Matteo Richetti: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
tolgo per Wikipedia:Controversie, eventualmente si può discutere se metterlo nel paragrafo sulla campagna elettorale del 2022 |
||
(37 versioni intermedie di 23 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Carica pubblica
|nome = Matteo Richetti
|immagine = Matteo Richetti
|carica = [[Azione (partito politico)#Presidente|Presidente di Azione]]
|mandatoinizio = 20 febbraio
|mandatofine = 19 novembre
|predecessore = ''
|successore = [[Mara Carfagna]]
|carica2 = [[Partito Democratico (Italia)#Struttura|Portavoce del Partito Democratico]]
|mandatoinizio2 = 7 maggio
|mandatofine2 = 14 luglio
|predecessore2 = [[Lorenzo Guerini]]
|successore2 = [[Marianna Madia]]
|carica3 = [[Assemblea legislativa dell'Emilia-Romagna#Presidenti|Presidente dell'Assemblea legislativa dell'Emilia-Romagna]]
|mandatoinizio3 = 10 maggio
|mandatofine3 = 1º gennaio
|predecessore3 = Monica Donini
|successore3 = Palma Costi
|carica4 = [[
|mandatoinizio4 = 23 marzo
|mandatofine4 = 12 ottobre
|legislatura4 = {{NumLegRepubblica|S|XVIII}}
|gruppo parlamentare4 = - [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]] <small>(fino al 10/09/2019)</small><br/>- [[Gruppo misto nella XVIII legislatura#Senato della Repubblica|Misto]] <small>(
|coalizione4 = [[Coalizione di centro-sinistra alle elezioni politiche italiane del 2018|Centro-sinistra 2018]]
|circoscrizione4 = [[Circoscrizione Emilia-Romagna (Senato della Repubblica)|Emilia-Romagna]]
Riga 28:
|sito4 = http://www.senato.it/leg/18/BGT/Schede/Attsen/00029555.htm
|carica5 = [[Deputato della Repubblica Italiana]]
|mandatoinizio6 = 15 marzo
|mandatofine6 = 22 marzo
|mandatoinizio5 = 13 ottobre
|mandatofine5 =
|legislatura6 = {{NumLegRepubblica|D|XVII
|gruppo parlamentare6 = '''XVII:''' [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]] <br/>'''XIX:''' [[Azione (partito politico)|Azione]] -
|coalizione6 = [[Italia. Bene Comune]] <small>(XVII)</small>
|circoscrizione6 = [[Circoscrizione Emilia-Romagna (Camera dei deputati)|Emilia-Romagna]]
Riga 42:
*Componente della [[Commissione Difesa della Camera dei deputati|4ª Commissione Difesa]] <small>(dal 09/11/2022)</small>
|sito6 = https://www.camera.it/leg19/29?tipoAttivita=&tipoVisAtt=&tipoPersona=&shadow_deputato=305708&idLegislatura=19
|partito = [[Azione (partito politico)|Azione]] <small>(dal 2019)</small><br />''In precedenza
|titolo di studio = Diploma di
|professione =
}}
{{Bio
Riga 59:
|Attività = politico
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , [[Camera dei deputati (Italia)|deputato]] eletto con [[Azione - Italia Viva]] alle [[Elezioni politiche in Italia del 2022|elezioni politiche del 2022]]. Dal 18 ottobre 2022 è [[Capogruppo (parlamento)|capogruppo]] alla Camera, dapprima per [[Azione
}}
Già [[Consiglio regionale (Italia)|consigliere regionale]] dell'[[Emilia-Romagna]] dal [[2005]] al [[2012]], dove ha ricoperto anche la carica di [[Assemblea legislativa dell'Emilia-Romagna#Presidenti|presidente dell'Assemblea legislativa]] dal 10 maggio [[2010]] al 1º gennaio [[2013]], Richetti è stato [[Camera dei deputati (Italia)|deputato]] dal [[2013]] al [[2018]] e [[Senato della Repubblica|senatore]] dal [[2018]] al [[2022]], dapprima con il [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]], per poi
== Biografia ==
Nato nel [[1974]] a [[Sassuolo]]
[[Giornalista pubblicista]] dal [[1997]],<ref>
=== Gli inizii e prime esperienze politiche ===
[[File:Enrico Letta e Matteo Richetti nell'incontro di Modena (1364336643).jpg|miniatura|sinistra|Matteo Richetti con [[Enrico Letta]] a [[Modena]] nel [[2007]]|220x220px]]
È stato tra i fondatori della sezione modenese del [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]] (PD).<ref name="matteorichetti.it" />
