Discussione:Islam: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Notifica di fonti modificate che necessitano di revisione) #IABot (v2.0.8.6
m Annullata la modifica di Utente GDS (discussione), riportata alla versione precedente di 93.35.135.38
Etichetta: Rollback
 
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 420:
 
:Ci provo. Grazie per l'attenta lettura e l'utile indicazione. --[[Utente:Cloj|<span style="color:green;">'''Cl'''</span>]][[Discussioni utente:Cloj|<span style="color:red;">'''oj'''</span>]] 17:20, 29 dic 2008 (CET)
:@[[Utente:Franco3450|Franco3450]], i cinque pilastri dell'Islam sono rappresentati dalla mano di Fatima, sono cinque:
:Shahada (''fede'')
:La dichiarazione di fede in un Dio unico (Allah) e nel Suo Messaggero (la pace sia su di lui).
:Salat (''preghiera'')
:La preghiera rituale richiesta a ogni musulmano cinque volte al giorno per tutta la vita.
:[https://www.islamic-relief.it/chi-siamo/cosa-facciamo/zakat/ Zakat] (''elemosina'')
:L’atto di donare una parte della propria ricchezza a chi ne ha bisogno una volta all’anno.
:Sawm (''digiuno'')
:L’atto del digiuno durante il sacro mese di [https://www.islamic-relief.it/quando-inizia-ramadan-2022/ Ramadan].
:Hajj (''pellegrinaggio'')
:Il sacro pellegrinaggio alla Mecca è richiesto a ogni musulmano almeno una volta nella vita, se ne ha le possibilità.
:P.S. Sono musulmano, e ti dico che indossare la mano di Fatima porta energie negative, ma, è sempre un segno dell' Islam
:إذا شاء الله, Cioè se Dio vuole, saluto tipico musulmano --[[Speciale:Contributi/93.35.135.38|93.35.135.38]] ([[User talk:93.35.135.38|msg]]) 09:57, 26 ott 2024 (CEST)
 
==Nuovo incipit==
Riga 626 ⟶ 639:
:: ''Certo che questa questione mi sembrerebbe di "lana caprina" persino in ambito accademico.'' ma se è così difficile... perché dargli rilevanza? Toglila! non la mette nemmeno Abel il che è tutto dire... Per quanto riguarda ''Dār al-Islām'', Ventura lo inserisce nell'islam sunnita nel periodo classico, e anche Abel mi sembra contestualizzare storicamente, quindi tale dottrina, andrebbe meglio contestualizzata... Sì lo so "rompo", perdonami... Ciao e grazie di tutto --[[Utente:Xinstalker|Xinstalker]] ([[Discussioni utente:Xinstalker|msg]]) 11:48, 9 set 2014 (CEST)
:::{{fc}}contributino...:
:::{{q|La dottrina islamica contemporanea tende a considerare la contrapposizione tra ''dār al-Islām'' e ''dār al harb'' come superata: la esistenza di trattati e istituzioni internazionali universali impone di considerare i paesi non musulmani come ''dār al 'ahd'', almeno in assenza di uno stato di guerra effettiva.|Roberta Aluffi Beck-Pecoz, ''Dār al-Islām'', in ''Dizionario dell'Islam'' (a cura di Massimo Camparini). Milano, Rizzoli, 2005, p.83}} --[[Utente:Xinstalker|Xinstalker]] ([[Discussioni utente:Xinstalker|msg]]) 12:24, 9 set 2014 (CEST)
 
::::@ Cloj: [http://www.yeziden.de/religion.0.html questo è un sito degli Yazidi], qui puoi verificare cosa dicono della loro fede. Certo che sostengono che sia un culto preislamico e quindi "mesopotamico", e tengono anche a differenziarlo dal mazdeismo, ma non sostengono certo che è una filiazione dei culti sumero-accadici e assiro-babilonesi... come potrebbe essere? --[[Utente:Xinstalker|Xinstalker]] ([[Discussioni utente:Xinstalker|msg]]) 12:06, 9 set 2014 (CEST)
Ritorna alla pagina "Islam".