Caio Collet: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
(14 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 42:
|Attività = pilota automobilistico
|Nazionalità = brasiliano
|PostNazionalità = , nel 2018 ha vinto il [[Campionato francese di Formula 4]], è membro della [[Renault Sport Academy|Alpine Academy]] e dal 2019 [[Nicolas Todt]] è il suo manager<ref>{{Cita web|
}}
==Carriera==
===Formula 4===
Nel dicembre del 2017 Collet esordisce in monoposto nel campionato di [[Formula 4 UAE|Formula 4 degli emirati arabi]], nelle sette gare disputate riesce a cogliere la sua prima vittoria e sei podi, conclude il campionato in sesta posizione<ref>{{Cita web|url=https://www.driverdb.com/championships/standings/formula-4-uae/2018/|titolo=Formula 4 United Arab Emirates (UAE) Championship 2018 standings|data=|accesso=22 marzo 2021}}</ref>. Nel 2018 il brasiliano si iscrive al [[Campionato francese di Formula 4]], vince sette delle venti gare che disputa, tra le quali una bellissima vittoria in rimonta nel [[Circuito di Pau]]<ref>{{Cita web|url=https://www.italiaracing.net/F4-francese-a-Pau-Collet-emerge-fra-i-muretti/233791/87|titolo=F4 francese a PauCollet emerge fra i muretti|data=14 maggio 2018|accesso=22 marzo 2021}}</ref>. Collet vince il titolo con tre gare d'anticipo sul [[Circuito di Jerez de la Frontera|Circuito di Jerez]]<ref>{{Cita web|url=https://www.italiaracing.net/F4-francese-a-Jerez-Collet-si-assicura-il-titolo-2018/236061/87|titolo=F4 francese a Jerez Collet si assicura il titolo 2018|data=8 ottobre 2018|accesso=22 marzo 2021}}</ref>, e conclude la stagione con 66,5 punti di vantaggio sul secondo<ref>{{Cita web|url=https://www.driverdb.com/championships/standings/french-f4-championship/2018/|titolo=Championnat de France F4 2018 standings|data=|accesso=22 marzo 2021}}</ref>.
=== Formule minori ===
Nel 2019 partecipa al campionato [[Formula Renault Eurocup 2019|Formula Renault]] con il team [[R-ace GP]], dove colleziona sei podi e arriva quinto nella classifica finale<ref>{{Cita web|url=https://www.driverdb.com/championships/standings/formula-renault-20-eurocup/2019/|titolo=Formula Renault Eurocup 2019 standings|data=|accesso=22 marzo 2021}}</ref>. Nel 2020 partecipa al campionato [[Toyota Racing]]<ref>{{Cita web|url=https://www.italiaracing.net/Toyota-Racing-Series-2021-al-lavoro-fra-calendario-e-test/241423/1094|titolo=Toyota Racing Series 2020, al lavoro fra calendario e test|data=4 agosto 2020|accesso=22 marzo 2021}}</ref> con il team mtec Motorsport, nel quale conquista una vittoria<ref>{{Cita web|url=https://www.driverdb.com/championships/standings/toyota-racing-series-new-zealand/2020/|titolo=Castrol Toyota Racing Series 2020 standings|data=|accesso=22 marzo 2021}}</ref>. Partecipa per il secondo anno alla [[Formula Renault Eurocup 2020|Formula Renault]]<ref>{{Cita web|url=https://www.italiaracing.net/R-Ace-annuncia-Maini-jr-come-compagno-di-Collet/240383/22|titolo=R-Ace annuncia Maini jr e Collet|data=12 febbraio 2020|accesso=22 marzo 2021}}</ref>, rimanendo con R-ace GP. Nella stagione è un contendente al titolo, vincendo cinque gare, tra le quali una sul [[Autodromo Enzo e Dino Ferrari|Circuito di Imola]]<ref>{{Cita web|url=https://www.italiaracing.net/Imola---Gara-1-Collet-vince-Colombo-terzo/242220/22|titolo=Imola - Gara 1 Collet vince, Colombo terzo|data=31 ottobre 2020|accesso=22 marzo 2021}}</ref>. Conclude il campionato secondo dietro a [[Victor Martins]]<ref>{{Cita web|url=https://www.italiaracing.net/Le-Castellet---Gara-1-Colombo-vince-Martins-campione/242326/22|titolo=Le Castellet - Gara 1 Colombo vince, Martins campione|data=15 novembre 2020|accesso=22 marzo 2021}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.driverdb.com/championships/standings/formula-renault-20-eurocup/2020/|titolo=Formula Renault Eurocup 2020 standings|data=|accesso=22 marzo 2021}}</ref>.
