Libro d'ore: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiungi 1 libro per la Wikipedia:Verificabilità (20250510)) #IABot (v2.0.9.5) (GreenC bot
 
(46 versioni intermedie di 13 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[File:Meester_van_Catharina_van_Kleef_-_Getijdenboek_van_de_Meester_van_Catharina_van_Kleef4.jpg|miniatura| Introduzione del Libro d'ore di Caterina di Cleves, c. 1440. La proprietaria è inginocchiata davanti alla Vergine col Bambino, circondata dall'araldica di famiglia. Di fronte è l'inizio del [[Mattutino]] nell'Uffizio, illustrato ''dall'Annunciazione a [[Gioacchino (padre di Maria)|Gioacchino]]'', come inizio di un lungo ciclo della ''Vita della Vergine''.<ref>{{cita|Plummer 1966|tav. 1-2}}.</ref>]]
[[File:'Adoration_of_the_Magi'_from_a_Book_of_Hours_(©_2016,_Society_of_Antiquaries_of_London).jpg|alt=Image of a Book of Hours|miniatura| Un libro d'ore francese dell'inizio del XV secolo ( [http://discovery.nationalarchives.gov.uk/details/rd/e35529d5-bd27-4022-a81b-de8934cc596c MS13], [https://www.sal.org.uk Society of Antiquaries of London] ) aperto a un'illustrazione dell '"Adorazione dei Magi". Lasciato in eredità alla Società nel 1769 dal Rev. Charles Lyttleton, Vescovo di Carlisle e Presidente della Società (1765-1768).]]
Il '''libro delle ore''' ([[lingua francese|fr]]. ''livres d'heures''; [[lingua spagnola|sp]]. ''horas''; [[lingua inglese|ingl]]. ''primers'') è un libro devozionale cristiano popolare nel [[Medioevo]]. È il tipo più comune di [[manoscritto miniato]] medievale sopravvissuto. Come ogni manoscritto, ogni libro d'ore manoscritto è unico in un modo o nell'altro ma la maggior parte contiene una raccolta simile di testi, [[Preghiera|preghiere]] e [[salmi]], spesso con decorazioni appropriate, per la [[Cristianesimo|devozione cristiana]]. L'illuminazione o la decorazione sono minime in molti esempi, spesso limitate a lettere maiuscole decorate all'inizio di salmi e altre preghiere, ma i libri realizzati per ricchi mecenati possono essere estremamente sontuosi, con [[Miniatura|miniature]] a pagina intera. Queste illustrazioni unirebbero scene pittoresche della vita di campagna con immagini sacre.<ref>{{Cita libro|lingua=en|autore=Lyons M|titolo=Books: A Living History|anno=2011|editore=J. Paul Getty Museum|città=Los Angeles|p=46|ISBN=978-1-60606-083-4}}</ref> I libri d'ore erano generalmente scritti in latino (il loro nome [[Lingua latina|latino]] è ''horae''), sebbene ce ne siano molti scritti interamente o in parte nelle [[Lingua vernacolare|lingue vernacolari]] europee, in particolare l'olandese. Il termine inglese ''primer'' è solitamente riservato a quei libri scritti in inglese. Decine di migliaia di libri d'ore sono sopravvissuti fino ai giorni nostri, nelle [[Biblioteca|biblioteche]] e nelle collezioni private di tutto il mondo.
 
Il '''libro delle d'ore''' ([[Lingua latina|lat]]. ''horæ''; [[lingua francese|fr]]. ''livres d'heures''; [[lingua spagnola|sp]]. ''horas''; [[lingua inglese|ingl]]. ''primers''<ref group="N">Il termine di [[lingua inglese]] ''primer'' è solitamente riservato ai libri d'ore scritti in inglese.</ref>) è un libro devozionale cristiano popolare nel [[Medioevo]]. È il tipo più comune di [[manoscritto miniato]] medievale sopravvissuto. Come ogni manoscritto, ogni libro d'ore manoscritto è unico in un modo o nell'altro ma la maggior parte contiene una raccolta di testi simile diagli testi,altri quali [[Preghiera|preghiere]] e [[salmi]], spesso con decorazioni appropriate, per la [[Cristianesimo|devozione cristiana]]. L'illuminazione o la decorazione sono minime in molti esempi, spesso limitate a lettere maiuscole decorate all'inizio di salmi e altre preghiere, ma i libri realizzati per ricchi mecenati possono essere estremamente sontuosi, con [[Miniatura|miniature]] a pagina intera. Queste illustrazioni unirebbero scene pittoresche della vita di campagna con immagini sacre.<ref>{{Cita libro|lingua=en|autore=Lyons M|titolo=Books: A Living History|anno=2011|editore=J. Paul Getty Museum|città=Los Angeles|p=46|ISBN=978-1-60606-083-4}}</ref> I libri d'ore erano generalmente scritti in latino (il loro nome [[Lingua latina|latino]] è ''horae''), sebbene ce ne siano molti scritti interamente o in parte nelle [[Lingua vernacolare|lingue vernacolari]] europee, in particolare l'olandese. Il termine inglese ''primer'' è solitamente riservato a quei libri scritti in inglese. Decine di migliaia di libri d'ore sono sopravvissuti fino ai giorni nostri, nelle [[Biblioteca|biblioteche]] e nelle collezioni private di tutto il mondo.
 
