John McCarthy: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Collegamenti esterni: Bot: fix citazione web (v. discussione) |
Nessun oggetto della modifica |
||
(21 versioni intermedie di 17 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Nd||John McCarthy (disambigua)}}
{{nota disambigua|l'omonimo cestista|Johnny McCarthy}}
[[File:John McCarthy Stanford.jpg|thumb|John McCarthy]]
Riga 4 ⟶ 5:
|Nome = John
|Cognome = McCarthy
|Sesso = M
|LuogoNascita = Boston
Riga 13:
|GiornoMeseMorte = 24 ottobre
|AnnoMorte = 2011
|NoteMorte = <ref>{{Cita news|giornale=Wired|url=http://daily.wired.it/news/tech/2011/10/25/john-mccarthy-intelligenza-artificiale-15158.html|titolo=Addio a McCarthy, papà
|Epoca = 1900
|Epoca2 =
|Attività = informatico
|Nazionalità = statunitense
|PostNazionalità = che ha vinto il [[Premio Turing]] nel [[1971]] per i suoi contributi nel campo dell'[[intelligenza artificiale]]. È stato infatti l'inventore del termine
}}
Riga 22 ⟶ 24:
McCarthy si distingueva per le sue conoscenze di [[logica matematica]] in relazione all'Intelligenza Artificiale. Una scuola di pensiero diversa, nata al [[Massachusetts Institute of Technology|MIT]], propone l'"inclusione procedurale del sapere" usando piani di alto livello, asserzioni, e ponendo il primo traguardo nel linguaggio [[Planner (linguaggio)|Planner]] ed in seguito nella [[Scientific Community Metaphor]]. La controversia che ne risultò è ancora attuale ed oggetto di ricerca.
McCarthy inventò il linguaggio di programmazione [[Lisp]] e pubblicò i suoi progetti sul ''Communications of the ACM'' nel [[1960]]. Motivò inoltre la creazione del [[Project MAC|Progetto MAC]] al [[Massachusetts Institute of Technology|MIT]], ma lasciò tale università preferendo [[Stanford University]] nel [[1962]]. Lì creò il Laboratorio di Intelligenza Artificiale, che fu per molti anni amico-rivale del Progetto MAC.
Nel [[1961]], fu il primo a dire (in un discorso fatto durante le celebrazioni del centenario del MIT) che il metodo [[time-sharing]] (condivisione a tempo) dei computer
McCarthy
John McCarthy commentava spesso
È morto il 24 ottobre [[2011]] all'età di 84 anni.
== Onorificenze ==
{{Onorificenze
|immagine =TWN Order of Brilliant Star 6Class BAR.svg
|nome_onorificenza =Premio Kyōto per la tecnologia
|collegamento_onorificenza =Premio Kyōto per la tecnologia
|data=[[1988]]
}}
== Note ==
Riga 37 ⟶ 47:
== Voci correlate ==
* [[Funzione 91 di McCarthy]]
* [[Valutazione di McCarthy]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{FOLDOC}}
* {{cita web|1=http://www-formal.stanford.edu/jmc/|2=Homepage di John McCarthy a Stanford|lingua=en|accesso=31 agosto 2005|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131011125002/http://www-formal.stanford.edu/jmc/|dataarchivio=11 ottobre 2013|urlmorto=sì}}
{{Premio Turing}}
Riga 51 ⟶ 64:
[[Categoria:Intelligenza artificiale]]
[[Categoria:Vincitori del premio Turing]]
[[Categoria:Fellow dell'Association for the Advancement of Artificial Intelligence]]
|