Linea Verde (Israele): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Xqbot (discussione | contributi)
Funzionalità collegamenti suggeriti: 1 collegamento inserito.
 
(39 versioni intermedie di 27 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[File:Israel green lines.png|thumb|upright=0.7|La Linea Verde israeliana nel [[1949]] (segnata in verde scuro) e le zone demilitarizzate (segnate in verde chiaro).]]
{{S|Israele}}
L'espressione '''Linea Verde''' si riferisce alla linea di demarcazione risalente agli [[Armistizio di Rodi (1949)|accordi d'armistizio arabo-israeliani del 1949]] fra [[Israele]] e alcuni fra i Paesi arabi confinanti ([[Siria]], [[Giordania]] ed [[Egitto]]) alla fine della [[guerra arabo-israeliana del 1948]]-1949.
 
La '''Linea Verde''', nota anche come '''confine (pre)-1967'''<ref>{{cita web|url=http://www.ansamed.info/ansamed/it/notizie/rubriche/politica/2014/12/17/parlamento-ue-sostiene-riconoscimento-palestina_1c29f19c-d196-47b4-a45b-1af12fbb93c4.html|titolo=Parlamento Ue, riconoscimento Palestina su base confini 1967|editore=ansamed.info|accesso=16 febbraio 2017}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.ilpost.it/2011/05/20/cosa-sono-i-confini-del-1967/|titolo=Cosa sono i confini del 1967|editore=ilpost.it|accesso=16 febbraio 2017}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.lastampa.it/2015/06/26/vaticaninsider/ita/vaticano/firmato-laccordo-tra-santa-sede-e-stato-di-palestina-F8vrh8kWBtQZxdiID0XfHM/pagina.html|titolo=Firmato l’accordo tra Santa Sede e Stato di Palestina.|editore=lastampa.it|accesso=16 febbraio 2017}}</ref> o '''confine dell'accordo di armistizio del 1949''' è la linea di demarcazione stabilita negli [[armistizio di Rodi|accordi d'armistizio arabo-israeliani del 1949]] fra [[Israele]] ed alcuni fra i Paesi arabi confinanti ([[Siria]], [[Giordania]], [[Libano]] ed [[Egitto]]) alla fine della [[guerra arabo-israeliana del 1948]]-1949. Ha servito come un confine de facto dello Stato di Israele dal 1949 fino alla [[guerra dei sei giorni]] del 1967.
[[Categoria:Conflitti arabo-israeliani]]
[[Categoria:Geopolitica]]
 
L'espressione "Linea Verde" è una denominazione colloquiale che trae la sua origine dalla matita di colore verde usata per disegnare sulla mappa la linea di separazione delle forze stabilita nei negoziati che culminarono nell'[[armistizio arabo-israeliano del 1949]]. Quando questa linea fu oltrepassata dalle [[forze di difesa israeliane|forze israeliane]] (IDF) nella [[guerra dei sei giorni]] del [[1967]], cominciò ad essere conosciuta come "confine pre-1967" o "confine del 1967" per far riferimento allo [[status quo]] anteriore a tale guerra. Perfino il [[Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite]] nella [[Risoluzione 2334 del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite|risoluzione 2334]]<ref>[http://www.un.org/es/comun/docs/?symbol=S/RES/2334(2016) Risoluzione 2334 del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite](spagnolo)</ref> utilizza la denominazione "confini del 1967".
[[ar:خط أخضر (إسرائيل)]]
 
[[ca:Línia verda]]
{{citazione|Esprimendo grave preoccupazione per il fatto che le continue attività di colonizzazione israeliane stanno mettendo in serio pericolo la possibilità di una soluzione dei due Stati in base ai confini del 1967.|[[Risoluzione 2334 del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite]]}}
[[cs:Zelená linie (Izrael)]]
 
[[da:Grønne Linje]]
La linea cui fa riferimento non costituisce un confine in senso stretto o [[de iure]], ma si riferisce soltanto alla situazione esistente de facto fino al 1967.
[[en:Green Line (Israel)]]
 
[[es:Línea Verde (Israel)]]
== Note ==
[[fr:Ligne verte (Israël)]]
<references />
[[he:הקו הירוק]]
 
[[no:Grønne Linje]]
== Bibliografia ==
[[pt:Linha Verde (Israel)]]
* {{Cita libro|cognome=Ben-Dror|nome=Elad|titolo=Ralph Bunche and the Arab-Israeli Conflict: Mediation and the UN 1947–1949,|editore=Routledge|anno=2016|isbn=978-1-138-78988-3}}
[[ru:Зелёная линия (Израиль)]]
 
[[sv:Gröna linjen (Israel)]]
== Altri progetti ==
[[uk:Зелена лінія (Ізраїль)]]
{{interprogetto}}
[[yi:גרינע ליניע]]
 
{{Controllo di autorità}}
{{SPortale|Israele}}
 
[[Categoria:ConflittiGuerra arabo-israelianiisraeliana del 1948]]
[[Categoria:GeopoliticaConfini di Israele]]
[[Categoria:Relazioni bilaterali tra Israele e Siria]]