Jet Set Radio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Corretto il collegamento Polygon con Polygon (sito web) (DisamAssist)
 
(23 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate)
Riga 42:
}}
 
'''''Jet Set Radio''''' (''Jet Grind Radio'' negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]]) è un [[videogioco]] in stile [[cel-shading]] a tema [[arte di strada]], sviluppato da [[Smilebit]] e pubblicato da [[Sega (azienda)|SEGA]] nel [[2000]] per [[Sega Dreamcast]]. Nel [[2003]] è stata pubblicata una [[Portabilità|conversione]] per [[Game Boy Advance]].
 
Nel [[2003]] è stata pubblicata una [[Portabilità|conversione]] per [[Game Boy Advance]]. Il 19 settembre 2012 è stato reso disponibile '''''Jet Set Radio HD''''', una remastered del gioco completamente in HD pubblicato in [[Distribuzione digitale|digital delivery]] su [[PlayStation Network]], [[Xbox Live]] e [[Steam (informatica)|Steam]]. In questa versione del gioco erano inclusi alcune tracce di ''Jet Set Radio Future'' e un documentario, chiamato ''Jet Set Radio - The Rude Awakening'' della durata di circa 13 minuti, di cui parlava dello sviluppo del gioco.
Il seguito, ''[[Jet Set Radio Future]]'', è stato pubblicato in esclusiva per [[Xbox]] nel [[2002]] ed è stato uno dei titoli di lancio della console in Europa.
 
Il 19 settembre 2012 è stato reso disponibile ''Jet Set Radio HD'', una remastered del gioco completamente in HD pubblicato in [[Distribuzione digitale|digital delivery]] su [[PlayStation Network]], [[Xbox Live]] e [[Steam (informatica)|Steam]]. In questa versione del gioco erano inclusi alcune tracce di ''Jet Set Radio Future'' e un documentario, chiamato ''Jet Set Radio - The Rude Awakening'' della durata di circa 13 minuti, di cui parlava dello sviluppo del gioco.
 
== Trama ==
Il gioco inizia a [[Shibuya]], uno dei quartieri che compongono la prosperosa città di Tokyo-to, presentata dal Professor K, il dj di una [[radio pirata]], chiamata appunto Jet Set Radio, il quale narrerà le vicende della vita quotidiana a Tokyo-to. La città è dominata dai "rudie", termine isatousato per riferirsi ai ragazzi giovani che girovagano per le strade pattinando e spruzzando graffiti sui muri. La città si suddivide in 3 parti: il quartiere Shibuya, il quartiere Benten e il quartiere Kogane, dove ciascuna di esse riporta a un determinato periodo della giornata. In ognuno di questi quartieri ci sarà rispettivamente una gang rivale: i Love Shockers, i Noise Tanks e i Poison Jam. Il protagonista è Beat, un "rudie" di 17 anni che scappò di casa come altri rudie giapponesi.
 
