L'acustica perfetta: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
←Nuova pagina: {{Libro |tipo = |titolo = L'acustica perfetta |titoloorig = |titolialt = |titoloalfa = Acustica perfetta, L' |immagine = |didascalia = |autore = Daria Bignardi... |
|||
(15 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate) | |||
Riga 7:
|immagine =
|didascalia =
|annoorig = 2012
|annoita =
Riga 23 ⟶ 22:
|seguito =
}}
'''''L'acustica perfetta''''' è il terzo [[romanzo]] di [[Daria Bignardi]], pubblicato nel [[2012]]. Esordì al settimo posto nelle classifiche di vendita della narrativa italiana<ref>{{Cita web|url=http://www.corriere.it/cultura/libri/classifiche_09Novembre2012.shtml|titolo=Classifiche 09 Novembre 2012|editore=[[Corriere della Sera]]|accesso=10 settembre 2015}}</ref> e vi rimase per svariate settimane<ref>{{Cita web|url=http://www.corriere.it/cultura/libri/classifiche_28Gennaio2013.shtml|titolo=Classifiche 28 Gennaio 2013|editore=[[Corriere della Sera]]|accesso=10 settembre 2015}}</ref>. Il libro venne tradotto in nove lingue<ref>{{Cita web|url=http://www.letteratura.rai.it/articoli/daria-bignardi-scomparire-a-ferrara/25791/default.aspx|titolo=Daria Bignardi: scomparire a Ferrara|editore=[[Rai]]|accesso=10 settembre 2015}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.pressreader.com/italy/corriere-della-sera-sette/20150710/281917361750801/TextView|titolo=Severino Salvemini|editore=[[Sette (rivista)|Sette]]|accesso=10 settembre 2015}}</ref>, fra cui lo [[Lingua slovena|sloveno]]<ref>{{Cita web|url=http://www.editfiume.com/lavoce/capodistria/12110-per-l-acustica-perfetta-pure-la-traduzione-slovena|titolo=Per «L'acustica perfetta» pure la traduzione slovena|editore=[[La Voce del popolo (quotidiano)|La Voce del popolo]]|accesso=25 ottobre 2021|urlarchivio=https://archive.is/20150910125949/http://www.editfiume.com/lavoce/capodistria/12110-per-l-acustica-perfetta-pure-la-traduzione-slovena|dataarchivio=10 settembre 2015}}</ref> e l'[[Lingua albanese|albanese]]<ref>{{Cita web|url=http://www.esteri.it/mae/it/sala_stampa/archivionotizie/approfondimenti/2014/04/20140428_abaniabignarditirana.html/|titolo=Albania - Daria Bignardi a Tirana ha presentato L'acustica perfetta|editore=[[Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale|Ministero degli Esteri]]|accesso=10 settembre 2015|dataarchivio=4 marzo 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160304194115/http://www.esteri.it/mae/it/sala_stampa/archivionotizie/approfondimenti/2014/04/20140428_abaniabignarditirana.html/|urlmorto=sì}}</ref>.
== Trama ==
Arno e Sara si conoscono da adolescenti durante un'estate di villeggiatura in [[Versilia]]. I due si attraggono e hanno una relazione lampo, che si conclude quando lei lo abbandona dicendogli che le piacciono gli amori infelici.
Sedici anni dopo i due si incontrano casualmente in aeroporto a [[Milano]] e scoppia nuovamente la passione: si sposano subito dopo e dal matrimonio nascono tre figli. Arno si reputa soddisfatto della sua vita: ha una bella famiglia e lavora come [[violoncellista]] [[Teatro alla Scala|alla Scala]]. Tuttavia una mattina Sara abbandona la casa inspiegabilmente, lasciando solo un biglietto al marito in cui gli spiega che ha sentito l'urgenza di andarsene per
Da questo momento Arno comincia a porsi mille domande sul motivo della partenza di Sara e si vede costretto ad indagare sull'identità di sua moglie, scoprendo di non conoscerla ancora dopo tredici anni di matrimonio. Tappa dopo tappa, l'affannosa ricerca di Arno lo porta a capire il motivo dell'abbandono, arrivando a trarre una conclusione che non si sarebbe mai aspettato.
== Edizioni ==
* {{Cita libro
|autore= [[Daria Bignardi]]
|altri=
|titolo= L'acustica perfetta
|anno= 2012
|editore= [[Arnoldo Mondadori Editore]]
|edizione=
|pagine= pp. 200
Riga 44 ⟶ 43:
}}
== Note ==
<references/>
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Portale|letteratura}}
[[Categoria:Romanzi di Daria Bignardi]]
[[Categoria:Romanzi sentimentali]]
|