Metro al secondo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Atarubot (discussione | contributi)
Migrazione nuovo formato template M
m Annullata la modifica di 185.93.145.136 (discussione), riportata alla versione precedente di Pil56
Etichetta: Rollback
 
(4 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|metrologia}}
{{Infobox unità
|nome = Metro al secondo
|immagine =
Riga 11:
|conversione_CGS = {{M|100}} cm/s
|conversione_US = {{M|2.23694}} [[miglio orario|mph]]
|conversione_P = ≈{{M|3.33564|e=&minus;-9}} [[Velocità della luce|l<sub>P</sub>/t<sub>P</sub>]]
|conversione_au =
}}
Il '''metro al secondo''' è l'[[unità di misura]] della [[velocità]] nel [[sistema internazionale di unità di misura]]. Si tratta della misura sia della [[velocità media]] (una [[grandezza fisica scalare]]), sia della velocità istantanea (una [[grandezza vettoriale]]).
 
Il metro al secondo è un'unità derivata, definita dal [[Rapporto (matematica)|rapporto]] fra la [[Distanza euclidea|distanza]] in [[metro|metri]] e il [[tempo]] espresso in [[secondo|secondi]]. Il simbolo è '''m/s''', o l'equivalente, '''m s<sup>−1</sup>'''.
 
Indica la velocità di un [[Moto (fisica)|mobile]] che percorre lo spazio di un [[metro]] ogni [[secondo]].