Vakhtang Kikabidze: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Discografia: fix iso |
rimosso il tracciamento AMP dagli URL (dettagli) (segnala errore) v2.2.5r |
||
(5 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 6:
|didascalia = Vakhtang Kikabidze nel 2017
|nazione = Georgia
|genere = Folk rock
|genere2 = Pop rock
|anno inizio attività =
|anno fine attività = 2023
Riga 79 ⟶ 80:
Il suo percorso scolastico fu molto difficile, egli impiegò quattordici anni per terminare gli studi primari invece dei dieci previsti. In compenso Kikabidze si laureò brillantemente all'Università di Tbilisi nel 1957, ad appena 19 anni, e si perfezionò presso l'Istituto di lingue straniere di Tbilisi tra il 1961 e il 1963. Fece quindi parte dell'Orchestra Sinfonica di Tbilisi.
Iniziò la carriera di attore cinematografico
Nel 1977 fu diretto nel film ''[[Mimino]]'' che gli diede fama internazionale.
Nel 2008, in reazione alla seconda guerra dell'Ossezia del Sud, Kikabidze cancellò la serie di concerti previsti in Russia e rifiutò l'Ordine dell'Amicizia che gli era stato assegnato da Mosca.
Membro del [[Movimento Nazionale Unito (Georgia)|Movimento Nazionale Unito]], partito conservatore ed europeista al tempo stesso, divenne parlamentare nel dicembre del 2020 e lo rimase sino alla morte, avvenuta nel gennaio del 2023 per un tumore cerebrale. <ref> https://secretmag.ru/zhizn/umer-aktyor-vakhtang-kikabidze-15-01-2023.htm </ref>
== Vita privata ==
Riga 136 ⟶ 137:
|luogo=[[2008]], rifiutato ad agosto
}}
== Note ==
<references/>
== Altri progetti ==
|