RoboCup Junior: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ortografia
 
(9 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[File:Logo RCJ.png|thumb|Il logo della Robocup Jr|right]]
La '''RoboCupJunior''' ('''RCJ''')<ref name="sito Robocup Junior (en)">[{{Cita web |url=http://www.robocup.org/robocup-junior |titolo=sito RoboCup Junior (en)] |accesso=23 aprile 2012 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120411000218/http://www.robocup.org/robocup-junior |dataarchivio=11 aprile 2012 |urlmorto=sì }}</ref> è una sezione della [[RoboCup]] ed ha lo scopo di diffondere la robotica e l'intelligenza artificiale.
Ogni anno viene organizzato un campionato mondiale RoboCup, all'interno del quale si tiene anche la sezione Junior. A questa si accede di norma attraverso le qualificazioni nazionali, non tutti i paesi (regioni) hanno le medesima organizzazione. L'Italia ha sia un [http://www.robocup.it comitato nazi onalenazionale] sia un [http://www.robocupjunior.it/ regional representative] per la sezione Junior. Per quest'ultima, l'Italia svolge dei campionati di qualificazione che sono di seguito descritti. I vincitori possono così prendere parte alla fase mondiale. Dal 2018 è stato dato il via anche al torneo Europeo, che nella prima edizione è stato organizzato proprio in Italia a Montesilvano, il sito di riferimento è: [[http://www.robocupjunior.eu www.robocupjunior.eu]]
 
La [[RoboCup]] è un'organizzazione scientifica, pertanto i regolamenti mirano alla crescita tecnologica dei robot, che di anno in anno si fanno sempre più complessi. La sezione Junior aggiunge a questo la valenza propedeutica ed educativa dell'esperienza di apprendimento e di socializzazione.
Riga 7:
== Dove ha avuto luogo ==
 
=== A livello nazionale (in Italia) ===
In Italia abbiamo avuto ad oggi due manifestazioni di rilevanza nazionale con lo scopo di qualificare i team per il mondiale:
 
[http://www.romecup.org/ Romecup] dal 2007, organizzata da Fondazione Mondo Digitale a [[Roma]].
 
Dal 2009 al 2017, Evento della [http://www.robocupjr.it/ Rete Italiana di scuole per la RoboCup Junior], organizzato dalla Rete di scuole fondata il 29/11/2008 a Varallo (VC) tra 8 Istituti superiori (Piemonte, Veneto, Sicilia) aderenti al MANIFESTO ogni anno in una diversa sede:
*[[2009]] a [[Torino]] - http://www.robocupjr.it/4/?page_id=70
*[[2010]] a [[Vicenza]] - http://www.robocupjr.it/4/?page_id=70
*[[2011]] a [[Catania]] - http://www.robocupjr.it/4/?page_id=7084
*[[2012]] a [[Riva del Garda]] - http://www.robocupjr.it/4/?page_id=70
*[[2013]] a [[Pescara]] - http://www.robocupjr.it/4/?page_id=70
Riga 23:
*2017 a [[Foligno]] - http://www.robocupjr.it/4/?page_id=70
 
Nel 2018 l'altro evento nazionale di selezione è stato organizzato dalla rete di scuole RoboCup Junior AccademyAcademy,
 
l'evento si è svolto a Trento dall'11 al 14 Aprile 2018.
Riga 52:
*2017 a [[Nagoya]], [[Giappone]]
*2018 a [[Montréal|Montreal]], [[Canada]]
Per il *2019 sia svolgerà inSydney, Australia a Sydeney: https://2019.robocup.org/
 
*2021 virtuale
Per il 2019 si svolgerà in Australia a Sydeney: https://2019.robocup.org/
*2022 a Bangkok, Thailandiaù
*2023 a Bordeaux, Francia
*2024 a Eindoven, Paesi Bassi
*2025 a Salvador, Brasile
 
