Discussione:RMS Titanic: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Propulsione: re |
|||
(239 versioni intermedie di 75 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{tradotto da|fr|Titanic|5 aprile 2020|169185375}}
{{tradotto da|de|RMS Titanic|30 maggio 2020|200456879}}
{{tradotto da|fr|Installations de première classe du Titanic}}
{{tradotto da|fr|Installations de deuxième classe du Titanic}}
{{tradotto da|fr|Installations de troisième classe du Titanic}}
{{ScorporoUnione|scorporo|Orchestra del RMS Titanic|114047913}}
{{tradotto da|en|Titanic}}
{{Progetti interessati
|progetto=marina
|progetto2=trasporti
|accuratezza=b
|scrittura=b
|fonti=b
|immagini=a
|note=
|utente=HominisCon
|data=novembre 2020
}}
{{Cronologia valutazioni
|azione1=old vetrina|data1=28 dicembre 2005|esito1=respinta|codice1=1801086|collegamento1=Wikipedia:Articoli in vetrina/Segnalazioni/RMS Titanic
|azione2=vaglio|data2=27 marzo 2020|codice2=111763460
|azione3=SRQ|data3=29 marzo 2020|esito3=annullata|codice3=111810570|collegamento3=Wikipedia:Riconoscimenti di qualità/Segnalazioni/RMS Titanic/2
|azione4=vaglio|data4=20 luglio 2020|codice4=114440709
}}
== Superstiti ==
-michele la bua il titanic e affondato il 14 aprile del 1912 quindi offri sta cena
GUARDA CHE L'URTO CON L'ICEBERG è STATO IL 14, LA NAVE è AFFONDATA IL 15 ALLE 2,20 DI MATTINA (L'ICEBERG è STATO URTATO ALLE 23,40)
Vorrei segnalere che in [[:en:Living Titanic survivors|questo articolo]] di en.wiki sono segnalati ancora due superstiti della tragedia, mentre nella voce è scritto che [[RMS Titanic#L'ultimo testimone oculare|non ce ne sono più]] -- [[Utente:Trixt|Trixt]]<sup><small>(''[[Discussioni utente:Trixt|esprimiti]]'')</small></sup> 01:25, 16 set 2006 (CEST)
Riga 22 ⟶ 38:
:Tu non sai correggere? A che servono i [[wiki]], sennò? --[[Utente:Gacio|Gacio]] [[Discussioni utente:Gacio|<small>dimmi</small>]] 00:36, 16 gen 2008 (CET)
Non ci avevo fatto caso!Peccato per il paragone poco appropriato però ottimo spirito d'osservazione!
==Grandezza==
Premetto che non sono un esperto di navi ma mi pare che il Titanic non fosse la più grande nave al mondo, tanto è vero che nella voce stessa la si dice gemella dell' Olimpic ed il Britannic. Aveva un dislocamento superiore a quelllo dell'Olimpic a causa di piccole differenze ma non era più grande. Meno che mai lo fu del Britannic del quale non fu realmente "gemella" se per questo si intendono due navi praticamente uguali (come il Titanic e l'Olimpic). Il [[HMHS Britannic|''Britannic'']] era molto diverso nella struttura (camere stagne diverse, diverse proporzioni e diverse sovrastrutture), oltre ad essere più lungo ed ad avere un maggior dislocamento. Cordialmente --[[Utente:Ricce|Ricce]] 15:14, 27 feb 2008 (CET)
Sfatare i miti è lecito, purché non si esageri! Da che mondo e mondo il Titanic è ritenuto il più grande transatlantico mai costruito fino a quel momento. E lo era davvero. La nave gemella Olympic (varata un anno prima) era lunga uguale ma era meno pesante. Il Titanic presentava infatti una diversa sistemazione delle sale sul ponte B che ne incrementava il peso di 1400 tonnellate. Ora, una nave di dimensioni identiche ma più pesante è comunque più massiccia (se non vuoi dire "più grande" nell'accezione comune del termine). In quanto al Britannic, era lungo 7 metri in più ma risale a due anni più tardi, e il Titanic resta dunque la più imponente nave del mondo all'epoca esatta del suo varo. Ciao
--[[Speciale:Contributi/82.50.235.32|82.50.235.32]] ([[User talk:82.50.235.32|msg]]) 19:36, 24 mag 2008 (CEST)Nicola
== Veridicità Storica ==
Vorrei solo far notare che la veridicità storica di questa voce risulta a tratti completamente assente. In particolare, la presunta ricostruzione delle fasi di affondamento appare più come un estratto del copione del successo cinematografico datato 1997, "Titanic". Ritengo alquanto improbabile che esistano fonti certe attestanti il fatto che il capo proggettista "se ne stava immobile, come inebetito, a fissare un quadro nella sala fumatori di prima classe" mentre la nave affondava. Questo evento è chiaramento ripreso da una celebre quanto drammatica scena del film. Ovviamente ci sono altri esempi dell'evasione fantasiosa dell'autore, probabilmente devoto ammiratore di James Cameron. In generale, la "ricostruzione" dell'affondamento ha un tono più romanzesco che storico. La stessa discussione tra il capitano e il capo proggettista della nave nel momento in cui l'affondamento diviene notizia certa riporta addirittura gli stessi dialoghi botta e risposta del film. Ovviamente l'autore utilizza uno scaltro espediente per mascherare questa esagerata speculazione pseudo-storica: "In base ad alcune testimonianze il proprietario del transatlantico avrebbe dichiarato che la nave "era inaffondabile". Al che il progettista avrebbe risposto che "....non era a conoscenza di navi inaffondabili, tanto meno se costruite in acciaio e questa nave e il suo contenuto avrebbero impiegato circa due ore per finire sommerse e altre due ore per posarsi sul fondo dell'Oceano Atlantico una volta sommerse".
Controllare lo script del film per una verifica. Inoltre, l'intera "ricostruzione" è pervasa da continui riferimenti a comportamenti dei passegeri quasi del tutto riscontrabili con quelli del film. Ritengo che questa voce vada completamente modificata, al fine di dare al lettore una ricostruzione storica e accurata, non ridicolosamente tratta da un successo cinematografico commerciale. Per questo esiste anche una voce dedicata al film.
