Borderlands 2: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ortografia |
m Correggo dei wikilink. |
||
(16 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate) | |||
Riga 63:
La trama di ''Borderlands 2'' inizia cinque anni dopo le vicende del primo capitolo. Dopo aver aperto la Cripta, i quattro eroi credono di aver concluso la loro impresa, ma in seguito all'apertura cominciano a verificarsi ritrovamenti di massicce quantità di un nuovo elemento alieno, l'Eridium. Il minerale si rivela di incredibile valore e dalle incredibili qualità, tanto da attirare le attenzioni di tutte le grandi corporazioni galattiche.
Cinque anni dopo gli eventi del primo capitolo un nuovo gruppo di cacciatori della Cripta si trova a viaggiare a bordo di un treno Hyperion su Pandora. L'uomo che li ha ingaggiati, Jack il Bello, fa deragliare improvvisamente il treno causando la morte di tutti i cacciatori della cripta tranne uno. II cacciatore della Cripta viene trovato dall'ultima unità Claptrap rimasta e contattato dell"Angelo" che gli chiede di raggiungere la città di Sanctuary insieme a Claptrap e unirsi ai Crimson Raiders, un movimento di resistenza contro la Hyperion, con l'obbiettivo di sconfiggere Jack il bello.
Arrivato a Sanctuary, al cacciatore della Cripta viene chiesto di salvare Roland, leader dei Crimson Raiders, che è stato catturato da un cacciatore di taglie chiamato Aquila di fuoco. Il cacciatore della cripta incontrano Aquila di fuoco che si scopre essere Lilith, i cui poteri di sirena sono stati potenziati dal nuovo minarele Eridium. Lilith informa i cacciatori della Cripta che Roland è stato effettivamente catturato da un gruppo di banditi e chiede di salvarlo. Dopo aver combattuto nel territorio dei banditi e affrontato i caricatori Hyperion il cacciatore della Cripta salva Roland e ritorna a Sanctuary
Roland e Lilith scoprono che la chiave della Cripta sta per essere trasportata a bordo di un treno Hyperion e chiedono al cacciatore della Cripta di recuperarla. Il cacciatore della cripta sabota il traggitto del treno, ma invece di trovare la chiave della cripta si imbatte in Wilhelm uno degli agenti di Jack il Bello. Il cacciatore della cripta sconfigge Wilhelm e recupera il suo nucleo energetico, che Roland consiglia di utilizzare come fonte di energia per lo scudo di Sanctuary. Il nucleo energetico si rivela però una trappola; consente all'angelo, che si scopre lavorare per Jack, di abbassare gli scudi della città, lasciandola vulnerabile per un bombardamento. Lilith salva Sanctuary, che originariamente era progettata per essere una città volante, attivando i suoi motori e teletrasportandola via tuttavia durante il processo il cacciatore viene teletrasportato fuori dalla città.
Riuscito a raggiungere nuovamente Sanctuary si scopre che il piano di Jack il Bello è quello di aprire la seconda Cripta di Pandora e liberare il "Guerriero", un potente mostro che può essere controllato da chi lo libera, e poiché la chiave della cripta si carica solo ogni 200 anni, utilizza l'Eridium per caricarla artificialmente. L'Angelo contatta il gruppo a Sanctuary e rivela di volerli aiutare a sconfiggere Jack e che la chiave del Vault è tenuta con lei in una struttura Hyperion pesantemente sorvegliata. Il cacciatore della Cripta e gli altri preparano un attacco alla struttura, coinvolgendo anche gli ex cacciatori Mordecai e Brick il quale è ora a capo di una fazione di banditi, Roland e il cacciatore della Cripta assaltano il complesso di Hyperion e incontrano L'angelo, una sirena figlia di Jack il Bello. L'Angelo rivela che Jack la sta usando per caricare la chiave della cripta e chiede al cacciatore della Cripta di distruggere i condotti di Eridium che la tengono in vita per fermare Jack. Grazie all'aiuto di Roland e Lilith il cacciatore della cripta distrugge i condotti di Eridium causando la morte dell'angelo. Jack a questo punto irrompe nella stanza uccidendo Roland e catturando Lilith che riesce appena in tempo a teletrasportate il cacciatore a Sanctuary. Jack poi usa Lilith per continuare a caricare la chiave della Cripta al posto dell'Angelo.
