Suq al-Jum'a: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| (7 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|centri abitati della Libia}}
{{Divisione amministrativa
|Nome = Sūq al-Jumʿa
|Nome ufficiale = Sūq al-Jumʿa<br />سوق الجمعة
|Panorama = ثوار الغرارات سوق الجمعة - panoramio.jpg
|Didascalia =
|Bandiera =
Riga 45 ⟶ 44:
==Sport==
===Impianti sportivi===
La cittadina era attraversata dal circuito cittadino su cui si disputò, dal 1925 al 1933 il [[Gran Premio di Tripoli]], e fu proprio in questa località che, nel 1930 perì in un tragico incidente il pilota [[Gastone Brilli-Peri]]<ref>{{Cita web| url = http://www.kolumbus.fi/leif.snellman/trip33.htm| titolo = Tripoli 1933 - A Hard Look at the Legend| autore = H. Donald Capps| editore = The Golden Era of Grand Prix Racing| urlmorto = sì| urlarchivio = https://archive.is/20120906211738/http://www.kolumbus.fi/leif.snellman/trip33.htm
==Infrastrutture e trasporti==
Sempre sulle rive del lago fu costruito l'aeroporto militare di '''Mellaha''' (oggi [[Aeroporto militare di Mitiga]]).
Nell'ambito della [[Campagna di Libia (1913-1921)]] il 2 ottobre 1916 arriva sul campo volo di Mellaha la [[12ª Squadriglia]] Caproni ed il 10 ottobre le 2 Sezioni Farman diventano [[104ª Squadriglia]] Farman da Difesa sempre su Mellaha.
All'inizio del 1919 arriva anche la [[90ª Squadriglia]].
Riga 85 ⟶ 57:
==Note==
<references/>
{{Portale|Nordafrica}}
[[Categoria:Centri abitati del distretto di Tripoli]]
| |||