=== FIA Formula 3 ===
[[File:FIA F3 Austria 2021 Nr. 18 Collet.jpg|thumb|Collet con il team [[MP Motorsport]] al [[Red Bull Ring]]]]
Nei test post-stagionali della [[Campionato FIA di Formula 3 2020|stagione 2020]], sul [[Circuito di Jerez]], Collet partecipa con il team [[Prema Powerteam]]<ref>{{Cita web|url=https://formulascout.com/renault-f1-junior-caio-collet-joins-prema-for-fia-f3-test/70010|titolo=Renault F1 junior Caio Collet entra a far parte di Prema per il test FIA F3
Il 9 febbraio 2021, Collet viene ingaggiato dalla [[MP Motorsport]] insieme a [[Victor Martins]]<ref>{{Cita web|url=https://www.italiaracing.net/Collet-e-Martins-con-MP-Cohen-si-accasa-da-Carlin/242837/55|titolo=Collet e Martins con MP|data= 10 febbraio 2020|accesso=14 marzo 2021}}</ref>. Il brasiliano comincia bene nella nuova categoria, segnando il miglior tempo durante i due giorni di test pre stagionali al [[Red Bull Ring]]<ref>{{Cita web|url=https://www.italiaracing.net/Test-a-Spielberg---4-turno-Collet-in-pole-la-carica-dei-debuttanti/243198/55|titolo=Test a Spielberg - 4º turno Collet in pole, la carica dei debuttanti|data= 4 aprile 2021|accesso=4 aprile 2021}}</ref>. Nella sua gara d'esordio a [[Circuito di Catalogna|Barcellona]] riesce subito ad arrivare a podio grazie un 3º posto<ref>{{Cita web|url=https://www.italiaracing.net/Montmelo---Gara-1-Vince-Smolyar-Novalak-2-per-Trident/243436/55|titolo=Montmelò - Gara 1 Vince Smolyar, Novalak 2° per Trident|data= 8 maggio 2021|accesso=8 maggio 2021}}</ref>. Al [[Circuito Paul Ricard|Paul Ricard]] torna a podio con il terzo posto in una gara in rimonta<ref>{{Cita web|url=https://www.italiaracing.net/Le-Castellet---Gara-3-Doohan-funambolo-vince-per-Trident/243747/55|titolo=Le Castellet - Gara 3 Doohan funambolo vince per Trident|autore=Massimo Costa|data=20 giugno 2021|accesso=20 giugno 2021}}</ref>. Chiude la stagione al nono posto nella classifica generale e secondo tra i Rookie<ref>{{Cita web|url=https://www.driverdb.com/championships/standings/fia-formula-3/2021/|titolo=FIA Formula 3 Championship 2021 standings|autore=|data=|accesso=26 settembre 2021}}</ref>.
