Project Rub: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: E'->È |
→Modalità di gioco: corrette informazioni generali |
||
(27 versioni intermedie di 22 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Videogioco
|
|immagine =
|didascalia =
|sviluppo=[[Sonic Team]]▼
|origine = JPN
|pubblicazione=[[SEGA]]▼
▲|sviluppo = [[Sonic Team]]
|ideatore=Yojiro Ogawa▼
▲|pubblicazione = [[Sega (azienda)|SEGA]]
|serie = Rub
|anno = 2004
|modigioco=[[Giocatore singolo]]▼
|data = {{Uscita videogioco|NA=16 novembre 2004|JP=2 dicembre [[2004]]|AUS=24 febbraio [[2005]]|EU=11 marzo 2005}}
|piattaforma=[[Nintendo DS]]▼
|genere = [[Minigiochi]]
|tema = Contemporaneo
|periferiche=[[Touch screen]], [[microfono]]▼
▲|piattaforma = [[Nintendo DS]]
|tipo media = [[Scheda di gioco]]
|età = {{Classificazione videogioco|CERO=A|ESRB=T|PEGI=12}}
|espansioni =
|preceduto =
|seguito = The Rub Rabbits!
}}
'''''Project Rub''''' è un videogioco sviluppato da [[Sonic Team]] e pubblicato nel [[2004]] da [[Sega (azienda)|SEGA]] per [[Nintendo DS]]. Raccolta di [[minigioco|minigiochi]] annunciata durante l'[[Electronic Entertainment Expo|E3]] 2004, è stato inizialmente distribuito negli [[Stati Uniti d'America]] con il titolo '''''Feel the Magic: XY/XX''''' e in seguito commercializzato in [[Giappone]] come {{nihongo|'''''Kimi no Tame Nara Shineru'''''|きみのためなら死ねる||Se è per te, posso morire}} e infine in [[Australia]] ed [[Europa]] con il nome originariamente provvisorio.<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.ign.com/articles/2004/10/05/feel-the-magic-xyxx-2|titolo=Feel the Magic: XY/XX|sito=[[IGN (sito web)|IGN]]|autore=Craig Harris|data=5 ottobre 2004}}</ref>
Nell'ottobre 2005 è stato pubblicato in Giappone il seguito del gioco dal titolo {{nihongo|''The Rub Rabbits!''|赤ちゃんはどこからくるの?|Akachan wa Doko Kara Kuru no?|Da dove vengono i bambini?}}, che costituisce una sorta di [[prequel]] di ''Project Rub''. Nel titolo, tramite una serie di minigiochi, un ragazzo cerca di conquistare una ragazza ostacolato da altri contendenti che formeranno i ''Rub Rabbits''.
Il gioco narra la storia di un giovane ragazzo che cerca di impressionare una ragazza, aiutato da un gruppo di amici conosciuti come "Rub Rabbits", completando una serie di mini-giochi legati alla trama. Questi sono tutti gestibili utilizzando lo schermo tattile e il microfono della console, e spesso richiedono di strisciare, colpire o soffiare sul microfono. Il 2 febbraio [[2006]] il gioco vinse il premio ''Best Concept'' ("migliore idea") all'''Imagina Games Awards''<ref>http://www.gamasutra.com/php-bin/news_index.php?story=8008</ref>.▼
==
▲Il gioco narra la storia di un giovane ragazzo che cerca di impressionare una ragazza, aiutato da un gruppo di amici conosciuti come
Project Rub può essere giocato solo con il pennino e il microfono. La struttura dei minigiochi è simile a quella di [[WarioWare: Touched!]], anche se alcuni temi trattati sono sicuramente più adulti (niente che vada oltre ad un bacio). I minigiochi da completare servono inizialmente per impressionare la ragazza. ▼
== Modalità di gioco ==
Ci sono tre modalità di gioco: ''Storia'' permette di affrontare tutti i minigiochi in sequenza (e di sbloccarne di nuovi man mano che si prosegue), e può essere affrontata a tre livelli di difficoltà crescente. ''Memoria'' dove si possono rigiocare tutte le sfide sbloccate in modalità Storia. Affrontarle in questa modalità permette di sbloccare dei vestiti da usare in ''Maniaco'', dove si può vestire in modo diverso la ragazza protagonista del gioco (nulla di scandaloso, il modello è lo stesso che si vede sulla copertina della scatola, senza tratti somatici e in un grezzo 3D); sono presenti oggetti come scarpe, camicie, e anche pettinature. Non ci sono altre modalità, a parte ''Hidden Rabbits'', che si sbloccherà solo dopo aver collezionato abbastanza vestiti. Una volta completato il gioco si renderà disponibile anche un riproduttore audio con tutte le musiche e gli effetti presenti nel gioco. I salvataggi sono automatici, e non sono presenti profili differenti.▼
▲''Project Rub'' può essere giocato solo con
▲Ci sono tre modalità di gioco: ''Storia'' permette di affrontare tutti i minigiochi in sequenza (e di sbloccarne di nuovi man mano che si prosegue), e può essere affrontata a tre livelli di difficoltà crescente. ''Memoria'' dove si possono rigiocare tutte le sfide sbloccate in modalità Storia. Affrontarle in questa modalità permette di sbloccare dei vestiti da usare in ''Maniaco'', dove si può vestire in modo diverso la ragazza protagonista del gioco (nulla di scandaloso, il modello è lo stesso che si vede sulla copertina della scatola, senza tratti somatici e in
== Note ==
<references/>
== Collegamenti esterni ==
▲[[en:Feel the Magic: XY/XX]]
* {{Collegamenti esterni}}
* {{MobyGames|id=feel-the-magic-xyxx|titolo=Feel the Magic XY/XX}}
{{Portale|videogiochi}}
|