FinecoBank: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m la fonte è da inserire in voce anzichè nel campo oggetto
Saiyuki4ever (discussione | contributi)
 
(46 versioni intermedie di 29 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Azienda
|nome = FinecoBank S.p.A.
|logo = Logo FinecoBank.png
|forma societaria = Società per azioni
|borse = {{Borsa Italiana|IT0000072170|FBK}}
|data fondazione = 1999
|forza cat anno =
|luogo fondazione = [[Milano]]
|fondatori =
|data chiusura =
|causa chiusura =
|nazione = ITA
|controllate =
|sede = [[Milano]]
*|persone ''chiave = *Alessandro Foti'', Amministratore Delegato(AD e Direttore Generale)
|controllate =
|persone chiave = Alessandro Foti (Amministratore Delegato e Direttore Generale), *Paolo Di Grazia (Vice Direttore Generale e Responsabile Global Business),
*Fabio Milanesi (Vice Direttore Generale It, Operations, Customer Care),
*Mauro Albanese (Vice Direttore Generale e Direttore Commerciale Rete PFA e& Private Banking)
|settore = [[Banca]]rio
|prodotti = [[servizi finanziari]]
|fatturato = 657,8 milioni di [[€]]1.238<ref name = datiBilancio2023>{{cita web|url=https://images.finecobank.com/common/pubdocs/pdf/pub/corporate/Fineco_4Q19_Resultsinvestors/bilanci-e-relazioni/bilanci-e-relazioni-2023.pdf|titolo=RisultatiBilanci 2019|data=5e febbraiorelazioni 20192023|accesso=213 settembredicembre 20202024}}</ref> milioni di [[€]]
|anno fatturato = 20192023
|utile netto = 268609,81<ref name=Bilancio2023/> milioni di [[€]]<ref name = dati/>
|anno utile netto = 20192023
|dipendenti = 11761.384<ref name=Bilancio2023/>
|anno dipendenti = 20182023
|slogan = La banca che semplifica la banca
}}
 
'''FinecoBank S.p.A.''' è una [[banca]] diretta[[tecnofinanza|fintech]] multicanale indipendente con 1oltre {{formatnum:1600000}}<ref name="wallstreetit">{{cita news|autore= Alessandra Caparello|url=https://www.318wallstreetitalia.000com/fineco-ad-ottobre-record-di-nuovi-clienti-miglior-mese-del-2024-per-raccolta-retail/|titolo=Fineco: ad ottobre record di nuovi clienti, miglior mese del 2024 per raccolta retail|pubblicazione=Wall Street Italia|data=7 novembre 2024|accesso=28 gennaio 2024}}</ref> [[Clientela (economia)|clienti]]{{Senza fonte}} che offre servizi di banking, credit, trading e investimento.
 