[[File:Richetti Errani Bonaccini.jpg|sinistra|miniatura|Richetti con il consigliere regionale [[Stefano Bonaccini]] e il [[Presidenti dell'Emilia-Romagna|Presidente della Regione]] [[Vasco Errani]] nel [[2011]]]]
Si ricandida alle [[elezioni regionali in Emilia-Romagna del 2010]] col PD, di nuovo nella mozione del presidente uscente Errani, venendo rieletto nel
=== Il movimento dei "rottamatori" ===
{{Vedi anche|Leopolda (convegno)}}[[File:Renzi&Richetti 2012.jpg|thumb|left|Matteo Richetti con il [[Sindaci di Firenze|sindaco di Firenze]] [[Matteo Renzi]] nel [[2012]]|220x220px]]
Nel [[2010]] Richetti forma, insieme al [[Sindaci di Firenze|sindaco di Firenze]] [[Matteo Renzi]], al [[Consiglio regionale della Lombardia|consigliere regionale della Lombardia]] [[Pippo Civati]] (che abbandonerà entro l'anno) e il [[Assemblea regionale siciliana|deputato regionale siciliano]] [[Davide Faraone]], il movimento interno al [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]] dei "''Rottamatori''", di stampo [[centrista]] e [[liberalismo|liberale]],<ref>{{Cita web|url=https://www.meteoweek.com/2019/11/25/matteo-richetti-chi-e-carriera-e-vita-privata-del-politico/|titolo=Matteo Richetti chi è {{!}} carriera e vita privata del politico|autore=Lavinia Alberti|sito=MeteoWeek|data=
A giugno [[2012]],
=== Elezione a deputato e corsa alla presidenza dell'Emilia-Romagna ===
[[File:Matteo Richetti, Leopolda 5, 25 ottobre 2014.jpg|miniatura|Richetti alla [[Leopolda (convegno)|Leopolda]] del [[2014]]|sinistra]]
Nel dicembre [[2012]] partecipa alle [[Elezioni primarie in Italia|elezioni primarie]] "''Parlamentarie''" indette dal PD per la scelta dei candidati parlamentari alle successive elezioni politiche del 24-25 febbraio, dove con 9.404 voti di preferenza, le vince, risultando il più votato nella [[provincia]] di [[Provincia di Modena|Modena]]<ref name="matteorichetti.it" /><ref>{{cita web|url=http://www.ilrestodelcarlino.it/modena/politica/2012/12/30/823610-primarie-pd-matteo-richetti-risultati.shtml|titolo= Primarie Pd, ecco il poker per Roma: Richetti, Vaccari, Pini e Guerra|accesso=19 marzo 2013}}</ref><ref>{{cita web|url=http://24emilia.com/Sezione.jsp?idSezione=44859|titolo=Primarie parlamentari Pd, a Modena trionfa Matteo Richetti|accesso=19 marzo 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160304192138/http://24emilia.com/Sezione.jsp?idSezione=44859|dataarchivio=4 marzo 2016|urlmorto=sì}}</ref>. Alle [[Elezioni politiche in Italia del 2013|elezioni politiche del 2013]] viene eletto alla [[Camera dei deputati (Italia)|Camera dei deputati]], nella [[Circoscrizione Emilia-Romagna (Camera dei deputati)|circoscrizione Emilia-Romagna]], nelle liste del PD<ref name="interno.gov.it">{{cita web|url=http://www.interno.gov.it/mininterno/export/sites/default/it/assets/files/25_elezioni/liste_candidati_camera/C_Emilia_Romagna.pdf|titolo=Candidati ed Eletti - Elezione della Camera dei Deputati del 24 e 25 febbraio 2013|editore=[[Ministero dell'Interno]]|data=26 febbraio 2013|accesso=19 marzo 2013|dataarchivio=4 marzo 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160304204957/http://www1.interno.gov.it/mininterno/export/sites/default/it/assets/files/25_elezioni/liste_candidati_camera/C_Emilia_Romagna.pdf|urlmorto=sì}}</ref>. Nella [[XVII legislatura della Repubblica Italiana|XVII legislatura della Repubblica]] è stato componente della [[Commissione Affari costituzionali, della Presidenza del consiglio e interni della Camera dei deputati|1ª Commissione Affari Costituzionali, della Presidenza del Consiglio e interni]]<ref>{{Cita web|url=https://www.camera.it/leg17/29?shadow_deputato=305708&idpersona=305708&idLegislatura=17|titolo=XVII Legislatura - XVII Legislatura - Deputati e Organi - Scheda deputato - RICHETTI Matteo|sito=www.camera.it|lingua=it|accesso=
