Dušanbe: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: sistemo voci sui centri abitati secondo il modello di voce (v. specifica) |
Bot: rimosso c:File:Donishgohi_Davlatii_Millii_Tojikiston.JPG in quanto cancellato da Commons da Krd |
||
(8 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate) | |||
Riga 49:
|Didascalia mappa =
}}
'''Dušanbe''' (in [[alfabeto cirillico|cirillico]] [[lingua tagica|tagico]] Душанбе, traslitterato anche ''Dushanbe'', traduzione letterale "Lunedì") è la [[capitale (città)|capitale]] ({{formatnum:1201800}} abitanti, stima [[2022]]), la maggiore città e il principale centro culturale ed economico del [[Tagikistan]].
Il nome deriva dalla parola tagica per "[[lunedì]]" (''du'' "due" + ''šamba'' o ''šanbe'' "giorno") e si riferisce al fatto che la città era un frequentato mercato nel giorno di lunedì, il secondo della settimana. Fra il [[1924]] e il [[1929]] era nota in [[lingua russa|russo]] come '''Djušambe''' (Дюшамбе), mentre tra il 1929 e il [[1961]] la città era denominata '''Stalinabad''' (Сталинабад), dopo che
== Geografia fisica ==
{{dx| }}
=== Territorio ===
Riga 102 ⟶ 104:
=== Aereo ===
La città ha un [[Aeroporto di Dušanbe|aeroporto internazionale]], situato a meno di 15 minuti in auto dal centro e che propone voli giornalieri per [[Mosca (Russia)|Mosca]] ([[Aeroporto di Mosca-Domodedovo|aeroporto Domodedovo]], [[Aeroporto di Mosca-Vnukovo|aeroporto Vnukovo]]), [[Aeroporto di Baku-
== Basi militari ==
|