Collet viene confermato dal team [[MP Motorsport]] anche per la [[Campionato FIA di Formula 3 2022|stagione 2022 di Formula 3]]<ref>{{Cita web|url=https://www.p300.it/f3-mp-motorsport-conferma-caio-collet/|titolo=MP Motorsport conferma Caio Collet|autore=Federico Benedusi|data=14 febbraio 2022|accesso=14 febbraio 2022}}</ref>. Dopo un inizio sotto le aspettative torna a podio sul [[Circuito di Catalogna]] grazie al terzo posto in Gara 1<ref>{{Cita web|url=https://www.italiaracing.net/Montmelo---Gara-1-Vidales-profeta-in-patria/245932/55|titolo=Montmelò - Gara 1 Vidales profeta in patria|autore=Mattia Tremolada|data=21 maggio 2022|accesso=21 maggio 2022}}</ref>. Dopo aver chiuso secondo al [[Red Bull Ring]] arriva al [[Hungaroring]] la sua prima vittoria stagionale davanti a [[Zane Maloney]]<ref>{{Cita web|url=https://www.italiaracing.net/Budapest-gara-1-Sul-bagnato-la-prima-di-Collet/246443/55|titolo=Budapest, gara 1, Sul bagnato la prima di Collet|autore=Jacopo Rubino
Nel 2023 Collet rimane in [[Campionato FIA di Formula 3 2023|Formula 3]] ma cambia casacca, passando al team [[Van Amersfoort Racing]]<ref>{{Cita web|url=https://www.italiaracing.net/Colapinto-con-MP-e-Academy-Williams-Collet-passa-al-team-Van-Amersfoort-/247397/55|titolo=Colapinto con MP e Academy Williams Collet passa al team Van Amersfoort|autore=Massimo Costa
Doppietta Trident, Minì penalizzato|autore=Mattia Tremolada
=== Formula E ===
Dal 2024 il pilota brasiliano entra in [[Campionato mondiale di Formula E 2023-2024|Formula E]] diventa terzo pilota del [[Driot-Arnoux Motorsport|Nissan Formula E Team]]<ref>{{Cita web|url=https://www.p300.it/formula-e-nissan-annuncia-caio-collet-come-pilota-di-riserva-per-la-season-10/|titolo=NISSAN ANNUNCIA CAIO COLLET COME PILOTA DI RISERVA PER LA SEASON 10|autore=DANIELE BOTTICELLI|data=18 gennaio 2024}}</ref>. Nel aprile dello stesso anno prende parte ai Rookie test sul [[Misano World Circuit Marco Simoncelli|Circuito di Misano]] e in quelli di [[E-Prix di Berlino|Berlino]] con il team nipponico<ref>{{Cita web|url=https://www.italiaracing.net/Tutti-i-rookie-al-via-del-test-di-Misano-/250061/77|titolo=Tutti i rookie al via del test di Misano|autore=Michele Montesano|data=9 aprile 2024}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://formulascout.com/caio-collet-and-gabriele-mini-to-drive-for-nissan-in-fe-rookie-test/118330|titolo=Caio Collet e Gabriele Mini guideranno Nissan nei rookie test FE|autore=Ida Wood|data=30
=== Indy NXT ===
Dalla stagione 2024, Collet lascia le corse europee passando alla [[Indy NXT 2024|Indy NXT]], serie propedeutica della [[IndyCar Series]], con il team HMD Motorsports<ref>{{Cita web|url=https://formulascout.com/caio-collet-completes-move-to-indy-nxt-with-hmd-motorsports/115508|titolo=Caio Collet completa il passaggio alla Indy Nxt con HMD Motorsports|autore=Ida Wood|data=7
Anche per la stagione 2025 viene confermato dal team HMD Motorsports<ref>{{Cita web|url=https://racer.com/2024/09/12/collet-returning-to-hmd-for-2025-indy-nxt-season/|titolo=Collet torna a HMD per la stagione 2025 di Indy NXT|autore=Marshall Pruett|data=12 settembre 2024|lingua=en}}</ref>.
==Risultati==
Riga 192 ⟶ 194:
| align="left" |[[Indy NXT 2024|Indy NXT]]
| align="left" |HMD Motorsports
|
|
|
|
|
| 436
| style="background:#FFDF9F;" | '''3º'''
|▼
|}
<nowiki>*</nowiki> Stagione in corso.