A seguito della convocazione anticipata delle [[Elezioni regionali in Emilia-Romagna del 2014|elezioni regionali in Emilia-Romagna]] per il 23 novembre del [[2014]], dovuta alle dimissioni dello storico presidente Vasco Errani,<ref>{{Cita web|url=https://www.ilpost.it/2014/07/08/live-vasco-errani-dimesso-emilia-romagna/|titolo=Vasco Errani si è dimesso da presidente dell'Emilia-Romagna|sito=Il Post|data=8 luglio 2014
Il 23 febbraio [[2016]] Richetti, nella [[trasmissione televisiva]] ''[[Otto e mezzo (programma televisivo)|Otto e mezzo]]'', critica Renzi e la sua indole autoritaria all'interno del PD; aggiunge inoltre che è da circa un anno che non incontra il segretario del partito, sintomo di un deterioramento del rapporto tra lo stesso Richetti e Renzi. I rapporti tra i due migliorano in occasione della [[campagna elettorale]] per il [[Referendum costituzionale in Italia del 2016|referendum costituzionale del 2016]], e il 7 maggio [[2017]] Richetti viene nominato da Renzi portavoce del PD nella sua 2º segreteria "unitaria".<ref>{{Cita web|url=https://www.huffingtonpost.it/2017/07/10/matteo-renzi-ridisegna-la-comunicazione-del-pd-richetti-nuovo-r_a_23023688/|titolo=Renzi ridisegna la comunicazione Pd: Richetti nuovo responsabile. E richiama Agnoletti, portavoce dell'ex premier quando era sindaco di Firenze|sito=L'HuffPost|data=
=== Elezione al Senato e primarie PD del 2019 ===
{{Vedi anche|Elezioni primarie del Partito Democratico del 2019 (Italia)}}
Alle [[Elezioni politiche in Italia del 2018|elezioni politiche del 2018]] si candida al [[Senato della Repubblica]], tra le lista del PD nella [[Circoscrizione Emilia-Romagna (Senato della Repubblica)|circoscrizione Emilia-Romagna]], dov'è eletto senatore. Nel corso della [[XVIII legislatura della Repubblica Italiana|XVIII legislatura]] è stato componente della [[Commissione Industria, commercio, turismo del Senato della Repubblica|10ª Commissione Industria, commercio, turismo]] ([[2018]]-[[2019]]) e della [[Commissione Igiene e sanità del Senato della Repubblica|12ª Commissione Igiene e sanità]] (2019-[[2022]]).<ref>{{Cita web|url=https://www.senato.it/leg/18/BGT/Schede/Attsen/00029555.htm|titolo=senato.it - Scheda di attività di Matteo RICHETTI - XVIII Legislatura|sito=www.senato.it|accesso=
Il 14 luglio [[2018]], con l'elezione del segretario reggente [[Maurizio Martina]] a [[Partito Democratico (Italia)#Segretario nazionale|segretario nazionale del Partito Democratico]], cessa dalle funzioni di
[[File:Maurizio Martina Matteo Richetti logo.jpg|sinistra|miniatura|Logo della campagna elettorale di Richetti assieme a Martina per le primarie del 2019]]
Il 4 ottobre [[2018]], dopo aver già fondato ad aprile la fondazione "Harambee", annuncia la sua candidatura alle [[Elezioni primarie del Partito Democratico del 2019 (Italia)|primarie per la carica di segretario del PD]].<ref>{{Cita web|url=https://www.huffingtonpost.it/2018/04/08/matteo-richetti-a-mezzora-in-piu-lassemblea-non-basta-serve-un-congresso-mi-candido-a-segretario-pd_a_23405840/|titolo="L'assemblea non basta, serve un Congresso: mi candido a segretario Pd"|sito=L'HuffPost|data=8 aprile 2018
Il 21 febbraio Richetti, in un messaggio audio destinato ai suoi collaboratori, annuncia di ritirare il sostegno a [[Maurizio Martina]], accusandolo di aver dato troppo spazio alla corrente dei ''[[Matteo Renzi|renziani]]'' all'interno della sua mozione,<ref>{{Cita web|url=https://www.corriere.it/politica/19_febbraio_21/pd-sempre-piu-caos-richetti-molla-martina-un-audio-per-me-puo-andare-c-135067f8-35bc-11e9-a9b4-ecf4c6ca5234.shtml|titolo=Caos Pd,l’audio di Richetti «Martina può andare a c...»E Boschi: «Voterò Giachetti»|autore=Claudio Bozza|sito=Corriere della Sera|data=21 febbraio 2019
=== Uscita dal PD e adesione ad Azione ===