== Descrizione ==
[[File:'Adoration_of_the_Magi'_from_a_Book_of_Hours_(©_2016,_Society_of_Antiquaries_of_London).jpg|alt=Image of a Book of Hours|miniatura| Un libro d'ore francese dell'inizio del XV secolo ( [http://discovery.nationalarchives.gov.uk/details/rd/e35529d5-bd27-4022-a81b-de8934cc596c MS13], [https://www.sal.org.uk Society of Antiquaries of London] ) aperto a un'illustrazione dell '"Adorazione dei Magi". Lasciato in eredità alla Società nel 1769 dal Rev. Charles Lyttleton, Vescovo di Carlisle e Presidente della Società (1765-1768).]]
Il tipico libro delle ore è una forma abbreviata del [[breviario]], contenente le [[Ore canoniche]] recitato nei [[Monastero|monasteri]]. È stato sviluppato per il [[laicato]] desideroso d'incorporare elementi della [[monachesimo|quotidianità monastica]] nella loro vita devozionale. La recitazione delle ore era tipicamente incentrata sulla lettura di un certo numero di [[salmi]] e altre preghiere.
 
Un tipico libro d'ore contiene il [[Calendario]] delle feste ecclesiastiche (c.d. [[Anno liturgico]]), estratti dal [[Vangelo]], le letture delle messe per le feste maggiori, il Piccolo Ufficio della Beata Vergine Maria, i quindici Salmi dei Gradi, i sette [[Salmi penitenziali]], una [[Litanie dei santi]], un [[Ufficio dei defunti]] e le Ore della Croce.<ref>{{cita web|url=http://www.chd.dk/tutor/HSCruce.html|titolo=Hore de Cruce|editore=Danish Royal Library|accesso=21 gennaio 2022|dataarchivio=24 dicembre 2008|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20081224090922/http://www.chd.dk/tutor/HSCruce.html|urlmorto=sì}}</ref> La maggior parte dei libri d'ore del XV secolo ha questi contenuti di base. Le preghiere mariane ''Obsecro te'' ("Ti prego") e ''O Intemerata'' ("O incontaminato") venivano aggiunte frequentemente, così come le devozioni da usare durante la [[Messa]] e le meditazioni sulla [[Passione di Gesù]] tra gli altri testi facoltativi.
 
== Storia ==
[[File:Archive-ugent-be-336BC5FA-15CD-11E9-954B-23312282636C_DS-209_(cropped).jpg|sinistra|miniatura|Esemplare di libro d'ore conveniente: un "semplice" libro d'ore in [[Lingua olandese media|olandese medio]] - seconda metà del XV secolo - [[Ducato di Brabante]]<ref name=":0">{{Cita web|url=https://lib.ugent.be/viewer/archive.ugent.be:336BC5FA-15CD-11E9-954B-23312282636C#?c=&m=&s=&cv=10&xywh=-324,-1,4756,2656|titololingua= nl|sito=lib.ugent.be|accesso=27 agosto 2020|titolo=Middelnederlands getijdenboek}}</ref>]]
[[File:BLRoyal2BXVFol066vMinPatron.jpg|sinistra|miniatura|Anche questo livello di decorazione è più ricco di quello della maggior parte dei libri, anche se inferiore alle sontuose quantità di illuminazione nei libri di lusso, che sono quelli più spesso visti riprodotti.]]
Il libro delle ore ha la sua origine nel [[Salterio (liturgia)|Salterio]] usato da monaci e monache. Nel [[XII secolo]] si era sviluppato nel [[breviarioBreviario]], con cicli settimanali di salmi, preghiere, [[Inno|inni]], antifone e letture che cambiavano con il tempo liturgico.<ref name="D">{{cita|Duffy 2006|}}.</ref> Alla fine una selezione di testi fu prodotta in volumi molto più brevi chiamati "libri d'ore".<ref name="John Harthan">{{cita|Harthan 1977|}}.</ref> Durante l'ultima parte del [[XIII secolo]] il libro d'ore divenne popolare come libro di preghiere personale per uomini e donne che conducevano una vita secolare. Consisteva in una selezione di preghiere, salmi, inni e lezioni basate sulla liturgia del clero. Ogni libro era unico nel suo contenuto sebbene tutti includessero le Ore della Vergine Maria, devozioni da fare durante le otto [[ore canoniche]] del giorno, il ragionamento dietro il nome "Libro d'ore".<ref>{{cita libro|lingua=en|autore=Warwick H|titolo=The Fine Art of Illumination, Heritage Collection, Nelson Meers Foundation|editore=State Library of New South Wales|anno=2003}}</ref>
[[File:Getijdenboek_Van_Reynegom_(16e_eeuw),_KBS-FRB.jpg|miniatura|Libro d'Ore di van Reynegom, ca. XV secolo - [[Biblioteca reale del Belgio]] e Fondazione Re Baldovino.]]
Molti libri d'ore sono stati realizzati per una committenza femminile. Ci sono alcune prove che a volte venivano dati come regalo di nozze dal marito alla sposa.<ref name="John Harthan"/> Spesso venivano tramandati entro la famiglia, come risulta dai testamenti.<ref name="John Harthan" /> Fino al [[XV secolo]] la [[carta]] era rara e la maggior parte dei libri d'ore erano realizzati in [[pergamena]] cartacea o di ''[[vellum]]''.
Riga 16 ⟶ 18:
Sebbene i libri delle ore più miniati fossero enormemente costosi, un piccolo libro con poche o nessuna miniatura era facilmente acquistabile, tanto che divenne d'ampia diffusione nel Quattrocento.<ref name=":0"/> Il primo esempio inglese sopravvissuto fu scritto per una laica che viveva a [[Oxford]] o nei dintorni intorno al [[1240]]: è più piccolo di un tascabile moderno, ben miniato nelle capo-lettera ma senza miniature a pagina intera. Nel XV secolo ci sono anche esempi di servitori che possiedono i propri Libri d'Ore. In un caso giudiziario del [[1500]], una donna povera è accusata d'aver rubato il libro d'ore di una domestica.<ref name="D"/>
 