Dispone di una delle maggiori reti di consulenti finanziari in [[Italia]], con oltre 2.570{{formatnum:3000}} Personal Financial Advisor,<ref name="reteconsulenti">{{cita news|autore= |url=https://www.milanofinanza.it/news/la-rete-fineco-supera-quota-3000-consulenti-202411261144198331|titolo=La rete Fineco supera quota 3.000 consulenti|pubblicazione=[[MF Milano Finanza|Milano Finanza]]|data=26 novembre 2024|accesso=28 gennaio 2024}}</ref> un network di oltre 390430 Fineco Center<ref name="finecocenter">{{cita news|autore= |url=https://www.bluerating.com/banche-e-reti/824339/fineco-crescono-utili-ricavi-clienti-e-raccolta|titolo=Fineco: crescono utili, ricavi, clienti e raccolta|pubblicazione=Bluerating|data=5 novembre 2024|accesso=28 gennaio 2024}}</ref> e un patrimonio totale clienti di 68140 miliardi di [[Euroeuro]], di cui circa 2968 miliardi nel segmento Private Banking.<ref alname="patrimonio">{{cita 31news|autore= marzoLuca [[2018Losito|2019]]url=https://www.wallstreetitalia.com/fineco-2024-storico-raccolta-netta-oltre-i-10-miliardi-di-euro/|titolo=Fineco, 2024 storico: raccolta netta oltre i 10 miliardi di euro|pubblicazione=Wall Street Italia|data=8 gennaio 2025|accesso=28 gennaio 2024}}</ref> Fineco è anche leader in Italia nel trading online, con una quota pari al 2426,7567% nella classifica "Equity".<ref name="quotamercato">{{cita news|autore= Chiara Santilli|url=https://focusrisparmio.com/news/intermediari-finanziari-classifica-amf-italia|titolo=Intermediari: Fineco prima nell’azionario, Intesa regina dei bond|pubblicazione=Focus Risparmio|data=20 gennaio 2025|accesso=28 gennaio 2024}}</ref> Dal 2 luglio [[2014]] è quotata alla [[Borsa di MilanoItaliana]],<ref dovename="borsaitaliana">{{cita ènews|url=https://www.repubblica.it/economia/finanza/2014/07/02/news/fineco_brilla_in_borsa_nel_giorno_del_debutto-90497739/|titolo=Fineco presentebrilla nell'indicein Borsa nel giorno del debutto|pubblicazione=[[FTSEla MIB]].Repubblica (quotidiano)
|la Repubblica]]|data=2 luglio 2014|lingua=it|accesso=20 gennaio 2025}}</ref> dove è presente nell'indice [[FTSE MIB]].<ref name="ftsemib">{{cita web|url=https://www.teleborsa.it/News/2016/03/30/finecobank-entra-nel-ftse-mib-233.html|titolo=FinecoBank entra nel FTSE MIB|data=30 marzo 2016|lingua=it|accesso=20 gennaio 2025}}</ref>
 
== Storia ==
=== Gli inizi, dalla Banca Popolare di Novara alla Bipop Carire ===
Fineco nasce ufficialmente nel [[1982]] con la denominazione di ''GI-FIN [[Società a responsabilità limitata|S.r.l.]]'', diventando qualche mese più tardi una [[societàSocietà per azioni|S.p.A.]].
 
L'anno successivo esso incorpora l'''Istituto per le Cessioni del Quinto S.p.A.'', trasformandosidivenendo incosì la ''Novara ICQ S.p.A.'', ed entrando nel gruppoGruppo [[Banca Popolare di Novara]]<ref>[http://www.archiviostoricomediobanca.it/documenti/Calepino_DellAzionista_1991.pdf archiviostoricomediobanca.it]</ref>.
 
Nel [[1996]] tale istituto viene ceduto a [[Bipop|Banco Popolare di Brescia]] e varia la sua denominazione in ''ICQ Banca Cisalpina S.p.A.''; nel [[1999]] esso viene ribattezzataribattezzato ''Fin-Eco Banca ICQ S.p.A.'', parteentrando delnel gruppoGruppo [[Bipop Carire]] e apreaprendo il servizio retail di trading online in [[Italia]].<ref name="sole24ore"/>
 
=== Trasformazione in Istituto di Credito ===
A fine [[1999]] Fineco diventa una vera [[banca]] e lancia il primo [[conto corrente]] remunerato in [[Italia]].
Alla fine del 1999 Fineco diventa una [[banca]] e lancia il primo servizio di [[Conto di deposito]] remunerato in Italia.<ref name="sole24ore"/><ref name="forbesfineco">{{cita news|autore= |url=https://forbes.it/eccellenza/fineco-2/|titolo=Speciale 100 Responsibility 2024 - Fineco|pubblicazione=[[Forbes]]|data=13 gennaio 2025|accesso=25 marzo 2025}}</ref>
 
Nei mesi successivi vengono aggiuntierogati dalla banca anche i servizi di [[contoConto corrente]] e il servizio si trasforma da [[conto di deposito]] a [[Conto corrente|conto completo]], con [[Carta di pagamento|carte di pagamento]], [[Assegno|assegni]], ricariche telefoniche e tutto ciò che oggi è parte dell'offerta Fineco.
 
