Circondario di Clusone: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m rimossa Categoria:Circondari d'Italia; aggiunta Categoria:Circondari del Regno d'Italia usando HotCat |
Aggiungo link a Openhistoricalmap |
||
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 59:
== Storia ==
In seguito all'annessione della [[Lombardia]] dal [[Regno Lombardo-Veneto]] al [[Regno di Sardegna]] ([[1859]]), fu emanato il [[decreto Rattazzi]], che riorganizzava la struttura amministrativa del Regno, suddiviso in [[Provincia
Con l'[[Risorgimento|Unità d'Italia]] ([[1861]]) la suddivisione in province e circondari fu estesa all'intera Penisola, lasciando invariate le suddivisioni stabilite dal decreto Rattazzi.
Riga 68:
Nel [[1863]], la composizione del circondario era la seguente<ref>Ministero di Grazia e Giustizia e dei Culti (a cura di), ''Dizionario dei comuni del Regno d'Italia e tavole statistiche e sinottiche della circoscrizione amministrativa elettorale ed ecclesiastica con la indicazione della popolazione giusta l'ultimo censimento'', Torino, Stamperia Reale, 1863</ref>:
* mandamento I di [[Clusone]]
** [[Ardesio]];
* mandamento II di [[Gandino]]
** [[Barzizza (Gandino)|Barzizza]]; [[Casnigo]]; [[Cazzano Sant'Andrea]]; [[Cene]]; [[Colzate]]; [[Fiorano di Serio]]; [[Gandino]]; [[Gazzaniga]]; [[Leffe]]; [[Orezzo]]; [[Peia]]; [[Vertova]]
Riga 81:
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web |https://www.openhistoricalmap.org/relation/2856676 |Mappa del circondario }}
{{Circondari della provincia di Bergamo}}
{{portale|Lombardia}}
[[Categoria:Clusone]]
Riga 88 ⟶ 92:
[[Categoria:Storia della provincia di Bergamo]]
[[Categoria:Geografia della provincia di Bergamo]]
[[Categoria:Circondari del Regno di Sardegna|Clusone]]
|