Grazie,
[[Speciale:Contributi/74.237.122.204|74.237.122.204]] ([[User talk:74.237.122.204|msg]]) 17:06, 12 apr 2008 (CEST)Simone G. 12 Aprile 2008
:A quanto ne so, la sceneggiatura del film riprendeva con una certa fedeltà alcuni fatti e dialoghi realmente avvenuti, per cui questa voce di wikipedia potrebbe anche non essere una scopiazzatura dal film, ma semplicemente rifarsi alle stesse fonti cui ha attinto il film. Bisognerebbe comunque ricontrollare. ([[Borgil]] 19:12, 25 apr 2008 (CEST)
== La vericidità storica è provata dalla documentazione. La pagina può restare. ==
Ha ragione Borgil: Cameron ha a sua volta ripreso scene e dialoghi realmente accaduti. Conosco bene la storia della nave e ho contribuito alla stesura della pagina incriminata. Pensare che i fatti descritti si riferiscano alle scene del film di Cameron, significa conoscere solo quel film e ignorare la storia. Quanto scritto in Wikipedia è confermato IN TUTTE LE RICOSTRUZIONI INERENTI IL DISASTRO, dal libro STORICO di Geoffrey Marcus ''Il viaggio inaugurale del Titanic'' al film DOCUMENTARISTICO ''Titanic'' ''latitudine 41 gradi nord'', MOLTO PRECEDENTI AL FILM DI CAMERON. E' giusto pensare che il drammone con Di Caprio abbia inventato o esagerato alcune cose a fini spettacolari, ma dire che la pagina di Wikipedia sia stata scritta basandosi su quel film "utilizzando uno scaltro espediente per mascherare speculazioni pseudo-storiche" è del tutto ingiusto. La pagina fa riferimento ai resoconti delle spedizioni SCIENTIFICHE del 1985 e del 1997, sia per quanto concerne il tempo impiegato dal relitto per giungere sul fondo, sia per la descrizione della pressione esercitata sullo scafo durante l'inclinazione, sia per il tipo di acciaio impiegato nella costruzione. Tali resoconti sono contenuti nel documentario della Discovery Channel ''Titanic anatomia di un disastro'' e nel libro di Ballard (capo della prima spedizione sottomarina) ''Il'' ''ritrovamento del Titanic''. Per quanto riguarda le "supposte testimonianze", esse non sono "supposte" ma riportate - ripeto - su tutti i libri di storia e i resoconti originali dei superstiti, da Jack Thayer al colonnello Gracie, dal secondo ufficiale Lightoller a Lawrence Beesley ed altri. Ad essi si deve - per esempio - la contestata scena del capo progettista che se ne stava immobile a fissare un quadro nel salone fumatori mentre la nave affondava (scena REALMENTE ACCADUTA!) o la decisione di Guggenheim di indossare l'abito da sera in attesa di "andare a fondo come un gentiluomo". Inoltre - per smentire la devota ammirazione che secondo qualcuno nutrirei per Cameron - in Wikipedia ho ricordato che le testimonianze inerenti la rottura dello scafo in due tronconi sono sempre state incerte e contraddittorie, contrariamente a quanto invece accade nel colossal Hollywoodiano. Poiché, se la nave si fosse spezzata sopra la supeficie del mare in una maniera così spettacolare, i superstiti non avrebbero avuto dubbi in proposito. Analogo discorso per il momento dell'impatto con l'iceberg, erroneamente descritto da Cameron come un enorme squarcio nello scafo, in realtà smentito dalla spedizione del 1997
che rilevò una serie di piccole fessure. L'unico punto in cui la pagina di Wikipedia può destare sospetti è la scena tra il capitano e il progettista. C'è un punto in cui si legge:<br />
<Al che il progettista avrebbe risposto che "non era a conoscenza di navi inaffondabili..."><br />
E' chiaro che questa è pura fantasia, trattandosi di un discorso diretto che nessuno di noi potrà mai provare (e che non ho aggiunto io). Ma non per questo si deve dubitare di tutta la pagina. Basterebbe cancellare solo le battute sospette. Del resto, anche questa scena è riportata in tutte le ricostruzioni del disastro, vere o presunte che siano (se fossero presunte, non è inverosimile che il principale progettista abbia stimato la vita della nave durante il colloquio di emergenza col capitano - realmente accaduto - dandole circa un'ora di vita e smentendo il mito dell'inaffondabilità, mito a cui il capitano Smith credeva ciecamente. Anche l'espressione "era una certezza matematica" - che appare nel film con Di Caprio - è presente anche in altre fonti precedenti (forse in ''S.O.S. Titanic'' e in un documentario della De Agostini, ma non ricordo bene).<br />A mio avviso, la pagina NON è da riscrivere totalmente e non contiene inesattezze se non quelle riportate in un secolo di resoconti ormai assunti dalla tradizione e non certo imputabili al drammone di Cameron. Ho prima citato le fonti attendibili da cui ho attinto. Chi ha dubitato, dimostra di conoscere molto meglio il film che la storia, poiché ha attribuito tutto al film senza sapere che lo stava facendo a danno di scene realmente accadute. Grazie.
--[[Utente:Nicolago|Nicolago]] ([[Discussioni utente:Nicolago|msg]]) 14:57, 25 mag 2008 (CEST)Nicola
== ma è stato l'iceberg? ==
sono molto interessata alla storia del titanic, ma ho molti dubbi su quello che è successo...voglio dire, quello che si racconta è stato proprio il fatidico caso su 10 miliardi, una concomitanza di cose quasi inverosimili...la nave innaffondabile+il primo viaggio+ le poche scialuppe+i motori al massimo per arrivare prime e fare il figurone+la notte senza luna+un iceberg proprio sulla rotta+la virata a sx che ha fatto colpire uno spuntone dell'iceberg sommerso+5 scomparti riempiti su 4 che avrebbero retto...mi sembra troppo per un incidente.
la nave è partita con un incendio a bordo come è stato riportato da vari siti e interviste, quindi per forza di cose il metallo della nave deve aver ceduto o essersi deformato (nn erano lamiere temprate quindi ancora piu sollecitate dai cambi di temperature, immaginatevi internamente un incendio e fuori il mare gelato); io credo che la nave avesse gia problemi alla partenza, magari chi di dovere aveva detto che avrebbe tenuto fino all'arrivo a NY. L'iceberg nn è stata la causa a parer mio ma semplicemete la goccia che ha fatto traboccare...il titanic! se le lamiere erano gia indebolite dall'incendio e dalle ondate dell'oceano dato che procedevano a tutta velocità, è bastato che qualcosa si appoggiasse per far saltare tutto. il ghiaccio è fragile, si sarebbe spezzato all'impatto se ci fosse stato uno spuntone, nn avrebbe retto x 70 metri, quindi i casi sono 2, o come penso io è stata solo il contatto che ha divelto le lamiere gia deboli, o nn era ghiaccio ma roccia che puo tagliare senza spezzarsi.
in fondo, se ci pensate bene, nessuno ha mai visto lo squarcio, chi dice x certo che li c'è un taglio e non semplicemente i rivetti che hanno ceduto? tutta quella parte è sotto metri di fango nessuno l'ha mai vista...
bisognerebbe recuparare la nave, chi dice che si rischia di romperla forse nn pensa che tra qualche decennio nn resterà piu niente xche i microorganismi la stanno mangiando e demolendo..la perderemo...perderla per perderla bisognerebbe tentare di recuperarla. con le tecnologie che abbiamo adesso nn ci credo che nn si riesce a tirarla fuori...si risolverebbero molti dubbi...ma forse è questo che frena, trovare le lamiere che hanno ceduto da sole farebbe perdere la magia che ha questa nave... {{non firmato|87.15.238.101|14:21, 11 mag 2008}}
----risposta....
