Haystack Catena: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
aggiungo nota
 
(14 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|esogeologia}}
{{esogeologia
|categoria = [[Vallis]]Catena
|nome = Haystack Vallis
|nome_corpo = [[Mercurio (astronomia)|Mercurio]]
|categoria = [[Vallis]]
|lat_dec = 4.779
|tipo_corpo = [[Pianeta]]
|long_dec = -46.263
|nome_corpo = [[Mercurio (astronomia)|Mercurio]]
|lat_dec = 4.7
|long_dec = -46.2
|mappa = mercurio
}}
La '''Haystack Catena''' (fino a marzo 2013 '''Haystack Vallis'''<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://hermeology.blogspot.com/2013/03/changes-to-valles-and-catenae-on-mercury.html|titolo=Changes to Valles and Catenae on Mercury|sito=Hermeology|data=27 marzo 2013}}</ref>) è una [[catena (esogeologia)|catena]] presente sulla [[superficie di Mercurio]], a 4,79° di [[latitudine]] nord e 46,63° di [[longitudine]] ovest.
'''Haystack Vallis''' è il nome di una valle presente sulla [[superficie di Mercurio]], a 4,7° di latitudine nord e 46,2° di longitudine ovest. La valle è stata battezzata dall'[[Unione Astronomica Internazionale]] con lo stesso nome del [[radiotelescopio]] di [[Radiotelescopio di Haystack|Haystack]], in [[Massachusetts]].
 
'''Haystack Vallis''' è il nome di una valle presente sulla [[superficie di Mercurio]], a 4,7° di latitudine nord e 46,2° di longitudine ovest. La vallecatena è stata battezzata dall'[[Unione Astronomica Internazionale]] con lo stesso nome del [[radiotelescopio]] di [[Radiotelescopio di Haystack|Haystack]], in [[Massachusetts]].
 
== Note ==
<references />
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{GeologiaMercurio}}
{{Portale|sistema solare}}
 
[[Categoria:TopografiaCatenae di Mercurio|Vallis Haystack]]
 
[[en:Haystack Vallis]]