Per salvare Lilith e fermare Jack il bello il cacciatore della cripta si reca nelle Arid badlands per scoprire la posizione della cripta mentre Brick e Mordecai preparano un piano per attaccarla Dopo aver sferrato l'attacco e combattuto contro le truppe Hyperion il cacciatore della cripta raggiunge Jack il bello che nonostante venga sconfitto, riesce comunque ad aprire la cripta e liberare il Guerriero. Il cacciatore della cripta riesce a sconfiggere il Guerriero e giustizia Jack (o lascia che Lilith lo faccia al posto suo). Sopraggiunti Brick e Mordecai, mentre Lilith tenta di distruggere la chiave della cripta, attiva accidentalmente una mappa della galassia, che indica le posizioni di diverse cripte sparse per i pianeti Lilith osserva che "non c'è riposo per i malvagi" prima che lo schermo diventi nero.
==Descrizione==
Riga 71 ⟶ 77:
Il gioco si presenta come uno [[sparatutto in prima persona]] con elementi da [[gioco di ruolo]], percorribile liberamente dall'utente (''free roaming''). La storia è narrata tramite una missione principale (divisa in capitoli) e numerose missione secondarie. Le mappe di gioco non sono tutte disponibili all'inizio della partita e vanno sbloccate man mano che la trama principale procede. Completare le missioni ed uccidere i nemici è fondamentale per raccogliere nuove armi, equipaggiamenti, accessori e punti esperienza. Quest'ultimi sono necessari a far salire di livello e potenziare le abilità del proprio personaggio.
== Classi ==
Riga 115 ⟶ 118:
== Vendite, critica e recensioni ==
{{Valutazioni videogioco}}
{{Valutazioni videogioco/aggr|[[GameRankings]]|PS3|90<ref>[https://web.archive.org/web/2019/http://www.gamerankings.com/ps3/638785-borderlands-2/index.html Borderlands 2, PS3, GR]</ref>|data=19-12-2019|righe=3}}
{{Valutazioni videogioco/aggr||PC|90<ref>[https://web.archive.org/web/2019/http://www.gamerankings.com/pc/638786-borderlands-2/index.html Borderlands 2, PC, GR]</ref>}}
{{Valutazioni videogioco/aggr||X360|89<ref>[https://web.archive.org/web/2019/http://www.gamerankings.com/xbox360/638784-borderlands-2/index.html Borderlands 2, X360, GR]</ref>}}
{{Valutazioni videogioco/aggr|[[Metacritic]]|PS3|91<ref>[https://www.metacritic.com/game/playstation-3/borderlands-2 Borderlands 2, PS3, Metacritic]</ref>|data=7-7-2024|righe=3}}
{{Valutazioni videogioco/aggr||X360|89<ref>[https://www.metacritic.com/game/xbox-360/borderlands-2 Borderlands 2, Xbox360, Metacritic]</ref>}}
{{Valutazioni videogioco/aggr||PC|89<ref>[https://www.metacritic.com/game/pc/borderlands-2 Borderlands 2, PC, Metacritic]</ref>}}
{{Valutazioni videogioco/riga|
{{Valutazioni videogioco/riga|
{{Valutazioni videogioco/riga|
{{Valutazioni videogioco/riga|
{{Valutazioni videogioco/riga|
{{Valutazioni videogioco/fine}}
▲|align="center" |9,5/10<ref>{{cita web|url=https://www.everyeye.it/articoli/recensione-borderlands-2-17709.html|titolo=Borderlands 2- Recensione|editore=[[Everyeye.it]]|data=18 settembre 2012|accesso=15 aprile 2019|autore= Francesco Fossetti}}</ref>
''Borderlands 2'' ha avuto sia tra pubblico che critica maggiori apprezzamenti del primo capitolo; cavalcando il successo del precedente gioco ha raggiunto l'eccezionale quota di oltre
