Mean (Taylor Swift): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
added cert, fix
Ho cancellato una cosa che avevo scritto io prima sbaglata
Etichette: Ripristino manuale Modifica visuale
 
(20 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate)
Riga 2:
|titolo = Mean
|artista = Taylor Swift
|tipo album = Singolo
|giornomese = 19 ottobre
|anno = 2010
|postdata =<br /><small>(download digitale)</small>
|durata = 3:58
|album di provenienza = [[Speak Now]]
|genere = Country
|nota genere =
|etichetta = [[Big Machine Records|Big Machine]]
|produttore = [[Nathan Chapman]], Taylor Swift
|registrato = Blackbird Studios, Aimeeland Studio e Starstruck Studios [[Nashville]] ([[Tennessee]])<br /><small>Registrazione aggiuntiva: Pain in the Art Studio, Nashville (Tennesse) e Stonehurst Studio, [[Bowling Green (Kentucky)|Bowling Green]] ([[Kentucky]])</small>
|formati = [[Musica digitale|Download digitale]]
|note = {{simbolo|Grammy Award icon.svg|17}} <small>Miglior canzone country 2012</small><br>{{simbolo|Grammy Award icon.svg|17}} <small>Miglior interpretazione country solista 2012</small>
|numero dischi d'argento = {{Certificazione disco|GBR|argento|singolo|200000|{{BPI|17715-1598-1|accesso = 14 dicembre 2021}}}}
|numero dischi d'oro = {{certificazioneCertificazione disco|AUSBRA|oro|singolo|3500020000|http://www.aria.com.au/pages/httpwww.aria.com.aupagesaria-charts-accreditations-singles-2014.htm{{PMB|Taylor Swift|accesso = 1º maggio 2024}}}}{{Certificazione disco|CAN|oro|singolo|40000|{{Music Canada|Mean|accesso = 14 dicembre 2021}}}}
|numero dischi di platino = {{certificazione disco|AUS|platino|singolo|140000|http://www.aria.com.au/pages/httpwww.aria.com.aupagesaria-charts-accreditations-singles-2014.htm|2}}{{Certificazione disco|USA|platino|singolo|3000000|{{RIAA|Taylor Swift|opera = Mean|accesso = 18 maggio 2013}}|3}}
|immagine = Mean Taylor Swift.jpg
|didascalia = Screenshot tratto dal video del brano
|precedente = [[HalfBack ofto My HeartDecember]]
|anno precedente = 2010
|successivo = [[The Story of Us]]
|anno successivo = 2011
|logo = Taylor Swift Mean Logo.png
}}
'''''Mean''''' è un [[Singolo (musica)|singolo]] della [[cantante]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]] [[Taylor Swift]], pubblicato il 19 ottobre 2010 come quarto estratto dal terzo [[album in studio]] ''[[Speak Now]]''.
'''''Mean''''' è una canzone della cantante statunitense [[country pop]] [[Taylor Swift]], pubblicata il 19 ottobre [[2010]] come terzo singolo promozionale dal suo terzo album ''[[Speak Now]]''. È entrata nella classifica statunitense all'undicesima posizione e alla seconda della classifica digitale, vendendo circa 163.000 copie in una sola settimana.<ref name="billboard">[http://www.billboard.biz/bbbiz/content_display/genre/e3ifa81d8937706f99fbd198110deb7f7d3 Chart Moves: Susan Boyle, Willow Smith, Taylor Swift, Bo Burnham, Cee Lo {{!}} Billboard.biz<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> È stato estratto come terzo singolo ufficiale dall'album il 7 marzo [[2011]], data in cui è stato inviato alle stazioni radiofoniche statunitensi.<ref>{{cita web |url=http://bigmachinerecords.com/index.cfm?id=6&viewStory=507 |titolo=Copia archiviata |accesso=8 marzo 2011 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110412060006/http://www.bigmachinerecords.com/index.cfm?id=6 |dataarchivio=12 aprile 2011 }}</ref>
 