AlNel [[2001]] Finecol'istituto di credito raggiunge quota 250.000 [[Clientela (economia)|clienti]].<ref name="sole24ore"/>
 
=== Entrata in Capitalia e in FinecoGroup ===
Nel [[2002]] seguela Bipopbanca Carire,insieme diventandoa una''Bipop bancaCarire'' dientra in ''[[Capitalia]], doveS.p.A.'', assume l'attuale ragione sociale didenominazione ''FinecoBank S.p.A.'' e vienediventa inquadrataparte sottodi ''FinecoGroup S.p.A.'', che le concede in affitto il ramo d'azienda che comprende la gestione di tutti i promotori finanziari di ''Bipop'', ''Fineco'' ede anche ''Banca Manager''.<ref>{{cita web|url=https://images.fineco.it/areapubblica/areastampa/FINECOBANK2004.pdf|titolo=Bilancio FinecoBank 2004 |lingua= |data= |accesso= }}</ref>.
 
=== Entrata nel Gruppo UniCredit ===
A seguito della fusione per incorporazione, inavvenuta nel [[UniCredit2008]], S.p.A. diin ''[[CapitaliaUniCredit]] S.p.A.,'' avvenutadi nel [[2008]]Capitalia, Fineco incorpora così le attività di ''Xelion'',<ref name="xelion">{{cita web|url=https://www.bluerating.com/mercati/11380/finecobank-utili-e-xelion|titolo=UniCredit vince la scommessa Fineco-Xelion|data=30 marzo 2009|lingua=it|accesso=20 gennaio 2025}}</ref> che allora era la banca multicanale di UniCredit, mentre cede ad ''UniCredit Consumer Financing Bank S.p.A.'' ede ad ''UniCredit Banca per la Casa S.p.A.,'' i business relativi alle cessioni del quinto (''Fineco Prestiti S.p.A.'') ede alle erogazioni di mutui (''Fineco Crediti S.p.A.'').
 
=== Quotazione in Borsa ===
Il [[7 giugno]] [[2017]] Fineco lancia le attività anche nel [[Regno Unito]], attraverso un conto dedicato ai residenti UK.
Dal 2 luglio [[2014]] l'istituto di credito è quotataquotato alla [[Borsa di Milano]] sul segmento MTA con una [[Capitalizzazione azionaria|capitalizzazione]] iniziale di 2,24 miliardi di [[euro]] corrispondente ai 3,70 [[euro]] per [[Azione (finanza)|azione]] del prezzo dell'[[Offerta pubblica iniziale|IPO]].<ref>[{{cita news|autore=Edoardo Fagnani|url=http://www.soldionline.it/notizie/azioni-italia/ipo-fineco-prezzo-collocamento-3-7-euro |titolo=IPO Fineco, prezzo di collocamento fissato a 3,7 euro]|pubblicazione=Soldionline|data= 27 giugno 2014|accesso=20 gennaio 2025}}</ref>
 
Dal 1º aprile [[2016]] il titolo ''FinecoBank'' entra a far parte del [[FTSE MIB]] e dal [[2017]] entra anche nello Stoxx[[STOXX Europe 600]].<ref name="sole24ore">{{Cita webnews|autore=Maximilian Cellino|url=https://www.ilsole24ore.com/art/finanza-e-mercati/2019-05-08/fineco-come-guadagna-banca-online-venduta-unicredit-114420.shtml?uuid=AC6rQJ|titolo=Fineco, come guadagna la banca online venduta da UniCredit|sitopubblicazione=[[Il Sole 24 OREOre]]|data=8 maggio 2019|accesso=9 maggio 2019}}</ref>
Nel [[2018]] nasce Fineco Asset Management (FAM), società irlandese con il compito di gestire Fondi di Fondi.
 
