Interest Rate Swap: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m bot: uso template {{m}} per formattare adeguatamente le valute |
Funzionalità collegamenti suggeriti: 2 collegamenti inseriti. Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile Attività per i nuovi utenti Suggerito: aggiungi collegamenti |
||
| (2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 58:
== Un esempio di Interest Rate Swap ==
La Banca A propone alla Impresa B un contratto per la copertura di un rischio di oscillazione dei tassi di interesse, su un capitale nozionale di {{m|2000000|u=€
{| class=wikitable
| '''Scadenze''' || '''Evoluzione Euribor''' || '''Tasso Fisso''' || '''Flussi pagati Banca''' || '''Flussi pagati Impresa''' || '''Differenziale'''|| '''Saldo Banca''' || '''Saldo Impresa''' ▼
|-
▲
| Scadenza anno t|| 4,00% || 4,30% || {{m|80000|u=€}} || {{m|86000|u=€}} || € 6000 || +{{m|6000|u=€}} || -{{m|6000|u=€}}▼
|-
| Scadenza anno t
|-
| Scadenza anno t+
|-
▲| Scadenza anno
|-
|}
[[File:swapsepj.jpg|thumb|upright=1.5|center|Sviluppo grafico contratto swap, la retta rappresenta l'andamento del tasso fisso, la curva l'andamento del tasso variabile]]
== Utilizzo del contratto IRS ==
Riga 113 ⟶ 111:
=== Equity swap ===
Lo Equity swap nella forma più semplice è un contratto in cui una delle due parti si impegna, per tutta la durata del contratto, ad effettuare a determinate scadenze dei pagamenti che dipendono dal rendimento di un titolo azionario ([[capital gain]] ovvero, capital gain e dividendi) o di un [[indice azionario]] in cambio dell'incasso di flussi di cassa a tasso fisso.
== Bibliografia ==
| |||