Molto raramente i libri includevano preghiere composte appositamente per i loro proprietari, ma più spesso i testi sono adattati ai loro gusti o sesso, inclusa l'inclusione dei loro nomi nelle preghiere. Alcuni includono immagini che ritraggono i loro proprietari e altri/o i loro [[Stemma|stemmi]]. Questi, insieme alla scelta dei santi commemorati nel calendario e ai suffragi, sono i principali indizi dell'identità del primo proprietariocommittente. Eamon Duffy spiega come questi libri riflettessero la persona che li ha commissionati. Afferma che "''il carattere personale di questi libri è stato spesso segnalato dall'inclusione di preghiere appositamente composte o adattate per i loro proprietari''". Inoltre, afferma che "''fino alla metà dei libri d'ore manoscritti sopravvissuti hanno annotazioni, marginalia o aggiunte di qualche tipo. Tali integrazioni potrebbero non equivalere all'inserimento di qualche santo patrono regionale o personale nel calendario standardizzato, ma spesso includono materiale devozionale aggiunto dal proprietario. I proprietari potevano scrivere in date specifiche per loro importanti, note sui mesi in cui sono accadute cose che desideravano ricordare e persino le immagini trovate all'interno di questi libri sarebbero state personalizzate per i proprietari, come santi localizzati e feste locali."''<ref name="D"/>
 
Almeno nel XV secolo, le officine olandesi e parigine producevano libri d'ore per lo stock o la distribuzione, piuttosto chesenza aspettare singole commissioni. Questi a volte erano con spazi lasciati per l'aggiunta di elementi personalizzati come feste locali o araldica.
[[File:Schwarzes_Stundenbuch_edit.jpg|miniatura|''Ore nere'', Morgan MS 493, ''Pentecoste'', fogli 18v/19r, c. 1475–80. [[Morgan Library & Museum]], New York]]
Lo stile e la disposizione dei libri d'ore tradizionali divennero sempre più standardizzati intorno alla metà del XIII secolo. Il nuovo stile può essere visto nei libri prodotti dal miniatore di Oxford, [[William de Brailes]], chemembro gestiva un laboratorio commerciale (era indegli [[ordini minori]]), che gestiva un laboratorio commerciale. I suoi libri includevano vari aspetti del [[breviario]] della ChiesaBreviario e altri aspetti liturgici ad uso dei laici. "''Incorporò un calendario perpetuo, Vangeli, preghiere alla Vergine Maria, la Via Crucis, preghiere allo Spirito Santo, Salmi penitenziali, litanie, preghiere per i defunti e suffragi ai Santi.'' ''L'obiettivo del libro era aiutare la sua devota protettrice a strutturare la sua vita spirituale quotidiana secondo le otto ore canoniche, dal Mattutino alla Compieta, osservate da tutti i devoti membri della Chiesa. Il testo, arricchito da rubricature, dorature, miniature e belle miniature, cercava di ispirare la meditazione sui misteri della fede, il sacrificio compiuto da Cristo per l'uomo e gli orrori dell'inferno, e di evidenziare in modo particolare la devozione alla Vergine Maria la cui popolarità era al culmine durante il XIII secolo.''"<ref>{{cita|Webb-Albers 2001|p. 354}}.</ref> Questa disposizione si mantenne negli anni poiché molti aristocratici commissionarono la produzione deii propri libri d'ore.
 
Entro la fine del XV secolo, l'avvento della [[stampa]] rese i libri più convenienti e gran parte della classe media emergente poteva permettersi di acquistare un libro d'ore stampato e nuovi manoscritti furono commissionati solo dai più ricchi. Il primo libro d''ore stampato in Italia data al [[Kitāb1472]] ṣalāta al‐sawā'ī[[Venezia]], per opera di J. Nelson, mentre dal [[1476]] cominciò la loro produzione anche a [[Napoli]]'' (1514Moravo-Preller),. ampiamenteNel considerato1478 W. Caxton produsse il primo libro in arabod'ore stampato ad'Inghilterra caratteria [[StampaWestminster]], amentre caratterii mobili|mobiliPaesi Bassi ([[Bruxelles]], èe un[[Delft]]) libroiniziarono a stampare libri d'ore destinatonel ai[[1480]]. cristianiSi trattava di lingualibri arabaornati econ presumibilmente[[xilografie]], commissionatoinizialmente dain [[papanumero Giulioridotto II]]e poi sempre più frequenti.<ref name="KrekTREC">{{Citacita|Treccani|}}.</ref> In Francia, i tipografi ricorsero invece ad incisori che emulassero le miniature sparse nella pagina tipiche del libro d'ore manoscritto, tirando poi la pubblicazione su pergamena invece che su carta e non disdegnando far colorare i disegni a mano: es. il libro d'ore stampato nel 1487 da Antoine Vérard.<ref>{{cita libro|lingua=en|doi=10.1086/372742fr|autore=KrekRenouvier MJ|titolo=TheDes Enigmagravures ofen thebois Firstdans Arabicles Booklivres Printedd'Anthoine fromVerard, Movable Type1485-1512|rivistacittà=Journal of Near Eastern StudiesParigi|volumeanno=38|pp=203-2121859}}</ref><br/>
Il ''[[Kitāb ṣalāt al‐sawā'ī]]'' (1514), ampiamente considerato il primo libro in arabo stampato a caratteri [[Stampa a caratteri mobili|mobili]], è un libro d'ore destinato ai cristiani di lingua araba e presumibilmente commissionato da [[papa Giulio II]].<ref name="Krek">{{Cita pubblicazione|lingua=en|doi=10.1086/372742|autore=Krek M|titolo=The Enigma of the First Arabic Book Printed from Movable Type|rivista=Journal of Near Eastern Studies|volume=38|pp=203-212}}</ref>
 