'''''Mean''''' è una canzone della cantante statunitense [[country pop]] [[Taylor Swift]], pubblicata il 19 ottobre [[2010]] come terzo singolo promozionale dal suo terzo album ''[[Speak Now]]''. È entrataentrato nella classifica statunitense all'undicesima posizione e alla seconda della classifica digitale, vendendo circa 163.000{{formatnum:163000}} copie in una sola settimana.<ref>{{Cita web|lingua name="billboard">[http en|url = https://www.billboard.bizcom/bbbizmusic/content_displaymusic-news/genrechart-moves-susan-boyle-willow-smith-taylor-swift-bo-burnham-cee-lo-1198488/e3ifa81d8937706f99fbd198110deb7f7d3|titolo = Chart Moves: Susan Boyle, Willow Smith, Taylor Swift, Bo Burnham, Cee Lo|autore {{!}}= Billboard.biz<!--Keith TitoloCaulfield|sito generato= automaticamente -->[[Billboard]]</ref>|data È= stato28 estrattoottobre come2010|accesso terzo= singolo21 ufficialemaggio dall'album2023}}</ref> ilIl 7 marzo [[2011]], dataè instato cuiripubblicato ècome statoterzo inviatosingolo alleradiofonico stazioniper radiofonicheil statunitensimercato statunitense.<ref>{{citaCita web|lingua = en|url = http://bigmachinerecords.com/index.cfm?id=6&viewStory=507 |titolo =Copia archiviataNews|sito = [[Big Machine Records]]|accesso = 8 marzo 2011 |urlmorto=sì |urlarchivio = https://web.archive.org/web/20110412060006/http://www.bigmachinerecords.com/index.cfm?id=6|urlmorto |dataarchivio=12 aprile 2011 }}</ref>
== Descrizione ==
La canzone ha un tono ironico e irriverente, eppure amareggiato. Nel testo, Taylor parla con una persona si comporta da bullo nei suoi confronti, dichiarando che un giorno se ne andrà a vivere in una città più grande, lasciandosi alle spalle tutti i soprusi di questa persona. Tra le righe, la cantautrice parla di una vicenda strettamente personale: si riferisce, infatti, a Bob Lefsetz, un blogger che l'ha pesantemente criticata mettendone in discussione le doti canore; parere espresso, secondo Taylor, per il puro piacere di essere "cattivo" (''mean'', appunto). Ha detto la stessa Taylor: {{citazione|C'è la critica costruttiva. C'è la critica professionale. E poi, c'è l'essere soltanto cattivi. C'è una linea che si attraversa quando si inizia semplicemente ad attaccare ogni cosa di una persona, e c'è qualcuno che ha attraversato questa linea più e più volte. Solo per essere cattivo, e dicendo cose che mi rovinavano la giornata.}}
 
== Descrizione ==
La canzone ha un tono ironico e irriverente, eppure amareggiato. Nel testo, TaylorSwift parla con una persona si comporta da bullo nei suoi confronti, dichiarando che un giorno se ne andrà a vivere in una città più grande, lasciandosi alle spalle tutti i soprusi di questa persona. Tra le righe, la cantautrice parla di una vicenda strettamente personale: si riferisceriferirebbe, infatti, a Bob Lefsetz, un bloggercritico che l'ha pesantemente criticataattaccata mettendone in discussione le doti canore; parere espresso, secondo Taylor, per il puro piacere di essere "cattivo" (''mean'', appunto). Ha detto la stessa Taylor: <ref>{{citazioneCita news|C'è la critica costruttivalingua=en-US|nome=Emily|cognome=Yahr|url=https://www. C'è la critica professionalewashingtonpost. E poi, c'è l'essere soltanto cattivicom/entertainment/music/if-you-think-taylor-swift-sings-only-about-her-exes-then-you-dont-get-taylor-swift/2017/11/01/76c0227e-b9a8-11e7-9e58-e6288544af98_story.html|titolo=If C'èyou unathink lineaTaylor cheSwift sisings attraversaonly quandoabout siher inizia semplicemente ad attaccare ogni cosa di una personaexes, ethen c'èyou qualcunodon’t cheget haTaylor attraversatoSwift|pubblicazione=Washington questa linea più e più volte. Solo per essere cattivo, e dicendo cose che mi rovinavano la giornata.Post|data=2023-04-09|accesso=2024-09-13}}</ref>
== Video musicale ==
Nel video del brano, Taylor Swift interpreta lail canzonebrano su un palcoscenico da recita di paese, attorniatainsieme dallaalla sua band. In altre scene, ispirate ai vecchi film muti di inizio Novecento, Taylor Swift viene legata alle rotaie di una ferrovia da un buffo "cattivo" dei film. Si alternano scene di soprusi perpetrati in ambiente scolastico. Il video si conclude con una bambina vittima delle angherie delle coetanee che osserva l'esibizione didella Taylor Swiftcantante e ne trae ispirazione.

