No Turning Back!: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Correggo link Etichetta: Ripristino manuale |
|||
(5 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 2:
|titolo = No Turning Back!
|artista = Burning Starr
|tipo
|giornomese =
|anno = 1986
Riga 28:
Il disco venne realizzato con la collaborazione di [[David DeFeis]] dei [[Virgin Steele]], band in cui militò il [[chitarrista]] [[Jack Starr]] fondatore dei [[Burning Starr]]. DeFeis oltre a produrre l'album registrò anche le parti di [[pianoforte]] e [[tastiera elettronica|tastiera]] e si occupò degli [[arrangiamento|arrangiamenti]] assieme a Starr.<ref>{{cita web|url=http://www.metalreviews.com/reviews/album/3879|sito=metalreviews.com|titolo = Burning Starr - No Turning Back!|lingua=en|accesso=26 febbraio 2017}}</ref>
L'album si compone di dodici tracce di cui tre sono interludi strumentali, caratteristica affine ai lavori dei [[Virgin Steele]], e uno di questi, il brano ''Prelude in C Minor'', è tratto da una composizione di [[Fryderyk Chopin]].<ref name="Kerrang">{{cita pubblicazione |nome= Mark|cognome= Putterford|titolo= Jack Starr's Burning Starr 'No Turning Back'|rivista= [[Kerrang!]]|editore= Bauer Media Group |città= Amburgo, Germania|numero= 126|anno= 1986|mese= agosto|lingua= en}}</ref> Il disco include anche una [[cover]] della canzone ''[[Fire and Rain]]'' del [[cantautore]] [[Stati Uniti|statunitense]] [[James Taylor]], inoltre molte tracce apparvero, in versione differente, sui dischi ''Phantom Lord'' e ''Evil Never Sleeps'' del progetto musicale Phantom Lord, una formazione [[speed metal]] con cui Starr collaborò registrando i pezzi già nel [[1984]].<ref name=Kerrang/><ref>{{cita web|url=
===Edizioni===
Riga 65:
===Produzione===
* [[David DeFeis]] – [[produzione]], [[
* Steve Thompson – coproduzione di ''Fire and Rain''
* [[Jack Starr]] - arrangiamenti, [[mastering]]
Riga 86:
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Portale|heavy metal}}
|