Circuito di Diepholz: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
sintassi: correggo lista indentata |
mNessun oggetto della modifica |
||
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 33:
== Storia ==
[[File:
Negli anni sessanta in Germania vi era una forte carenza di impianti: a parte il vecchio [[Nürburgring]] e l'[[Hockenheimring]] non esistevano altri circuiti permanenti in quel momento. Alla ricerca di alternative, le gare sugli aeroporti militari divennero molto popolari. Fino al 1990, tracciati come [[Circuito di Wunstorf|Wunstorf]], Mainz-Finthen, Kassel-Calden, Fassberg o Siegerland sono stati utilizzati per le gare dei vari campionati tedeschi, ma l'aeroporto più importante per le corse in Germania era Diepholz.
Riga 39:
=== L'arrivo del DRM ===
Dall'inizio del campionato nel [[1972]] la gara di Diepholz fu inclusa nel Deutsche Rennsport Meisterschaft (DRM), il principale campionato per vetture [[Turismo (
Il [[1977]] vide una delle gare più spettacolari nella storia del circuito: in quella stagione, [[BMW]] e [[Ford]] si contrapponevano nel DRM. I bavaresi schierarono tre vetture ufficiali con i giovani [[Eddie Cheever]], [[Marc Surer]] e [[Manfred Winkelhock]], il cosiddetto ''BMW Junior Team''. Le tre promesse della squadra di [[Monaco di Baviera|Monaco]] ottennero molti successi, ma il loro comportamento in pista era un po' irruente: alla gara del [[Norisring]], Surer aveva attaccato il pilota della Ford [[Hans Heyer]] in modo talmente brutale che entrambe le vetture rimasero completamente distrutte. Neerpasch, il direttore della "BMW Motorsport", volle raffreddare gli animi e per la gara di Diepholz lo Junior Team fu sostituita da un "Gentleman Team" composto da [[Hans-Joachim Stuck]], [[Ronnie Peterson]] e [[David Hobbs]].
Riga 67:
*{{cita web|url=https://www.youtube.com/watch?v=jTJ1T9NaKdI|titolo=Video su YouTube della gara DTM a Diepholz del 1992|lingua=de}}
*{{cita web|url=https://www.youtube.com/watch?v=v5G4LDfjulo|titolo=Video su YouTube di una gara di Sportprototipi a Diepholz del 1989|lingua=de}}
{{Portale|automobilismo}}
[[Categoria:Deutsche Tourenwagen Masters]]
|