Jodh: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: correggo template IPA (v. richiesta), replaced: ' → ˈ (24)
Etichette: AWB Annullato
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: rollback, replaced: ˈˈˈ → ''' (8)
Etichette: AWB Ripristino manuale
 
Riga 1:
[[File:Phoenician yodh.svg|thumb|upright=0.7|La lettera fenicia ''jōdh'']]
'''Jōdh''' ([[Traslitterazione|traslitterato]] anche '''yodh''', '''yod''', '''yud''', '''jodh''', '''jod''', '''jud''' o '''iod''')<ref>[http://www.garzantilinguistica.it/ricerca/?q=iod iod] su garzantilinguistica.it</ref> è la decima lettera e [[grafema]] di molti [[Storia dell'alfabeto|alfabeti]] [[Lingue semitiche|semitici]], tra cui il [[Lingua fenicia|fenicio]], l'[[Lingua aramaica|aramaico]], l'[[ebraico]] '''jud''' {{lang|he|'''י'''}}, il [[Alfabeto siriaco|siriaco]] e l'[[Alfabeto arabo|arabo]] '''jāʾ''' {{lang|ar|ي}} (nell'[[Numerazione abjad#Ordine abjad|ordine abjad]], 28ª nell'ordine moderno). Il suo valore [[fono]] è {{IPA|[ ˈˈˈjˈˈˈ'''j''' ]}} ([[approssimante palatale]]) in tutte le lingue nelle quali la lettera viene usata; in molte lingue serve anche da [[Quantità vocalica|vocale lunga]], a rappresentare una [[vocale anteriore chiusa non arrotondata]], {{IPA|[iː]}}.
 
==Storia==
Riga 30:
 
===Variazioni===
Yud è una [[mater lectionis]], come ''[[aleph]], [[He (lettera)|he]]'' e ''[[waw]]''. Alla fine di parole con [[vocale]] o quando segnata dal [[punteggiatura|sottopunto]] ''sh'va nach'' (cfr. {{simbolo|Shva.jpg}}), rappresenta la formazione di un [[dittongo]], come {{IPA|/ˈˈˈeiˈˈˈ'''ei'''/}}, {{IPA|/ˈˈˈaiˈˈˈ'''ai'''/}}, o {{IPA|/ˈˈˈoiˈˈˈ'''oi'''/}}.<ref name="Jens">{{Cita libro|nome=Jens Elmegård
|cognome=Rasmussen
|contributo=Determining Proto-Phonetics by Circumstantial Evidence: The Case of the Indo-European laryngeals