Il video di "Mean" fu nominato agli [[MTV Video Music Awards 2011]] nella categoria "miglior messaggio sociale" per il suo contenuto anti-[[bullismo]].<ref>{{Cita web |url=https://in.reuters.com/article/2011/08/04/idINIndia-58624620110804 |titolo=Copia archiviata |accesso=3 maggio 2019 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150709093657/http://in.reuters.com/article/2011/08/04/idINIndia-58624620110804 |urlmorto=sì }}</ref> Il ''[[New York Times]]'' scrisse che la cantante è parte di "«una nuova ondata di giovani cantanti (principalmente etero) autrici della colonna sonora di una generazione di fan [[Omosessualità|omosessuali]] che vengono a patti con la loro identità in un'epoca di messaggi culturali turbolenti e confusi"».<ref>https://www.nytimes.com/2010/11/07/fashion/07ANTHEM.html</ref>
 
== Tracce ==
Riga 37 ⟶ 41:
|Durata1 = 3:58
}}
 
== Formazione ==
Hanno partecipato alle registrazioni, secondo le note di copertina di ''Speak Now'':<ref>{{Cita album|lingua = en|titolo = Speak Now|artista = Taylor Swift|etichetta = Big Machine Records|catalogo = BTMSR0300A|formato = CD|anno = 2010}}</ref>
;Musicisti
{{div col}}
* [[Taylor Swift]] – [[Canto|voce]], [[chitarra acustica]], [[Coro (musica)|cori]], battimani
* [[Nathan Chapman]] – chitarra acustica, [[chitarra elettrica]], chitarra elettrica a dodici corde, [[banjo]], [[mandolino]], [[Basso elettrico|basso]], [[Fender Rhodes]], [[pianoforte]], [[sintetizzatore]], [[Organo (strumento musicale)|organo]], [[Programmatore (musica)|programmazione]], cori, battimani
* Bryan Sutton – chitarra acustica
* Grant Mickelson – chitarra elettrica
* Paul Sidoti – chitarra elettrica
* Mike Meadows – chitarra elettrica, battimani
* Smith Curry – [[lap steel guitar]]
* Rob Hajacos – [[Violino|fiddle]]
* Tim Marks – basso
* Tommy Sims – basso
* Amos Heller – basso
* Tim Lauer – pianoforte, [[Organo Hammond|organo B3]]
* Eric Darken – [[Strumento a percussione|percussioni]]
* Al Wilson – percussioni, battimani
* Nick Buda – [[Batteria (strumento musicale)|batteria]]
* Shannon Forrest – batteria
* John Gardner – batteria
* Caitlin Evanson – cori
* Liz Huett – cori
{{div col end}}
 
;Produzione
{{div col}}
* Nathan Chapman – [[Produttore discografico|produzione]], [[Ingegneria acustica|ingegneria del suono]] aggiuntiva
* Taylor Swift – produzione, direzione artistica
* Chad Carlson – [[Registrazione sonora|registrazione]]
* Justin Niebask – registrazione, [[missaggio]]
* Chuck Ainlay – registrazione
* Steve Marcantonio – registrazione
* Chad Carlson – registrazione aggiuntiva
* Todd Tidwell – registrazione aggiuntiva, assistenza tecnica
* Drew Bollman – registrazione aggiuntiva, assistenza tecnica, assistenza al missaggio
* Lowell Reynolds – registrazione aggiuntiva
* Jeremy Hunter – registrazione aggiuntiva
* Mark Petaccia – assistenza tecnica
* John Netti – assistenza tecnica
* David Bryant – assistenza tecnica
* Tristan Brock-Jones – assistenza tecnica
* Mike Rooney – assistenza tecnica
* Seth Morton – assistenza tecnica
* Jed Hackett – ingegneria del suono aggiuntiva
* Brian David Willis – ingegneria del suono aggiuntiva
* Joel Quillen – ingegneria del suono aggiuntiva
* Matt Rausch – assistenza al missaggio
* Steve Blackmon – assistenza al missaggio
* Hank Williams – [[mastering]]
{{div col end}}
 