Sai nn penso che si potrebbe recuperare il titanic anche xche chissa quante tonnellate pesa un affare cosi grande qmc qonosco un sito dove potete trovare molte informazioni utili :
basta che scirvi sul tuo motore di ricerca "TITANIC" io ci sono stato. sara un po lungo ma ne varra la pena. un saluto!!!!!!!!!
Ormai un recupero della nave è pressochè impossibile. Sia perchè non esiste una tecnologia ancora in grado di farlo sia perchè, ormai, la nave è talmente corrosa che basta un niente perchè vada in 1.000.000 di pezzi.
Per quanto riguarda, invece, l'impatto con l'iceberg ormai è appurato che non si trattò di uno squarcio e, quindi, il danno non era dovuto ad uno spuntone di ghiaccio. L'affondamento fu provocato da una serie di piccole falle (autorevoli studiosi hanno stimato che l'entità complessiva dell'apertura nella fiancata si aggira intorno al metro quadro) causate dalla rottura dei rivetti che tenevano insieme le varie lastre della nave, rottura provocata, a sua volta, dal semplice impatto della fiancata del transatlantico con la pur imponente stazza dell'iceberg.
== ESISTE O NO QUESTO SQUARCIO ==
E' gia stato dichiarato nel documentario del 2001 che sono riusciti a vedere cosa c'è sotto al fango nel punto dove il titanic è stato colpito e hanno trovato tante falle, tanti buchi da dove appunto sono saltati i rivetti al momento dell'impatto.
E' vero l'acciaio era gia debole di suo e le acque gelide lo hanno indebolito ancora di più tanto che una semplice, diciamo, botta lo avrebbe fatto piegare e saltare i rivetti, come infatti è successo.
Riguarado alle coincidenze sono d'accordo secondo me era tutto un inganno per riscuotere i soldi dell'assicurazione anche se far morire tutte quelle persone mi sembra un pò strano
8 [[Speciale:Contributi/5.179.138.220|5.179.138.220]] ([[User talk:5.179.138.220|msg]]) 08:35, 10 mar 2021 (CET)
== John Jacob Astor sul Titanic? ==
Nella biografia di questo personaggio risulta che è morto nel 1848... mi chiedevo per quale strana ragione si trovasse quindi sul Titanic nel 1912. Un errore nella biografia? Un caso di omonimia?
--[[Utente:Halinor|Halinor]] ([[Discussioni utente:Halinor|msg]]) 10:37, 22 ago 2008 (CEST)
John Jacob Astor (1864-1912) è un discendente dell'Astor a cui ti riferisci. Non è citato nelle enciclopedie perché non è un personaggio che ha fatto storia, e può essere ricordato in quanto morì sul Titanic ed era il più facoltoso tra i passeggeri. Puoi cercarlo nella versione inglese di Wikipedia sotto la voce ''John Jacob Astor IV.'' Ciao.
--[[Utente:Nicolago|Nicolago]] ([[Discussioni utente:Nicolago|msg]]) 21:26, 4 set 2008 (CEST)
Come pensavo. In questo caso bisognerebbe togliere il collegamento tra il suo nome su questo articolo e la biografia del suo antenato, oppure creare una voce dell'Astor pesseggero sul Titanic e collegare questo articolo a quella.--[[Utente:Halinor|Halinor]] ([[Discussioni utente:Halinor|msg]]) 16:44, 19 ott 2008 (CEST)
== QUI C'è TUTTO ==
http://www.titanicdiclaudiobossi.com
== L'ultimo Testimone Oculare ==
Mi sa che manca una testimone di Titanic che era sopravvissuta, Rose Calvert ([[alterego]]: Rose Dewitt Bukater) che è morta dopo aveva raccontato di Titanic, aveva persa l'amore, Jack Dawson che è morto per il gelo. --'''[[Utente:Angelo.1961|<span style="color:SteelBlue;">Angelo.1961</span>]] ([[Discussioni utente:Angelo.1961|<span style="color:Maroon;">alias Bestione</span>]])''' 21:44, 1 set 2008 (CEST)
:Ma quella di Rose è solo una storia del film, non è mica successo veramente, non diciamo stupidaggini perfavore... 13:06, 7 dic 2008 (CEST)
::NO! Allora quel film non era un Peplum! Prima di morire aveva raccontato tutto, non avete visto quanto Oscar ha vinto? Non esageriamo per favore! Chi sbaglia, si impara! --'''[[Utente:Angelo.1961|<span style="color:SteelBlue;">Angelo.1961</span>]] ([[Discussioni utente:Angelo.1961|<span style="color:Maroon;">alias Bestione</span>]])''' 14:20, 18 dic 2008 (CET)
== 4a tragedia? ==
Leggo nell'articolo che quella del titanic è la quarta tragedia nella storia della navigazione.
se la poco invidiabile classifica è da intendersi in numero di vittime, è palesemente errata, come riporta la stessa voce linkata:
http://it.wikipedia.org/wiki/Naufragio
sembre in base alla medesima fonte, anche considerato l'ordine cronologico, la 4a posizione è errata.
posso correggere io (magari con un generico "una delle più note tragedie") o è preferibile che lo faccia l'autore della voce? {{non firmato|151.94.134.81|12:40, 9 dic 2008}}
la modifica è stata annullata; la ripropongo essendo l'affermazione non corretta. {{non firmato|Dave4mame|11:49, 15 dic 2008}}
: pregherei evitare di ricorreggere.
NON è la quarta tragedia, men che meno la prima
[[Speciale:Contributi/79.45.40.143|79.45.40.143]] ([[User talk:79.45.40.143|msg]])
== Altre Ipotesi sull'Affondamento ==
Salve a tutti; vorrei segnalare che secondo quanto e' stato scritto qui :
Secondo uno studioso inglese, ci fu un incendio di vastissime proporzioni e non controllabile nelle stive di carbone; a seguito di questo il capitano Smith decise di ordinare di aumentare la velocità al massimo, con i risultati che si sanno, ovvero il naufragio contro l'iceberg.