Beat fu dapprima evitato da una gang all'altra, fino a quando si decise a fondare una gang propria residente a Shibuya, ovvero i GG. Con il passare del tempo Beat incontrerà per la prima volta Gum, una ragazza rudie come lui, che deciderà di proporgli delle sfide e, completandole, si unirà alla gang, seguito anche un altro rudie di nome Tab, formando così i primi membri della banda. La fase iniziale è ambientata in una stazione degli autobus di Shibuya, in cui Beat, Gum e Tab si ritroveranno a spruzzare graffiti in varie parti della stazione, spruzzando anche su graffiti già presenti, quando, ad un certo punto, verranno inseguiti dalla polizia e dal loro capo, il Capitano Onishima. Dopo averli seminati verranno sfidati dai Love Shockers, e dopo essere stati sconfitti cederanno la loro area dominante ai GG. Poco dopo arriveranno nuovi membri nella gang dei GG, ovvero Mew, Garam e Yoyo, di cui quest'ultimo possiede un cane di nome Potts. Potts verrà ben presto rapito dai Noise Tanks, e i GG dovranno riprenderselo sconfiggendoli nel quartiere di Benten. Infine verranno sfidati dai Poison Jam a Kogane, e contemporaneamente arriveranno sul posto anche la [[SWAT|S.W.A.T.]] e la polizia a catturarli. Sconfiggendoli si ritroveranno presto contro i Golden Rhinos, un gruppo di assassini di proprietà del Gruppo Rokkaku, comandato dal proprietario del Gruppo Rokkaku, Goji Rokkaku. I GG verranno presto trovati da Combo e Cube, che gli chiederanno di aiutarli.
Riga 55 ⟶ 53:
Combo e Cube spiegheranno ai GG che il loro terzo compagno, Coin, è stato catturato e che la sua enorme collezione di dischi è stata distrutta. I Golden Rhinos si faranno strada nell'area di Tokyo-to, dove i GG saranno costretti a combatterli. I Golden Rhinos, in loro difesa, effettueranno il lavaggio del cervello ai Poison Jam, costringendoli ad attaccare contro i GG e, nella confusione, riusciranno a rovesciare il piano di Goji. Si scoprirà di seguito in dettaglio il piano di Goji: il suo scopo è di usare i Golden Rhinos esclusivamente per riguadagnare uno dei dischi di Coin andato anch'esso distrutto, il Devil's Contract. Si racconterà poi che questo disco, se suonato, ha la capacità di evocare un demone. Goji tenterà di usare il disco per fare un patto con il demone e di usare i suoi poteri per impadronirsi di Tokyo-to e, infine, del mondo. La battaglia finale si svolgerà sulla cima di un gigantesco edificio, sopra un enorme giradischi, dove Beat e la sua gang si ritroveranno a fermare Goji e i suoi scagnozzi. Dopo la sua sconfitta, la torre esploderà, e la leggenda del disco si rivelerà una bufala. Nel finale, il Professor K concluderà raccontando che i Noise Tanks e i Love Shockers si prepareranno per un futuro in cui tenteranno di vendicarsi della sconfitta subita dai GG, mentre i GG celebreranno la loro vittoria, riportando di seguito la normalità per le strade di Tokyo-to.
 
=== Altre versioniPersonaggi ===
Venne pubblicata una versione per [[Game Boy Advance]] il 26 giugno 2003 in Nord America<ref>{{cita web|url=http://www.allgame.com/game.php?id=42259&tab=overview|titolo=Jet Grind Radio|autore=T.J. Deci|sito=[[AllGame]]|lingua=en|accesso=16 ottobre 2020|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141115044210/http://www.allgame.com/game.php?id=42259&tab=overview|dataarchivio=15 novembre 2014}}</ref> e il 20 febbraio 2004 in Europa<ref>{{cita web|url=http://www.allgame.com/game.php?id=57505&tab=overview|titolo=Jet Set Radio [European]|autore=T.J. Deci|sito=[[AllGame]]|lingua=en|accesso=16 ottobre 2020|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141115200313/http://www.allgame.com/game.php?id=57505&tab=overview|dataarchivio=15 novembre 2014}}</ref>. Il gioco ha le stesse caratteristiche, ma ha subito un adattamento grafico a causa della minor potenza del sistema, e stessa cosa per la colonna sonora (infatti vi sono presenti in totale solo 6 tracce). I livelli ricordano gli originali di ''Jet Set Radio''.
 
