Hadès: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Aggiungi 1 libro per la Wikipedia:Verificabilità (20250510)) #IABot (v2.0.9.5) (GreenC bot
 
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 50:
 
==Sviluppo==
Per sostituire il [[Missile balistico tattico|missile superficie-superficie a corto raggio]] [[Pluton]]<ref name=W0p90>{{Cita|Wetterqvist 1990|p. 90}}.</ref>, installato su un [[Veicolo corazzato|veicolo corazzato da trasporto]] [[AMX-30]]<ref name=W0p90/> che fungeva anche da lanciatore designato TEL (Transporter-Erector-Launcher), nel [[1975]] il governo francese autorizzò lo sviluppo di un nuovo sistema d'arma designato [[Ade|Hadès]]. Il nuovo missile doveva essere monostadio, equipaggiato con un [[Motore a razzo|motore]] a [[propellente solido]], dotato di una gittata di 250&nbsp;km, ed armato su una testata che poteva essere di tre tipi: al [[Bomba al neutrone|neutrone]], convenzionale o chimica<ref name=W0p91/>. Il sistema doveva essere altamente mobile per poter venire rischierato in tempi brevi lungo il confine franco-tedesco in caso di attacco delle forze del [[Patto di Varsavia]]. La progettazione del nuovo missile fu avviata ufficialmente nel [[1984]]<ref name=H4p64>{{Cita|Hopkins, Hu, 1994|p. 64}}.</ref>, e i requisiti iniziali furono parzialmente rivisti. La gittata dell'arma fu aumentata a 480&nbsp;km,<ref name=H4p64/> mentre la prevista testata al neutrone fu sostituita da una [[Testata nucleare|nucleare]] TN 90 da 80 [[Kiloton|kT]]. Lo sviluppo proseguì velocemente, tanto che il primo lancio di prova avvenne nel [[1988]] sul poligono di Biscarosse, mentre come veicolo da trasporto e lancio fu prescelto il [[camion]] 6x4 [[Renault Trucks|Renault]] R&nbsp;380 che non disponeva della capacità di operare su qualsiasi terreno del precedente [[AMX-30]], ma poteva trasportare e lanciare due missili, e mimetizzarsi in quanto, con il rimorchio coperto da un telo, poteva passare facilmente per un normale camion da trasporto merci al fine di non attirare attenzioni indesiderate. Furono lanciati sperimentalmente un totale di sette missili, tutti con successo, mentre un ottavo test, che prevedeva un lancio doppio, non fu mai autorizzato<ref name="art">''Histoire de l'artillerie nucléaire de Terre française 1959-1996'', Musée de l'Armée, Paris, 2010, isbn=2-901418-43-0|, pag.137.</ref>.
 
==Tecnica==
Riga 76:
==Bibliografia==
*{{cita libro|cognome=Cole|nome=Alistair|titolo=Francois Mitterrand: A Study in Political Leadership|editore=Routledge|città=London|anno= 2013|lingua=en|isbn=1-13508-671-0|cid=Cole 2013}}
*{{cita libro|cognome= Hopkins|nome=John C.|coautori=Weixing Hu|titolo=Strategic Views from the Second Tier: The Nuclear Weapons Policios of France, Britain and China|url= https://archive.org/details/strategicviewsfr0000unse_q4y3|editore=Transaction Publishers|città=New Brunswick|anno=1994|lingua=en|isbn=1-41283-524-0|cid=Hopkins, Hu, 1994}}
*{{cita libro|cognome=Narang|nome=Vipin|titolo=Nuclear Strategy in the Modern Era: Regional Powers and International Conflict|editore=Princeton University Press|città=Princeton|anno=2014|lingua=en|isbn=1-40085-040-1|cid=Narang 2014}}
*{{cita libro|cognome=Sharp|nome=Jane M. O. Sharp|titolo=Striving for Military Stability in Europe: Negotiation, implementation and adaptation of the CFE Treaty|editore=Routledge|città=London|anno= 2006|lingua=en|isbn=0-41535-459-5|cid=Sharp 2006}}
Riga 91:
* {{cita web |lingua=en |url=http://www.fas.org/nuke/guide/france/theater/hades.htm |titolo=Hàdes }}
* {{cita web |lingua=en |url=http://www.globalsecurity.org/wmd/world/france/hades.htm |titolo=Hàdes }}
* {{cita web |lingua=en |url=http://www.military-today.com/missiles/hades.htm |titolo=Hàdes |accesso=30 novembre 2018 |dataarchivio=2 febbraio 2023 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20230202120148/http://www.military-today.com/missiles/hades.htm |urlmorto=sì }}
* {{cita web |lingua=fr |url=http://encyclopedie-des-armes.com/index.php/aviation/sol-sol/1369-hades |titolo=Hàdes }}
* {{cita web |lingua=fr |url=http://www.chars-francais.net/2015/index.php/liste-chronologique/de-1945-a-1990?task=view&id=32 |titolo=Pluton et Hàdes }}