OpenNIC: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Fonte |
|||
(9 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
'''OpenNIC''' è un Network Information Center/[[Root nameserver]] che si pone come alternativa all'[[ICANN]].
Come tutti i server [[Domain Name System|DNS]] alternativi, i [[Dominio di primo livello|domini di primo livello]] gestiti da OpenNIC non sono visibili dagli utenti.
Dal 2006, i DNS di OpenNIC possono anche risolvere tutti i domini gestiti dall'ICANN.
== Storia ==
Nel giugno 2000, un articolo<ref>{{Cita web|
Nel marzo 2001, una interconnessione è realizzata con i TLD di Pacific Root. Nel settembre 2001, un motore di ricerca<ref>{{Cita web|url=http://grep.geek/|titolo=grep.geek|urlmorto=sì}} - questo link è accessibile solo alle persone che hanno una configurazione DNS che permette di risolvere i domini OpenNIC</ref> specifico
Successivamente, OpenNIC ha ristrutturato la sua architettura per migliorare l'estensibilità e per evitare i problemi del tipo "single-point-of-failure". Ogni TLD ha le sue regole e definisce quali tipi di siti sono accettabili.
== Domini di primo livello ==
Attualmente, OpenNIC permette l'utilizzazione dei TLD seguenti<ref>{{Cita web|url=
; .bbs: previsto per i [[Bulletin board system]]
; .chan: destinato alle [[Imageboard]]
Riga 20:
; .glue: architettura interna, prevista per l'amministrazione dei root nameserver e le interconnessioni. I soli domini disponibili per questo TLD sono quelli dedicati alla gestione dei differenti domini di OpenNIC
; .gopher: siti che utilizzano il protocollo [[Gopher (informatica)|Gopher]]
; .indy: Notizie, media, musica, indipendenti (
; .libre: precedentemente .free, il cambiamento è stato
; .neo: TLD per uso generale
; .null: siti individuali non commerciali
; .o: TLD per uso generale
; .oss: abbreviazione di [[Open source]] software
; .oz: destinato all'Australia e alla cultura australiana, ma aperto a tutti
; .parody: siti non commerciali parodistici
; .pirate: destinato al [[File sharing]]
== Accesso ==
Esistono due metodi principali per accedere alla rete OpenNIC:
* aggiungere uno o più server DNS gestiti da OpenNIC nella configurazione di rete;
* utilizzare un proxy fornito da OpenNIC<ref>{{Cita web|url=
== Note ==
Riga 43 ⟶ 41:
* {{en}} [https://www.opennicproject.org/ Sito ufficiale]
{{portale|telematica|internet}}
[[Categoria:Sistema dei nomi a dominio]]
|