L'incendio ci fu, e fu anche di vastissime dimensioni ma fu spento proprio la sera stessa dell'affondamento quindi credo che questa versione sia un po ambigua, non credo sia un ipotesi attendibile sull' affondamento della nave. {{non firmato|FedeYankee|15:18, 20 gen 2009}}
== L'ultimo Testimone Oculare ==
Eccomi di nuovo qui!
Segnalo inoltre che tutti i fatti legati alla storia di Jack & Rose del film Titanic, sono pura finzione, storia pressoche' inventata per dar completezza al film, quindi non mettete testimoni come "Rose Calvert" ecc, perche non sono mai esistiti!
Insomma, ne vale della veridicita' della voce! {{non firmato|FedeYankee|15:21, 20 gen 2009}}
==Rimosso avviso "da controllare"==
Si riferiva alla sezione "affondamento" e si diceva che descrivesse gli eventi del film di [[James Cameron]]. Non tanto perché anche il film di Cameron si basa su ricostruzioni storiche, quanto perché si faceva riferimento alla fantomatica testimonianza di una certa Rose, che si chiamava come la Rose del film, ma che poi è stato spiegato trattavasi di [[Bufala (burla)|bufala]]. Bene, adesso non v'è più traccia di questa Rose e, dando un'occhiata alla pagina inglese che è in "Vetrina", sembra collimare con essa. --[[Utente:Kasper2006|<span style="color:black;">'''Kasper'''</span>]][[Discussioni utente:Kasper2006|<span style="color:red;">'''2006'''</span>]] 08:33, 23 gen 2009 (CET)
:Bene, hai fatto bene Kasper perché ho detto:
{{citazione|Mi sa che manca una testimone di Titanic che era sopravvissuta, Rose Calvert ([[alterego]]: Rose Dewitt Bukater) che è morta dopo aveva raccontato di Titanic, aveva persa l'amore, Jack Dawson che è morto per il gelo. --'''[[Utente:Angelo.1961|<span style="color:SteelBlue;">Angelo.1961</span>]] ([[Discussioni utente:Angelo.1961|<span style="color:Maroon;">alias Bestione</span>]])''' 21:44, 1 set 2008 (CEST)}}
Invece l'altro ha detto:
{{citazione|Ma quella di Rose è solo una storia del film, non è mica successo veramente, non diciamo stupidaggini perfavore... 13:06, 7 dic 2008 (CEST)}}
Io....non m'ero arreso perché so che film Titanic NON è una favola, è di certo PEPLUM quindi ho detto:
{{citazione|NO! Allora quel film non era un Peplum! Prima di morire aveva raccontato tutto, non avete visto quanto Oscar ha vinto? Non esageriamo per favore! Chi sbaglia, si impara! --'''[[Utente:Angelo.1961|<span style="color:SteelBlue;">Angelo.1961</span>]] ([[Discussioni utente:Angelo.1961|<span style="color:Maroon;">alias Bestione</span>]])''' 14:20, 18 dic 2008 (CET)}}
Ho torto? --'''[[Utente:Angelo.1961|<span style="color:SteelBlue;">Angelo.1961</span>]] ([[Discussioni utente:Angelo.1961|<span style="color:Maroon;">alias Bestione</span>]])''' 13:13, 23 gen 2009 (CET)
::No Angelo, a quanto ho capito avevi ragione a metà. Vero che <u>l'affondamento</u> del film di Cameron ricostruiva fatti perlo più veri, ma vero anche che "speculativamente" qualcuno dopo il film aveva inventato questa storia di una superstite di nome Rose quando invece <u>era chiaro a tutti</u> che la storia d'amore del film tra Jack e Rose era la parte di finzione della sceneggiatura del film seppure inserita in un contesto storico (oltre all'affondamento, vere anche le presenza a bordo dell'armatore e dell'ingegnere, la corsa al record di velocità, la ricostruzione dell'impatto con l'[[iceberg]]). Che poi esistano delle versioni alternative a queste descrizioni (che comunque sono anche incluse nella voce), '''sono quelle''' comunque "non ufficiali" anche se non meramente [[teoria del complotto|complottistiche]] e sono loro che devono essere dimostrate con prove. Spero di aver rimesso a posto le cose. --[[Utente:Kasper2006|<span style="color:black;">'''Kasper'''</span>]][[Discussioni utente:Kasper2006|<span style="color:red;">'''2006'''</span>]] 17:56, 23 gen 2009 (CET)
:::Certo Kasper!....Comunque ho visto film, è peplum...i personaggi apparenze su Titanic non ci sono i nomi, cioè Ci sono alcuni personaggi immaginari, sono Rose DeWitt, Jack Dawson, Caledon Hockley, Ruth Dewitt Bukater e etc. ....vedi [http://www.titanicdiclaudiobossi.com/ questo], controlli su "Cronologia".... --'''[[Utente:Angelo.1961|<span style="color:SteelBlue;">Angelo.1961</span>]] ([[Discussioni utente:Angelo.1961|<span style="color:Maroon;">alias Bestione</span>]])''' 13:13, 24 gen 2009 (CET)
Il quel sito c'e tutto. ma TUTTO. L'autore di quel sito ne sa, io mi sono sempre fidato delle informazioni che riporta!--[[Utente:FedeYankee|FedeYankee]] ([[Discussioni utente:FedeYankee|msg]]) 03:54, 25 gen 2009 (CET)
::Per qualunque dubbio sui passeggeri del Titanic consultare la voce [[Passeggeri del RMS Titanic]]. Non c'è nessuna Rose DeWitt Bukater e nessun Jack Dawson, sono entrambi personaggi inventati da Cameron.--[[Utente:Suetonius|'''<span style="color:red">Suet</span><span style="color:darkgoldenrod">o</span><span style="color:blue">nius</span>''']]<sup>'''''1000 edit'''''</sup><small>[[discussioni utente:Suetonius|'''<span style="color:red">(EPISTVLAE)</span>''']]</small> 15:26, 10 feb 2009 (CET)
:Appunto Suetonius! È quello che dicevo che potete controllare su "Cronologia" (ho gia inserito sito, c'è scritto"questo") comunque credevo che questi personaggi esistono, invece no. :-) --'''[[Utente:Angelo.1961|<span style="color:SteelBlue;">Angelo.1961</span>]] ([[Discussioni utente:Angelo.1961|<span style="color:Maroon;">alias Bestione</span>]])''' 18:21, 10 feb 2009 (CET)
== Frase inverosimile? ==
"La prua si stabilì che fosse affondata con un angolo di discesa accentuato, '''arando il fondale marino nell'impatto circa 2 ore dopo il distacco dalla poppa.'''