Il 19 settembre 2012 venne anche distribuita una versione rimasterizzata in digitale per [[PlayStation Network]], [[Xbox Live]] e [[Steam (informatica)|Steam]] intitolata ''Jet Set Radio HD''<ref>{{YouTube|autore=Gamehelper|id=QoSqZu2P8Us|titolo=Jet Set Radio E3 2012 trailer|lingua=en|data=2 giugno 2012|accesso=25 settembre 2020}}</ref><ref>{{cita news|lingua=en|autore=Kevin Gifford|url=https://www.polygon.com/gaming/2012/9/12/3319792/jet-set-radio-hd-creators-look-back-on-the-original-game|titolo='Jet Set Radio HD' creators look back on the original game|pubblicazione=[[Polygon]]|data=12 settembre 2012|accesso=16 ottobre 2020}}</ref><ref>{{cita news|lingua=ja|url=https://game.watch.impress.co.jp/docs/news/588217.html|titolo=PS3/Xbox 360/PS Vita「ジェットセットラジオ」プレイレポート|pubblicazione=GAME Watch|data=20 febbraio 2013|accesso=16 ottobre 2020}}</ref><ref>{{cita news|lingua=en|autore=Dale North|url=https://www.destructoid.com/nice-only-two-songs-missing-from-jet-set-radio-hd-229708.phtml|titolo=Nice: Only two songs missing from Jet Set Radio HD|pubblicazione=[[Destructoid]]|data=18 giugno 2012|accesso=16 ottobre 2020}}</ref>. I graffiti presenti in questa riedizione sono stati il risultato di un concorso indetto da [[Sega (azienda)|SEGA]] che ha permesso ai sostenitori di creare dei propri graffiti<ref>{{cita news|lingua=en|autore=Wesley Yin-Poole|url=https://www.eurogamer.net/articles/2012-02-28-jet-set-radio-hd-out-this-summer-on-pc-psn-and-xbla|titolo=Jet Set Radio HD out this summer on PC, PSN and XBLA|pubblicazione=[[Eurogamer]]|data=28 febbraio 2012|accesso=16 ottobre 2020}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.sega.com/jsrcontest/|titolo=Jet Set Radio Graffiti Contest|editore=[[Sega (azienda)|SEGA]]|lingua=en|accesso=16 ottobre 2020|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120303162222/http://www.sega.com/jsrcontest/|dataarchivio=3 marzo 2012}}</ref>. Le poche critiche arrivate a questo remake sono state basate sulla cattiva maneggevolezza del gioco<ref>{{cita web|url=https://www.gameinformer.com/games/jet_set_radio/b/ps3/archive/2012/09/11/you-can-t-skate-home-again.aspx|titolo=Jet Set Radio|autore=Matt Helgeson|sito=[[Game Informer]]|data=11 settembre 2012|lingua=en|accesso=16 ottobre 2020}}</ref>. Nel gioco è presente un documentario chiamato ''The Rude Awakening'', ovvero ''Il duro risveglio'', che mostra come il gioco sia stato ispirato dall'atmosfera giapponese di fine anni '90<ref>{{YouTube|id=ULllFxGjXfA|titolo=The Rude Awakening - Jet Set Radio HD Documentary|produttore=SegaJetSetRadioHD|lingua=en|data=20 settembre 2012|accesso=25 settembre 2020}}</ref>.
 
== Sviluppo ==
''Jet Set Radio'' è stato annunciato al [[Tokyo Game Show]] nel [[1999]] e ha creato una grande attenzione della stampa grazie alla nuova tecnica 3D chiamata [[cel-shading]]<ref>{{cita news|lingua=en|url=https://www.ign.com/articles/2000/05/26/igndc-interviews-the-creators-of-jet-grind-radio|titolo=IGNDC Interviews The Creators of Jet Grind Radio|pubblicazione=[[IGN (sito web)|IGN]]|data=26 maggio 2000|accesso=16 ottobre 2020}}</ref><ref>{{cita news|lingua=en|url=https://www.gamespot.com/articles/tgs-sega-shows-jet-set-radio/1100-2461289/|titolo=TGS: Sega Shows Jet Set Radio|pubblicazione=[[GameSpot]]|data=27 aprile 2000|accesso=16 ottobre 2020}}</ref>. Il cel-shading permette di dare apparenze in stile "cartone animato" ad oggetti in un ambiente 3D. ''Jet Set Radio'' è uscito in [[Giappone]] il 29 giugno [[2000]]<ref>{{cita web|url=https://games.yahoo.co.jp/news/item?n=20190629-00000002-ygame_gamedrive|titolo=ニュース詳細|sito=[[Yahoo!]]|data=29 giugno 2019|lingua=ja|accesso=16 ottobre 2020|urlmorto=sì|urlarchivio=https://archive.vn/20190925124126/https://games.yahoo.co.jp/news/item|dataarchivio=25 settembre 2019}}</ref>.
 
