Magic: l'Adunanza: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Collegamenti esterni: sottocategoria |
m Fix (diffedit) |
||
(3 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 99:
;Terre
:Le terre sono permanenti e sono le uniche carte di Magic a non essere magie. La funzione principale delle terre è fornire il ''mana'' necessario per giocare le magie, ma possono anche avere altre abilità. Normalmente è possibile giocare una sola terra per turno.
:Le
;Creature
:Le creature sono magie permanenti; oltre alla possibilità di avere abilità di qualsiasi tipo, hanno due numeri che indicano la loro ''Forza'' e ''Costituzione'', rispettivamente i danni che infliggono quando attaccano e i danni necessari ad ucciderle. Attaccare l'avversario con le proprie creature è il modo più comune per cagionarne la perdita dei punti vita; se anch'egli poi possiede creature in gioco può bloccare quelle attaccanti con le proprie generando un combattimento. Le creature sono gli unici permanenti affetti dalla ''debolezza da evocazione'', nel turno in cui sono giocate non possono attaccare né usare abilità che richiedano loro di ''TAPpare''. Appena entrata in campo quindi, una creatura può generalmente solo difendere, fino al prossimo turno del giocatore che la controlla.
Riga 180:
* '''Standard''' (anche noto come Tipo 2): valido l'uso di carte del più recente set base più gli ultimi due blocchi usciti, ovvero di tutte le carte presenti nelle espansioni degli ultimi tre anni, con una rotazione annuale del formato.
* '''Alchemy''': formato esclusivo per Magic: The Gathering Arena, basato sul formato Standard, include carte digitali inedite e carte Standard ribilanciate.
* '''Commander''' (anche noto come Elder Dragon Highlander): questo tipo di torneo segue delle regole ben precise (ad esempio il numero prestabilito di carte nel mazzo, i colori accettati dipendenti da quelli del Generale, l'impossibilità di inserire copie di carte che non siano terre base, la dimensione del mazzo di 100 carte
* '''Oathbreaker''': formato multiplayer in cui ogni giocatore costruisce il mazzo intorno al suo Planeswalker preferito. Il mazzo di ogni giocatore è composto da 60 carte inclusa 1 magia distintiva (una carta istantaneo o stregoneria),non è concesso avere doppioni nel mazzo.<ref>{{Cita web|url=https://magic.wizards.com/it/formats/oathbreaker|titolo=Formato Oathbreaker di MTG|sito=MAGIC: THE GATHERING|lingua=it-IT|accesso=2024-03-12}}</ref>
* '''Brawl Standard''': valgono le stesse regole del Commander (a eccezione della vittoria per danno da comandante), in aggiunta è possibile utilizzare i Planeswalker
* '''Brawl
* '''Blocco''': valide solo le carte provenienti dall'ultimo blocco completo o un preciso blocco.
* '''Pauper''': questo formato nacque come alternativa economica agli altri sulla piattaforma di gioco online per poi prendere piede anche nel gioco cartaceo. In Pauper sono legali tutte le carte stampate almeno una volta come comuni, ad eccezione di alcune carte bandite.
|