== Decorazione ==
Riga 32 ⟶ 35:
I libri delle ore di seconda mano venivano spesso modificati per i nuovi proprietari, anche tra i reali. Dopo aver sconfitto il rivale [[Riccardo III d'Inghilterra|Riccardo III]], [[Enrico VII d'Inghilterra]] diede il suo libro delle ore alla madre che lo modificò per includere il proprio nome. L'araldica veniva solitamente cancellata o sovra-dipinta dai nuovi proprietari. Molti hanno annotazioni scritte a mano, aggiunte personali e note marginali, ma alcuni nuovi proprietari hanno anche incaricato nuovi artigiani di includere più illustrazioni o testi. Sir Thomas Lewkenor di Trotton assunse un illustratore per aggiungere dettagli a ciò che oggi è noto come ''Lewkenor Hours''. I risguardi di alcuni libri sopravvissuti includono note di contabilità domestica o registrazioni di nascite e morti, alla maniera delle successive bibbie familiari. Alcuni proprietari avevano anche raccolto autografi di importanti visitatori della loro casa. I libri delle ore erano spesso l'unico libro in una casa ed erano comunemente usati per insegnare a leggere ai bambini, a volte avendo una pagina con l'[[alfabeto]] per aiutarlo.
 
Verso la fine del XV secolo, gli stampatori producevano libri d'ore con [[Xilografia|illustrazioni xilografiche]] e il libro d'ore era una delle principali opere decorate con la relativa tecnica dell'incisione a metallo.<ref name="TREC"/>
 
== Il libro delle d'ore di lusso ==
[[File:Hastings_book_of_the_hours.jpg|destra|miniatura| I sontuosi confini illusionistici di questo libro d'ore fiammingo della fine degli anni '70 del Quattrocento sono tipici dei libri di lusso di questo periodo, che ora erano spesso decorati su ogni pagina. L'ala di farfalla che taglia l'area del testo è un esempio di gioco con le convenzioni visive, tipiche dell'epoca.<br />Tra le piante sono la [[Veronica (botanica)|''Veronica'']], ''[[Vinca]]'', ''[[Viola tricolor]]'', ''[[Bellis perennis]]'' e ''[[Chelidonium majus]]'' . La farfalla in basso è ''[[Aglais urticae]]'', la farfalla in alto a sinistra è ''[[Pieris rapae]]''. Il testo latino è una devozione a [[San Cristoforo]].]]
Nel XIV secolo il libro delle d'ore superò il salterio come veicolo più comune per l'illuminazionele sontuosa.miniature Ciòdi riflettevalusso, indimostrando parte ill'ormai crescenteaffermato predominio dell'illuminazionedella siacommittenza commissionatalaica chesu eseguitaquella dareligiosa laici piuttosto che dalper clerola monasticominiatura. Dalla fine del XIV secoloTrecento, un certo numero di teste coronate [[Bibliofilia|figure reali bibliofile]] iniziaronoiniziò a collezionare lussuosi manoscritti miniati per le loro decorazioni, una moda che si diffuse in tutta Europa dalle corti dei [[Valois]] in Francia e [[Ducato di Borgogna|Borgogna]], nonché a [[Praga]] sotto [[Carlo IV di Lussemburgo]] e successivamente [[Venceslao di Lussemburgo]]. Una generazione dopo, il duca [[Filippo III di Borgogna]] era il più importante collezionista di manoscritti miniati e anche molti della sua cerchia lo erano.<ref>{{cita|Thomas 1979|pp=. 8-9}}.</ref> Fu durante questo periodo che le [[Fiandre|città fiamminghe]] raggiunsero Parigi come forza trainante nell'illuminazionenella miniatura, posizione che mantennero fino al declino finale del manoscritto miniato all'inizio del [[XVI secolo]].
 
Il collezionista più famoso di tutti, il principe francese [[Giovanni di Valois]], [[duca di Berry]] (1340–1416) possedeva diversi libri d'ore, alcuni dei quali sopravvivono, incluso il più celebre di tutti, il ''[[Très riches heures du Duc de Berry]]''. QuestaQuest'opera fu iniziata intorno al 1410 dai [[fratelli Limbourg]], sebbene lasciata incompleta da loro, e la sua decorazione continuò per diversi decenni daper opera d'altri artisti e proprietaricommittenti. Lo stesso valeva per le ''[[Ore di Torino]]'', passatapossedute, anchetra digli altri, sempre dal proprietàduca di Berry.
 
