Richie Mo'unga: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fx |
|||
(9 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate) | |||
Riga 5:
| PaeseNascita = NZL
| ruolo = Mediano d'apertura
| Squadra = {{Rugby Toshiba}}
| Franchise SANZAR = {{Rugby Crusaders}}
| Franchise Pro12 =
Riga 12:
| sport = rugby
| pos = G
| 2013-
}}
| Squadre =
Riga 19:
| pos = G
| sport = rugby
| 2016-23 | Crusaders |
| 2023- | {{Rugby Toshiba}} | 11 (119)
}}
| Anni internazionale = 2018-
| Squadre internazionali = {{Naz|R15|NZL|M}}
| Presenze e punti internazionali =
| Barbarians = X
| Barbarian francesi =
Riga 35 ⟶ 36:
}}
{{Bio
|Nome = Richard Fou'a
|Cognome = Mo'unga
|Sesso = M
Riga 44 ⟶ 45:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = rugbista a 15
|Nazionalità = neozelandese
|PostNazionalità = , che gioca come [[mediano d'apertura]] nei {{Rugby Toshiba|N}} nella [[Japan Rugby League One]]. Ha giocato per 7 anni nel [[Super Rugby]] per i {{rugby Crusaders|N}}
}}
== Biografia ==
Avviato al rugby già all'età di cinque anni, vinse nel 2009 una borsa di studio per il St Andrew's College, nella cui squadra di rugby giovanile militò un anno prima di passare i successivi tre nella prima squadra.
Dopo il diploma fu una stagione al Linwood RC di [[Christchurch]], ma fu quasi subito chiamato dalla squadra provinciale del {{Rugby Canterbury|N}} come rimpiazzo medico nel 2013; nonostante fosse il primo confronto con il rugby professionistico, Mo'unga disputò otto partite, tra cui la semifinale del torneo vinta contro {{Rugby Auckland|N}}, e si laureò campione provinciale della [[Nuova Zelanda]] a soli 19 anni<ref>{{Cita news | lingua = en |
Grazie a tali prestazioni, l'allenatore [[Scott Robertson (rugbista)|Scott Robertson]] lo confermò in squadra a Canterbury anche per la stagione 2014 in cui non saltò una gara<ref>{{Cita web | url = http://rugbyheartland.co.nz/wp/2014/08/04/canterbury-itm-cup-squad-named/ | titolo = Canterbury ITM Cup squad named | data = 2014-08-04 | lingua = en | accesso = 2018-08-09 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20180224172658/http://rugbyheartland.co.nz/wp/2014/08/04/canterbury-itm-cup-squad-named/ | editore = Rugby Heartland | urlmorto = no}}</ref>.
L'allenatore della ''franchise'' dei {{Rugby Crusaders|N}} [[Todd Blackadder]] lo inserì in rosa nel [[Super Rugby 2015]] senza mai tuttavia utilizzarlo in stagione<ref>{{Cita web | url = http://files.allblacks.com/comms/2015-ISR/2015_ISR_Squad_Naming_CrusadersF02.pdf | titolo = Crusaders 2015 Squad Naming | sito = editore = All Blacks | lingua = en | accesso=9 agosto 2018 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20150714205534/http://files.allblacks.com/comms/2015-ISR/2015_ISR_Squad_Naming_CrusadersF02.pdf | urlmorto = no}}</ref>; l'esordio avvenne l'anno quando, complici le simultanee partenze di [[Dan Carter]], [[Colin Slade]] e [[Tom Taylor (rugbista)|Tom Taylor]], disputò tutti gli incontri come apertura titolare.
Nelle due stagioni che seguirono vinse da titolare l'accoppiata titolo provinciale / Super Rugby.
Terzo nel 2014 al [[Campionato mondiale giovanile di rugby 2014|mondiale giovanile]], esordì con gli ''[[Nazionale di rugby a 15 della Nuova Zelanda|All Blacks]]'' a giugno 2018 contro la {{RU|FRA}} nel corso del [[tour della nazionale di rugby a 15 della Francia 2018|''tour'']] dei ''Bleus'' in Nuova Zelanda.
Mo'unga vanta quattro apparizioni nei {{rugby Barbarians|N}}.
== Palmarès ==
* '''{{Sportpalm|Super Rugby|
*: Crusaders: [[Super Rugby 2017|2017]], [[Super Rugby 2018|2018]], [[Super Rugby 2019|2019]], [[Super Rugby
* '''{{Sportpalm|National Provincial Championship|4}}'''
*: Canterbury: 2013, 2015, 2016, 2017
* '''{{Sportpalm|Super Rugby Aotearoa|2}}'''
*: Crusaders: [[Super Rugby Aotearoa 2020|2020]], [[Super Rugby Aotearoa 2021|2021]]
* '''{{Sportpalm|Japan Rugby League One|1}}'''
*: Toshiba Brave Lupus: [[Japan Rugby League One Rugby 2023-2024|2023-24]]
== Note ==
Riga 75 ⟶ 85:
{{Nuova Zelanda rugby a 15 Coppa del Mondo 2019}}
{{Nuova Zelanda rugby a 15 Coppa del Mondo 2023}}
{{Portale|biografie|rugby}}
|