Il 10 settembre [[2019]], dopo aver deciso di non votare la fiducia al [[governo Conte II]], costituito dal PD, [[Movimento 5 Stelle]] e [[Liberi e Uguali]] (LeU), annuncia l’uscita dal PD, nonché l’iscrizione al [[Gruppo misto]] del Senato e l'adesione all'associazione politica di [[Carlo Calenda]] [[Siamo Europei]] che in seguito diverrà un nuovo soggetto politico.<ref>{{Cita web|url=https://www.tgcom24.mediaset.it/politica/richetti-verso-l-addio-al-pd-il-senatore-andra-nel-gruppo-misto_3231102-201902a.shtml|titolo=Richetti verso l'addio al Pd, il senatore andrà nel Gruppo misto|sito=Tgcom24|lingua=IT|accesso=9 marzo 2021
Il 21 novembre 2019 nasce infatti il nuovo partito politico [[Azione (partito politico)|Azione]] con i propri riferimenti ideali nelle tesi di [[Carlo Rosselli]] sul [[socialismo liberale]],<ref>{{Cita web|url=http://www.avantionline.it/calenda-rilancia-il-liberalsocialismo/|titolo=Calenda rilancia il liberalsocialismo|sito=Avanti|data=3 agosto 2019
In occasione del [[Referendum costituzionale in Italia del 2020|referendum costituzionale]]
=== Presidente di Azione e Capogruppo alla Camera ===
Al primo congresso di Azione "''L'Italia sul serio''" del 19-20 febbraio [[2022]], che si svolge presso il [[palazzo dei Ricevimenti e dei Congressi]] a [[Roma]], viene eletto presidente del partito.<ref>{{Cita web|url=https://www.rainews.it/articoli/2022/02/calenda-proclamato-segretario-di-azione-al-prossimo-congresso-una-donna-mi-cacci-f063f1c5-3510-45b8-8431-9094d41a5be5.html|titolo=Calenda proclamato segretario di Azione: "Al prossimo congresso una donna mi cacci"|sito=RaiNews|lingua=it|accesso=
Alle [[Elezioni politiche in Italia del 2022|elezioni politiche anticipate del 2022]] viene ricandidato alla Camera, come capolista nei [[Collegio plurinominale|collegi plurinominali]] dell’[[Circoscrizione Emilia-Romagna (Camera dei deputati)|Emilia-Romagna]] [[Collegio plurinominale Emilia-Romagna - 01 (Camera dei deputati 2020)|01]], [[Collegio plurinominale Emilia-Romagna - 02 (Camera dei deputati 2020)|02]] e [[Collegio plurinominale Emilia-Romagna - 03 (2020)|03]] per la lista [[Azione - Italia Viva|Azione-Italia Viva]], dove viene eletto in quello dell'Emilia-Romagna 01.
Successivamente Richetti viene eletto [[Capogruppo (parlamento)|capogruppo]] del [[gruppo parlamentare]] di Azione-Italia Viva alla Camera.<ref>[https://www.24emilia.com/matteo-richetti-capogruppo-alla-camera-del-terzo-polo-azione-italia-viva/ Terzo polo, alla Camera Richetti capogruppo] == Posizioni e idee politiche ==
{{P|sezione trattata dal punto di vista personale e senza fonti terze. Certo che le sue posizioni vanno descritte, ma basandosi soprattutto su quello che gli altri dicono di lui, non su quello che lui dice di se stesso. Così è propaganda!|politici|marzo 2018}}
Richetti sostiene la riduzione del costo della politica, puntando sull'azzeramento e la trasparenza dei costi, proponendo un taglio del 30% dei fondi ai gruppi, controllo dei bilanci affidato alla [[Corte dei Conti]], azzeramento delle spese di rappresentanza, pubblicazione online di tutte le spese sostenute dai gruppi stessi.<ref name="http">{{cita web|url=http://www.matteorichetti.it/2012/09/27/ancora-tagli-ai-costi-della-politica/|titolo=Ancora tagli ai costi della politica|accesso=19 marzo 2013|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130310113507/http://www.matteorichetti.it/2012/09/27/ancora-tagli-ai-costi-della-politica/|dataarchivio=10 marzo 2013}}</ref><ref name="ReferenceA">{{cita web|url=http://www.matteorichetti.it/2012/09/28/da-noi-tagli-veri-non-siamo-come-il-lazio/|titolo=Da noi tagli veri, non siamo come il Lazio|accesso=19 marzo 2013|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130310113623/http://www.matteorichetti.it/2012/09/28/da-noi-tagli-veri-non-siamo-come-il-lazio/|dataarchivio=10 marzo 2013}}</ref>
