MCmicrocomputer: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
correggo parametri errati
 
Riga 1:
{{Testata giornalistica
|nome = MCmicrocomputer
|logo = TestataMC.jpg
|larghezza logo = 300
|stato = ITA
|prezzo=
|codlingua = it
|paese={{ITA}}
|periodicità = mensile
|lingua[[lingua italiana|italiano]]
|genere = Informatica
|periodicità=mensile
|formato = 21×27 cm
|genere=Informatica
|data-tiratura = 90.000
|formato=21×27 cm
|data-tiratura =90.000
|diffusione =
|data-tiratura=
|data-diff =
|diffusione=
|data-resa =
|data-diff=
|data-resa =
|record-vendite = 60.000
|data-resa=
|evento-record =
|record-vendite=60.000
|fondazione = settembre [[1981]]
|evento-record=
|fondazionechiusura =settembre giugno [[19812001]]
|inserti-allegati =
|chiusura=giugno [[2001]]
|sede = Roma
|inserti-allegati=
|proprietà = Technimedia; Pluricom dal 1999
|sede=Roma
|capitale sociale =
|proprietà=Technimedia; Pluricom dal 1999
|direttore = Paolo Nuti, Marco Marinacci
|capitale sociale=
|condirettore =
|direttore=Paolo Nuti, Marco Marinacci
|vicedirettore = Andrea de Prisco, [[Corrado Giustozzi]], Rino Nicotra
|condirettore=
|redattore capo =
|vicedirettore=Andrea de Prisco, [[Corrado Giustozzi]], Rino Nicotra
|sito =
|redattore capo=
|sito=
}}
'''''MCmicrocomputer''''', per brevità ''MC'', è stata una delle riviste storiche di [[informatica]] in [[Italia]]. Diretta prima da Paolo Nuti e poi da Marco Marinacci, fu edita da Technimedia ([[Roma]]) dal 1981 al 1999 e da Pluricom (Roma) dal 1999 al 2001.