A me sembra inverosimile che ci abbia messo 2 ore per arrivare sul fondo. Il fatto che fosse affondata con un angolo di discesa accentuato (e quindi più veloce a causa del minor atrito con l'acqua) significa che ha impattato il fondale con una certa velocità.
Ricordo che la velocità è sempre uno spazio diviso un tempo. Considerando, per semplificare, una discesa ad una velocità costante risulta --> 3800m/7200s=0.53m/s --> 3,8km/2h=1,9km/h. A me sembra poco. Non essendo un fisico magari quello che dico non è vero ed è una cavolata. Nel dubbio chiedo! --[[Utente:XloadX|XloadX]] ([[Discussioni utente:XloadX|msg]]) 13:33, 6 apr 2009 (CEST)
TI RISPONDO utente ''XLOAD''
----be io non sono un filosofo, ma credo che non sbaglio quando dico che il titanic
era la nave piu grande del "MONDO" e che per affondare un affare del genere ci voglia di piu di
2 ore infatti ci sono volute circa 2 ore e 40 minuti. qomunque se sei cosi interessato conosco un sito, basta che scrivi TITANIC e ti verranno moltissime informazioni e li ci saranno scritti
tutti i giri di quel fatto, e chi ha orecchi intenda. anche se non posso puntualizzare molte cose qui ti saluto e spero di averti un po aiutato. quindi arrisentirci Utente: XLOADX!!!!!!!!!
== ALTRE IPOTESI SULL'AFFONDAMENTO... IDIOZIE!! ==
Il paragrafo intitolato "Altre ipotesi sull'affondamento pare una brutta copia di Voyager!!!
1) Secondo uno studioso inglese, ci fu un incendio non controllabile nelle stive di carbone; a seguito di questo il capitano Smith ordinò di gettare il carbone acceso nelle caldaie, aumentando la velocità con i risultati che si sanno, ovvero il naufragio contro l'iceberg.
A) Chi cavolo è questo studioso inglese? O si scrive citando le fonti, o non si scrive!! Se non equivale a mio nonno in cariola!!
2) Secondo un recente studio americano, invece, la nave fu affondata da un sottomarino tedesco. Infatti, secondo gli scienziati, il tempo impiegato dal transatlantico ad affondare è stato troppo lungo per quel tipo di falla. Osservando il relitto, inoltre, sono visibili 5 fori di un metro quadrato l'uno, incredibilmente precisi per essere fatti da punte di ghiaccio. I testimoni sopravvissuti, quando narrarono la vicenda, dissero di aver sentito svariati "colpi" di origine sconosciuta.
BA) Recente studio americano? RECENTE QUANDO?? Se il presente articolo verrà letto tra 100 anni, quel recente vorrà dire "nel 2106/2107): si devono citare le date, per lo meno gli anni!!
BB) Secodno gli scienziati?? QUALI SCIENZIATI????
BC) Incredibilemte precisi?? CHI LO DCE???
BD) ORIGINE SCONOSCIUTA?? Sì va beh, adesso stai a vede che è stato affondato da un ufo!!
La verità è che troppo spesso i wikipediani pensano di essere degli enciclopedici ma in realtà non sanno distinguere la realtà dei fatti da una qualunque cazzata alla voyager... :-(
Obrigado.{{non firmato|95.74.213.178}}
:Grazie delle cortesi critiche, ne terremo conto. --[[Discussioni utente:Gac|<small><span style="color:green">'''Gac'''</span></small>]] 16:42, 3 gen 2010 (CET)
== E basta!==
Basta con tutte queste sciocchezze. Basta con queste sciocchezze che non fanno altro che confondere le idee e alterare la verità storica. Conosco bene la storia e nessuno ha mai raccontato di aver sentito dei colpi al momento dell'impatto con l'iceberg. Il sommergibile tedesco ha affondato il Lusitania, non il Titanic.
E diamoci un taglio anche col drammone di Cameron, che ha vergognosamente alterato la storia con una love story solo per fare scena! Ma come si fa a credere che quei personaggi siano esistiti davvero? Il Titanic non c'entra niente con quel maledetto film! Non ci fu un unico enorme squarcio, ma solo sei fessure grandi complessivamente pochi metri quadrati, e non è nemmero vero che lo scafo si spezzò in quella maniera spettacolare! Le testimonianze dei superstiti sono incerte e contraddittorie. Come si fa a credere ad un film spettacolare il cui intento era solo quello di fare soldi? Diamoci un taglio per favore!--[[Utente:Nicolago|Nicolago]] ([[Discussioni utente:Nicolago|msg]]) 16:31, 9 feb 2010 (CET)
:Si tratta di un mero sfogo oppure di una critica costruttiva dei problemi che affliggono questa voce? Se ci sono delle parti che non corrispondono a verità o se ti sembra che la voce sia basata principalmente sulla ricostruzione fatta nel film di Cameron (io non l'ho mai visto, quindi non so riconoscere le cose prese da quel film), sei libero di alterare, modificare, aggiungere e rimuovere informazioni come ritieni corretto, a patto che vi sia dietro un buon supporto di fonti (indicandole). Grazie. --[[Utente:Roberto Mura|<span style="color:#32cd32;">'''Roberto'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Roberto Mura|<span style="color:#ffa500; ">'''Segnali all'Indiano'''</span>]]</small> 13:05, 16 feb 2010 (CET)
== Citazione spostata ==
--[[Utente:Marcok|MarcoK]] <small>([[Discussioni utente:Marcok|msg]])</small> 17:57, 11 mar 2010 (CET)
{{citazione|Nemmeno Dio potrebbe fare affondare questa nave.|Il marinaio A.Bardetta del Titanic alla signora Caldwell, il [[10 aprile]] [[1912]].}}
:Le linee guida in realtà non dicono affatto di non inserire mai citazioni prima dell'incipit. Copincollo di seguito il paragrafo in questione (con qualche taglio per amor di brevità):
:"Le citazioni collocate nella sezione iniziale prima o addirittura all'interno dell'incipit (la prima frase della sezione iniziale) di una voce sono talvolta inserite perché ritenute da alcuni un utile complemento della voce e adatte a migliorare la stessa sotto il profilo estetico. Bisogna tuttavia considerare che tali citazioni non sono in realtà indispensabili [...] È quindi necessario porre una particolare attenzione e operare con buon senso nella scelta delle stesse. [...]
:ad esempio idealmente, la citazione dovrebbe costituire una versione concisa ma completa della voce stessa [...]
:Esistono comunque dei criteri semplici generalmente accettati per individuare una citazione inadatta a stare prima dell'incipit, dove può esserci al massimo una citazione che:
:[...]
:non superi i 300 caratteri compresi spazi e punteggiatura;
:sia l'unica (cioè può essere messa al massimo una citazione prima dell'incipit);
:non possa essere più utilmente contestualizzata nel testo che segue, piuttosto che prima."
