Matteo 3: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Leopold (discussione | contributi)
Traduzione della voce "Matthew 3" della wikipedia.en
 
m Bot: inserimento portale (via JWB)
 
(9 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[File:P101-Mat-3 10-12-POxy4401-III.jpg|thumb|right|220px|Matteo 3,10-12 sul Papiro 101 (c. 250).]]
[[File:Baptism-christ.jpg|thumb|right|''Il Battesimo di Cristo'', di [[Piero della Francesca]], 1449]]
'''Matteo 3''' è il terzo capitolo del [[vangelo secondo Matteo]] nel [[Nuovo Testamento]]. E'È il primo capitolo del vangelo di Matteo nel quale si parla del [[ministero di Gesù]] con eventi che hanno luogo tre decenni dopo la narrazione degli episodi relativi alla sua infanzia nei due capitoli precedenti. Il punto centrale di questo capitolo è la predica di [[Giovanni Battista]] ed il [[battesimo di Gesù]].<ref>Coogan, 2007, p.11</ref>
 
Per la prima volta da [[Matteo 1,1]] vi sono dei chiari collegamenti col [[vangelo secondo Marco]]. Molti studiosi sono certi che buona parte di questo capitolo revochi chiaramente [[Marco 1]]. Il capitolo ha anche dei parallelismi con [[Luca 3]], il quale pure si crede basato su [[Marco 1]]. Diversi passaggi che si trovano nel vangelo di Luca ed in quello di Matteo, non si riscontrano in quello di Marco, e sono comunemente ascritti all'ipotetica [[fonte Q]].
Riga 17:
 
==Struttura==
Il capitolo si apre con un ritratto di Giovanni Battista.<ref>Allison, 2007, p.850</ref> Esso descrive la sua predicazione, il modo in cui è vestito e ciò di cui si nutre, presentandolo come un predicatore nel deserto che profetizza una "furia a venire". Il capitolo si sposta quindi ad un'invettiva, ascritta a Giovanni, contro [[farisei]] e [[sadducei]] nella quale li invita a pentirsi. Questa include la famosa espressione "nido di vipere" a [[Matteo 3,7]].<ref>France, 2007, p.110</ref> Gesù giunge quindi dalla [[Galilea]] per essere battezzato dal Battista, in un luogo stabilito a circa 100 &nbsp;km da Nazareth, nei pressi del fiume Giordano dove gli israeliti attraversarono sotto la guida di Giosuè verso la terra promessa.<ref>Phillips, 2005, p.38</ref> Il battesimo si chiude col battesimo di Gesù, la voce del Padre e l'apparizione dello [[Spirito Santo]] in forma di una colomba nel cielo.<ref>Keener, 1999, p.132</ref>
 
[[File:Codex Sinaiticus Matthew 2,5-3,7.JPG|thumb|right|220px|[[Codex Sinaiticus]] (c. 330-360), Matteo 2,5-3,7]]
[[File:Codex Sinaiticus Matthew 3,7-4,19.JPG|thumb|right|220px|[[Codex Sinaiticus]] (c. 330-360), Matteo 3,7-4,19]]
 
==Note==
<references/>
{{reflist}}
 
==Bibliografia==
*[[William F. Albright|Albright, W.F.]] and C.S. Mann. "Matthew." ''[[The Anchor Bible Series]].'' New York: Doubleday & Company, 1971.
*{{citeCita booklibro|lastcognome= Allison, Jr. | firstnome= Dale C. | chapter capitolo= 57. Matthew | titletitolo=The Oxford Bible Commentary | editorcuratore-first1nome1=John| editorcuratore-last1cognome1=Barton |editor1-link wkcuratore1= John Barton (theologian) | editorcuratore-first2nome2=John| editorcuratore-last2cognome2= Muddiman |editor2-link wkcuratore2= John Muddiman | publisher editore= Oxford University Press |editionedizione= first (paperback) | date data= 2007 | isbn = 978-01992771860-19-927718-6 | url=https://books.google.com/books?id=ZJdVkgEACAAJ | access-dateaccesso=February6 6,febbraio 2019}}
*Clarke, Howard W. ''The Gospel of Matthew and its Readers: A Historical Introduction to the First Gospel.'' Bloomington: Indiana University Press, 2003.
*{{citeCita booklibro|lastcognome= Coogan|first nome= Michael David| authorlinkwkautore= Michael D. Coogan |title titolo= The New Oxford Annotated Bible with the Apocryphal/Deuterocanonical Books: New Revised Standard Version, Issue 48 |editorcuratore-last1cognome1=Coogan |editorcuratore-first1nome1=Michael David |editorcuratore-first2nome2=Marc Zvi |editorcuratore-last2cognome2= Brettler |editorcuratore-first3nome3=Carol Ann |editorcuratore-last3cognome3= Newsom |editorcuratore-first4nome4= Pheme |editorcuratore-last4cognome4= Perkins |editionedizione= Augmented 3rd |publisher editore= Oxford University Press |year anno=2007 |isbn = 9780195288810978-0-19-528881-0 |url = https://books.google.com/books?id=HmpMPgAACAAJ}}
*[[Richard T. France|France, R.T.]] ''The Gospel According to Matthew: an Introduction and Commentary.'' Leicester: Inter-Varsity, 1985.
* {{citeCita booklibro| lastcognome=France | firstnome= R.T.|titletitolo=The Gospel of Matthew |seriesserie= New international commentary on the New Testament |editorcuratore-firstnome= Frederick Fyvie |editorcuratore-lastcognome= Bruce |publishereditore= Wm. B. Eerdmans Publishing| datedata= 2007 |url= https://books.google.com/books?id=0ruP6J_XPCEC | isbn= 9780802825018978-0-8028-2501-8 }}
*[[Robert H. Gundry|Gundry, Robert H.]] ''Matthew a Commentary on his Literary and Theological Art.'' Grand Rapids: William B. Eerdmans Publishing Company, 1982.
*Guthrie, Donald. ''The New Bible Commentary.'' Grand Rapids: Eerdmans, 1970.
*Hill, David. ''The Gospel of Matthew''. Grand Rapids: Eerdmans, 1981
*{{citeCita booklibro|lastcognome=Keener |firstnome= Craig S. |authorlinkwkautore= Craig S. Keener |titletitolo= A commentary on the Gospel of Matthew |publishereditore= Wm. B. Eerdmans Publishing |datedata= 1999 | url= https://books.google.com/books?id=sWzhEdBZOp4C |isbn=978-0-8028-3821-6}}
*{{cite bookCita libro|lastcognome= Phillips |firstnome= John | titletitolo= Exploring the Gospel of Matthew: An Expository Commentary| volume= Volume 1 |seriesserie= The John Phillips Commentary Series | editionedizione=reprint |publishereditore= Kregel Academic| datedata= 2005 |url= https://books.google.com/books?id=q38MnaH8Oj4C |isbn= 9780825433924978-0-8254-3392-4}}
*[[Eduard Schweizer|Schweizer, Eduard]]. ''The Good News According to Matthew.'' Atlanta: John Knox Press, 1975
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
{{Box successione
|carica = '''Capitoli del [[Nuovo Testamento]]'''<br>''[[Vangelo secondo Matteo]]''
|periodo = '''Matteo 43'''
|precedente = [[Matteo 2]]
|successivo = [[Matteo 4]]
|immagine =
}}
 
{{Vangelo secondo Matteo}}
 
{{Portale|Bibbia}}
 
[[Categoria:Capitoli del vangelo di Matteo|Matteo 03]]
[[Categoria:Matteo 3| ]]