L'uscita americana, ''Jet Grind Radio''<ref>{{cita web|url=http://www.allgame.com/game.php?id=24399&tab=review|titolo=Jet Grind Radio|autore=Jon Thompson|sito=[[AllGame]]|lingua=en|accesso=16 ottobre 2020|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141115044503/http://www.allgame.com/game.php?id=24399&tab=review|dataarchivio=15 novembre 2014}}</ref><ref>{{cita news|lingua=en|autore=Brandon Justice|url=https://www.ign.com/articles/2000/04/12/jet-set-radio-to-receive-name-change-in-america|titolo=Jet Set Radio to Receive Name Change in America|pubblicazione=[[IGN (sito web)|IGN]]|data=12 aprile 2000|accesso=16 ottobre 2020}}</ref>, contiene un'aggiunta di due nuove mappe e varie nuove canzoni<ref>{{cita web|url=https://dengekionline.com/news/kako/new/200010/1031/1031jetdx.html|titolo=『デ・ラ・ジェット セット ラジオ』が2001年元旦発売決定!|editore=[[Dengeki|Dengeki Online]]|lingua=ja|accesso=16 ottobre 2020|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190903062609/https://dengekionline.com/news/kako/new/200010/1031/1031jetdx.html|dataarchivio=3 settembre 2019}}</ref>. Questa versione permette anche ai giocatori di connettersi ad Internet attraverso [[SegaNet]] e di scaricare graffiti creati da altri giocatori, o mettere online i propri. Soprattutto a causa dell'insuccesso del [[Dreamcast]], le vendite di ''Jet Grind Radio'' sono state relativamente basse<ref>{{cita web|url=http://www.japan-gamecharts.com/dc.php|titolo=Sega Dreamcast Japanese Ranking|sito=Japan Game Charts|lingua=ja|accesso=16 ottobre 2020|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20081207123646/http://www.japan-gamecharts.com/dc.php|dataarchivio=7 dicembre 2008}}</ref><ref>{{cita web|url=https://steamspy.com/app/205950?__cf_chl_jschl_tk__%3D8350a2805bfa1575b2a1c7f255531b253909db4a%2D1583838636%2D0%2DAYxKF6Im8Hylr8YqLIefMhsto2_1Jgx4kD3Oyy_5XPk0O7MsmgIX9IEB0XynNp%2DPESzIqDBMpLfEgPWWRUZyz2nt1HOd9ZFGufSpMdGNVx5uOQpZhZekNkqo8tgjLQWKLV58LFLNYo8fGiBeKgo4GoRrgkN9R0DI1DOLxCYvDd93GUwwQJGVLMR5zloe3RFfZU2664us0ZnOCbcp9osYgRoRR4swjqzl5IVw4daEhlTlbsQPg9sVJgqkXHAxB2D9EYZAsEaZQJLRCFtA%2DSSDwc%2DftHIU_IKKCXR_hgn%2DDmmC|titolo=Jet Set Radio|sito=SteamSpy|lingua=en|accesso=16 ottobre 2020|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200317134100/https://steamspy.com/app/205950?__cf_chl_jschl_tk__%3D8350a2805bfa1575b2a1c7f255531b253909db4a%2D1583838636%2D0%2DAYxKF6Im8Hylr8YqLIefMhsto2_1Jgx4kD3Oyy_5XPk0O7MsmgIX9IEB0XynNp%2DPESzIqDBMpLfEgPWWRUZyz2nt1HOd9ZFGufSpMdGNVx5uOQpZhZekNkqo8tgjLQWKLV58LFLNYo8fGiBeKgo4GoRrgkN9R0DI1DOLxCYvDd93GUwwQJGVLMR5zloe3RFfZU2664us0ZnOCbcp9osYgRoRR4swjqzl5IVw4daEhlTlbsQPg9sVJgqkXHAxB2D9EYZAsEaZQJLRCFtA%2DSSDwc%2DftHIU_IKKCXR_hgn%2DDmmC|dataarchivio=17 marzo 2020}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.gamasutra.com/blogs/RyanLangley/20130211/186346/Xbox_Live_Arcade_By_The_Numbers__An_extensive_look_back_at_2012.php|titolo=Xbox Live Arcade By The Numbers - An extensive look back at 2012|autore=Ryan Langley|sito=[[Gamasutra]]|data=11 febbraio 2013|lingua=en|accesso=16 ottobre 2020}}</ref>. Nonostante il fallimento commerciale di ''Jet Grind Radio'', il gioco ha guadagnato lo status di videogioco cult<ref>{{cita web|url=https://www.vice.com/en/article/qbxdm7/jet-set-radio-shows-us-15-years-later-that-video-games-have-an-influence-problem-553|titolo=What Today's Video Games Could Learn from ‘Jet Set Radio’|autore=Julie Muncy|sito=[[Vice (rivista)|Vice]]|data=13 aprile 2015|lingua=en|accesso=16 ottobre 2020}}</ref>.
 
