Richard Gwyn: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
incipit |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
||
Riga 33:
== Biografia ==
Richard Gwyn nacque a [[Llanidloes]], nel [[Galles]] orientale, una regione ancora a maggioranza [[cattolicesimo|cattolica]]. All'età di vent'anni si immatricolò all'[[Università di Oxford]], ma non completò gli studi perché per laurearsi era necessario giurare sull'[[Atto di Supremazia]]<ref name = "Fantuz">Giuliana Vittoria Fantuz, ''Inghilterra di sangue. I Quaranta Martiri inglesi e gallesi da Enrico VIII a Carlo II'', Milano, Edizioni Ares, 2022, pp. 103-107.</ref>. Successivamente si trasferì all'[[Università di Cambridge]]<ref>A quel tempo in Inghilterra vi erano solamente le due università di Oxford e Cambridge.</ref>, dove visse al [[St John's College (Cambridge)|St John's College]], diretto all'epoca dal professore cattolico George Bullock.<ref>{{Cita web | url = https://www.bbc.co.uk/blogs/wales/entries/920694be-9ec2-3101-99cd-050c19ffa8d8 | autore = Phil Carradice | titolo = Saint Richard Gwyn, Welsh Catholic martyr | sito = [[BBC]] | data = 2012-11-13 | lingua = en | accesso = 2020-02-09 | dataarchivio =
Entrò a far parte della comunità cattolica locale. Vivendo in una piccola cittadina, fu notata la sua adesione all'antica fede. Per poter insegnare senza essere scoperto dovette fare lezione in un [[granaio]]. Continuò a manifestare pubblicamente la propria fede cattolica fino a quando fu arrestato, ma venne subito scarcerato per mancanza di prove<ref name = "Fantuz"/>. Quando il vescovo anglicano di [[Chester]] pretese dai fedeli della sua diocesi la fedeltà alla legge inglese, Gwyn si uniformò ai suoi dettami. Poco tempo dopo fu colto da grave malattia. Giurò che se si fosse salvato avrebbe abbandonato l'anglicanesimo. Ciò avvenne e Gwyn tornò alla vita di prima, rischiando ogni momento di essere arrestato.
|