:Mi sembra, dato ciò che è scritto, che la citazione iniziale fosse pertinente e ben contestualizzata. Quindi reinserisco, fermo restando che ovviamente chiunque non fosse d'accordo può nuovamente toglierla, con adeguata motivazione.
:--[[Utente:Borgil|Borgil]] ([[Discussioni utente:Borgil|msg]]) 00:10, 29 mar 2010 (CEST)
la citazione ci può stare , ma va inserita solo se trova una adeguata fonte che ne dimostri la veridicità...--[[Utente:Stefanox1985|stefanox]] ([[Discussioni utente:Stefanox1985|msg]]) 15:31, 29 mar 2010 (CEST)
== da fare ==
*trovare le fonti alle cose importanti, ad esempio il numero di vittime ( la wiki inglese da un numero diverso)
* eliminare le teorie e le leggende senza fonti, questa è un' enciclopedia, non un blog.
*Sistemare la voce in maniera più chiara, cronologicamente più semplice.
--[[Utente:Stefanox1985|stefanox]] ([[Discussioni utente:Stefanox1985|msg]]) 16:51, 18 mar 2010 (CET)
== Non era la più veloce ==
Nell'introduzione c'è scritto che il Titanic era, al varo, la nave piu' grande e veloce al mondo. questa è un'inesattezza: la nave piu' veloce al mondo era, in quel momento, il Mauretania.
== che voce terribile.. ==
stavo mettendoci le mani ma ho rinunciato in partenza.. it.wiki come il Titanic?... --[[Speciale:Contributi/93.148.49.20|93.148.49.20]] ([[User talk:93.148.49.20|msg]]) 19:46, 19 mar 2010 (CET)
:Voce monitorata nel mese di febbraio 2010. Problemi relativi all'accuratezza minimi o assenti. Le informazioni sono esaustive e ben approfondite, con l'unica necessità di aggiornamenti futuri. '''Lievi''' problemi di stile o scrittura. Linguaggio enciclopedico ma non sempre scorrevole, strutturazione in paragrafi adeguata, ma ancora migliorabile sotto alcuni aspetti. Problemi '''limitati''' di organizzazione delle fonti o di localizzazione delle note nel corpo del testo. Bibliografia e Note poco strutturate o ridondanti. --[[Utente:Lino Mussi|Lino Mussi]] ([[Discussioni utente:Lino Mussi|msg]]) 14:34, 22 mar 2010 (CET)
== ristrutturazione ==
Ragazzi hanno annunciato pochi giorni fa nelel reti televisive che una società credo francese (non ho capito bene) stia tentando di riemergere il titanic per delinerarne i particolari e ricostruirne uno nuovo identico che inzierà il suo viaggio inaugurale il 14 aprile 2012. Volendo sono già in possesso di qualche fonte. Ora mi rivolgo a voi. Che faccio? dite di metterla la voce o di aspettare o di evitarla proprio?--[[Utente:Benjamin Burnley 92|Benjamin Burnley 92]] ([[Discussioni utente:Benjamin Burnley 92|msg]]) 21:33, 4 ago 2010 (CEST)
== citazione ==
Rimuovo la citazione della canzone di Jafar nel film 'Il ritorno di Jafar': si tratta di una pedestre invenzione del paroliere italiano, non vi era alcun riferimento al Titanic nell'originale inglese. In ragione di ciò, non la si può considerare ascrivibile all'intenctio autoris originale. {{nonfirmato|94.38.9.70}}
== scialuppa dimenticata ==
avevo sentito da qualche parte di una scialuppa del titanic "dimenticata" dalle navi di soccorso i cui occupanti furono ritrovati morti solo tempo dopo...non rieco a trovarer conferme su google qualcuno ne sa qualcosa?è eventualmente da inserire?ciao {{nonfirmato|93.38.45.163}}
:O si trova un riferimento bibliografico preciso, o è da evitare: non vorrei fosse solo una leggenda. --[[Utente:Borgil|Borgil]] ([[Discussioni utente:Borgil|msg]]) 14:35, 11 giu 2011 (CEST)
Non fu dimenticata, semplicemente il Carpathia non aveva spazio per issare a bordo tutte le scialuppe del Titanic così ne lasciò alcune (mi pare 3-4) alla deriva, ovviamente dopo aver tratto in salvo le persone che la occupavano, rimettendo poi appunto le barche vuote in mare. Una di queste scialuppe un mese dopo venne recuperata dal Majestic che vi trovo alcuni cadaveri con del sughero fra i denti (proveniente dalle imbragature), a indicare che erano appunto morti di fame: si pensa che si fossero messi in salvo in qualche modo salendo poi in un secondo momento sulla scialuppa alla deriva. Comunque ora c'è un capitoletto che riguarda ciò
== Che casino questa voce! ==
E' impossibile ordinare definitivamente questa voce. Trattandosi di un argomento molto popolare, tutti intervengono aggiungendo a loro piacimento, spesso usando un linguaggio approssimativo e guastando la scorrevolezza di molte frasi già corrette. Non so da che parte cominciare per rimetterci mano. Purtroppo penso che il destino di questa voce sia quello di sistemarla per poi dedicarla alla sola lettura, bloccando ulteriori modifiche soprattutto da parte di chi si lascia impressionare da Voyager o da quel maledetto film di Cameron!--[[Utente:Nicolago|Nicolago]] ([[Discussioni utente:Nicolago|msg]]) 22:37, 19 lug 2011 (CEST)
:Hai ragione. Prenderei per fonti '''molto affidabili''' i tre documentari passati da National Geographic per i 100 anni dell'affondamento:
# Titanic - La versione di Cameron
# Titanic - L'ultima verità di Ballard
# 101 cose che non sai sul Titanic
:Includono tutti gli ultimi studi sull'affondamento. Guarda con attenzione quello di Cameron, e non sparerai più a zero su di lui. Nel film (romanzato) sono state utilizzate tutte le informazioni disponibili all'epoca, ed alcune di queste si sono rivelate sbagliate. Lo stesso Cameron ha ammesso che sono sbagliate nel film.
:Anche io vorrei contribuire a questo ''titanico'' (scusate il gioco di parole) lavoro di revisione della voce. Ma come faccio a citare questi tre documentari? Attendo qualcuno che ne sa più di me in regole di citazione.