== Personaggi ==
Alcuni personaggi hanno cambiato nome dalla versione giapponese; i nomi originali sono scritti tra parentesi.
{{colonne}}
 
=== '''Personaggi regolari ===giocabili'''
* Beat
* Combo
Riga 79 ⟶ 67:
* Tab (Corn)
* Yo-Yo
{{colonne spezza}}
 
=== '''Personaggi nascostida ===sbloccare'''
* Goji Rokkaku
* Love Shockers
Riga 92 ⟶ 80:
* Rapid 99
* Doom Riders
{{colonne fine}}
 
== Colonna sonora ==
La colonna sonora di ''Jet Set Radio'' include una schiera di canzoni eclettiche che combinano vari [[generi musicali]] come il [[J-pop]], il [[Trip hop]], l'[[Hip-hop]] e l'[[Musica elettronica|Elettronica]]<ref>{{cita web|url=https://vgmdb.net/album/291|titolo=JET SET RADIO ORIGINAL SOUND TRACKS|sito=VGMdb|lingua=en|accesso=16 ottobre 2020}}</ref>.
{{div col}}
 
{{Tracce
|Interprete1 = B.B. Rights
Riga 103 ⟶ 92:
|Interprete3 = Just Got Wicked
|Titolo3 = Cold
|Note3 = presente solo nella versionever. americana
|Interprete4 = Deavid Soul
|Titolo4 = Miller Ball Breakers
Riga 138 ⟶ 127:
|Interprete20 = Jurassic 5
|Titolo20 = Improvise
|Note20 = presenteesclusa solodalla nellaver. versione europea e americanagiapponese
|Interprete21 = Mixmaster Mike
|Titolo21 = Patrol Knob
|Note21 = presenteesclusa solodalla nellaver. versione europea e americanagiapponese
|Interprete22 = Professional Murder Music
|Titolo22 = Slow
|Note22 = presente solo nella versionever. americana
|Interprete23 = Reps
|Titolo23 = 'Bout the City
Riga 151 ⟶ 140:
|Interprete25 = Rob Zombie
|Titolo25 = Dragula
|Note25 = presente solo nella versionever. americana
|Interprete26 = Toronto
|Titolo26 = Electric Tooth Brush
|Interprete27 = Feature Cast
|Titolo27 = Recipe For The Perfect Afro
|Note27 = presenteesclusa solodalla nellaver. versione europea e americanagiapponese
|Interprete28 = O.B. One
|Titolo28 = Many Styles
|Note28 = presenteesclusa solodalla nellaver. versione europea e americanagiapponese
|Interprete29 = Semi Detatched
|Titolo29 = Funky Plucker
|Note29 = presenteesclusa solodalla nellaver. versione europea e americanagiapponese
|Titolo30 = Let Mom Sleep
|Note30 = No Sleep Remix, presente solo su ''Jet Set Radio Future''
|Titolo31 = Dunny Boy William Show
|Note31 = presente solo nella versionever. giapponese
}}{{Div col end}}
}}
 
== Sviluppo ==
''Jet Set Radio'' è stato annunciato al [[Tokyo Game Show]] nel [[1999]] e ha creato una grande attenzione della stampa grazie alla nuova tecnica 3D chiamata [[cel-shading]]<ref>{{cita news|lingua=en|url=https://www.ign.com/articles/2000/05/26/igndc-interviews-the-creators-of-jet-grind-radio|titolo=IGNDC Interviews The Creators of Jet Grind Radio|pubblicazione=[[IGN (sito web)|IGN]]|data=26 maggio 2000|accesso=16 ottobre 2020}}</ref><ref>{{cita news|lingua=en|url=https://www.gamespot.com/articles/tgs-sega-shows-jet-set-radio/1100-2461289/|titolo=TGS: Sega Shows Jet Set Radio|pubblicazione=[[GameSpot]]|data=27 aprile 2000|accesso=16 ottobre 2020}}</ref>. Il cel-shading permette di dare apparenze in stile "cartone animato" ad oggetti in un ambiente 3D. ''Jet Set Radio'' è uscito in [[Giappone]] il 29 giugno [[2000]]<ref>{{cita web|url=https://games.yahoo.co.jp/news/item?n=20190629-00000002-ygame_gamedrive|titolo=ニュース詳細|sito=[[Yahoo!]]|data=29 giugno 2019|lingua=ja|accesso=16 ottobre 2020|urlmorto=sì|urlarchivio=https://archive.vnis/20190925124126/https://games.yahoo.co.jp/news/item|dataarchivio=25 settembre 2019|urlmorto=sì}}</ref>.
 
