Trilogia di Thrawn: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Edit Check (citazioni) attivato Edit Check (references) declined (common knowledge)
m Corretto il collegamento Polygon con Polygon (sito web) (DisamAssist)
 
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 7:
== Trama ==
=== ''L'erede dell'Impero'' ===
Cinque anni dopo ''Il Ritorno dello Jedi'', nelNel 9 ABY, il [[grand'ammiraglio Thrawn]], l'ultimo signore della guerra di quel che resta dell'[[Impero Galattico (Guerre stellari)|Impero Galattico]], complotta per distruggere la [[Nuova Repubblica]]. Messi gli occhi sui tesori nascosti del defunto imperatore [[Palpatine]] nel deposito del pianeta [[Pianeti dell'Universo espanso di Guerre stellari#W|Wayland]], che contiene una vasta gamma di cilindri di clonazione e uno scudo di occultamento funzionante, lui e il suo subordinato [[Gilad Pellaeon]], capitano dello [[star destroyer]] ''Chimaera'', chiedono l'aiuto del contrabbandiere [[Talon Karrde]] e della sua seconda in comando [[Mara Jade]] per ottenere delle creature simili a salamandre chiamate [[Specie dell'Universo espanso di Guerre stellari#Y|ysalamiri]]. Thrawn usa gli ysalamiri, che possiedono la capacità naturale di respingere la [[Forza (Guerre stellari)|Forza]], per sottomettere il guardiano del deposito [[Joruus C'baoth]], un clone delirante di un maestro Jedi che il Grandgrand'ammiraglio aveva ucciso ai confini della galassiaanni prima delle Guerre dei cloni. C'baoth offre la sua fedeltà in cambio di due accoliti che si pieghino alla sua volontà: i figli di [[Dart Fener]], [[Luke Skywalker|Luke]] e [[Principessa Leila|Leila]]. Thrawn invia quindi alcuni dei suoi assassini [[noghri]] a catturare Luke e Leila, che è incinta di due gemelli, ma i loro tentativi falliscono ripetutamente. Dopo un ulteriore attacco sventato, i noghri si arrendono improvvisamente, dal momento che riconoscono in lei la figlia del loro salvatore Dart Fener. In seguito a un'avaria Luke è condotto alla base di Talon Karrde, che lo tiene prigioniero in attesa di capire se consegnarlo a Thrawn o meno. Il ragazzo riesce però a fuggire e sulle sue tracce si mette Mara Jade, la quale nutre un odio fuori dal comune nei suoi confronti. Dopo che i due precipitano nel bosco, sono costretti a collaborare per raggiungere la città più vicina; durante il cammino Mara gli confessa di essere stata il Braccio dell'Imperatore, una seguace al suo servizio per compiti non eseguibili pubblicamente dall’esercitodall'esercito, e che il suo scopo nella vita era finito con la morte del suo padrone per mano di Luke. Infine i due scampano a una guarnigione di [[stormtrooper]] grazie all'aiuto di [[Ian Solo]], [[Lando Calrissian]] e Karrde.
 
Thrawn lancia la sua prima offensiva, una serie di attacchi mordi e fuggi nel territorio della Nuova Repubblica, e poi ruba alcuni veicoli di lavoro, le talpe scavatrici, dalle operazioni minerarie di Lando sul pianeta Nkllon. Avendo bisogno di navi da guerra, e con le sue tattiche precedenti che hanno costretto oltre cento navi scarsamente equipaggiate a stazionare nei cantieri Sluis Van come pianificato, Thrawn scaglia infine l'attacco: i suoi assaltatori usano gli scavatori rubati per assalire e dirottare le navi repubblicane, ma vengono ostacolati quando Lando prende il controllo dei veicoli a distanza. Il Grandgrand'ammiraglio ritira le sue forze, ma a Coruscant l'[[ammiraglio Ackbar]] viene arrestato per tradimento.
 