== Campionato europeo ==
Negli ultimi anni, l'evento mondiale è cresciuto molto inducendo la federazione a sforzi rganizzativi fino ad una limitazione delle dimensioni dell<nowiki/>http://www.robocupjunior.eu/<nowiki/>a sezione Junior. Questo ha avuto come conseguenza ad asempioesempio, l'innalzamento progressivo dell'età minima per poter accedere che al momento è di 14 anni. Di contro però, la sezione under 14 non è stata abbandonata, nei singlisingoli paesi è praticabile e sono stati incentivati i tornei super regionali. Ovvero tornei di natura continentale. Nel 2017 si è svolta a prima edizione del torneo '''Asia Pacific''': http://robocupap.org/ e nel 2018 si è svolta la prima edizione del '''RoboCup Junior European Championship''' . '''L'edizione del 2018 si è svolta proprio Italia a Montesilvano''', per il 2019 è prevista i Germania ad Hannover. In realtà nel 2015 si era svolta in Olanda una prima versione dell'europeo https://www.robocupeuropeanopen.org/en {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20181114182236/https://www.robocupeuropeanopen.org/en |date=14 novembre 2018 }}<nowiki/>si trattava però di un torneo di tipo "open" mentre nella struttura attuale, vi si può accedere mediante le selezioni nazionali.
 
== Leghe e sottoleghe ==
La RoboCupJunior è organizzata in Leghe, a loro volta articolate in sottoleghe, per un totale di 7. La recente ristrutturazione ha portato ad una riduazione delle sottoleghe ma anche ad un maggior legame tra leghe Junior e leghe Major. La più significativa è ad esempio, la transizione dalla vecchia categoria Dance all'attuale OnStage. Come si è detto, la distinzione tra Under 14 ed Under 19 è sparita a livello di campionato mondiale, al quale si accede con una età minima di 14 anni, mentre rimane a livello locale e super regionale. Inoltre, ogni lega, è articolata nelle sottoleghe, seguendo un principio di difficoltà crescente secondo il paradigma principiante - esperto.
 
Abbiamo quindi:
Riga 90 ⟶ 94:
=== OnStage ===
[[File:Robocupjuniordance.jpg|thumb|Un esempio di Dance, vecchio regolamento|200x200px|alt=]]
Questa lega ha cambiato struttura dalla precedente "Dance". Prevede una presentazione su un palco, è caratterizzata dal maggior contenuto di creatività ed interazione uomo-robot. In passato la performance aveva la forma di ballo (dance) o teatro (theatre), attualmente l'attenzione sui contenuti tecnici è stata sottolineata dai nuovi regolamenti. ì
 
[[File:OnStage Advanced.jpg|alt=Robot OnStage|miniatura|Esempio di Robot umanoide per la categoria OnStage Advanced|200x200px]]
Riga 100 ⟶ 104:
 
=== Soccer ===
La specialità Soccer è molto diversa dalle altre due, in quanto prevede una partita di calcio tra robot. Discende dal soccer della major che è anche l'obiettivo fondante della RoboCup stessa, ovvero la partita di calcio tra umani e robot da giocare entro il 2050. <br>SI gioca due contro due, lo scopo della gara è segnare più goal della squadra avversaria. Anche questa categoria è interessata da forti innovazioni di regolamento. Si articola in "Open" e "Lightweight". Nella prima i robot possono pesare fino a 2400g, nella seconda sino a 1100g.
[[File:SoccerOpen.jpg|alt=Robot soccer open|miniatura|Esempio di della posizione di avvio prima del "fischio" di inizio idi una partita di Soccer Open. Attualmente si gioca con la pallina arancione ed è necessaria la visione artificiale per individuarla.|200x200px]]
 
=== Cospace Rescue ===
È caratterizzata da una gara in un ambiente simulato di realtà virtuale. La prima lega Cospace era una sottolega della Dance, mentre attualmente è una sottolega della Rescue .
 
== Note ==
Riga 113 ⟶ 117:
*[[Lego Mindstorms NXT]]
*[[Not eXactly C]]
 
{{Portale|neuroscienze}}
 
[[Categoria:Robotica]]