== Serie ==
L'uscita americana, ''''Jet Grind Radio''''' <ref>{{cita web|url=http://www.allgame.com/game.php?id=24399&tab=review|titolo=Jet Grind Radio|autore=Jon Thompson|sito=[[AllGame]]|lingua=en|accesso=16 ottobre 2020|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141115044503/http://www.allgame.com/game.php?id=24399&tab=review|dataarchivio=15 novembre 2014|urlmorto=sì}}</ref>, edizione americana,<ref>{{cita news|lingua=en|autore=Brandon Justice|url=https://www.ign.com/articles/2000/04/12/jet-set-radio-to-receive-name-change-in-america|titolo=Jet Set Radio to Receive Name Change in America|pubblicazione=[[IGN (sito web)|IGN]]|data=12 aprile 2000|accesso=16 ottobre 2020}}</ref>, contiene un'aggiunta di due nuove mappe e varie nuove canzoni<ref>{{cita web|url=https://dengekionline.com/news/kako/new/200010/1031/1031jetdx.html|titolo=『デ・ラ・ジェット セット ラジオ』が2001年元旦発売決定!|editore=[[Dengeki|Dengeki Online]]|lingua=ja|accesso=16 ottobre 2020|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190903062609/https://dengekionline.com/news/kako/new/200010/1031/1031jetdx.html|dataarchivio=3 settembre 2019|urlmorto=sì}}</ref>. Questa versione permette anche ai giocatori di connettersi ad Internet attraverso [[SegaNet]] e di scaricare graffiti creati da altri giocatori, o mettere online i propri. Soprattutto a causa dell'insuccesso del [[Dreamcast]], le vendite di ''Jet Grind Radio'' sono state relativamente basse<ref>{{cita web|url=http://www.japan-gamecharts.com/dc.php|titolo=Sega Dreamcast Japanese Ranking|sito=Japan Game Charts|lingua=ja|accesso=16 ottobre 2020|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20081207123646/http://www.japan-gamecharts.com/dc.php|dataarchivio=7 dicembre 2008|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita web|url=https://steamspy.com/app/205950?__cf_chl_jschl_tk__%3D8350a2805bfa1575b2a1c7f255531b253909db4a%2D1583838636%2D0%2DAYxKF6Im8Hylr8YqLIefMhsto2_1Jgx4kD3Oyy_5XPk0O7MsmgIX9IEB0XynNp%2DPESzIqDBMpLfEgPWWRUZyz2nt1HOd9ZFGufSpMdGNVx5uOQpZhZekNkqo8tgjLQWKLV58LFLNYo8fGiBeKgo4GoRrgkN9R0DI1DOLxCYvDd93GUwwQJGVLMR5zloe3RFfZU2664us0ZnOCbcp9osYgRoRR4swjqzl5IVw4daEhlTlbsQPg9sVJgqkXHAxB2D9EYZAsEaZQJLRCFtA%2DSSDwc%2DftHIU_IKKCXR_hgn%2DDmmC|titolo=Jet Set Radio|sito=SteamSpy|lingua=en|accesso=16 ottobre 2020|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200317134100/https://steamspy.com/app/205950?__cf_chl_jschl_tk__%3D8350a2805bfa1575b2a1c7f255531b253909db4a%2D1583838636%2D0%2DAYxKF6Im8Hylr8YqLIefMhsto2_1Jgx4kD3Oyy_5XPk0O7MsmgIX9IEB0XynNp%2DPESzIqDBMpLfEgPWWRUZyz2nt1HOd9ZFGufSpMdGNVx5uOQpZhZekNkqo8tgjLQWKLV58LFLNYo8fGiBeKgo4GoRrgkN9R0DI1DOLxCYvDd93GUwwQJGVLMR5zloe3RFfZU2664us0ZnOCbcp9osYgRoRR4swjqzl5IVw4daEhlTlbsQPg9sVJgqkXHAxB2D9EYZAsEaZQJLRCFtA%2DSSDwc%2DftHIU_IKKCXR_hgn%2DDmmC|dataarchivio=17 marzo 2020|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.gamasutra.com/blogs/RyanLangley/20130211/186346/Xbox_Live_Arcade_By_The_Numbers__An_extensive_look_back_at_2012.php|titolo=Xbox Live Arcade By The Numbers - An extensive look back at 2012|autore=Ryan Langley|sito=[[Gamasutra]]|data=11 febbraio 2013|lingua=en|accesso=1618 ottobreluglio 20202024|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210825084123/https://www.gamasutra.com/blogs/RyanLangley/20130211/186346/Xbox_Live_Arcade_By_The_Numbers__An_extensive_look_back_at_2012.php|dataarchivio=25 agosto 2021}}</ref>. Nonostante il fallimento commerciale di ''Jet Grind Radio'', il gioco ha guadagnato lo status di videogioco cult<ref>{{cita web|url=https://www.vice.com/en/article/qbxdm7/jet-set-radio-shows-us-15-years-later-that-video-games-have-an-influence-problem-553|titolo=What Today's Video Games Could Learn from ‘Jet Set Radio’|autore=Julie Muncy|sito=[[Vice (rivista)|Vice]]|data=13 aprile 2015|lingua=en|accesso=16 ottobre 2020}}</ref>.
 