Riga 272 ⟶ 274:
! colspan="2" |[[Nürburgring|NÜR]]<br/>{{bandiera|DEU}}
! colspan="2" |[[Circuito di Nevers Magny-Cours|MAG]]<br/>{{bandiera|FRA}}
! colspan="2" |[[Circuito di Zandvoort|ZAN]]<br/>{{bandiera|
! colspan="2" |[[Circuito di Barcellona-Catalogna|CAT]]<br/>{{bandiera|ESP}}
! colspan="2" |[[Circuito di Spa-Francorchamps|SPA]]<br/>{{bandiera|BEL}}
Riga 333 ⟶ 335:
|-
! rowspan="2"| [[Campionato FIA di Formula 3 2021|2021]]
| rowspan="2"| {{Bandiera|
!colspan="3"| [[Circuito di Catalogna|CAT]]<br/>{{Bandiera|ESP}}
!colspan="3"| [[Circuito Paul Ricard|LEC]]<br/>{{Bandiera|FRA}}
!colspan="3"| [[Red Bull Ring|RBR]]<br/>{{Bandiera|AUT}}
!colspan="3"| [[Hungaroring|HUN]]<br/>{{Bandiera|
!colspan="3"| [[Circuito di Spa-Francorchamps|SPA]]<br/>{{Bandiera|
!colspan="3"| [[Circuito di Zandvoort|ZAN]]<br/>{{Bandiera|
!colspan="3"| [[Autodromo di Soči|SOC]]<br/>{{Bandiera|RUS}}
!rowspan="2" style="background:#;"| 93
Riga 367 ⟶ 369:
|-
! rowspan="2" |[[Campionato FIA di Formula 3 2022|2022]]
| rowspan="2" |{{Bandiera|
!colspan=2| [[Bahrain International Circuit|BHR]]<br/>{{bandiera|BHR}}
!colspan=2| [[Autodromo Enzo e Dino Ferrari|IMO]]<br/>{{bandiera|ITA}}
Riga 375 ⟶ 377:
!colspan=2| [[Hungaroring|HUN]]<br/>{{bandiera|HUN}}
!colspan=2| [[Circuito di Spa-Francorchamps|SPA]]<br/>{{bandiera|BEL}}
!colspan=2| [[Circuito di Zandvoort|ZAN]]<br/>{{bandiera|
!colspan=2| [[Autodromo nazionale di Monza|MNZ]]<br/>{{bandiera|ITA}}
!colspan=3|
Riga 402 ⟶ 404:
|-
! rowspan="2" |[[Campionato FIA di Formula 3 2023|2023]]
| rowspan="2" |{{Bandiera|
! colspan="2" |[[Bahrain International Circuit|BHR]]<br/>{{bandiera|BHR}}
! colspan="2" |[[Circuito Albert Park|MEL]]<br/>{{bandiera|AUS}}
! colspan="2" |[[Circuito di Monte Carlo|MON]]<br/>{{bandiera|
! colspan="2" |[[Circuito di Catalogna|CAT]]<br/>{{bandiera|ESP}}
! colspan="2" |[[Red Bull Ring|RBR]]<br/>{{bandiera|AUT}}
Riga 472 ⟶ 474:
![[Portland International Raceway|POR]]<br />{{bandiera|USA}}
!MIL<br />{{bandiera|USA}}
![[Nashville
! rowspan="2" style="background:#FFDF9F;" |
! rowspan="2" style="background:#FFDF9F;" | 3°
|-
| style="background:#CFEAFF;" | 7
Riga 486 ⟶ 488:
| style="background:#FFFFBF;" | 1
| style="background:#EFCFFF;" | 18
| style="background:#EFCFFF;" | 14
| style="background:#DFFFDF;" | 4
| style="background:#CFEAFF;" | 8
| style="background:#FFDF9F;" | 3
|-
! rowspan="2" |[[Indy NXT 2025|2025]]
| rowspan="2" |{{bandiera|USA}} HMD Motorsports
![[St. Petersburg, Florida|STP]]<br />{{bandiera|USA}}
![[Barber Motorsports Park|ALA]]<br />{{bandiera|USA}}
! colspan="2" |[[Indianapolis Motor Speedway|IMS]]<br />{{bandiera|USA}}
![[Circuito di Detroit|DET]]<br />{{bandiera|USA}}
![[World Wide Technology Raceway|GAT]]<br />{{bandiera|USA}}
![[Road America|ROA]]<br />{{bandiera|USA}}
![[Mid-Ohio Sports Car Course|MOH]]<br />{{bandiera|USA}}
![[Iowa Speedway|IOW]]<br />{{bandiera|USA}}
! colspan="2" |[[Circuito di Laguna Seca|LAG]]<br />{{bandiera|USA}}
![[Portland International Raceway|POR]]<br />{{bandiera|USA}}
!MIL<br />{{bandiera|USA}}
![[Nashville Superspeedway|NSH]]<br />{{bandiera|USA}}
! rowspan="2" |117*
! rowspan="2" |
|-
| style="background:#FFDF9F;" | 3
| style="background:#EFCFFF;" | 19
| style="background:#DFDFDF;" | 2
| style="background:#DFFFDF;" | 5
▲|
|
|
|
|
|
|
|
Riga 491 ⟶ 525:
|
|}
===Risultati Formula E===
Riga 551 ⟶ 584:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Portale|biografie
[[Categoria:Piloti di Formula E]]
[[Categoria:Piloti di Formula E brasiliani]]
|