Il 7 giugno dello stesso anno Fineco lancia le attività anche nel [[Regno Unito]], attraverso un conto dedicato ai residenti britannici.<ref name="uscitauk">{{cita news|autore=Anna Messia|url=https://www.milanofinanza.it/news/fineco-lascia-il-regno-unito-con-la-brexit-non-conviene-piu-dalla-chiusura-nessun-disservizio-assicurano-202309151934384669|titolo=Fineco lascia il Regno Unito. Con la Brexit non conviene più. Dalla chiusura nessun disservizio, assicurano dalla banca|pubblicazione=[[MF Milano Finanza|Milano Finanza]]|data=16 settembre 2023|lingua=it|accesso=20 gennaio 2025}}</ref>
=== Uscita dal Gruppo UniCredit ===
L'8 maggio [[2019]] UniCredit ha ceduto sul mercato il 17% delle azioni di FinecoBank rimanendo con solo il 18% senza più essere l'azionista di controllo.<ref>{{Cita web|url=https://www.milanofinanza.it/news/dopo-la-vendita-del-17-di-fineco-unicredit-chiarisca-al-piu-presto-quali-sono-i-suoi-piani-201905082134168722|titolo=Dopo la vendita del 17% di Fineco Unicredit chiarisca al più presto quali sono i suoi piani - MilanoFinanza.it|sito=www.milanofinanza.it|accesso=9 maggio 2019}}</ref>
L'8 luglio successivo UniCredit ha ceduto anche la quota residua, di conseguenza FinecoBank non è più una società del Gruppo UniCredit, diventando così indipendente.
 
Nel [[2018]] nasce ''Fineco Asset Management'' (FAM), società irlandese attiva nella gestione di fondi.<ref name="money.it">{{cita news|autore=Riccardo Designori|url=https://risparmiogestito.money.it/finecobank-ottiene-autorizzazione-e-lancia-fineco-asset-management|titolo=Risparmio gestito: FinecoBank ottiene via libera a lancio Fineco Asset Management|pubblicazione=Money.it|data=18 maggio 2018|lingua=it|accesso=20 gennaio 2025}}</ref>
=== Quotazione in Borsa ===
Dal 2 luglio [[2014]] è quotata alla [[Borsa di Milano]] sul segmento MTA con una [[Capitalizzazione azionaria|capitalizzazione]] iniziale di 2,24 miliardi di [[euro]] corrispondente ai 3,70 [[euro]] per [[Azione (finanza)|azione]] del prezzo dell'[[Offerta pubblica iniziale|IPO]].<ref>[http://www.soldionline.it/notizie/azioni-italia/ipo-fineco-prezzo-collocamento-3-7-euro IPO Fineco, prezzo di collocamento fissato a 3,7 euro]</ref>
 
=== Uscita dal Gruppo UniCredit ===
Dal 1º aprile 2016 il titolo FinecoBank entra a far parte del FTSE MIB e dal 2017 entra anche nello Stoxx Europe 600.<ref>{{Cita web|url=https://www.ilsole24ore.com/art/finanza-e-mercati/2019-05-08/fineco-come-guadagna-banca-online-venduta-unicredit-114420.shtml?uuid=AC6rQJ|titolo=Fineco, come guadagna la banca online venduta da UniCredit|sito=Il Sole 24 ORE|accesso=9 maggio 2019}}</ref>
L'8 maggio [[2019]] UniCredit ha ceduto sul mercato il 17% delle azioni di FinecoBank rimanendo con solo il 18%, senzacessando piùdi essere così l'azionista di controllo.<ref>{{Cita web|url=https://www.milanofinanza.it/news/dopo-la-vendita-del-17-di-fineco-unicredit-chiarisca-al-piu-presto-quali-sono-i-suoi-piani-201905082134168722|titolo=Dopo la vendita del 17% di Fineco Unicredit chiarisca al più presto quali sono i suoi piani - MilanoFinanza.it|sitoaccesso=9 maggio 2019}}</ref> L'8 luglio successivo la UniCredit ha ceduto anche la quota residua, di conseguenza la FinecoBank non è più una società del Gruppo UniCredit, diventando così indipendente.<ref name="cessioneunicredit">{{cita news|autore=Maximilian Cellino|url=https://www.milanofinanzailsole24ore.com/art/unicredit-addio-fineco-avviata-cessione-quota-residua-183percento-ACVqATX|titolo=UniCredit, addio a Fineco: ceduta ultima quota per 1,1 miliardi|pubblicazione=[[Il Sole 24 Ore]]|data=8 luglio 2019|lingua=it|accesso=920 maggiogennaio 20192025}}</ref>
 