Entro la metà del XV secolo, un gruppo molto più ampio di nobiltà e ricchi uomini d'affari fu in grado di commissionare libri d'ore altamente decorati, spesso piccolidi piccole dimensioni. Con l'avvento della stampa, il mercato si contrasse bruscamente e nel 1500 i libri della migliore qualità furono nuovamente prodotti solo per collezionisti reali o molto grandiosi. Uno degli ultimi grandi libri d'ore miniati furono le c.d. ''Ore Farnese'' del [[cardinale]] romano [[Alessandro Farnese il Giovane]], realizzato nel [[1546]] da [[Giulio Clovio]], l'ultimo grande miniatore di manoscritti.
 
== Galleria d'immagini ==
<gallery widths="170px170" heights="200px200">
File:Offiziolo - L'eterno e gli eremiti.jpg|Le ''[[Hours of Gian Galeazzo Visconti|oreOre viscontee]]''.
File:Fuchs.margin.jpg|Pagina''Libro del [[calendar]]io [[Hours of Catherine of Cleves|delle Ored'ore di Caterina di Cleves'' (dettaglio): [[calendario]] dal [[1º giugno|1]] al [[15 giugno]].
File:Pucelle.jpg|''Libro d'ore di Jeanne d'Evreux'' (dettaglio): ''[[Arrest of Jesus|Arresto di Gesù]]'' e ''[[Annunciation|Annunciazione]]''.
File:Jean Fouquet (French, born about 1415 - 1420, died before 1481) - Simon de Varie Kneeling in Prayer - Google Art Project.jpg|[[Book of hours of Simone de Varie|''Libro d'ore di Simone de Varie]],'' (dettaglio): ritratto del proprietario e della moglie.
File:BLRoyal2BXVFol031vArrestChrist.jpg|Libro d'ore, della [[British Library,]] l'(dettaglio): ''[[Arrest of Christ|arrestoArresto di Cristo]]Gesù''.
File:BLRoyal2BXVFol054vLifeChrist.jpg|''Idem'' (dettaglio): Scene della ''[[Life of Christ in art|vitaVita di [[Gesù|Cristo]]'' e della ''Vita della [[LifeMaria of(madre thedi VirginGesù)|vita della Vergine]]'' nello stesso libro.
File:Folio 199v - A Funeral Service.jpg|''Les Très Riches Heures du duca di Berry'' Un(dettaglio): servizioun funebrefunerale.
File:Building of the Tower of Babel - British Library Add MS 18850 f17v (detail).jpg|[[Bedford''Libro Hours|Orarid'ore di Bedford]]'' ; costruendo(dettaglio): la costruzione della [[Tower of Babel|Torre di Babele]].
File:Deposition chevalier.jpg|[[Hours of Étienne Chevalier|''Libro d'ore di<br /> Etienne Chevalier]]'' (dettaglio): [[DepositionDeposizione from thedi CrossGesù|Deposizione]] di [[Jean Fouquet]].
File:Clovio magi.jpg|[[Farnese Hours|Orario''Ore Farnese]]'' (dettaglio): [[Adoration of the Magi|Adorazione dei Magi]] e [[Salomone adoratoe dallala regina di Saba]].
File:The Annunciation, from a Book of Hours, 1440-45.jpg|La [[Visitation (Christianity)|Visitazione]], 1440–45.
File:Chasoslov 031.jpg|Libro d'ore bulgaro stampato, 1566.
File:September- Four men playing a game that resembles golf - The Golf Book (1520-1530), f.27r - BL Add MS 24098.jpg|Il [[''Libro Golf'' book|libro del golf]] (c. 1540) di [[Simon Bening]] nella [[British Library]].
File:Llanbeblig Hours (f. 2v.) St. Peter, holding a key and a book.jpg|[[Llanbeblig''Libro Bookd'ore ofLlanbeblig'' Hours|Orari(dettaglio): di[[San LlanbebligPietro]] . San Pietro, con in mano una chiave e un libro
File:Illuminated human alphabet.jpg|L'inizio'Libro d'ore di [[AveCharles Maria]]d'Angoulême'' in(dettaglio): [[Historiated initial|istoriate]]prime lettere in 'dell'[[HeuresAve de Charles d'AngoulêmeMaria]]''.
File:Fol. 185v - Saint-Lifard.jpg|[[Saint Lifard|San Lifard]] con un drago nelle [[Grandes Heures of Anne of Brittany|Grandes''Libro Heuresd'ore di Anna di Bretagna]]'' di [[Jean Bourdichon]] (dettaglio): San Lifard con un drago.
</gallery>
 
== Esemplari selezionati ==
[[File:Archive-ugent-be-7F0C4994-C579-11E7-8646-155E6EE4309A_DS-46_(cropped).jpg|miniatura| Esempio di libro d'ore franco-latino. Le [[Miniatura|miniature]] hanno scopi didattici. Estratto dal Libro d'Ore di Alexandre Petau. Realizzata nel XVI secolo, [[Rouen]].<ref>{{Cita web|url=https://lib.ugent.be/viewer/archive.ugent.be:7F0C4994-C579-11E7-8646-155E6EE4309A#?c=&m=&s=&cv=121&xywh=-750,0,6533,3647|titolo=Getijdenboek van Alexandre Petau|lingua=nl|sito=lib.ugent.be|accesso=27 agosto 2020}}</ref>]]
Vedi Categoria: Libri delle ore illuminati per un elenco più completo
 
