Threadgoldite: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiungo info con relative fonti |
m Aggiorno/correggo |
||
(5 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 2:
|nomeminerale = Threadgoldite
|immagine = Threadgoldite-103496.jpg
|classificazione = 8.EB.20<ref name="
|edizionestrunz = 10
|formula = Al(UO<sub>2</sub>)<sub>2</sub>(PO<sub>4</sub>)<sub>2</sub>(OH)·8(H<sub>2</sub>O)<ref name="Deliens et al"/>
Riga 10:
|parametri = a = 20,168(8) [[Ångström|Å]], b = 9,847(2) Å c = 19,719(4) Å, β = 110,71(2)° e Z = 8<ref name="Piret et al">{{cita pubblicazione | url= https://journals.iucr.org/paper?S0567740879011195 | autore1= P. Piret | autore2= J.P. Declercq | autore3= D. Wauters-Stoop | anno= 1979 | titolo= Structure of threadgoldite | rivista= Acta Crystallographica Section B Structural Crystallography and Crystal Chemistry | volume= 35 | numero= 12 | pp= 3017-3020 | doi= 10.1107/s0567740879011195 | accesso= 8 settembre 2024 | lingua= en}}</ref>
|puntuale = 2/m
|spaziale = C2/c (nº 15) o Cc (nº 9)<ref name="Mindat">{{cita web | url= https://www.mindat.org/min-3952.html | titolo= Threadgoldite | accesso= 14 maggio 2025 | lingua= en}}</ref>
|valoredensita =
|densitamisurata = 3,4<ref name="Mindat"/>
Riga 19:
|coloreminerale = giallo-verde<ref name="Deliens et al">{{cita pubblicazione | url= https://www.persee.fr/doc/bulmi_0180-9210_1979_num_102_4_7327 | autore1= Michel Deliens | autore2= Paul Piret | anno= 1979 | titolo= Les phosphates d'uranyle et d'aluminium de Kobokobo IV. La threadgoldite, Al(UO<sub>2</sub>)<sub>2</sub>(PO<sub>4</sub>)<sub>2</sub>(OH) • 8(H<sub>2</sub>O), nouveau minéral | rivista= Bulletin de Minéralogie | volume= 102 | numero= 4 | pp= 338-341 | doi= 10.3406/bulmi.1979.7327 | accesso= 8 settembre 2024 | lingua= fr}}</ref>
|tipolucentezza = vitrea<ref name="Mindat"/>
|tipoopacita = trasparente<ref name="Mindat"/>
|coloreriflessi = bianco giallastro<ref name="Atlas"/>
|tipodiffusione = rara
}}
La '''threadgoldite''' (simbolo IMA: ''Tdg''<ref>{{cita pubblicazione | autore= Laurence N. Warr | titolo= IMA–CNMNC approved mineral symbols | rivista= Mineralogical Magazine | volume= 85 | anno= 2021 | lingua= en | pp=
== Etimologia e storia ==
La threadgoldite è stata nominata in onore del mineralogista dell'[[Università di
Il suo [[campione tipo]] è conservato presso il "Royal Museum of Central Africa" a [[Tervuren]] ([[Belgio]]) col numero di catalogo RMG5951 e presso il [[National Museum of Natural History]] a [[Washington
== Classificazione ==
Nella [[Classificazione Nickel-Strunz|nona edizione]] della sistematica di [[Karl Hugo Strunz|Strunz]] la threadgoldite è elencata nella classe "[[Classificazione Nickel-Strunz#8. Fosfati,
Tale classificazione resta invariata anche nell'edizione successiva, proseguita dal database "mindat.org" e chiamata ''Classificazione Strunz-mindat''.<ref name="Classificazione"/>
▲Nella [[Classificazione Nickel-Strunz|nona edizione della sistematica di Strunz]] la threadgoldite è elencata nella classe "[[Classificazione Nickel-Strunz#8. Fosfati, arsenati, vanadati|8. Fosfati, arsenati, vanadati]]" e da lì nella sottoclasse "[[Classificazione Nickel-Strunz#8.E Fosfati e arsenati di uranile|8.E Fosfati e arsenati di uranile]]"; questa è ulteriormente suddivisa in base al rapporto di quantità tra il complesso uranile (UO<sub>2</sub>) e il complesso fosfato, arseniato o vanadato (RO<sub>4</sub>), in modo che il minerale possa essere trovato nella sezione "[[Classificazione Nickel-Strunz#8.EB UO2:RO4 = 1:1|8.EB UO<sub>2</sub>:RO<sub>4</sub> = 1:1]]" dove forma il sistema nº 8.EB.20 insieme a [[chistyakovaite]].<ref name="Mindat"/>
Nella ''Sistematica dei lapis'' (''Lapis-Systematik'') di Stefan Weiß la threadgoldite è elencata nella sezione "fosfati,
Anche nella sistematica dei minerali secondo [[James Dwight Dana|Dana]], usata prevalentemente nel mondo anglosassone, elenca la threadgoldite nella classe dei "fosfati idrati, ecc., contenenti idrossile o alogeno" e da lì nella sottoclasse dei "fosfati idrati, ecc., contenenti idrossile o alogeno con (AB)<sub>4</sub>(XO<sub>4</sub>)<sub>3</sub>Z<sub>q</sub> • x(H<sub>2</sub>O)", dove forma il "gruppo della [[vanuralite]]" col sistema nº 42.11.13.03.<ref name="Atlas"/>
Riga 67:
* {{cita web | url= http://webmineral.com/data/Threadgoldite.shtml | titolo= Threadgoldite Mineral Data | lingua= en}}
{{Portale|mineralogia}}
[[Categoria:Fosfati,
[[Categoria:Minerali radioattivi]]
[[Categoria:Minerali dell'alluminio]]
|