Internazionali d'Italia 2003 - Singolare femminile: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
AsdaBot (discussione | contributi)
m top: sistemo frase per vittoria torneo e fix minori
 
(2 versioni intermedie di un altro utente non mostrate)
Riga 1:
{{Tennis riepilogo anno|2003|Internazionali BNL d'Italia |
| vincitore = {{bandiera|BEL}} [[Kim Clijsters]]
| finalista = {{bandiera|FRA}} [[Amélie Mauresmo]]
| punteggio =3-63–6, 7–6<sup>(3)</sup>, 6-06–0
}}
{{torna a|Internazionali BNL d'Italia 2003}}
 
Il singolare femminile del torneo di [[tennis]] [[Internazionali BNL d'Italia 2003]], facente parte del [[WTA Tour 2003]], ha avuto come vincitrice [[Kim Clijsters]] che ha battuto in finale [[Amélie Mauresmo]] 3-6con il punteggio di 3–6, 7–6<sup>(3)</sup>, 6-06–0.
 
==Teste di serie==
Riga 624:
== Collegamenti esterni ==
*{{cita web|url=http://www.itftennis.com/procircuit/tournaments/women%27s-tournament/info.aspx?tournamentid=1100006616|titolo=Tabelloni|accesso=3 febbraio 2014|dataarchivio=26 ottobre 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141026001335/http://www.itftennis.com/procircuit/tournaments/women%27s-tournament/info.aspx?tournamentid=1100006616|urlmorto=sì}}
{{Internazionali BNL d'Italia}}
{{portale|tennis}}
 
[[Categoria:Internazionali BNL d'Italia 2003]]