== Classifiche ==
{| class="wikitable sortable"
! Classifica (2010-23)
! Posizione<br />massima
|-
| [[ARIA Charts|Australia]]<ref>{{Cita web|lingua name="australia">[http nl|url = https://australian-chartswww.com/showitemultratop.asp?interpret=be/nl/song/b9720/Taylor+-Swift&titel=-Mean&cat|titolo =s australian-charts.com - Taylor Swift - Mean<!--|sito Titolo= generato[[Ultratop]]|accesso automaticamente= -->]23 maggio 2023}}</ref>
| align="center"|45
|-
| [[Billboard Canadian Hot 100|Canada]]<ref name="canadaBillboard">https://www.billboard.com/#/charts/canadian{{Billboard|taylor-hot-100?chartDateswift|Taylor Swift|accesso =2010-11-06 18 luglio 2023}}</ref>
| align="center"|10
|-
| [[Billboard HotPhilippines 100Songs|Stati UnitiFilippine]]<ref name="billboardBillboard"/>
| align="center"|1110
|-
|[[Recording Industry Association Singapore|Singapore]]<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.rias.org.sg/rias-top-charts/|titolo = RIAS Top Charts - Week 28 (7 - 13 Jul 2023)|sito = [[Recording Industry Association Singapore]]|accesso = 19 luglio 2023|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20230719080844/https://www.rias.org.sg/rias-top-charts/|urlmorto = sì}}</ref>
| [[Hot Country Songs|Stati Uniti (country)]]<ref>https://www.billboard.com/#/artist/taylor-swift/chart-history/766101?f=357&g=Singles</ref>
| align="center"|227
|-
|[[Billboard Hot 100|Stati Uniti]]<ref name="Billboard"/>
|align="center"|11
|-
|[[Hot Country Songs|Stati Uniti (country)]]<ref name="Billboard"/>
|align="center"|2
|}
== ''Mean (Taylor's Version)'' ==
{{Brano musicale
|titolo = Mean (Taylor's Version)
|autore = Taylor Swift
|produttore = Christopher Rowe, Taylor Swift
|formati = [[Musica digitale|Download digitale]], [[streaming]]
|artista = Taylor Swift
|genere = country pop
|incisione = [[Speak Now#Speak Now (Taylor's Version)|Speak Now (Taylor's Version)]]
|anno = 2023
|giornoMese = 7 luglio
|etichetta = [[Republic Records|Republic]]
|durata = 3:58
|numero dischi d'oro =
|numero dischi di platino =
}}
In seguito alla controversia con la sua [[Big Machine Records|precedente casa discografica]] e la vendita dei master delle pubblicazioni precedenti al suo contratto con la [[Republic Records]], Swift ha cominciato a ri-registrare tutta la sua discografia dal 2006 al 2019, includendo anche brani non inclusi in alcun album in studio. Ogni reincisione presenta la dicitura ''Taylor's Version'' nel titolo, per distinguerla dall'incisione originale e quindi dal master non di proprietà della cantautrice.<ref>{{Cita web|url=https://www.billboard.com/music/music-news/taylor-swift-fearless-rerecorded-love-story-release-9524797/|titolo=Taylor Swift Announces Re-Recorded ‘Fearless’ Album, ‘Love Story’ Single Drop|autore=Jason Lipshutz|sito=Billboard|data=2021-02-11|lingua=en|accesso=2023-03-17}}</ref>
 
Il 7 luglio 2023 Taylor Swift ha ripubblicato il brano sotto il nome '''''Mean (Taylor's Version)''''', incluso nell'album ''Speak Now (Taylor's Version)''.<ref>{{Cita web|url=https://kisskiss.it/musica/taylor-swift-debutta-lalbum-speak-now-taylors-version/|titolo=Taylor Swift, debutta l’album “Speak Now (Taylor’s Version)”|sito=kisskiss.it|editore=KissKiss|data=7 luglio 2023}}</ref>
 
== Note ==