Paul Verlaine: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: correggo template IPA (v. richiesta), replaced: ' → ˈ |
|||
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 2:
|Nome = Paul-Marie
|Cognome = Verlaine
|PreData = {{IPA|/pɔl
|Sesso = M
|LuogoNascita = Metz
Riga 51:
Nel 1871 appare nella sua vita il diciassettenne [[Arthur Rimbaud]], che va a turbare la quotidianità borghese nella quale il poeta si è adagiato. Chiamato da Verlaine a cui ha inviato qualche lirica, Rimbaud comincia con lui una relazione fortemente intima e una vita di [[Vagabondo|vagabondaggio]]. Verlaine lascia allora la moglie Mathilde Mauté e il figlio, Georges (nato il 28 ottobre 1871), per seguire il giovane poeta e compagno di vita in [[Inghilterra]] e in [[Belgio]]. Durante questi viaggi Verlaine scrive ''Romances sans paroles''.<ref>Il mirabile universo delle ''[[Romances sans paroles]]'' tra le più belle riuscite impressioniste, è considerato dalla critica il capolavoro in assoluto di Verlaine.</ref>
Questa relazione tumultuosa termina dolorosamente: nel 1873, i due poeti sono a [[Londra]]. Verlaine abbandona tutto d'un tratto Rimbaud, affermando di voler tornare dalla moglie, deciso, se ella non lo riaccettasse, a [[Suicidio|spararsi]]. Trasloca quindi in un [[albergo]] a [[Bruxelles]]. Rimbaud lo raggiunge, persuaso che Verlaine non avrebbe avuto il coraggio di mettere fine ai suoi giorni. Nel momento in cui Rimbaud lo vuole lasciare, Verlaine, ubriaco, gli spara due colpi di [[pistola]], ferendolo leggermente a un polso.<ref>Verlaine subito si pente del suo gesto, fino a supplicare Rimbaud di ucciderlo con la sua stessa pistola, ma poi questi spaventandosi quando Verlaine gli si fa avanti in piena strada, portando la sua mano di nuovo al [[rivoltella|revolver]], fugge e lo denuncia alla [[polizia]].</ref> Verlaine viene così incarcerato a [[Mons]],
=== La conversione e il tentativo di "rientro nei ranghi" ===
[[File:Rimbaud.PNG|thumb|left|[[Arthur Rimbaud]] fotografato nel 1872]]
Verlaine è condannato a due anni di prigione. Sebbene Rimbaud avesse dichiarato di non voler denunciare il suo compagno per essere stato ferito, Verlaine viene ugualmente condannato per il reato di [[sodomia]]. Egli avrebbe scontato la sua pena a [[Bruxelles]] e a [[Mons]].<ref>Durante i suoi giorni in prigione elabora il materiale di una raccolta che non porterà mai termine, dal titolo ''Cellulairement''.</ref>
Alla sua uscita se ne torna in [[Inghilterra]], e poi a [[Rethel]], dove esercita temporaneamente l'incarico di [[professore]]. In questo periodo egli cerca di condurre una vita retta e sobria.
|