Nel [[2023]] la banca raggiunge 1,5 milioni di clienti,<ref name="sole24ore2023">{{cita news|url=https://www.ilsole24ore.com/radiocor/nRC_06.03.2023_10.51_22710227|titolo=Fineco: 870 mln raccolta netta febbraio, da inizio anno 1,6 mld (RCO)|pubblicazione=[[Il Sole 24 Ore]]|data=6 marzo 2023|accesso=25 marzo 2025}}</ref> e a settembre dello stesso anno annuncia la chiusura delle proprie attività nel mercato britannico, a seguito dell’[[Brexit|uscita del Regno Unito]] dall’Unione Europea con conseguente cambio regolamentare;<ref name="uscitaUK">{{cita news|autore= |url=https://finanza.lastampa.it/News/2023/09/15/fineco-esce-dal-mercato-uk/MTQzXzIwMjMtMDktMTVfVExC|titolo=Fineco esce dal mercato UK|pubblicazione=[[La Stampa]]|data=15 settembre 2023|accesso=25 marzo 2025}}</ref> a ottobre, l'istituto di credito annuncia il lancio di un conto corrente dedicato specificamente all’operatività sui mercati finanziari.<ref name="contotrading">{{cita news|autore= Emerick de Narda|url=https://www.milanofinanza.it/news/fineco-lancia-il-conto-per-i-trader-2615681|titolo=Fineco lancia il conto per i trader|pubblicazione=[[MF Milano Finanza]]|data=17 ottobre 2023|accesso=25 marzo 2025}}</ref>
== Persone chiave ==
* ''Alessandro Foti'', Amministratore Delegato e Direttore Generale
* ''Paolo Di Grazia'', Vice Direttore Generale e Responsabile Global Business
* ''Fabio Milanesi'', Vice Direttore Generale It, Operations, Customer Care
* ''Mauro Albanese'', Direttore Commerciale Rete PFA e Private Banking
 
== Premi e riconoscimenti ==
* L'[[Applicazione mobile|applicazione]] di Fineco ha vinto il premio ''Premio WWW Il Sole 24 ore 2012''.
* Il sito ha vinto il premio "Sito web dell'anno" nella categoria "[[Finanza]]" nel [[2011]], [[2012]], [[2013]], [[2014]], [[2015]]<ref name="sitowebanno">{{cita news|autore=Chiara Merico|url=https://www.bluerating.com/banche-e-reti/47479/finecobank-vince-il-premio-per-il-sito-web-dellanno|titolo=FinecoBank vince il premio per il “Sito web dell’anno”|data=14 dicembre 2015|lingua=it|accesso=20 gennaio 2025}}</ref> e nella categoria <nowiki>''Attività bancarie e investimenti''</nowiki> nel [[2016]].
* Nel [[2015]] è stata definita dal [[Boston Consulting Group]] la [[banca]] più consigliata al [[mondo]] grazie al passaparola.<ref name="reportbcg">[{{cita web|url=https://imagesweb-assets.finecobcg.itcom/pubimg-fineco/pdf/corporatesrc/BCG-What-Really-Shapes-Customer-Experience-Sep-2015_tcm9-59546.pdf|titolo=What ReportReally completo,Shapes Thethe BostonCustomer Experience|data=settembre 2015|lingua=En}}</ref><ref name="firstonline">{{cita news|url=https://www.firstonline.info/fineco-e-la-banca-piu-consigliata-in-italia-e-nel-mondo/|titolo=Fineco è la banca più consigliata in Italia e nel mondo|data=15 ottobre 2015|lingua=it|accesso=20 Consultinggennaio Group]2025}}</ref>
* Nel 2016 [[KPMG]] ha inserito Fineco al sesto posto nella classifica delle migliori aziende per Customer Experience in Italia. Tra le banche, Fineco è al primo posto in assoluto.<ref name="customer">{{cita news|autore=Chiara Merico|url=https://www.bluerating.com/banche-e-reti/332204/customer-experience-fineco-al-top-italia|titolo=Customer experience, Fineco al top in Italia|lingua=it|accesso=20 gennaio 2025}}</ref>
 
== Fonti ==
*[https://images.fineco.it/pub-fineco/pdf/corporate/OPV-Fineco.pdf OPV Fineco]
 
== Note ==
<references/>
 
== Voci correlate ==
* [[Banca diretta]]
* [[Banca virtuale]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
Riga 85 ⟶ 89:
{{Portale|aziende|Milano}}
 
[[Categoria:Aziende della città metropolitana di Milano]]