Richard Gwyn: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiungo intitolazioni; Revisiono note, con URL e parametri Template:Cita; Wikilink; Minime correzioni; Uniformo spaziature
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
 
(4 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 29:
|Attività = insegnante
|Nazionalità = gallese
|PostNazionalità = [[Martirio (cristianesimo)|martirizzato]] sotto [[Elisabetta I d'Inghilterra|Elisabetta I]]. È venerato come [[santo]] della [[Chiesa cattolica]] eed ricordatoè comericordato unotra deii [[santi quaranta martiri di Inghilterra e Galles]]
}}
 
== Biografia ==
Richard Gwyn nacque a [[Llanidloes]], nel [[Galles]] orientale, una regione ancora a maggioranza [[cattolicesimo|cattolica]]. All'età di vent'anni si immatricolò all'[[Università di Oxford]], ma non completò gli studi perché per laurearsi era necessario giurare sull'[[Atto di Supremazia]]<ref name = "Fantuz">Giuliana Vittoria Fantuz, ''Inghilterra di sangue. I Quaranta Martiri inglesi e gallesi da Enrico VIII a Carlo II'', Milano, Edizioni Ares, 2022, pp. 103-107.</ref>. Successivamente si trasferì all'[[Università di Cambridge]]<ref>A quel tempo in Inghilterra vi erano solamente le due università di Oxford e Cambridge.</ref>, dove visse al [[St John's College (Cambridge)|St John's College]], diretto all'epoca dal professore cattolico George Bullock.<ref>{{Cita web | url = https://www.bbc.co.uk/blogs/wales/entries/920694be-9ec2-3101-99cd-050c19ffa8d8 | autore = Phil Carradice | titolo = Saint Richard Gwyn, Welsh Catholic martyr | sito = [[BBC]] | data = 2012-11-13 | lingua = en | accesso = 2020-02-09 | dataarchivio = 2023-06-0718 febbraio 2019 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20190218202142/http://www.bbc.co.uk/blogs/wales/entries/920694be-9ec2-3101-99cd-050c19ffa8d8 | urlmorto = sì }}</ref> Quando Elisabetta fu incoronata regina d'Inghilterra, nel 1558, Bullock rifiutò il giuramento di fedeltà e fu costretto a dimettersi. Non potendo più contare su quel sostegno economico, nel [[1562]] Gwyn lasciò l'università e ritornò in Galles. Insegnò ai bambini di Overtone, un villaggio poco distante da [[Wrexham]] (circa 90 km a nord della natia Llanidloes), continuando da [[autodidatta]] gli studi di [[teologia]]. Si sposò con una donna gallese di nome Catherine, da cui ebbe sei figli, tre dei quali gli sopravvissero.
 
Entrò a far parte della comunità cattolica locale. Vivendo in una piccola cittadina, fu notata la sua adesione all'antica fede. Per poter insegnare senza essere scoperto dovette fare lezione in un [[granaio]]. Continuò a manifestare pubblicamente la propria fede cattolica fino a quando fu arrestato, ma venne subito scarcerato per mancanza di prove<ref name = "Fantuz"/>. Quando il vescovo anglicano di [[Chester]] pretese dai fedeli della sua diocesi la fedeltà alla legge inglese, Gwyn si uniformò ai suoi dettami. Poco tempo dopo fu colto da grave malattia. Giurò che se si fosse salvato avrebbe abbandonato l'anglicanesimo. Ciò avvenne e Gwyn tornò alla vita di prima, rischiando ogni momento di essere arrestato.
Riga 48:
Richard Gwyn fu [[Beatificazione|beatificato]] da [[Papa Pio XI|Pio XI]] il 15 dicembre 1929 e fu [[Canonizzazione|canonizzato]] da [[Papa Paolo VI|Paolo VI]] il 25 ottobre 1970 insieme ad altri [[Santi quaranta martiri di Inghilterra e Galles|39 martiri inglesi e gallesi]].<ref>{{Cita web | url = http://www.vatican.va/roman_curia/pontifical_academies/cult-martyrum/martiri/009.html | titolo = Martirologio | traduttore = Stefano Calvi (Istituto San Clemente I Papa e Martire) | sito = [[Santa Sede|La Santa Sede]] | accesso = 2020-02-09}}</ref>
 
Gli sono intitolate la parrocchia diche riunisce [[Chirk]], [[Llangollen]] e [[Ruabon (Regno Unito)|Ruabon]];<ref>{{Cita web | url = https://www.strichardgwynparish.co.uk/ | titolo = Parish of Saint Richard Gwyn | sito = Parish of Saint Richard Gwyn | lingua = en | accesso = 2024-10-16}}</ref> le chiese di ''Our Lady and St Richard Gwyn'' a [[Llanidloes]] e di ''SS Pius X and Richard Gwyn'' a [[Bethesda (Gwynedd)|Bethesda]];<ref>{{Cita web | url = https://taking-stock.org.uk/building/llanidloes-our-lady-and-st-richard-gwyn/ | titolo = Llanidloes – Our Lady and St Richard Gwyn | sito = Taking Stock. Catholic Churches of England & Wales | lingua = en | accesso = 2024-10-16}}</ref><ref>{{Cita web | url = https://coflein.gov.uk/en/site/421662/ | titolo = Ss Pius X and Richard Gwyn Catholic Church, Bethesda | sito = Coflin. The online catalogue of archaeology, buildings, industrial and maritime heritage in Wales | editore = Comisiwn Brenhinol Henebion Cymru - Royal Commission on the Ancient and Historical Monuments of Wales | lingua = en | accesso = 2024-10-16}}</ref> scuole superiori a [[Flint (Regno Unito)|Flint]] e [[Barry (Galles)|Barry]].<ref>{{Cita web | url = https://www.strichardgwynflint.co.uk/ | titolo = St Richard Gwyn Catholic High School | sito = St Richard Gwyn Catholic High School | città = Flint (Galles, Regno Unito) | lingua = en | accesso = 2024-10-16}}</ref><ref>{{Cita web | url = https://strichardgwyn.co.uk/ | titolo = St Richard Gwyn Catholic High School | sito = St Richard Gwyn Catholic High School | città = Barry (Galles, Regno Unito) | lingua = en | accesso = 2024-10-16}}</ref>
 
== Note ==