=== In Europa ===
* Book of Hours, ' The De Brailes Hours ' (precedentemente noto come ' The Dyson Perrins Hours '), 1240, [[British Library]], [http://www.bl.uk/catalogues/illuminatedmanuscripts/record.asp?MSID=6430&CollID=27&NStart=49999 Add.] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20220121194635/http://www.bl.uk/catalogues/illuminatedmanuscripts/record.asp?MSID=6430&CollID=27&NStart=49999 |date=21 gennaio 2022 }} [http://www.bl.uk/catalogues/illuminatedmanuscripts/record.asp?MSID=6430&CollID=27&NStart=49999 MS 49999] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20220121194635/http://www.bl.uk/catalogues/illuminatedmanuscripts/record.asp?MSID=6430&CollID=27&NStart=49999 |date=21 gennaio 2022 }}
* Howard Salterio e Ore, 1310–1320, [[British Library]], MS Arundel 83, pt 1
* Ore Sforza : Londra, British Library, Add. Sig.ra 34294
* OrariOre di Bedford : Londra, British Library, Add. Signora 18850
* ''[[Très riches heures du Duc de Berry]]'', 1411-1416 circa, Musée Condé, Chantilly (Francia), Ms. 65
* ''[[Ore di Torino]]'', [[Museo civico d'arte antica]] di Torino, Ms. Inv. 47
* ''Tres belles heures du Duc de Berry'' : Bruxelles, Biblioteca reale del Belgio, 11060-11061
* ''Petites heures du Duc de Berry'' : Parigi, Biblioteca reale, lat. 18014
* ''Les très belles heures de Notre-Dame du Duc de Berry'' : Parigi, [[BibliothèqueBiblioteca nationalenazionale dedi FranceFrancia]], nouv. acc. lat. 3093
* Ore di Gian Galeazzo Visconti, [[Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze]].
* Ore di Rohan, 1430, BnF
Riga 89 ⟶ 90:
* ''[[Libro delle Ore di Llanbeblig]]'', 1390–1400; [[National Library of Wales|Biblioteca nazionale del Galles]], NLW MS 17520A
* ''Libro d'ore di Federico d'Aragona''
* ''Ravenelle Hours'', tipico rappresentante dei libri d'ore made in Parisparigini.
* Il libro d'ore Cogden francese, Collezioni speciali dell'Università di Bristol.
 
Riga 101 ⟶ 102:
 
=== In Australia ===
* ''Libro di preghiered'ore Rothschild'', c. 1500–1520; in mostra alla, [[Biblioteca nazionale australiana|National Library of Australia]] a [[Canberra]], di proprietà dell'uomo d'affari australianoprivata (Kerry Stokes).
 
* Libro di preghiere Rothschild, c. 1500–1520; in mostra alla [[Biblioteca nazionale australiana|National Library of Australia]] a [[Canberra]], di proprietà dell'uomo d'affari australiano Kerry Stokes.
 
== Note ==
=== Esplicative ===
<references group="N"/>
=== Bibliografiche ===
<references/>
 
