Mosfil'm: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix link per orfanizzazione |
|||
(9 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate) | |||
Riga 30:
== Storia ==
[[File:Stamp Soviet Union 1976 4601.jpg|upright=0.6|thumb|''[[L'operaio e la kolchoziana]]'' in un francobollo del 1976.]]Il nucleo originario della Mosfil'm nasce nel novembre 1923 con la nazionalizzazione presso il [[Goskino]] degli studi privati appartenuti ai produttori [[Aleksandr Alekseevič Chanžonkov|Aleksandr Chanžonkov]] e [[Iosif Ermol'ev]]. L'anno successivo viene realizzato il primo film, ''[[Na kryl'jach vvys']]'' (''На крыльях ввысь'') di [[Boris Michin]], mentre nel 1927 viene costruito un nuovo complesso cinematografico in quella che avrebbe successivamente assunto la denominazione di [[Mosfil'movskaja ulica]], presso la [[Collina dei passeri]]. Lo studio prende più tardi il nome di ''Moskinokombinat'' e assume la denominazione definitiva nel 1936.
Durante la [[seconda guerra mondiale]] il personale viene evacuato ad [[Almaty|Alma-Ata]] e lo studio si fonde con altre importanti case nella ''Central'naja Ob'edinennaja Kinostudija'', ma già nel [[1943]] ritorna ad essere Mosfil'm.
Al [[Dissoluzione dell'Unione Sovietica|discioglimento dell'URSS]], la lista di film prodotti ammontava a oltre 3.000 titoli. Dopo un periodo di crisi negli [[Anni 1990|anni novanta]], oggi è tornata ad essere una delle principali case di produzione del mondo. A partire dal 2011 ha rilasciato una selezione di film del suo archivio<ref>{{cita web|url=http://www.lastampa.it/2011/04/28/tecnologia/googlemosfilm-mettono-online-i-capolavori-del-cinema-russo-ba29rEeI8CbAzKqBuY2seI/pagina.html|titolo=Google-Mosfilm mettono online i capolavori del cinema russo|pubblicazione=LaStampa.it|data=28 aprile 2011|accesso=29 marzo 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150402141343/http://www.lastampa.it/2011/04/28/tecnologia/googlemosfilm-mettono-online-i-capolavori-del-cinema-russo-ba29rEeI8CbAzKqBuY2seI/pagina.html|dataarchivio=2 aprile 2015|urlmorto=sì}}</ref>, visualizzabili nel suo canale [[YouTube]] e anche sul sito ufficiale.
== Logo ==
Il logo della Mosfil'm rappresenta la scultura ''[[L'operaio e la kolchoziana]]'', monumento simbolo del [[realismo socialista]] eseguito da [[Vera Muchina]] per il padiglione sovietico dell'[[Expo 1937]] di [[Parigi]]. Compare per la prima volta con la commedia musicale ''[[Primavera (film 1947)|Primavera]]'' di [[Grigorij Vasil'evič Aleksandrov|Grigori Aleksandrov]].
== Filmografia parziale ==
Riga 66:
* ''[[Vremja, vperёd!]]'' (''Время, вперёд!''), regia di [[Michail Abramovič Švejcer]] (1965)
* ''[[Strjapucha]]'' (''Стряпуха''), regia di [[Ėdmond Keosajan]] (1965)
* ''[[Avventura di un dentista]]'' (''Похождения зубного врача''), regia
* ''[[Sovest]]'' (''Совесть''), regia di [[Sergei Alekseyev]] (1966)
* ''[[Iyirmialtilar]]'' (''Двадцать шесть бакинских комиссаров''), regia di [[Aždar Ibragimov]] (1966)
Riga 79:
* ''[[Il bianco sole del deserto]]'' (''Белое солнце пустыни''), regia di [[Vladimir Jakovlevič Motyl']] (1969)
* ''[[Una pioggia di stelle]]'' (''Чайковский ''), regia di [[Igor' Talankin]] (1969)
* ''[[La guardia bianca (film)|La guardia bianca]]'' (''Бег''), regia di [[Aleksandr
* ''[[Sport, sport, sport]]'' (''Спорт, спорт, спорт''), regia di [[Ėlem Germanovič Klimov]] (1970)
* ''[[Opekun]]'' (''Опекун''), regia di [[Al'bert Sarkisovič Mkrtčjan]] (1970)
Riga 91:
* ''[[Una matta, matta, matta corsa in Russia]]'' (''Невероятные приключения итальянцев в России''), regia di [[Francesco Prosperi|Franco Prosperi]] e Ėl'dar Aleksandrovič Rjazanov (1974)
* ''[[Dersu Uzala - Il piccolo uomo delle grandi pianure]]'' (''Дерзу Узала)'', regia di [[Akira Kurosawa]] (1975)
* ''[[
* ''[[La fuga del signor Makkinli]]'' (''Бегство мистера Мак-Кинли''), regia di [[Michail Abramovič Švejcer]] (1975)
* ''[[Il lupo del rock'n roll]]'' (''Ma-ma''), regia di [[Elisabeta Bostan]] (1976)
* ''[[Ženščina, kotoraja poët]]'' (''Женщина, которая поёт''), regia di [[Aleksandr Sergeevič Orlov (regista)|Aleksandr Orlov]] (1978)
* ''[[Mosca non crede alle lacrime]]'' (''Москва слезам не верит''), regia di [[Vladimir Men'šov]] (1979)
* ''[[Atterraggio zero]]'' (''Экипаж''), regia di Aleksandr Naumovič Mitta (1979)
* ''[[Zvyozdny inspektor]]'' (''Звёздный инспектор''), regia di [[Mark Kovalyov]] e [[Vladimir Polin]] (1980)
* ''[[Valentina (film 1981)|Valentina]]'' (''Валентина''), regia di [[Gleb Anatol'evič Panfilov]] (1981)
|