--[[Utente:Olivercervera|Olivercervera]] ([[Discussioni utente:Olivercervera|msg]]) 01:07, 1 ago 2012 (CEST)
== Da rinominare a Titanic ==
"RMS Titanic" è il nome formale, questa imbarcazione è nota a tutti sotto il nome di "Titanic", secondo le regole di Wikipedia, la voce dovrebbe essere spostata. --[[Speciale:Contributi/79.35.118.93|79.35.118.93]] ([[User talk:79.35.118.93|msg]]) 14:57, 18 gen 2012 (CET)
:Esiste una specifica [[Aiuto:Convenzioni_di_nomenclatura/Convenzioni_di_nomenclatura_per_navi|convenzione]] accettata per i nomi delle navi.--[[Utente:Moroboshi|Moroboshi]] <sup>[[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 08:29, 19 gen 2012 (CET)
::La convenzione dice di inserire il prefisso, e spiega il motivo nel rigo precedente:
::«''Le navi condividono i loro nomi con persone, luoghi, animali e altre cose, quindi le voci che le riguardano devono avere un titolo che le distingua [...]''»
::Il caso di Titanic è diverso: la parola Titanic la si ricorda esclusivamente in riferimento alla nave, infatti [[Titanic]] è un redirect a questa voce.
::Non essendoci dunque ragione di distinguere la nave Titanic da altri significati dello stesso termine, le convenzioni di nomenclatura per navi diventano superflue e possiamo considerare le convenzioni [[Wikipedia:NOMENCLATURA|generali]]:
::«''priorità a cosa la maggior parte degli utenti di lingua italiana riconoscerebbe facilmente [...] è importante rendere il più facile possibile l'intento di un futuro wikipediano che debba creare un link a quelle voci.''»
::Io sono d'accordo a rinominare la voce, invertendo il redirect. [[Utente:Quatar|·· Quatar]] [[Discussioni utente:Quatar|<span style="font-size:70%;">» posta «</span>]] 10:13, 19 gen 2012 (CET)
:::Lo scopo delle convenzioni di nomenclatura è di avere una convenzione omogenea per tutte le voci dello stesso argomento e la sua applicazione facilita appunto la realizzazione dei collegamenti. Se si fanno distinzioni tra le (poche) navi che hanno effettivamente un nome che corrisponde a un altro oggetto e quelle che non lo hanno si obbliga il compilatore al controllo se il wikilink a una nave che vuole inserire rientra effettivamente in quella casistica o non ci rientra, e quindi se usare o meno il prefisso. Mentre se tutti i nomi di navi usano la stessa convenzione non c'è questo problema.--[[Utente:Moroboshi|Moroboshi]] <sup>[[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 11:18, 19 gen 2012 (CET)
== Questa voce è buona==
Rettifico il mio precedente commento per dire che questa voce ha raggiunto una buona qualità. Anch'io ho appena riordinato un po' di cose e aggiunto molti particolari con relative fonti. --[[Utente:Nicolago|Nicolago]] ([[Discussioni utente:Nicolago|msg]]) 00:08, 10 feb 2012 (CET)
:L'italiano a mio avviso lascia a desiderare, almeno per la sezione che ho brevemente rivisto --[[Utente:Marie de France|Marie de France]] ([[Discussioni utente:Marie de France|msg]]) 04:43, 11 feb 2012 (CET)
::Scusa ma il monitoraggio puoi modificarlo se hai letto tutta la voce, non solo una sezione. Probabilmente è davvero peggiorata rispetto a due anni fa (quando era stato fatto il monitoraggio precedente), ma le cose vanno fatte per intero. Ripristino il vecchio giudizio, fermo restando che hai tutto il diritto di modificarlo, se leggerai la voce per intero. --'''[[Utente:Borgil|<span style="color:blue;">Borgil</span>]]''' <small>'''''([[Discussioni utente:Borgil|nin á quetë]])'''''</small> 22:04, 14 feb 2012 (CET)
==Divisione pagina==
Perché non lasciamo in questa pagina soltanto le descrizioni del Titanic e una breve spiegazione del naufragio, poi in un'altra pagina che sarà, che ne so, [[Naufragio del Titanic]] tutte le informazioni riguardanti il naufragio? --[[Speciale:Contributi/151.82.70.75|151.82.70.75]] ([[User talk:151.82.70.75|msg]]) 17:30, 26 feb 2012 (CET)
== IPOTESI LUNARE ==
E' STATA LA LUNA A STACCARE L'ICEBERG? VDETE SE METTERLA O NO.
FONTE CORRIERE DELLA SERA.
http://www.corriere.it/scienze_e_tecnologie/12_marzo_07/titanic-naufragio-luna_cea013fc-685d-11e1-864f-609f02e90fa8.shtml
Obrigado.
:Sembra esagerato. Comunque:
* Scrivere in stampatello equivale ad urlare
* Non ti sei firmato
* Se lo ritieni opportuno aggiungi tu l'ipotesi, citando questa fonte
--[[Utente:Olivercervera|Olivercervera]] ([[Discussioni utente:Olivercervera|msg]]) 00:59, 1 ago 2012 (CEST)
== maree e distaccamento iceberg causato da posizione luna anomala ==
http://www.zeusnews.it/index.php3?ar=stampa&cod=17195#axzz1qsd2Atum
più di così...
:Credo che questa situazione sià già nota e ben descritta, non trovi?
Per favore, firmati.
--[[Utente:Olivercervera|Olivercervera]] ([[Discussioni utente:Olivercervera|msg]]) 01:00, 1 ago 2012 (CEST)
=="Le scialuppe insufficienti"==
Leggo nel paragrafo che il Titanic pesava 46000 tonnellate. Nella scheda iniziale quella è però data come ''stazza''. Rammento che la stazza è una misura degli spazi interni di un bastimento. Il vero peso è dato dal ''dislocamento'' che nel caso del Titanic eccedeva le 59000 tonnellate. Imo occorre correggere. --[[Utente:Ricce|Ricce ]] ([[Discussioni utente:Ricce|msg]]) 16:43, 14 mag 2014 (CEST)
== Costi biglietto e rapporti di cambio ==
Senz'altro è una banalità che non inficia la qualità della voce, però nella sezione "costi" i rapporti tra prezzi in dollari d'epoca/in dollari 2007 (nonchè quelli in euro) sono quantomeno inaccurati.
ogni costo del biglietto (suite, 1a, seconda classe....) è basato su un rapporto di conversione diverso.
[[Utente:Dave4mame|Dave4mame]] ([[Discussioni utente:Dave4mame|msg]])
== Foto iceberg ==
All'interno della voce è inserita "l'unica foto esistente dell'iceberg che causò l'affondamento del Titanic", mentre nella pagina della voce "Iceberg" è presente un'altra foto diversa, in cui è ritratto "l'iceberg sospettato di aver causato l'affondamento del Titanic".
O non esiste una sola foto o la foto alla voce "Iceberg" è sbagliata/incerta o la foto a questa voce è sbagliata/incerta.
