Karl Mocker: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
←Nuova pagina: {{Bio |Nome = Karl |Cognome = Mocker |Sesso = M |LuogoNascita = Žiželice |LuogoNascitaLink = Žiželice (Ústí nad Labem) |GiornoMeseNascita = 22 novembre |AnnoNascita = 1905 |LuogoMorte = Schwäbisch Gmünd |GiornoMeseMorte = 17 luglio |AnnoMorte = 1996 |Attività = politico |Epoca = 1900 |Nazionalità = tedesco }} == Biografia == Tedesco dei Sudeti, si laureò in diritto all'Università tedesca di Praga e dal 1935 aprì lo studio... Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
+cat |
||
(5 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate) | |||
Riga 1:
{{Carica pubblica
| nome = Karl Mocker
| immagine =
| didascalia =
| carica = Deputato al [[Bundestag]]
| mandatoinizio = 6 settembre 1953
| mandatofine = 15 settembre 1957
| legislatura = II
| gruppo parlamentare = GB/BHE
| coalizione =
| circoscrizione = [[Baden-Württemberg]]
| collegio =
| sito =
| partito = [[Partito dei Tedeschi dei Sudeti|SdP]] (fino al 1938)<br/>[[NSDAP]](1939-?)<br/>[[Gesamtdeutscher Block/Bund der Heimatvertriebenen und Entrechteten|GB/BHE]] (1950-1961)<br/>[[Partito Pangermanico|GDP]] (1961-1964)<br/>[[Unione Cristiano-Democratica di Germania|CDU]] (1971-1976)
| titolo di studio = Laurea in giurisprudenza
| alma mater = Università Tedesca di Praga
| professione = avvocato
| firma =
}}
{{Bio
|Nome = Karl
Riga 16 ⟶ 35:
== Biografia ==
[[Tedeschi dei Sudeti|Tedesco dei Sudeti]], dopo il diploma conseguito a Saaz (oggi [[Žatec]]) si laureò in diritto all'[[Università tedesca di Praga]] nel 1929<ref name=":0">{{Cita web|lingua=de|url=https://kulturstiftung.org/biographien/mocker-karl-2|titolo=Mocker, Karl – Kulturstiftung|accesso=2025-05-08}}</ref> e dal 1935 aprì lo studio di avvocato a [[Komotau]].<ref name=":0" /><ref name=":1">{{Cita web|lingua=de|url=https://kapro-api.bundesarchiv.de/resources/pdf/c9819edf-2081-4a10-8ada-2c5a9bbdcaeb.pdf|titolo=Mocker, Dr. Karl|accesso=2025-05-08}}</ref> In quegli anni fu attivo nel [[Partito dei Tedeschi dei Sudeti]]<ref name=":1" /> e, dopo l'annessione del [[Sudetenland]] alla [[Germania nazista]], nel [[Partito Nazionalsocialista Tedesco dei Lavoratori|NSDAP]] (da cui col tempo tuttavia prese le distanze).<ref>{{Cita libro|lingua=en|nome=Michael|cognome=Schwartz|titolo=3. Die junge Generation im Zweiten Weltkrieg: Gossing – Langguth – Mocker – Wollner|url=https://www.degruyterbrill.com/document/doi/10.1524/9783486717457.473/html?srsltid=AfmBOooqpHCzmgJgam3O58daZwLKPbeEmv5074Rv21VnNM7Cxu8GQWS_|accesso=2025-05-08|data=2013-01-09|editore=Oldenbourg Wissenschaftsverlag|pp=473–519|ISBN=978-3-486-71745-7|DOI=10.1524/9783486717457.473}}</ref><ref>{{Cita libro|lingua=de|curatore=Norbert Kartmann|curatore2=Andreas Hedwig|titolo=NS-Vergangenheit ehemaliger hessischer Landtagsabgeordneter - Dokumentation der Fachtagung - 14. und 15. März 2013 im Hessischen Landtag|url=https://starweb.hessen.de/cache/hessen/landtag/NS-Vergangenheit-web_final2013.pdf|anno=2013|editore=Historische Kommission für Hessen}}</ref>
Dopo la fine della [[seconda guerra mondiale]], Mocker emigrò in [[Germania Ovest|Germania]],
Nel 1950 fu tra i fondatori del [[Gesamtdeutscher Block/Bund der Heimatvertriebenen und Entrechteten]] (GB/BHE), partito [[Nazional-conservatorismo|nazional conservatore]] nato per difendere le istanze dei [[Espulsione dei tedeschi dopo la seconda guerra mondiale|tedeschi espulsi dagli altri paesi europe]]<nowiki/>i dopo la fine del conflitto. A più riprese fu membro del parlamento del Land del [[Baden-Württemberg]] (1950-1954, 1956-1960 e 1963-1964). Alle [[Elezioni federali in Germania del 1953|
Nel 1971 entrò nell'[[Unione Cristiano-Democratica di Germania]] e tra il 1972 e il 1976 fu membro del governo del Baden-Württemberg, con il ruolo di Segretario di Stato per gli sfollati, i rifugiati e le vittime di guerra.<ref name=":0" /><ref name=":1" />
==
<references />
{{Box successione
|tipologia = incarico parlamentare
|carica = [[Gesamtdeutscher Block/Bund der Heimatvertriebenen und Entrechteten|Capogruppo del GB/BHE al Bundestag]]
|immagine = Gesamtdeutscher Block-BHE Logo.svg
|periodo = 15 marzo 1955 – 26 aprile 1956
|precedente = [[Horst Haasler]]
|successivo = [[Erwin Feller]]
}}
{{Portale|biografie|politica}}
{{Controllo di autorità}}
[[Categoria:Politici del Blocco Pangermanico/Lega degli Espulsi dalla Patria e Privati dei Diritti]]
[[Categoria:Politici dell'Unione Cristiano-Democratica di Germania]]
|