Discussione:Ahmad al-Shara': differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata Nuovo argomento
Berid (discussione | contributi)
 
(26 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{tradotto da|en|Abu Mohammad al-Julani}}
{{Discussione}}
{{Progetti interessati
|progetto = Biografie
|progetto2 = Guerra
|progetto3 = Politica
|progetto4 =
|accuratezza =
|scrittura =
|fonti =
|immagini =
|note =
|utente =
|data =
}}
 
== Collegamenti esterni modificati ==
Riga 27 ⟶ 41:
 
Penso dovremmo riportare il titolo della voce al nome estremamente più diffuso. Nessuno conosce questa persona con il nome di "Ahmad al-Shara'". --[[Utente:Mhorg|Mhorg]] ([[Discussioni utente:Mhorg|msg]]) 10:13, 16 dic 2024 (CET)
:Non concordo; le fonti ormai usano soprattutto il suo vero nome. al-Shara' ha ormai abbandonato il suo nome di battaglia, anche per distaccarsi dal suo passato jihadista. --[[Utente:Syphax98|Syphax98]] ([[Discussioni utente:Syphax98|msg]]) 17:35, 22 dic 2024 (CET)
 
== Aggiungere nel template bio come Soprannome "Al-Jolani" ==
Riga 33 ⟶ 48:
 
Che ne dite di aggiungere nel template bio il parametro Soprannome = Al-Jolani oppure Pseudonimo = Al-Jolani oppure una forma del tipo "o semplicemente Al-Jolani" in quanto sembra che la maggior parte dei media in italiano usino questa forma invece di Al-Jawlani, giusto per evitare un po' di confusione, si potrebbe anche aggiungere una nota dopo Al-Jolani indicando tutte le forme usate sia quella inglese "Al-Julani, Al-Joulani, al-Golan i, etc.."? --[[User:Yacine Boussoufa|<span style="color:#696969;font-weight:bold;font-family:Segoe Print">Yacine Boussoufa</span>]] [[User talk:Yacine Boussoufa|<span style="color:#000000;font-size:small;font-family:cursive, serif;">(Contattami!)</span>]] 17:32, 18 dic 2024 (CET)
 
== Al-Jolani come presidente de facto della Siria? ==
 
Al Jolani è considerabile come [[Presidente]] [[de facto]] della Siria, o in qualche modo [[Ad interim]]? Poichè vedo che nella voce [[Siria]] o anche nel template carica pubblica di [[Mohammad al-Bashir]] o anche nella lista dei [[Presidenti della Siria|presidenti della siria]] la carica risulta vacante... Ma è davvero così? Al-Jolani sembra in realtà essere il presidente de-facto: ha nominato lui il presidente del governo di transizione, è lui che effettua incontri diplomatici internazionali. Dunque è considerabile Presidente de facto? --[[User:Yacine Boussoufa|<span style="color:#696969;font-weight:bold;font-family:Segoe Print">Yacine Boussoufa</span>]] [[User talk:Yacine Boussoufa|<span style="color:#000000;font-size:small;font-family:cursive, serif;">(Contattami!)</span>]] 17:12, 23 dic 2024 (CET)
:Abbi pazienza Yacine, sai benissimo che la domanda che ci si deve porre in questi casi è una sola: ci sono fonti che lo definiscano tale? Noi qua non supponiamo nulla e non ci basiamo sui "sembra"; è un principio così fondamentale che non dovrebbe servire ribadirlo. --[[Utente:Syphax98|Syphax98]] ([[Discussioni utente:Syphax98|msg]]) 00:45, 24 dic 2024 (CET)
 
== "Terrorista" ==
 
Indicare Sharaa come "terrorista" è partigianeria. Già il "terrorismo" è uno strumento politico, come lo è la sua designazione. Identificare oggi Sharaa come terrorista è fuori luogo, anche alla luce della recente sua rimozione dal programma Rewards for Justice. La sua categorizzazione come "terrorista" era guidata dagli US, che non lo identificano più secondo quei termini. --[[Utente:22Chev22|22Chev22]] ([[Discussioni utente:22Chev22|msg]]) 15:52, 30 dic 2024 (CET)
 