Venne'''''Jet pubblicataSet unaRadio''''' (2003), versione per [[Game Boy Advance]] pubblicato il 26 giugno 2003 in Nord America<ref>{{cita web|url=http://www.allgame.com/game.php?id=42259&tab=overview|titolo=Jet Grind Radio|autore=T.J. Deci|sito=[[AllGame]]|lingua=en|accesso=16 ottobre 2020|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141115044210/http://www.allgame.com/game.php?id=42259&tab=overview|dataarchivio=15 novembre 2014|urlmorto=sì}}</ref> e il 20 febbraio 2004 in Europa<ref>{{cita web|url=http://www.allgame.com/game.php?id=57505&tab=overview|titolo=Jet Set Radio [European]|autore=T.J. Deci|sito=[[AllGame]]|lingua=en|accesso=16 ottobre 2020|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141115200313/http://www.allgame.com/game.php?id=57505&tab=overview|dataarchivio=15 novembre 2014|urlmorto=sì}}</ref>. Il gioco ha le stesse caratteristiche, ma ha subito un adattamento grafico a causa della minor potenza del sistema, e stessa cosa per la colonna sonora (infatti vi sono presenti in totale solo 6 tracce). I livelli ricordano gli originali di ''Jet Set Radio''.
 
=== Sequel ===
Il seguito, ''[[Jet Set Radio Future]]'', è stato(2002) pubblicato in esclusiva per [[Xbox]] nel [[2002]] ed, è stato uno dei titoli di lancio della console in Europa.
 
durante i The Game Awards 2023, SEGA ha annunciato che diverse serie storiche come [[Shinobi (serie)|Shinobi]], [[Streets of Rage]], [[Golden Axe (serie)|Golden Axe]] e [[Crazy Taxi]] sarebbero tornati, ancora non è chiaro se saranno dei sequel o dei reboot delle loro rispettive serie, in questa lista di grandi ritorni è incluso anche Jet Set Radio <ref>{{Cita web|lingua=it|autore=di Luca Rago Aggiornato: Venerdì 08 Dicembre 2023 05:23 Pubblicato: Venerdì 08 Dicembre 2023 03:13|url=https://it.ign.com/the-game-awards-2023/207030/news/sega-fa-il-botto-ai-the-game-awards-annunciato-il-ritorno-di-cinque-amatissime-serie|titolo=Sega fa il botto ai The Game Awards, annunciato il ritorno di cinque amatissime serie|sito=IGN Italia|data=2023-12-08|accesso=2024-12-28}}</ref>
 
