Canelli: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: correggo template IPA (v. richiesta), replaced: ' → ˈ
 
(30 versioni intermedie di 23 utenti non mostrate)
Riga 13:
|Divisione amm grado 1 = Piemonte
|Divisione amm grado 2 = Asti
|Amministratore locale = PaoloRoberta LanzavecchiaGiovine
|Partito = [[lista civica]] CanelliInsieme per teCanelli
|Data elezione = 2710-56-20192024
|Data istituzione =
|Altitudine = 157 minima - 475 massima
|Abitanti = 10022
|Note abitanti = {{Istat|005|17|2024}}
|Aggiornamento abitanti = 31-1-2024
|Sottodivisioni = Sant'Antonio, Merlini, Santa Libera, Ceirole, Serra Masio, Braglia, Stazione, Fello, Secco, San Giovanni, Dota
|Divisioni confinanti = [[Bubbio]], [[Calamandrana]], [[Calosso]], [[Cassinasco]], [[Loazzolo]], [[Moasca]], [[San Marzano Oliveto]], [[Santo Stefano Belbo]] (CN)
Riga 34 ⟶ 31:
}}
 
'''Canelli''' ([[alfabeto fonetico internazionale|IPA]]: {{IPA|[ka'nεlːikaˈnεlːi]}}, ''Canèj'' in [[Lingua piemontese|piemontese]]) è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di {{formatnum:10022Popolazione|ITA}} abitanti<ref name="template divisione amministrativa-abitanti" /> della [[provincia di Asti]] in [[Piemonte]].
 
È il secondo centro più importante della provincia assieme a [[Nizza Monferrato]] dopo [[Asti]], sia come realtà produttiva e culturale sia per numero di abitanti.
Riga 97 ⟶ 94:
{{vedi anche|Chiesa di San Leonardo (Canelli)}}
[[File:Canelli-chiesa san leonardo-facciata.jpg|thumb|left|Facciata della chiesa di San Leonardo]]
Domina scenograficamente l'abitato dall'alto della collina di Villanuova. L'antichissima parrocchia di San Leonardo in epoca medievale era situata più a monte dell'attuale, ma gli eventi bellici del XVII secolo e una serie di frane che ne minarono la stabilità resero necessaria la sua riedificazione nel sito attuale. Fu iniziata nel 1682 ad opera del capomastro luganese Stefano MelchioniMeloni; nel 1691 veniva ultimato il campanile, e nel 1694 la nuova chiesa era definitivamente aperta al culto.
 
==== Chiesa di San Rocco ====
Riga 105 ⟶ 102:
 
====Chiesa dell'Annunziata====
La ricca confraternita canellese dell'Annunziata iniziò nel XVIII secolo un nuovo oratorio per i propri offici che venne terminato nel [[1731]]. Il sito prescelto ospitava già in precedenza un oratorio quattrocentesco della stessa confraternita che venne in parte demolito ed in parte inglobato nella struttura. La chiesa è anche conosciuta come "Addolorata" per la presenza di una statua di [[Maria Addolorata|Maria addolorata.]] Ora è sede della parrocchia [[Diocesi ortodossa romena d'Italia|ortodossa rumena]] di [[Andrea (apostolo)|S. Andrea Apostolo]] ed è stata modificata con l'aggiunta di un'[[iconostasi]] proprio per questo uso.
 
====Chiesa di San Giovanni Decollato====
Riga 170 ⟶ 167:
== Economia ==
 
==== Vinicoltura ====
L'economia di Canelli si basa sulla lavorazione di [[spumante]] e moscato e dell'importante comparto eno-meccanico riconosciuto un'eccellenza a livello mondiale. La città è conosciuta all'estero per tutto l'indotto dei vini, e dell'enologia, essendo una delle capitali del vino mondiali. Il comune è sede di molte storiche aziende vinicole, come [[Gancia]], Bosca, Tosti-Giovanni Bosca, Bocchino, Contratto, Coppo e molte altre. La Tosti-Giovanni Bosca, la Coppo, la Gancia, la Bocchino e la Bosca sono ancora a conduzione famigliare.<br />
I principali vitigni coltivati sul territorio comunale sono:
Riga 191 ⟶ 188:
 
=== Turismo ===
Canelli ha ricevuto la [[Bandiera arancione|Bandiera Arancione]], il certificato di eccellenza turistico-ambientale del [[Touring Club Italiano]]<ref>{{Cita web|url=https://www.touringclub.it/destinazioni/canelli|titolo=Canelli: cosa vedere, dove dormire, dove mangiare {{!}} Touring Club|sito=Touring Club Italiano|lingua=it|accesso=2 maggio 2024-05-02}}</ref>.
 
