Hadès: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Aggiungi 1 libro per la Wikipedia:Verificabilità (20250510)) #IABot (v2.0.9.5) (GreenC bot |
||
(32 versioni intermedie di 18 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{
|Sistema d'arma=missile
|Nome = Hadès
Riga 43:
|Altro_campo =
|Altro =
|Note =dati tratti da '' French Security and Defence Policy: Current Developments and Future Prospect''<ref name=W0p91>{{Cita|Wetterqvist 1990|p. 91}}.</ref>
|Ref
}}
Il
==Sviluppo==
Per sostituire il [[Missile balistico tattico|missile superficie-superficie a corto raggio]] [[Pluton]]
==Tecnica==
Il missile superficie-superficie (Sol-Sol Balistique Strategique) [[Aérospatiale]] Hadès era un monostadio della lunghezza di 7,53 m e del peso di 1 850 kg<ref name=W0p91/> dotato di un propulsore a propellente solidi Acheron. La carica nucleare era una TN 90 della potenza di 80 kT, ma in sua alternativa potevano essere installate una testata convenzionale ad [[Esplosivo|alto esplosivo]], una al neutrone o una con [[Armi chimiche|agenti chimici]]
Il veicolo trasportatore [[Renault Trucks|Renault]] R 380 aveva 6 assi, di cui quattro motrici, e disponeva di un equipaggio di tre uomini. Il peso in ordine di combattimento era di 15 tonnellate, ed il veicolo era lungo 25 m, largo 2,5 m e alto 4 m. Il [[motore diesel]] Renault erogava una [[Potenza (fisica)|potenza]] di 517 [[Cavallo vapore|CV]] e garantiva una velocità massima su strada di 90
La sequenza di lancio del missile prevedeva che il vettore dovesse essere prima messo a livello tramite appositi martinetti idraulici, e quindi il contenitore-lanciatore veniva elevato a 90° e bloccato. Avviata la sequenza di lancio, il missile usciva dal contenitore con i propri mezzi
==Impiego operativo==
I previsti reparti che dovevano formare la [[Force Hadès]] furono identificati nel 15<sup>ème</sup> Régiment d'artillerie che doveva posizionarsi a [[Suippes]], nel
Nel [[1991]]
Nel 1994 il 15<sup>ème</sup> Régiment d'artillerie effettuo alcuni lanci di prova del sistema Hadès presso
Dopo l'elezione<ref name=N4p170/> a Presidente della Repubblica di [[Jacques Chirac]], il 23 febbraio [[1996]] fu annunciato ufficialmente che la Francia avrebbe cambiato il proprio sistema di dissuasione nucleare
In conseguenza di questa decisione tutti i missili pre-strategici in servizio presso l'[[Armée de terre]] sarebbero stati demoliti.
==Utilizzatori==
Riga 71 ⟶ 72:
==Note==
==
*{{cita libro|cognome=Cole|nome=Alistair
*{{cita libro|cognome= Hopkins|nome=John C.|coautori=Weixing Hu|titolo=Strategic Views from the Second Tier: The Nuclear Weapons Policios of France, Britain and China|url= https://archive.org/details/strategicviewsfr0000unse_q4y3|editore=Transaction Publishers|città=New Brunswick|anno=1994|lingua=en|isbn=1-41283-524-0|cid=Hopkins, Hu, 1994}}
*{{cita libro|cognome=Narang|nome=Vipin
*{{cita libro|cognome=Sharp|nome=Jane M. O. Sharp
*{{cita libro|cognome=Wetterqvist|nome=Fredrik
==Voci correlate==
Riga 84 ⟶ 85:
* [[Pluton]]
* [[ASMP]]
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web |lingua=en |url=http://
* {{cita web |lingua=en |url=http://www.astronautix.com/
* {{cita web |lingua=en |url=http://www.
* {{cita web |lingua=en |url=http://www.
* {{cita web |lingua=en |url=http://www.military-today.com/missiles/hades.htm |titolo=Hàdes |accesso=30 novembre 2018 |dataarchivio=2 febbraio 2023 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20230202120148/http://www.military-today.com/missiles/hades.htm |urlmorto=sì }}
* {{cita web |lingua=fr |url=http://encyclopedie-des-armes.com/index.php/aviation/sol-sol/1369-hades |titolo=Hàdes }}
* {{cita web |lingua=fr |url=http://www.chars-francais.net/2015/index.php/liste-chronologique/de-1945-a-1990?task=view&id=32 |titolo=Pluton et Hàdes }}
* {{cita web |lingua=fr |url=http://www.maquetland.com/article-phototheque/2097-missile-sol-sol-hades-draguignan |titolo=Pluton et Hàdes }}
* {{cita web |lingua=fr |url=http://www.milinfo.org/2015/08/vehicules-et-materiels-l-amx-30-pluton.html |titolo=Pluton et Hàdes }}
{{Force de frappe}}
{{Portale|
[[Categoria:Armi nucleari]]
|