Biscroma: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
SunBot (discussione | contributi)
m Bot: Standardizzo interwiki
Inserita la descrizione della pausa di biscroma
 
(38 versioni intermedie di 25 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|musicateoria musicale}}
[[Immagine:Music-thirtysecondnote.png|thumb|100px|Una biscroma]]
[[Immagine:Music-thirtysecondrest.png|thumb|100px|La pausa relativa]]
La '''biscroma''', nel sistema tonale occidentale, è una [[nota musicale]] di valore 1/32.
 
[[Immagine:Music-thirtysecondnote.png|thumb|100pxupright=0.5|Una biscroma]]
È rappresentata da un [[cerchio]] (o ovale) pieno con un'asticella verticale sul lato destro (se rivolta in alto) o sul lato sinistro (se rivolta in basso) e tre [[virgola|virgole]] (una linea ondulata).
[[Immagine:Music-thirtysecondrest.png|thumb|100pxupright=0.5|La pausa relativa]]
 
Nella [[notazione musicale]], la '''biscròma''' o '''trentaduesimo'''<ref>[[Emilia Gubitosi]], ''Suono e ritmo. Teoria della musica per i corsi superiori dei rr. conservatori e licei musicali'', [[Edizioni musicali Curci|Edizione F.lli Curci]], [[Napoli]], 1932, p. 105.</ref> è un valore musicale eseguito con la [[Valore (musica)|durata]] pari a un trentaduesimo del valore dell'[[semibreve|intero]]. Corrisponde quindi a metà della semicroma.
{|class="wikitable"
|-
!Lingua
!Nome della nota
!Nome nella lingua
|-
|[[Lingua tedesca|Tedesco]] || Zweiunddreißigstelnote || Zweiunddreißigstelpause
|-
|[[Lingua francese|Francese]] || triple-croche || huitième de soupir
|-
|[[Lingua italiana|Italiano]] || biscroma || pausa di biscroma
|-
|[[Lingua spagnola|Spagnolo]] || fusa || silencio de fusa
|-
|[[Lingua portoghese|Portoghese]] || fusa || pausa de fusa
|}
 
È rappresentata da un [[cerchio]] (o ovale) pieno con un'asticella verticale sul lato destro (se rivolta in alto) o, sul lato sinistro (se rivolta in basso) e tre [[virgola|virgole]] (una linea ondulata).
== Voci correlate ==
*[[Massima (musica)|Massima]]
*[[Lunga (musica)|Lunga]]
*[[Breve (musica)|Breve]]
*[[Semibreve]]
*[[Minima]]
*[[Semiminima]]
*[[Croma]]
*[[Semicroma]]
*[[Semibiscroma]]
*[[Fusa (musica)|Fusa]]
 
La pausa corrispondente al valore della biscroma è rappresentata da una stanghetta posta all'interno del pentagramma, leggermente inclinata verso destra, con tre riccioli equidistanti a sinistra. <ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.treccani.it/enciclopedia/biscroma_(Enciclopedia-Italiana)/|titolo=Biscroma - Enciclopedia|sito=Treccani|accesso=2025-05-15}}</ref>
{{Portale|musica}}
[[Categoria:Note musicali]]
 
== Note ==
[[ca:Fusa]]
<references/>
[[en:Thirty-second note]]
 
[[es:Fusa]]
== Altri progetti ==
[[haw:Hua mele hapa kanakolukūmālua]]
{{interprogetto}}
[[pl:Trzydziestodwójka]]
 
[[pt:Fusa (música)]]
{{Valori musicali}}
[[sv:Trettioandradelsnot]]
{{Portale|musica}}
[[zh:三十二分音符]]
[[Categoria:NoteDurate delle note musicali]]
[[zh-yue:卅二分音符]]