Valentin Vacherot: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Spazi di troppo
 
(25 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate)
Riga 7:
|Disciplina = tennis
|RigaVuota = {{Carriera tennista
| carriera_s = 4-29–9 <small>({{tennis win percentage|won=49|lost=29}})</small>
| titoli_s = 0
| ranking_s = 172110° (1524 gennaiogiugno 2024)
| ranking_attuale_s = [https://www.atptour.com/en/players/valentin-vacherot/va25/overview ranking]
| Australian_s = Q2 ([[Australian Open 2025 - Qualificazioni singolare maschile|2025]])
| FrenchOpen_s = 1T ([[Open di Francia 2024 - Singolare maschile|2024]])
| Wimbledon_s = -
| USOpen_s = -
| MastersCup_s =
| Giochiolimpici_s =
| carriera_d = 0-00–2 <small>({{tennis win percentage|won=0|lost=02}})</small>
| titoli_d = 0
| ranking_d = 490476° (1020 ottobrefebbraio 20222023)
| ranking_attuale_d = [https://www.atptour.com/en/players/valentin-vacherot/va25/overview ranking-]
| Australian_d =
| FrenchOpen_d =
Riga 33:
|cat = MON
}}
|Aggiornato = 115 aprilemaggio 20232025
}}{{Bio
|Nome = Valentin
Riga 50:
}}
 
InHa conseguito i migliori risultati in singolare vantavincendo unalcuni titolotitoli [[ATP Challenger Tour|Challenger]]. Ile 29diversi agostoaltri 2022nel circuito ITF. Nel giugno 2024 ha raggiunto il ''best110º posto del [[ranking'' ATP]] in doppiosingolare, attestandosimentre allain 271doppio non è andato oltre la 476ª posizione. Nel 2021 ha fatto il suo esordio nella [[squadra monegasca di Coppa Davis]]. Nel 2023 ha debuttato nel circuito maggiore con una [[Wild card (sport)|wild card]] al [[Monte Carlo Masters]].
 
== StatisticheBiografia ==
E' fratellastro di [[Benjamin Balleret]], suo allenatore. È inoltre cugino di un altro tennista, il francese [[Arthur Rinderknech]].
 
Nel 2014 ha fatto la sua prima apparizione tra i professionisti in un torneo ITF. Nel 2016 si è trasferito negli Stati Uniti per studiare all'[[Texas A&M University]] e fino al 2020 ha giocato a tennis conseguendo buoni risultati nella squadra dell'ateneo, impegnata nei tornei di College statunitensi.<ref>{{cita web|url= https://12thman.com/sports/mens-tennis/roster/valentin-vacherot/9654 |titolo= Valentin Vacherot | lingua= en }}</ref> In quegli anni ha giocato sporadicamente nel circuito professionistico, partecipando soprattutto a tornei in Europa.
=== Tornei minori ===
 
Ha accettato di rappresentare il Principato di Monaco in Coppa Davis e nel giugno 2021 – in occasione del suo rientro dagli Stati Uniti – ha fatto il suo esordio nella squadra di Davis monegasca vincendo per 6-0, 6-0 l'incontro di singolare nella sfida contro Malta. Il mese successivo ha alzato il primo trofeo da professionista vincendo il singolare al torneo ITF M15 di Monastir. Nel corso della stagione ha disputato altre 4 finali ITF in singolare e a novembre ha vinto quella all'M15 di Nuova Delhi.
==== Singolare ====
 
Nell'aprile 2022 ha esordito nelle qualificazioni di un torneo ATP al [[Monte Carlo Masters]] ed è stato eliminato al primo turno. Dopo aver vinto 5 tornei ITF in singolare, ad agosto 2022 ha vinto il suo primo trofeo dell'[[ATP Challenger Tour]] al [[Nonthaburi Challenger I 2022|Nonthaburi I]] superando in finale [[Lý Hoàng Nam]]. Il primo titolo Challenger in doppio è arrivato a ottobre a [[Tiburon Challenger|Tiburon]] in coppia con lo svizzero [[Leandro Riedi]].
===== Vittorie (9) =====
 
Nel 2023 ha ricevuto una wild-card per il tabellone principale del Monte Carlo Masters e al suo debutto in un torneo del circuito ATP è stato sconfitto da [[Luca Nardi]]. Nei primi due mesi del 2024 ha conquistato in singolare altri tre titoli Challenger al [[Nonthaburi Challenger I 2024|Nonthaburi I]], [[Nonthaburi Challenger II 2024|Nonthaburi II]] e [[Pune Challenger|Pune]]; a gennaio è entrato per la prima volta nella top 200 mondiale e a marzo porta il miglior ranking al 145º posto.
 