▲|align="center" |9,75/10<ref name=GI>{{cita web|autore=Dan Ryckert|url=https://www.gameinformer.com/games/borderlands_2/b/xbox360/archive/2012/09/17/review.aspx |titolo=Borderlands 2|rivista=Game Informer|editore=GameStop|data= 17 settembre 2012|accesso=4 ottobre 2012}}</ref>
▲|align="center" |{{Rating|4.5|5}}<ref name="Game Revolution Review">{{cita web|autore=Nick Tan|url=http://www.gamerevolution.com/review/borderlands-2|titolo=Borderlands 2 Review|rivista=Game Revolution|editore=AtomicOnline|data=17 settembre 2012|accesso=26 luglio 2016}}</ref>
▲|align="center" |8,5/10<ref>{{cita web|cognome=Watters|nome=Chris|url=https://www.gamespot.com/reviews/borderlands-2-review/1900-6396915/|titolo=Borderlands 2 Review|rivista=GameSpot|editore=CBS Interactive|data=20 settembre 2012|accesso=20 novembre 2012}}</ref>
▲|align="center" |{{rating|4|5}}<ref>{{cita web|autore=Jeff Gerstmann||url=https://www.giantbomb.com/borderlands-2/61-36055/reviews/|titolo=Borderlands 2 Review|rivista=Giant Bomb|editore=CBS Interactive|data=17 settembre 2012|accesso=17 settembre 2012}}</ref>
▲|align="center" | 9/10<ref name=IGN>{{cita web|autore=Anthony Gallegos|url=https://www.ign.com/articles/2012/09/14/borderlands-2-review|titolo=Borderlands 2 Review|rivista=IGN|editore=Ziff Davis|data= 13 settembre 2012|accesso=21 settembre 2012}}</ref>
▲|align="center" |8,9/10<ref name="Multiplayer.it">{{cita web|url=https://multiplayer.it/recensioni/108508-borderlands-2-a-caccia-di-bottino.html|titolo=A caccia di bottino|editore=Multiplayer.it|data=8 aprile 2013|accesso=14 aprile 2019|autore=Simone Tagliaferri}}</ref>
▲|align="center" |90/100<ref name="PCGamer Review">{{cita web|autore=Tom Francis|url=https://www.pcgamer.com/borderlands-2-review/|titolo=Borderlands 2 Review|opera=PCGamer|editore=Future plc|data=18 settembre 2012|accesso=26 luglio 2016}}</ref>
▲|align="center" |9/10<ref name="Play Review">{{cita web|url=http://www.play-mag.co.uk/reviews/ps3-reviews/borderlands-2-review/|titolo=Borderlands 2 Review|opera=Play|editore=Imagine Publishing|data=18 settembre 2012|accesso=26 luglio 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160726025827/http://www.play-mag.co.uk/reviews/ps3-reviews/borderlands-2-review/|dataarchivio=26 luglio 2016|urlmorto=sì}}</ref>
▲|align="center" | 9/10<ref name="VideoGamer.com Review">{{cita web|autore=Martin Gaston|url=https://www.videogamer.com/xbox360/borderlands_2/review.html|titolo=Borderlands 2 Review|opera=VideoGamer.com|editore=Candy Banana|data= 18 settembre 2012|accesso=26 luglio 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160817125525/http://www.videogamer.com/xbox360/borderlands_2/review.html#|dataarchivio=17 agosto 2016|urlmorto=sì}}</ref>
▲''Borderlands 2'' ha avuto sia tra pubblico che critica maggiori apprezzamenti del primo capitolo; cavalcando il successo del precedente gioco ha raggiunto l'eccezionale quota di oltre 700.000 copie prenotate nei soli [[Stati Uniti d'America]], più di 8 volte il numero fatto registrare dal primo capitolo<ref>[http://www.vgchartz.com/preorders/41168/USA/ USA Pre-Order Chart]</ref>. Ha inoltre venduto molte più copie del primo ''Borderlands'' nelle prime settimane di pubblicazione, salendo a quota 5 milioni in poco più di un mese di presenza sul mercato.<ref>[http://www.gamereactor.it/news/43941/Borderlands+2+vende+5+milioni/ Gamereactor - Borderlands 2 vende 5 milioni]</ref>