 
=== Remaster ===
Il'''''Jet Set Radio HD''''', il 19 settembre 2012 venne anche distribuita una versione rimasterizzata in digitale per [[PlayStation Network]], [[Xbox Live]] e [[Steam (informatica)|Steam]] intitolata ''Jet Set Radio HD''<ref>{{YouTube|autore=Gamehelper|id=QoSqZu2P8Us|titolo=Jet Set Radio E3 2012 trailer|accesso=25 settembre 2020|lingua=en|data=2 giugno 2012|accesso=25 settembre 2020}}</ref><ref>{{cita news|lingua=en|autore=Kevin Gifford|url=https://www.polygon.com/gaming/2012/9/12/3319792/jet-set-radio-hd-creators-look-back-on-the-original-game|titolo='Jet Set Radio HD' creators look back on the original game|pubblicazione=[[Polygon (sito web)|Polygon]]|data=12 settembre 2012|accesso=16 ottobre 2020}}</ref><ref>{{cita news|lingua=ja|url=https://game.watch.impress.co.jp/docs/news/588217.html|titolo=PS3/Xbox 360/PS Vita「ジェットセットラジオ」プレイレポート|pubblicazione=GAME Watch|data=20 febbraio 2013|accesso=16 ottobre 2020}}</ref><ref>{{cita news|lingua=en|autore=Dale North|url=https://www.destructoid.com/nice-only-two-songs-missing-from-jet-set-radio-hd-229708.phtml|titolo=Nice: Only two songs missing from Jet Set Radio HD|pubblicazione=[[Destructoid]]|data=18 giugno 2012|accesso=16 ottobre 2020|dataarchivio=28 ottobre 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20201028152057/https://www.destructoid.com/nice-only-two-songs-missing-from-jet-set-radio-hd-229708.phtml|urlmorto=sì}}</ref>. I graffiti presenti in questa riedizione sono stati il risultato di un concorso indetto da [[Sega (azienda)|SEGA]] che ha permesso ai sostenitori di creare dei propri graffiti<ref>{{cita news|lingua=en|autore=Wesley Yin-Poole|url=https://www.eurogamer.net/articles/2012-02-28-jet-set-radio-hd-out-this-summer-on-pc-psn-and-xbla|titolo=Jet Set Radio HD out this summer on PC, PSN and XBLA|pubblicazione=[[Eurogamer]]|data=28 febbraio 2012|accesso=16 ottobre 2020}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.sega.com/jsrcontest/|titolo=Jet Set Radio Graffiti Contest|editore=[[Sega (azienda)|SEGA]]|lingua=en|accesso=16 ottobre 2020|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120303162222/http://www.sega.com/jsrcontest/|dataarchivio=3 marzo 2012|urlmorto=sì}}</ref>. Le poche critiche arrivate a questo remake sono state basate sulla cattiva maneggevolezza del gioco<ref>{{cita web|url=https://www.gameinformer.com/games/jet_set_radio/b/ps3/archive/2012/09/11/you-can-t-skate-home-again.aspx|titolo=Jet Set Radio|autore=Matt Helgeson|sito=[[Game Informer]]|data=11 settembre 2012|lingua=en|accesso=16 ottobre 2020|dataarchivio=13 agosto 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190813122555/https://www.gameinformer.com/games/jet_set_radio/b/ps3/archive/2012/09/11/you-can-t-skate-home-again.aspx|urlmorto=sì}}</ref>. Nel gioco è presente un documentario chiamato ''The Rude Awakening'', ovvero ''Il duro risveglio'', che mostra come il gioco sia stato ispirato dall'atmosfera giapponese di fine anni '90<ref>{{YouTube|id=ULllFxGjXfA|titolo=The Rude Awakening - Jet Set Radio HD Documentary|accesso=25 settembre 2020|produttore=SegaJetSetRadioHD|lingua=en|data=20 settembre 2012|accesso=25 settembre 2020}}</ref>.
 
=== Crossover ===
''[[Sega Superstars Tennis]]''
 
''[[Sonic & SEGA All-Stars Racing|'''Sonic & Sega All-Stars Racing''']]''
 
''[[Sonic & All-Stars Racing Transformed]]''
 
'''''Sega Heroes''''' (2018-2020) SEGA, puzzle, Beat, Gum, Cap. Onishima, DJ Professor K furono personaggi giocabili.
 
'''''Roller Champions X Jet Set Radio''''' (2023), [[Ubisoft Montreal|Ubisoft]], Beat e Gum sono personaggi giocabili.<ref>{{Cita web|url=https://www.gematsu.com/2023/06/roller-champions-x-jet-set-radio-crossover-event-announced|titolo=Roller Champions x Jet Set Radio crossover event announced|sito=Gematsu|data=12 giugno 2023|lingua=en|accesso=1º agosto 2023}}</ref>
 
=== Eredità ===
'''''Bomb Rush Cyberfunk''''' (18 agosto 2023) sviluppato da ''Team Reptile'', musiche di Hideki Naganuma.<ref>{{Cita web|url=https://www.everyeye.it/notizie/bomb-rush-cyberfunk-erede-spirituale-jet-set-radio-data-lancio-645805.html|titolo=Bomb Rush Cyberfunk: l'erede spirituale di Jet Set Radio ha una data di lancio|autore=Mario.cariati|sito=Everyeye.it|data=19 aprile 2023|lingua=it|accesso=1º agosto 2023}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.gematsu.com/2023/04/bomb-rush-cyberfunk-launches-august-18-for-switch-and-pc-later-for-other-platforms|titolo=Bomb Rush Cyberfunk launches August 18 for Switch and PC, later for “other platforms” [Update]|sito=Gematsu|data=19 aprile 2023|lingua=en|accesso=1º agosto 2023}}</ref>
 
== Accoglienza ==
Riga 174 ⟶ 194:
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==