Ha criticato la vicenda del Consiglio regionale del Lazio e di altre regioni italiane, sottolineando il problema che in altre regioni vi sono indennità pari a 3-4 volte quelle dell'Emilia-Romagna, Assemblee con bilanci pari a 5 volte quelle dell'Emilia-Romagna, con abbondanti parchi di [[auto blu]] e cifre molto alte di denaro a disposizione dei consiglieri.<ref name="ReferenceA"/>
È favorevole al riconoscimento delle [[Unione civile|unioni omosessuali]] in [[Italia]], inclusa l'[[adozione del
Fra le altre proposte, Richetti punta sull'accessibilità [[Internet]] ovunque, attuando un piano di alfabetizzazione digitale per i cittadini e le piccole e medie imprese; abbassando l'Iva sui libri digitali dal 22% al 4%, approvando un ''Freedom information Act'' per consultare on line i documenti della [[Pubblica amministrazione]], estendendo la copertura del wi-fi pubblico.<ref>{{cita web|url=http://www.matteorichetti.it/2013/02/18/agenda-digitale-non-e-solo-economia-e-democrazia/|titolo=Agenda digitale’ non è solo economia: è democrazia”|accesso=19 marzo 2013|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130223090209/http://www.matteorichetti.it/2013/02/18/agenda-digitale-non-e-solo-economia-e-democrazia/|dataarchivio=23 febbraio 2013}}</ref>
== Vicende giudiziarie ==
Il 9 settembre [[2014]] viene reso noto dai giornali che Richetti è indagato dalla [[Procura della Repubblica|Procura]] di [[Bologna]] per [[peculato]] nell'ambito dell'inchiesta "spese pazze" riguardante l'uso dell'autovettura di servizio all'epoca in cui era presidente dell'assemblea legislativa dell'Emilia-Romagna. In seguito a ciò Richetti ritira la sua candidatura alle primarie per la scelta del candidato del Partito Democratico alla Presidenza della Regione Emilia-Romagna.<ref>{{Cita news|url=http://bologna.repubblica.it/cronaca/2014/09/09/news/pd_matteo_richetti_indagato_per_peculato-95356951/|titolo=Pd, Richetti e Bonaccini indagati per peculato insieme ad altri consiglieri Pd|pubblicazione=Repubblica.it|data=9 settembre 2014
Il 9 luglio [[2015]] Richetti rende noto tramite il suo legale che chiederà di essere giudicato tramite [[rito abbreviato]].<ref>{{Cita news|url=http://bologna.repubblica.it/cronaca/2015/07/09/news/richetti-118714028/|titolo=Spese Pd, Richetti chiede il rito abbreviato|pubblicazione=Repubblica.it|data=9 luglio 2015
Il 19 novembre il [[giudice dell'udienza preliminare|GUP]] del Tribunale di Bologna assolve Richetti dalle accuse a lui rivolte perché "''il fatto non sussiste''".<ref>{{Cita web|url=http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/11/13/spese-pazze-regione-emilia-assolto-il-deputato-pd-richetti-fatto-non-sussiste/2215462/|titolo=Spese pazze Regione Emilia, assolto il deputato Pd Richetti: "Fatto non sussiste"|sito=Il Fatto Quotidiano|data=
== Opere ==
*
*
*
== Note ==
Riga 146 ⟶ 142:
== Voci correlate ==
* [[Assemblea legislativa dell'Emilia-Romagna]]
* [[Partito Democratico (Italia)]]▼
* [[Azione (partito politico)]]▼
▲*[[Partito Democratico (Italia)]]
▲*[[Azione (partito politico)]]
== Altri progetti ==
Riga 155 ⟶ 150:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{Camera.it|305708|17}}
* {{cita web|https://harambeeitalia.it|Harambee}}
* {{cita web | 1 = http://elezioni.pdmodena.it/candidati-modenesi/matteo-richetti/ | 2 = Matteo Richetti - PD Modena Elezioni Politiche 2013 | accesso = 19 marzo 2013 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20130327032020/http://elezioni.pdmodena.it/candidati-modenesi/matteo-richetti/ | dataarchivio = 27 marzo 2013 | urlmorto = sì }}
{{Box successione
|tipologia = incarico parlamentare
|carica = [[Capogruppo (parlamento)|Capogruppo]]
|immagine =
|periodo = dal 18 ottobre
|precedente = ''
|successivo = ''
}}
[[Categoria:Consiglieri regionali dell'Emilia-Romagna]]
[[Categoria:Politici della Margherita]]
[[Categoria:Politici del Partito Democratico (Italia)]]
[[Categoria:Politici di Azione]]
[[Categoria:
|