:qui però c'è un problema di doppio standard. Quando io mesi fa avevo tolto la definizione di terrorista dalla pagina di [[Saleh al-Arouri]], la mia modifica era stata cancellata e mi avevano detto "Hamas è considerata un'organizzazione terroristica dai Paesi Occidentali, quindi anche i suoi leader sono di fatto dei terroristi". Se Hamas che è considerata un'organizzazione terroristica solo dai Paesi occidentali ma non dall'ONU, dalla Russia, e dalla Indonesia ha i propri leader che sono definiti "terroristi" su Wikipedia, come è possibile che invece HTS che è considerata un'organizzazione terroristica non solo dai Paesi occidentali ma pure da quelli non Occidentali (quindi pure da ONU, Russia, Indonesia ecc) invece i loro leader su Wikipedia non sono descritti come terroristi? Quindi i casi sono due: o togliamo pure i leader di Hamas dalla definizione di terroristi, oppure anche i leader di HTS bisogna descriverli come "terroristi". A voi la scelta su cosa fare. --[[Utente:Berid|Berid]] ([[Discussioni utente:Berid|msg]]) 17:24, 30 dic 2024 (CET)
::Io già di base ritengo la definizione "terrorista" per nulla neutrale e da evitare su Wikipedia, ma la questione andrebbe dibattuta in generale sul bar (aprirò prossimamente una discussione a riguardo). Poi, cosa più importante, ogni caso va valutato singolarmente (questo è un principio fondamentale). Per quanto riguarda al-Shara' sono abbastanza convinto che non si possa più definire "terrorista", in quanto le principali potenze mondiali (oltre alle principali testate giornalistiche) vi si approcciano come un uomo di Stato; il linguaggio che usa e il suo approccio politico non è più quello di un terrorista, né di un miliziano, e questo già dal 2022 (forse anche prima). Poi sta cosa può convincere o non convincere sulla base delle proprie inclinazioni e sensibilità politiche e personali. Inoltre l'HTS verrà sciolto entro il 5 gennaio, in occasione della prossima Conferenza Nazionale (questo almeno è ciò che al-Shara' ha dichiarato su un'importante intervista pubblicata ieri da [[Al Arabiya]], [https://www.youtube.com/watch?v=-m-T53SoQvs Link all'intervista]). --[[Utente:Syphax98|Syphax98]] ([[Discussioni utente:Syphax98|msg]]) 18:24, 30 dic 2024 (CET)
:::Guarda {{Ping|Berid}}, hai perfettamente ragione sulla questione dei doppi standard; è un'impostazione problematica questa. Se riesco ad avviare la discussione sul bar la linkerò qui. Grazie della segnalazione! --[[Utente:Syphax98|Syphax98]] ([[Discussioni utente:Syphax98|msg]]) 18:44, 30 dic 2024 (CET)
::::[[Wikipedia:Bar/Discussioni/La definizione di "terrorista" è neutrale?|Ecco qui]]! --[[Utente:Syphax98|Syphax98]] ([[Discussioni utente:Syphax98|msg]]) 19:09, 30 dic 2024 (CET)
::Ritengo tu avessi ragione su Al-Arouri. Chi ha studiato un minimo le relazioni internazionali (basta farsi le prime 3-4 lezione di corso standard in Università) comprende subito che c'è una differenza tra l'utilizzo del "terrorismo" come strumento politico, e la designazione in sé. Su Wikipedia l'utilizzo del termine "terrorista / i" andrebbe fortemente disincentivato, o almeno propriamente contestualizzato (ovvero, caio è considerato "terrorista" da X, Y...). --[[Utente:22Chev22|22Chev22]] ([[Discussioni utente:22Chev22|msg]]) 17:11, 3 gen 2025 (CET)
:::{{Ping|22Chev22}} sentiti libero di lasciare un tuo commento [[Wikipedia:Bar/Discussioni/La definizione di "terrorista" è neutrale?|qui]]. --[[Utente:Syphax98|Syphax98]] ([[Discussioni utente:Syphax98|msg]]) 18:17, 3 gen 2025 (CET)
:spero che tu stia scherzano. Quindi se Bin Laden si fosse dato all'ippica e alla filantropia, non sarebbe più stato un terrorista? --[[Utente:Sabnak666|Sabnak666]] ([[Discussioni utente:Sabnak666|msg]]) 14:56, 8 gen 2025 (CET)
 
: Comunque stiamo parlando del nulla perchè al-Jawlani è tutt'ora inserito nella lista dei terroristi redatta dagli USA (potete controllare voi stessi qui: https://www.state.gov/executive-order-13224/), l'unica cosa che è stata rimossa è la taglia da 10 milioni di euro, ma non il suo nomativo dalla lista dei terroristi. --[[Utente:Berid|Berid]] ([[Discussioni utente:Berid|msg]]) 22:28, 23 gen 2025 (CET)
::Credo che la formulazione migliore sia “ è un politico [[Siria|siriano]] che ha militato in una [[terrorismo|formazione terrorista]]”. Perché:
::# oggi è un politico e non pratica né propaganda e neppure azioni terroristiche
::# ha militato nella formazione terrorista
::# la qual cosa mantiene rilievo poiché non se ne è mai dissociato e il [[terrorismo]] non è solo azioni, ma anche ideologia
::--[[Utente:Carlo Dani|Carlo Dani]] ([[Discussioni utente:Carlo Dani|msg]]) 07:47, 24 gen 2025 (CET)
 
== Presidente "ad interim" ==
Sulla pagina, è indicato che al Jolani sarebbe presidente "ad interim". Però esattamente quando ci saranno le elezioni in Siria? perchè dopo parecchi mesi dalla caduta di Assad, ancora non ci sono state e nè sono in programma. Se le elezioni non si fanno, allora è sbagliato definire al Jolani come presidente "ad interim", e sarebbe più corretto definirlo "autoproclamato presidente della Siria" o qualcosa del genere. --[[Utente:Berid|Berid]] ([[Discussioni utente:Berid|msg]]) 16:34, 19 apr 2025 (CEST)
 
:Vedo che non c'è alcuna risposta. Dato che le elezioni in Siria non sono state fatte e nè sono in programma, propongo di modificare da "presidente ad interim" a "autoproclamato presidente", che è la definizione che viene usata su diversi media per riferirsi ad Al-Shara, come ad esempio su [https://www.rsi.ch/info/mondo/Al-Sharaa-%E2%80%9CIsraele-e-USA-devono-ritirarsi-dalla-Siria%E2%80%9D--2564062.html rsi.ch]. Attendo qualche settimana, poi se non c'è alcuna contestazione, procedo a modificare la pagina. --[[Utente:Berid|Berid]] ([[Discussioni utente:Berid|msg]]) 06:26, 23 apr 2025 (CEST)
::Dato che dopo un mese non c'è stata alcuna opposizione, ho proceduto con la modifica.--[[Utente:Berid|Berid]] ([[Discussioni utente:Berid|msg]]) 03:01, 15 mag 2025 (CEST)
Ritorna alla pagina "Ahmad al-Shara'".