Interfaccia (informatica): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Interfacce a bus: Eliminato il collegamento a "Bus (informatica)" dato che era presente nel titolo della sottosezione |
|||
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|programmazione|maggio 2012|Questa voce manca completamente di fonti}}
▲* il punto di incontro o collegamento, spesso [[standard (informatica)|standardizzato]], tra sistemi diversi e/o le modalità per permettere la loro interazione sotto forma di scambio di informazioni;
== Interfaccia hardware ==
Riga 56 ⟶ 54:
* [[Apple Desktop Bus|ADB]] per tastiere e mouse e simili dispositivi di controllo;
* [[SHUGART]] (per [[floppy disk]]);
* [[USB]] (Universal Serial Bus, o [[Bus (informatica)|bus]] seriale universale in italiano, esterno espandibile, in diverse tipologie, capace di fornire alimentazione ai dispositivi tastiera e mouse, fotocamere digitali, ecc.);
* [[HDMI]] (High Definition Multimedia Interface);
* [[Thunderbolt (interfaccia)|Thunderbolt]] (successore di USB)
{{div col end}}
=== Interfaccia nelle reti ===
Riga 67 ⟶ 65:
== Interfaccia software ==
{{vedi anche|Application binary interface|Application programming interface|Interfaccia (programmazione orientata agli oggetti)}}
=== Interfaccia nella programmazione orientata agli oggetti ===
Nei linguaggi di programmazione [[Linguaggio orientato agli oggetti|orientati agli oggetti]], il termine ''interfaccia'' è usato in due accezioni distinte.
|