=== ''Sfida alla Nuova Repubblica'' ===
Riga 33:
Vader and the Emperor ruled by manipulation and fear, so, how about somebody who would lead through loyalty? What kind of character could inspire that type of loyalty? He needed to be a strategic and tactical genius, so that they’d know they had a good chance of winning. He cared about his troops. He was willing to accept good suggestions from subordinates. And then, finally, since we did not see a lot of aliens in the Empire, I wanted to make him a non-human, on the grounds that, if he got to be a Grand Admiral, he had to be something ''very'' special.|lingua=en}}
 
A completare il quadro l'autore inserì ulteriori personaggi, cercando di dare a ognuno un passato e una collocazione credibile nella galassia: [[Talon Karrde]], un contrabbandiere e vecchia conoscenza di Ian Solo; [[Mara Jade]], una agente di grande talento rimasta tuttavia disorientata dopo la caduta dell'Impero; e [[Gilad Pellaeon]], un onesto e affidabile ufficiale imperiale, privo però della genialità di Thrawn<ref name="SWI32"/>. Zahn introdusse anche un senso di realismo e verosimiglianza nella tecnologia e nelle tattiche proprio della [[fantascienza hard]], che non si era ancora visto nell'ambientazione solitamente più fantastica di ''Guerre stellari''<ref name="Polygon">{{cita web|url=https://www.polygon.com/star-wars/2020/9/3/21408128/star-wars-books-thrawn-ascendency-chaos-rising-timothy-zahn-interview-thrawn-trilogy|titolo=Timothy Zahn has returned to Thrawn|autore=Andrew Liptak|sito=[[Polygon (sito web)|Polygon]]|data=3 settembre 2020|accesso=19 febbraio 2023|lingua=en}}</ref>.
 
Come riferimenti Zahn utilizzò i film stessi e i manuali di ''[[Guerre stellari - Il gioco di ruolo]]'' prodotti da [[West End Games]], che contenevano informazioni dettagliate su mezzi, tecnologie, specie e mondi, e che gli permisero di armonizzare le sue opere al resto della saga<ref name="b&n"/><ref>{{cita|''Star Wars Insider''|pp. 30-31}}.</ref>. Per il resto Lucasfilm lasciò all'autore molta libertà creativa, ma si riservò l'ultima parola su ogni scelta<ref name="b&n"/>. Così Zahn dovette eliminare il clone malefico di [[Obi-Wan Kenobi]] e sostituirlo con un nuovo personaggio, [[Joruus C'baoth]], o rimuovere i riferimenti ai [[Sith]] e alle [[guerre dei cloni]] perché Lucas voleva riservarsi la possibilità di esplorarli in futuri film della serie<ref name="b&n"/><ref name="SWI30"/>.
Riga 50:
* ''Sfida alla Nuova Repubblica'' (1994)
* ''L'ultima missione'' (1995)
Nel 2013 e 2013 Multiplayer Edizioni ne ha pubblicato una nuova edizione con traduzione di Virginia Petrarca, contenenentecontenente anche il racconto originale ''Crisi della fede'', oltre all'introduzione e le note dell'autore.
 
== Accoglienza ==
Riga 86:
== Bibliografia ==
* {{cita libro|autore=Pablo Hidalgo|titolo=The Essential Reader's Companion|editore=Del Rey Books|anno=2012|capitolo=The Thrawn Trilogy|isbn=978-0-345-51119-5|lingua=en|cid=Hidalgo}}
* {{cita libro|autore=Michael Kaminski|titolo=The Secret History of Star Wars|url=https://archive.org/details/secrethistoryofs0000mich|editore=Legacy Books Press|anno=2008|ISBN=978-0-9784652-3-0|lingua=en|cid=Kaminski}}
* {{cita libro|autore=Chris Taylor|titolo=Come Star Wars ha conquistato l'universo?|editore=Multiplayer Edizioni|anno=2015|isbn=978-88-6355-334-5|cid=Taylor}}
* {{cita pubblicazione|autore=Brandon Vainerdi|titolo=Timothy Zahn Interview|rivista=[[Star Wars Insider]]|numero=202|data=maggio/giugno 2021|pp=28-33|lingua=en|issn=1041-5122|cid=''Star Wars Insider''}}