Ludwig Erhard: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiunti collegamenti Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione iOS App section source |
|||
(5 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 86:
=== Attività ministeriale ===
[[File:Bundesarchiv B 145 Bild-F004214-0033, Konrad Adenauer und Ludwig Erhard.jpg|thumb|sinistra|[[Konrad Adenauer]] con Ludwig Erhard il 5 gennaio 1956]]
Non partecipò alla vita politica dal [[1939]] fino alla fine della [[seconda guerra mondiale]]. Fu direttore dell'Istituto di ricerca industriale di [[Norimberga]], anche se fu congedato dal regime della [[Germania nazista]] a causa delle sue idee liberali sull'economia. Nel [[1945]] è professore a [[Monaco di Baviera]] e consigliere economico del [[Allied Military Government of Occupied Territories|governo militare di occupazione americano]]. Nel [[1945]]-[[1946]] divenne ministro del
Con la creazione della [[Repubblica
=== Cancellierato ===
Riga 119:
Questa riforma radicale ha il vantaggio di far scomparire immediatamente il [[mercato nero]] e il regime del baratto. Per ottenere denaro, i tedeschi sono costretti a lavorare, i negozi sono di nuovo pieni di merci e la domanda supera di gran lunga l'offerta, il che provoca un aumento dei prezzi che favorisce una produzione senza ostacoli. Rispetto al 1936, passa in 45 mesi al 45% in tre mesi, cioè aumenta ES 2/3.
Nell'area sotto il controllo [[Unione Sovietica|sovietico]] l'uso dei nuovi marchi è vietato, il che si traduce nell'immediato deprezzamento del [[Marco della Repubblica Democratica Tedesca|marco orientale]]. Per contrastare, i russi intraprendono il 25 giugno 1948 un [[blocco di Berlino|blocco di Berlino Ovest]] che durerà un anno. Nel dicembre [[1948]], i sindacati indiranno uno sciopero generale "per porre fine alle condizioni draconiane imposte dall'economia di mercato". Questo sciopero ha un costo significativo per la Germania, ma i sindacati sostengono di avere ragione, dato che la situazione dei lavoratori è peggiorata dalle misure di Erhard: passa da 760.000 disoccupati alla fine del 1948 a raddoppiare nel [[1949]] e a raggiungere i 2 milioni a febbraio del [[1950]].
Al Congresso di [[Düsseldorf]], il 15 luglio [[1949]],
Il 20 aprile [[1950]], gli Alti commissari alleati, sostenendo che ciò favorirebbe i più ricchi, proibiscono una riforma fiscale che prevede importanti riduzioni delle tasse. Il pubblico tedesco ha protestato contro questo veto, che è stato considerato un'interferenza negli affari interni della nuova Repubblica federale. Gli alleati hanno dato vita nove giorni dopo, in un movimento che è considerato il documento fondatore del ritorno dei tedeschi alla libertà politica.
Riga 248:
[[Categoria:Presidenti federali dell'Unione Cristiano-Democratica di Germania]]
[[Categoria:Cavalieri di gran croce OMRI]]
|