== Statistiche ==
=== Tornei minori ===
==== Singolare ====
===== Vittorie (911) =====
{| class="wikitable"
|'''Legenda tornei minori'''
|- bgcolor="moccasin"
|Challenger (34)
|- bgcolor="cffcff"
|ITF (67)
|}
{| class="wikitable"
|'''N.'''
| width="120" |'''Data'''
|'''Torneo'''
| width="100" |'''Superficie'''
| width="200" |'''Avversario in finale'''
| width="150" |'''Punteggio'''
|- bgcolor="cffcff"
|1.
|luglio 2021
|{{Bandiera|TUN}} Tunisia M15, [[Monastir (Tunisia)|Monastir]]
|Cemento
|{{Bandiera|USA}} [[Onni Kumar]]
|6-4, 6-4
|- bgcolor="cffcff"
|2.
|novembre 2021
|{{Bandiera|IND}} India M15, [[Nuova Delhi]]
|Cemento
|{{Bandiera|AUS}} [[Philip Sekulic]]
|5-7, 6-2, 7–67-6<sup>(3)</sup>
|- bgcolor="cffcff"
|3.
|gennaio 2022
|{{Bandiera|TUN}} Tunisia M15, [[Monastir (Tunisia)|Monastir]]
|Cemento
|{{Bandiera|BEL}} [[Raphael Collignon]]
|6-3, 6-4
|- bgcolor="cffcff"
|4.
|marzo 2022
|{{Bandiera|POR}} Portogallo M25, [[Quinta Dodo Lago]]
|Cemento
|{{Bandiera|TPE}} [[Hsu Yu-hsiou]]
|6-4, 6-3
|- bgcolor="moccasincffcff"
|5.
|luglio 2022
|{{Bandiera|AUT}} M15, [[Kottingbrunn]]
|Terra
|{{Bandiera|NLD}} Max Houkes
|6-3, 6-4
|- bgcolor="moccasin"
|6.
|28 agosto 2022
|{{Bandiera|THA}} [[Nonthaburi Challenger I 2022|Nonthaburi Challenger I]], [[Nonthaburi]]
|Cemento
|{{Bandiera|VIE}} [[Lý Hoàng Nam]]
|6–36-3, 7–67-6<sup>(4)</sup>
|- bgcolor="cffcff"
|67.
|giugno 2023
|{{Bandiera|FRA}} Francia M25, [[Montauban]]
|Terra rossa
|{{Bandiera|FRA}} [[Titouan Droguet]]
|6–46-4, 2-6, 7–67-6<sup>(4)</sup>
|- bgcolor="cffcff"
|78.
|luglio 2023
|{{Bandiera|FRA}} Francia M25, [[Bourg-en-Bresse]]
|Terra rossa
|{{Bandiera|FRA}} [[Tristan Lamasine]]
|6-1, 2-6, 7-5
|- bgcolor="moccasin"
|89.
|7 gennaio 2024
|{{Bandiera|THA}} [[Nonthaburi Challenger I 2024|Nonthaburi Challenger I]], [[Nonthaburi]]
Riga 130 ⟶ 145:
|3-2, rit.
|- bgcolor="moccasin"
|910.
|14 gennaio 2024
|{{Bandiera|THA}} [[Nonthaburi Challenger II 2024|Nonthaburi Challenger II]], [[Nonthaburi]]
|Cemento
|{{Bandiera|FRA}} [[Manuel Guinard]]
|7-5, 7–67-6<sup>(4)</sup>
|- bgcolor="moccasin"
|11.
| 25 febbraio 2024
|{{Bandiera|IND}} [[Pune Challenger]], [[Pune]]
|Cemento
|{{bandiera|AUS}} Adam Walton
|3-6, 7-6<sup>(5)</sup>, 7-6<sup>(5)</sup>
|}
 
Riga 142 ⟶ 164:
|'''Legenda tornei minori'''
|- bgcolor="moccasin"
|Challenger (01)
|- bgcolor="cffcff"
|ITF (5)
Riga 148 ⟶ 170:
{| class="wikitable"
|'''N.'''
| width="120" |'''Data'''
|'''Torneo'''
| width="100" |'''Superficie'''
| width="200" |'''Avversario in finale'''
| width="150" |'''Punteggio'''
|- bgcolor="cffcff"
|1.
|settembre 2016
|{{Bandiera|TUN}} Tunisia F24, [[Hammamet]]
|Terra rossa
|{{Bandiera|ARG}} [[Franco Agamenone]]
Riga 163 ⟶ 185:
|2.
|luglio 2021
|{{Bandiera|TUN}} Tunisia M15, [[Monastir (Tunisia)|Monastir]]
|Cemento
|{{Bandiera|AUS}} [[Rinky Hijikata]]
Riga 170 ⟶ 192:
|3.
|ottobre 2021
|{{Bandiera|QAT}} Qatar M15, [[Doha]]
|Cemento
|{{Bandiera|NED}} [[Alec Decker]]
|4-6, 6-3, 3-6
|- bgcolor="cffcff"
|4.
|ottobre 2021
|{{Bandiera|TUN}} Tunisia M15, [[Monastir (Tunisia)|Monastir]]
|Cemento
|{{Bandiera|AUS}} [[Moerani Bouzige]]
|4-6, 5-7
|- bgcolor="cffcff"
|5.
|agosto 2023
|{{Bandiera|SWE}} Svezia M25, [[Ystad]]
|Terra rossa
|{{Bandiera|DEU}} [[Marvin Möller]]
|6-2, 3-6, 5-7
|- bgcolor="moccasin"
| 6.
| 11 maggio 2025
| {{Bandiera|ITA}} [[Internazionali di Tennis d'Abruzzo|Internazionali d'Abruzzo]], [[Francavilla al Mare]]
| Terra rossa
| {{Bandiera|ITA}} Francesco Maestrelli
| 4-6, 4-6
|}