Marrubiu: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Annullato Possibile vandalismo su parametri dei sinottici Inserimento bandiera Modifica visuale |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android App section source |
||
(5 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{nota disambigua|il genere di [[pianta aromatica]]|Marrubium}}
{{Divisione amministrativa
|Nome
|Nome ufficiale
|Panorama
|Didascalia
|Bandiera
|Voce bandiera
|Stemma
|Voce stemma
|Stato
|Grado amministrativo
|Divisione amm grado 1
|Divisione amm grado 2
|Amministratore locale
|Partito
|Data elezione
|Data istituzione
|Divisioni confinanti
▲|Sottodivisioni = [[Sant'Anna (Marrubiu)|Sant'Anna]], Is Bangius, Centro 3
▲|Divisioni confinanti = [[Ales]], [[Arborea (Italia)|Arborea]], [[Morgongiori]], [[Santa Giusta (Italia)|Santa Giusta]], [[Terralba]], [[Uras]]
▲|Zona sismica = 4
▲|Gradi giorno = 986
▲|Nome abitanti = {{it}}marrubiesi<br/>{{sc}}''marrubiesus''
▲|Patrono = [[Maria (madre di Gesù)|Madonna]] del Rimedio
▲|Festivo = 8 settembre
▲|PIL =
▲|PIL procapite =
▲|Mappa = Map of comune of Marrubiu (province of Oristano, region Sardinia, Italy) - 2016.svg
▲|Didascalia mappa = Posizione del comune di Marrubiu all'interno della provincia di Oristano
}}
'''Marrubiu''' è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di {{
== Geografia fisica ==
Riga 56 ⟶ 53:
Nel [[1712]] formò il marchesato di San Carlo, che fu concesso prima ai Bono e poi ai Paliaccio, ai quali fu riscattato nel [[1839]] con la soppressione del sistema feudale.
[[File:Marrubiu - Municipio (01).JPG|thumb|Municipio]]
Nel 1948 Marrubiu da 20 anni frazione del comune di Terralba viene nuovamente elevata a comune indipendente a seguito della rivolta degli abitanti del 10-13 dicembre 1947 contro l'unione al comune di Terralba, in cui i marrubiesi si ribellarono per l'indipendenza del proprio comune. La rivolta è culminata durante una manifestazione con l'assassinio di Terenzino Trudu da parte delle forze dell'ordine.
Riga 67 ⟶ 64:
== Monumenti e luoghi d'interesse ==
[[File:Marrubiu - Chiesa di Nostra Signora di Monserrato (02).JPG|thumb|Chiesa di Nostra Signora di Monserrat]]
[[File:Marrubiu - Chiesa ortodossa della Madre di Dio (03).jpg|thumb|Chiesa ortodossa della Madre di Dio]]
===Architetture religiose===
Alle pendici del vicino [[Monte Arci]] sorge la chiesetta campestre di Santa Maria Zuarbara o Zuradili. La piccola chiesa, costruita nel XVII secolo insieme al villaggio omonimo, è stata ricostruita nei primi decenni del secolo scorso e inaugurata nel 1938, quando ritornò ad essere la sede dei festeggiamenti della Madonna di Zuradili, molto sentita dagli abitanti del paese.
|