Utente:Solipsistico/Sandbox1: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: disattivo categorie |
|||
(2 versioni intermedie di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 10:
|produttore = [[Alessandro Colombini]]
|durata = 38:16
|genere =
|nota genere = <ref name="am">{{Allmusic|accesso=15 maggio 2025}}</ref>
|registrato = [[Bologna]], [[Verona]] e [[Brescia]], nell'estate 1979▼
|genere2 = canzone d'autore
|nota genere2 = <ref name="am"/>
|formati = [[Long playing|LP]]
|numero di dischi = 1
Riga 123 ⟶ 126:
== Accoglienza ==
{{Recensioni album
|recensione1 = [[Allmusic]]<ref name="am"/>
|giudizio1 = {{Giudizio|3.5|5}}
|recensione2 = [[Ondarock]]<ref>{{Cita web|autore=[[Claudio Fabretti]]|url=https://www.ondarock.it/italia/luciodalla.htm|titolo=Lucio Dalla - Tra la via Emilia e la Luna|sito=ondarock.it|accesso=15 maggio 2025}}</ref>
|giudizio2 = {{Giudizio|7.5|10}}
}}
Il disco ''live'' dell'evento venne pubblicato mentre il tour era ancora in corso, arrivando al primo posto in classifica.<ref>{{Cita web |url=http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,22/articleid,1460_02_1979_0264_0022_20738366/ |titolo=La classifica Hit Parade |accesso=18 luglio 2015 |dataarchivio=21 luglio 2015 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150721160131/http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,22/articleid,1460_02_1979_0264_0022_20738366/ |urlmorto=no }}</ref><ref name="hpi">{{Cita web|url=https://www.hitparadeitalia.it/hp_yenda/lpe1979.htm|titolo=Gli album più venduti del 1979|accesso=14 maggio 2025}}</ref> L'album vendette {{formatnum:500000}} copie in sei mesi<ref name="platino ITA"/>, risultando il secondo 33 giri più venduto in Italia nel [[1979]], dietro solo al [[Lucio Dalla (album)|disco omonimo]] dello stesso Dalla.<ref name="hpi"/>
Riga 220 ⟶ 229:
{{Portale|musica}}
{{Categorie bozza|
[[Categoria:Album al numero uno in Italia]]
}}
|