Riga 111 ⟶ 114:
* {{Cita libro|lingua=en|titolo=The Hours of Mary of Burgundy (facsimile)|editore=Harvey Miller|anno=1995|ISBN=1-872501-87-7|cid=}}
* {{Cita libro|lingua=en|autore=|titolo=The Oxford Dictionary of Art|ISBN=0-19-280022-1|cid=}}
* {{Cita pubblicazione|lingua=en|autore=Ashley KM|anno=2002|titolo=Creating Family Identity in Books of Hours|url=https://archive.org/details/sim_journal-of-medieval-and-early-modern-studies_winter-2002_32_1/page/145|rivista=Journal of Medieval and Early Modern Studies|volume=1|pp=145–165145-165|cid=}}
* {{Cita libro|lingua=en|autore=Barstow K|titolo=The Gualenghi-d'Este Hours: Art and Devotion in Renaissance Ferrara|url=https://archive.org/details/gualenghidesteho0000bars|editore=Getty Publications|anno=2000|ISBN=978-0-89236-370-4|cid=}}
* {{Cita libro|lingua=en|autore=Calkins RG|titolo=Illuminated Books of the Middle Ages|editore=Cornell University Press|anno=1983|ISBN=9780801415067|cid=}}
* {{Cita libro|lingua=en|autore=Clark GT|titolo=The Spitz Master: A Parisian Book of Hours|url=https://archive.org/details/spitzmasterparis0000clar|editore=Getty Publications|anno=2003|ISBN=9780892367122|cid=}}
* {{Cita libro|lingua=en|autore=Dückers R||autore2=Roelofs P|titolo=The Limbourg Brothers - Nijmegen Masters at the French Court 1400-1416|editore=Ludion|anno=2005|ISBN=9789055445776|cid=}}
* {{Cita libro|lingua=en|autore=Duffy E|titolo=The Stripping of the Altars: Traditional Religion in England 1400-1580|url=https://archive.org/details/strippingofaltar00duff|città=Yale|anno=1992|ISBN=0-300-06076-9|cid=}}
* {{Cita pubblicazione|lingua=en|autore=Duffy E|titolo=A Very Personal Possession: Eamon Duffy Tells How a Careful Study of Surviving Books of Hours Can Tell Us Much About the Spiritual and Temporal Life of Their Owners and Much More Besides|rivista=History Today|data=novembre 2006|cid=Duffy 2006}}
* {{Cita libro|lingua=en|autore=Duffy E|titolo=Marking the Hours: English People and their Prayers 1240 - 1570|editore=Yale University Press|anno=2006|ISBN=0-300-11714-0|cid=}}
* {{Cita libro|lingua=en|autore=Harthan J|titolo=The Book of Hours: With a Historical Survey and Commentary by John Harthan|editore=Crowell|anno=1977|cid=Harthan 1977}}
* {{Cita libro|lingua=fr|autore=Langlois EH|titolo=Essai sur les ornements des premiers Livres d'Heures imprimés|città=Rouen|anno=1841|cid=}}
* {{Cita libro|lingua=en|autore=Manion M|autore2=Viti V|titolo=Medieval and Renaissance Illuminated Manuscripts in Australian Collections|anno=1984|cid=}}
* {{Cita libro|lingua=en|autore=Meiss M|autore2=Thomas M|titolo=The Visconti Hours|editore=George Braziller|anno=1972|ISBN=9780807613597|cid=}}
* {{Cita libro|lingua=en|autore=Meiss M|autore2=Thomas M|titolo=Le Belle Heures di Jean, duca di Berry|editore=George Braziller|anno=1974|ISBN=978-0807607503|cid=}}
* {{Cita libro|lingua=en|autore=Meiss M|autore2=Thomas M|titolo=The Rohan Master: A Book of Hours|editore=George Braziller|anno=1973|ISBN=978-0807613580|cid=}}
* {{Cita libro|lingua=en|autore=Pächt O|titolo=Book Illumination in the Middle Ages|url=https://archive.org/details/bookillumination0000pcht|editore=Harvey Miller Publishers|anno=1986|ISBN=0-19-921060-8|cid=}}
* {{Cita libro|lingua=en|autore=Plummer J|titolo=The Hours of Catherine of Cleves|editore=George Braziller|anno=1966|cid=Plummer 1966}}
* {{Cita libro|lingua=en|autore=Porcher J|titolo=The Rohan Book of Hours: With an Introduction and Notes by Jean Porcher|editore=Thomas Yoseloff|anno=1959|cid=}}
* {{Cita libro|lingua=fr|autore=Simmons E|titolo=Les Heures de Norimberga|editore=Les Editions du Cerf|anno=1994|ISBN=2-204-04841-0|cid=}}
* {{Cita libro|lingua=en|autore=Thomas M|titolo=The Golden Age; Manuscript Painting at the Time of Jean, Duc de Berry|anno=1979|editore=Chatto & Windus|ISBN=0701124725|cid=Thomas 1979}}
* {{Cita libro|lingua=en|autore=Webb M|autore2=Albers MJ|anno=2001|titolo=The Design Elements of Medieval Books of Hours|rivista=Journal of Technical Writing and Communication|numero=31|pp=353–361353-361|cid=Webb-Albers 2001}}
* {{Cita libro|lingua=en|autore=Wieck RS|titolo=Painted Prayers: The Book of Hours in Medieval and Renaissance Art|editore=George Braziller|anno=2004|ISBN=978-0-8076-1457-0|cid=}}
* {{Cita libro|lingua=en|autore=Wieck RS|titolo=Time Santified: The Book of Hours in Medieval Art and Life|editore=George Braziller|anno=1988|ISBN=978-0807614983|cid=}}
Riga 144 ⟶ 148:
== Collegamenti esterni ==
{{div col}}
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|lingua=en|url=https://web.archive.org/web/20151017071448/http://www.hrc.utexas.edu/enews/2010/june/booksofhours.html|titolo=Libro d'ore|editore=Harry Ransom Center of the University of Texas at Austin|accesso=21 gennaio 2022|dataarchivio=17 ottobre 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20151017071448/http://www.hrc.utexas.edu/enews/2010/june/booksofhours.html|urlmorto=sì}}
* {{cita web|lingua=en|url=http://www.wdl.org/en/item/354/ World Digital Library dal partner - Library of Congress (Digital Books of Hours)}}
* {{Citacita web|lingua=en|url=http://www.vamwdl.ac.ukorg/collectionsen/prints_booksitem/past_displays354/bourdichon/index.html|titolo=Books |accesso=28 novembreof 2009Hours)}}
* {{cita web|lingua=en|url=http://www.luc.edu/publications/medieval/vol6/6ch1.html|titolo=Sacred Image and Illusion in Late Flemish Manuscripts|autore=Calkins RG|editore=Cornell University}}