Secondo il sito statistico [[Raptr]], ''Borderlands 2'' è stato il titolo più giocato dell'anno [[2012]].<ref>[http://www.badgames.it/notizie-videogiochi/secondo-raptr-borderlands-2-il-titolo-pi-giocato-dellanno Badgames - Secondo Raptr Borderlands 2 è il titolo più giocato dell'anno]</ref>
Nel [[2013]], [[IGN (sito web)|IGN]] ha pubblicato la lista dei 100 migliori [[sparatutto in prima persona]] scelti dai suoi esperti. ''Borderlands 2'' ha raggiunto il 43º posto.<ref>
Al 3 febbraio [[2014]], il gioco ha venduto 8,5 milioni di copie in tutto il mondo, diventando il titolo più venduto della storia di [[2K Games]].<ref>[https://uk.ign.com/articles/2014/02/03/borderlands-2-now-highest-selling-2k-game-ever Borderlands 2 Now Highest-Selling 2K Game Ever]</ref>
Riga 196 ⟶ 167:
===''Assalto alla Rocca del Drago di Tiny Tina''===
Quarto DLC rilasciato. Lilith, Mordecai, Brick e Tina sono annoiati e decidono di giocare ad un gioco da tavolo. Qui impersoneranno le pedine del gioco ed esploreranno un mondo fantasy sulla
===''Il raccolto sanguinante di T.K. Baha''===
Riga 225 ⟶ 196:
Durante E3 2019 Gearbox annuncia un nuovo DLC chiamato ''Lilith e la Battaglia per Sanctuary''' ambientato cronologicamente dopo la fine della trama principale. Tale DLC è stato creato apposta perché si collega alla trama di ''Borderlands 3'' in uscita il 13 settembre 2019. Tale DLC ci permette di esplorare una nuova zona della mappa, nuovi boss e nuove armi. Durante l'E3 2019 la Gearbox annuncia che tale contenuto fino al 8 luglio è scaricabile gratuitamente per i possessori di ''Borderlands 2'' e ''Borderlands: The Handsome Collection''. Questo DLC è un prologo alla trama di ''Borderlands 3''. Tale DLC non è presente nella collection ''The Handsome Collection''.
==Doppiaggio==
Di seguito sono riportati i doppiatori che hanno prestato la voce ai principali personaggi del videogioco:<ref name="Gemma">{{Cita web|url=https://www.antoniogenna.net/doppiaggio/vgames/borderlands2.htm|titolo=AntonioGenna.net presenta: IL MONDO DEI DOPPIATORI - EXTRA: VIDEOGAMES "Borderlands 2"|sito=antoniogenna.net|accesso=25 aprile 2019}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.imdb.com/title/tt2385021/fullcredits
<ref>{{Cita web |url=https://www.behindthevoiceactors.com/video-games/Borderlands-2/cast/ |titolo=Borderlands 2 |sito=Behind The Voice Actors |accesso=25 aprile 2019 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190425143237/https://www.behindthevoiceactors.com/video-games/Borderlands-2/cast/ |dataarchivio=25 aprile 2019 |urlmorto=sì }}</ref>
{| class="wikitable"
Riga 373 ⟶ 344:
==Sequel==
Nonostante le smentite di Anthony Burch di [[Gearbox Software]]<ref>[https://www.polygon.com/2014/2/14/5411514/borderlands-3-homeworld-new-gearbox-software-games Borderlands 3 isn't being made, but two new Gearbox IP are]</ref>, il 9 aprile 2014
== Note ==
Riga 382 ⟶ 353:
== Collegamenti esterni ==
*
{{Borderlands}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|fantascienza|
[[Categoria:Borderlands]]
|