Robbie Cadee: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
GBG (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
(7 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 10:
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|sport = basket |pos = G
|1979|St. Kilda Saints F|
|1980-1983|Sydney Flames F|
}}
|SquadreNazionali =
{{Carriera sportivo
|1976-1978|{{Naz|PC|AUS|M}}|
}}
|Allenatore =
{{Carriera sportivo
|sport = basket |pos = A
|1983|Sydney Flames F|
|1986-1990|{{Naz|PC|AUS|F}}|
|1994|{{Naz|PC|AUS|M}}|<small>(vice)</small>
|2009|
}}
|Aggiornato =
}}
{{Bio
|Nome = Robert
|Soprannome = Robbie
|Cognome = Cadee
|ForzaOrdinamento = Cadee ,Robbie
Riga 35 ⟶ 40:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = ex cestista
|Attività2 = allenatore di pallacanestro
Riga 41 ⟶ 48:
==Carriera==
Con l'{{NazNB|PC|AUS|M}} ha disputato i [[Pallacanestro ai Giochi della XXI Olimpiade - Torneo maschile|Giochi olimpici del 1976]].
Come allenatore ha guidato l'{{NazNB|PC|AUS|F}} ai [[Pallacanestro ai Giochi della XXIV Olimpiade - Torneo femminile|Giochi olimpici del 1988]] e a due edizioni dei [[Campionati mondiali femminili di pallacanestro|Campionati del mondo]] ([[Campionato mondiale femminile di pallacanestro 1986|1986]], [[Campionato mondiale femminile di pallacanestro 1990|1990]]).
Riga 48 ⟶ 55:
* {{Collegamenti esterni}}
{{Australia
{{Australia femminile
{{Australia femminile
{{Australia femminile
{{Portale|biografie|pallacanestro}}
|