* {{cita web|lingua=en|url=http://www.abebooks.com/docs/RareBooks/Avid-Collector/Jan08/books-hours.shtml|titolo=Collecting Books of Hours|editoreaccesso=Abebooks21 gennaio 2022|dataarchivio=22 maggio 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160522090423/http://www.abebooks.com/docs/RareBooks/Avid-Collector/Jan08/books-hours.shtml|urlmorto=sì}}
* {{cita web|lingua=en|url=http://app.cul.columbia.edu:8080/exist/scriptorium/ds.xq?querytype=basic&term1=Book+of+Hours&field1=any&stringtype1=all&Submit=Search&howmany=30|titolo=Book of Hours|sito=Digital Scriptorium|accesso=21 gennaio 2022|dataarchivio=11 agosto 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110811145732/http://app.cul.columbia.edu:8080/exist/scriptorium/ds.xq?querytype=basic&term1=Book+of+Hours&field1=any&stringtype1=all&Submit=Search&howmany=30|titolourlmorto=Book of Hours|website=Digital Scriptorium}}
* {{cita web|lingua=en|url=http://www.medievalbooksofhours.com/basic_tutorial/tutorial.html|titolo=Books of Hours : Tutorial|accesso=21 gennaio 2022|dataarchivio=22 novembre 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20111122151519/http://www.medievalbooksofhours.com/basic_tutorial/tutorial.html Tutorial del libro d'ore], Les Enluminures e The Pierpont Morgan Library, MS M.1093|urlmorto=sì}}
* {{cita web|lingua=en|url=http://blog.pecia.fr |titolo=Blog: pecia / Le Manuscrit Médiéval ~ Il manoscritto medievale}}|accesso=21 gennaio 2022|dataarchivio=9 aprile 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110409083047/http://blog.pecia.fr/|urlmorto=sì}}
* {{cita web|lingua=en|url=http://libmma.contentdm.oclc.org/cdm/compoundobject/collection/p15324coll10/id/94303/rec/1 |titolo=Prints & People: A Social History of Printed Pictures], un catalogo della mostra del Metropolitan Museum of Art (completamente disponibile online come PDF}}
* {{cita web|lingua=en|url=http://manuscripts.org.uk/chd.dk/index.html |titolo=CHD Center for Håndskriftstudier i Danmark], fondato da Erik Drigsdahl}}
* {{cita web|lingua=en|url=https://web.archive.org/web/20110218052112/http://cdi.uvm.edu/collections/getCollection.xql?pid=manuscripts&title=Medieval%20and%20Renaissance%20Manuscripts |titolo=Libri d'ore riccamente illustrati, dal XII al XVI secolo, Centro per le iniziative digitali, Biblioteche dell'Università del Vermont|accesso=21 gennaio 2022|dataarchivio=18 febbraio 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110218052112/http://cdi.uvm.edu/collections/getCollection.xql?pid=manuscripts&title=Medieval%20and%20Renaissance%20Manuscripts|urlmorto=sì}}
* {{cita web|lingua=en|url=http://www.bl.uk/manuscripts/FullDisplay.aspx?ref=Add_MS_34294&index=1|titolo=The LeSforza ore sforzesche] alla [[Hours|sito=British Library]]|urlmorto=sì}}
* {{cita web|lingua=en|url=http://www.bl.uk/manuscripts/Viewer.aspx?ref=add_ms_24098_fs001r|titolo=Book Libroof d'OreHours, UsoUse diof RomaRome (ilthe 'libroGolf del golfBook')]|accesso=21 gennaio 2022|dataarchivio=14 ottobre 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20221014222726/http://www.bl.uk/manuscripts/Viewer.aspx?ref=add_ms_24098_fs001r|urlmorto=sì}}, c.1540, BL, Add MS 24098}}.
* {{cita web|lingua=en|url=http://hdl.loc.gov/loc.rbc/rosenwald0014.2 Chiesa|titolo=Catholic cattolicaChurch.] [http://hdl.loc.gov/loc.rbc/rosenwald0014.2Book Libroof delle ore]hours}} SigMs.raLibrary Bibliotecaof del CongressoCongress. Rosenwald ms. 10, 1524. 113 foglileaves (23 righelines (calendariocalendar 33 righelines)), rilegatobound: pergamenaparchment, col. malatoill.; 24&nbsp;centimetro}}cm.
* {{cita web|lingua=en|url=http://isites.harvard.edu/icb/icb.do?keyword=picturingprayer|titolo=Picturing Prayer|accesso=21 gennaio 2022|dataarchivio=20 maggio 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130520115525/http://isites.harvard.edu/icb/icb.do?keyword=picturingprayer|urlmorto=sì}} Preghiera raffigurante], LibriLibro d'oreoro presso la Bibliotecaalla [[Houghton, Università diLibrary]] ([[Harvard}} University]])
* {{cita web|lingua=en|url=http://collections.mun.ca/cdm4/document.php?CISOROOT=/rarebooks&CISOPTR=919&REC=2 |titolo=Book of Hours, of Premonstratensian Use] at [http://collections.mun.ca/index.php the Digital Archives Initiative] Memorial University of Newfoundland}}
* {{cita web|lingua=en|url=http://digital.lib.usu.edu/cdm/landingpage/collection/devillers |titolo=Libro d'ore francese della fine del XV secolo - Libro d'ore di De Villers, collezione digitalizzata] : Utah State University}}
* {{cita web|lingua=en|url=http://www.medievalist.net/hourstxt/home.htm |titolo=Un libro d'ore ipertestuale; testi integrali e traduzione}}
* {{cita web|lingua=en|url=https://web.archive.org/web/20010401114906/http://www.chd.dk/ |titolo=Manoscritti Miniati tardomedievali e rinascimentali - Libri d'Ore 1400-1530]|accesso=21 -gennaio Ottima2022|dataarchivio=1 guidaaprile contenente tavole che descrivono tutti i vari usi; anche con testi originali in latino e fotografie ad alta risoluzione di molti libri2001|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20010401114906/http://www.chd.dk/|urlmorto=sì}}
* {{cita web|lingua=en|url=http://dla.library.upenn.edu/dla/medren/search.html?fq=genre_facet%3A%22Books%20of%20hours%22 |titolo=Libri d'ore presso le biblioteche dell'Università della Pennsylvania] - completamente digitalizzati con descrizioni}}
{{div col end}}
 
{{Chiese sui iuris}}
 
{{Controllo di autorità}}
 
[[Categoria:Libri d'ore| ]]
[[Categoria:Pagine con traduzioni non revisionate]]