== Infrastrutture e trasporti ==
Riga 200 ⟶ 197:
 
{{ComuniAmminPrecTitolo}}
{{ComuniAmminPrec |Nome = Renato Branda |Inizio = 5 luglio 1985 |Fine = 10 giugno 1990 |Partito = [[Democrazia Cristiana]] |Note = <ref name=interno>http://amministratori.interno.it/</ref>}}
{{ComuniAmminPrec |Nome = Roberto Marmo |Inizio = 10 giugno 1990 |Fine = 16 giugno 1994 |Partito = [[Democrazia Cristiana]] |Note = <ref name=interno />}}
{{ComuniAmminPrec |Nome = Oscar Bielli |Inizio = 27 giugno 1994 |Fine = 24 aprile 1995 |Partito = [[lista civicaCentro-destra]] |Note = <ref name=interno"lanuovaprovincia.it" />}}
{{ComuniAmminPrec |Nome = Oscar Bielli |Inizio = 24 aprile 1995 |Fine = 14 giugno 1999 |Partito = [[Forza Italia (1994)|Forza Italia]] |Note = <ref name=interno />}}
{{ComuniAmminPrec |Nome = Oscar Bielli |Inizio = 14 giugno 1999 |Fine = 14 giugno 2004 |Partito = [[centro-destraForza Italia (1994)|Forza Italia]] |Note = <ref name=interno />}}
{{ComuniAmminPrec |Nome = Piergiuseppe Dus |Inizio = 14 giugno 2004 |Fine = 8 giugno 2009 |Partito = [[lista civicaCentro-destra]] |Note = <ref name=interno"lanuovaprovincia.it">{{Cita web|url=https:/>}}/lanuovaprovincia.it/attualita/cane-4/|titolo=
Canelli, la corsa per Palazzo Anfossi entra nel vivo}}</ref>}}
{{ComuniAmminPrec |Nome = Marco Gabusi |Inizio = 8 giugno 2009 |Fine = 27 maggio 2014 |Partito = [[lista civica]] |Note = <ref name=interno />}}
{{ComuniAmminPrec |Nome = Marco Gabusi |Inizio =8 27 maggio 2014giugno 2009|Fine = 27 maggio 2019 2014|Partito = [[lista civicaCentro-destra]] Canelli sì |Note = <ref name=interno"ReferenceA" />}}
{{ComuniAmminPrec |Nome =Marco Paolo Lanzavecchia Gabusi|Inizio = 27 maggio 20192014| Fine =27 in caricamaggio 2019| Partito = [[listaForza civica]]Italia Canelli(2013)|Forza per teItalia]]|Note = <ref name=interno"ReferenceA">{{Cita web|url=https:/>}}/lanuovaprovincia.it/attualita/forza-italia-ufficializza-la-candidatura-di-gabusi-e-biglia-al-consiglio-regionale/|titolo=
Forza Italia ufficializza la candidatura di Gabusi e Biglia al Consiglio regionale}}</ref>}}
{{ComuniAmminPrec|Nome=Paolo Lanzavecchia|Inizio=27 maggio 2019|Fine=11 giugno 2024|Partito=[[Centro-destra]]|Note=<ref>{{Cita web|url=https://lanuovaprovincia.it/attualita/canelli-lavvocato-lanzavecchia-e-il-nuovo-sindaco/|titolo=
Canelli: l’avvocato Lanzavecchia è il nuovo sindaco}}</ref>}}
{{ComuniAmminPrec|Nome=Roberta Giovine|Inizio=11 giugno 2024|Fine=in carica|Partito=[[Lista civica]]|Note=<ref>{{Cita web|url=https://www.lastampa.it/asti/2024/03/02/news/canelli_centrosinistra_roberta_giovine-14113307/|titolo=
A Canelli il Centrosinistra punta su Roberta Giovine}}</ref>}}
{{ComuniAmminPrecFine}}
 
Riga 219 ⟶ 221:
== Sport ==
=== Calcio ===
* [[Associazione Sportiva Canelli]], che attualmente milita innel Primacampionato di Promozione categoria
 
=== Ciclismo ===
Riga 231 ⟶ 233:
 
== Voci correlate ==
* [[Alluvione del Tanaro del 1994]]
* [[Associazione Sportiva Canelli]]
* [[Gancia]]
* [[Asti]]
* [[Provincia di Asti]]
* [[Valle Belbo]]
* [[Strada statale 592 di Canelli]]
* [[Belbo]]
* [[Gancia]]
* [[Alluvione del Tanaro del 1994]]
* [[StazioneCattedrali di Canellisotterranee]]
* [[Chiesa di San Tommaso (Canelli)]]
* [[Chiesa di San Leonardo (Canelli)]]
* [[Chiesa di San Tommaso (Canelli)]]
* [[Provincia di Asti]]
* [[Stazione di Canelli]]
* [[Strada statale 592 di Canelli]]
* [[Valle Belbo]]
 
== Altri progetti ==