== Terminologia tecnica del glossario marittimo italiano ==
Salve. Ho provveduto a correggere la terminologia tecnica utilizzando il glossario corretto dell'italiano marittimo, infatti come riportano molti dizionari specifici, non si utilizzano termini italianizzati (soventemente da traduttori di opere letterarie) come scialuppa, tribordo, babordo, ciminiera e capitano, ma lancia di salvataggio, dritta, sinistra, fumaiolo, comandante ecc. Inoltre la nave fece naufragio, che completamente diverso da "affondamento" il quale presuppone un'azione volontaria o di guerra. Saluti. --[[Utente:Nicola Romani|Nicola Romani]] ([[Discussioni utente:Nicola Romani|msg]]) 23:40, 24 mag 2016 (CEST)
== Tipo di acciaio e la chiodatura ==
Mi stupisco come uno che si impegna a scrivere sui materiali non ne abbia la minima conoscenza.
A meno che non abbia provveduto a fare copia ed incolla da una rivista.
Il materiale definito come "ferro" non esiste nella tecnologia delle costruzioni metalliche.
Il [[ferro]] è solo l'elemento chimico, praticamente inesistente come sostanza pura di uso pratico; il termine "ferro" è usato inoltre correntemente nel linguaggio comune, ma non ha nulla a che fare con la tecnologia costruttiva.
Il materiale usato per costruire ringhiere, rivetti, cannoni, turbine, rotaie, o lamiere è sempre e solo "acciaio".
Data la quasi impossibilità di avere (e la sua inutilità) del metallo puro, solo il ferro unito ad altri elementi di lega, prima di tutto il carbonio, è facile da produrre e presente nei manufatti.
Tale materiale di lega, detto [[acciaio]], ha le sue caratteristiche derivate dagli altri elementi di lega, la percentuale di carbonio, ma anche di molti altri, presenti in piccole o piccolissime quantità, dando materiali con completamente diverse capacità di resistenza alla usura, plasticità, durezza, (spesso in contrasto tra loro), con aggiunte più sostanziose di altri elementi si ha la non ossidabilità o la resistenza alla corrosione.--[[Utente:Scarlin2|Scarlin2]] ([[Discussioni utente:Scarlin2|msg]]) 23:46, 21 lug 2016 (CEST)
== Mistero ==
Che fine ha fatto l'iceberg? --[[Speciale:Contributi/79.54.233.45|79.54.233.45]] 17:20, 29 ott 2016 (CEST)
:Si è sciolto. --'''[[Utente:Borgil|<span style="color:green;">Borgil</span>]] <small>[[Discussioni utente:Borgil|<span style="color:green;">(tí tò sophón?)</span>]]</small>''' 23:21, 10 dic 2016 (CET)
::se è così non sarebbe il caso di scriverlo in questa pagina? --[[Speciale:Contributi/95.244.136.116|95.244.136.116]] 17:46, 14 dic 2016 (CET)
:::Non credo ci siano fonti in proposito. --'''[[Utente:Borgil|<span style="color:green;">Borgil</span>]]''' <small>[[Discussioni utente:Borgil|<span style="color:green;">(α Tauri)</span>]]</small> 23:44, 4 dic 2017 (CET)
== Morti e superstiti ==
Sarebbe da creare la pagina anche per [[Milton Clyde Long]]. Ecco il sito con una biografia dettagliata: [http://www.masslive.com/entertainment/index.ssf/2012/04/final_hours_of_milton_long_of.html Final hours of Milton Long of Springfield on board the Titanic]. --[[Speciale:Contributi/95.244.136.116|95.244.136.116]] 17:46, 14 dic 2016 (CET)
:Non mi pare che questa vittima del Titanic abbia fatto nulla di enciclopedico. --'''[[Utente:Borgil|<span style="color:green;">Borgil</span>]] <small>[[Discussioni utente:Borgil|<span style="color:green;">(tí tò sophón?)</span>]]</small>''' 10:53, 2 gen 2017 (CET)
::Concordo con Borgil. --[[Utente:Nicola Romani|Nicola Romani]] ([[Discussioni utente:Nicola Romani|msg]]) 14:14, 2 gen 2017 (CET)
:::Milton Clyde Long è uno dei protagonisti di "''Way Sank Titanic'' Curiosity (TV series)" del [[2011]], trasmesso su [[LA7]] come programma di [[Atlantide - Storie di uomini e di mondi]]. L'ho visto varie volte e ha fatto abbastanza di enciclopedico, soprattutto perché è stato grazie a lui se il giovane [[John Borland Thayer#Jack Thayer|Jack Thayer]] si è salvato, quindi potreste anche creare la sua pagina basandovi sulle informazioni sul sito che vi ho segnalato. Inoltre il protagonista principale di questa serie è [[Frederick Barrett]], che ha appunto la [https://en.wikipedia.org/wiki/Frederick_Barrett pagina in inglese], quindi potreste tradurla anche in italiano. Ricordatevi anche di inserire alcune loro fotografie dell'epoca. --[[Speciale:Contributi/79.20.235.95|79.20.235.95]] 12:45, 4 gen 2016 (CET)
::::Altro? :-) Ehm...non è proprio così che funziona su wikipedia --[[Utente:Civvì|Civvì]] <small>([[Discussioni utente:Civvì|You talkin' to me?]])</small> 13:13, 4 gen 2017 (CET)
:::::Secondo me sono due personaggi enciclopedici. --[[Speciale:Contributi/79.20.235.95|79.20.235.95]] 13:23, 4 gen 2016 (CET)
::::::Continuo a non vedere nulla di realmente rilevante, Barrett invece da membro dell'equipaggio è stato sentito come testimone nelle due inchieste relative al naufragio, ma tolto questo non ritengo necessario avere voci biografiche minime su ogni singola persona che fosse stata a bordo quella notte. --[[Utente:Nicola Romani|Nicola Romani]] ([[Discussioni utente:Nicola Romani|msg]]) 15:40, 4 gen 2017 (CET)
:::::::Sei in errore. Barrett ha avuto un ruolo determinante nella battaglia per cercare di salvare il Titanic, riprodotta molto fedelmente nel programma che ho segnalato prima. Anche Long, oltre che per salvare Thayer, ha aiutato anche altri passeggeri, come si vede appunto nel programma segnalato. E se non vuoi credermi guarda tu stesso quel programma. --[[Speciale:Contributi/79.24.237.75|79.24.237.75]] 15:46, 4 gen 2017 (CET)
::::::::{{conflittato}} (stavo aggiungendo il Post scrittum) P.S. mi sembra quasi si voglia/debba per forza, ricostruire una sorta di ''Dramatis personae'' per il solo fatto che sono state inserite nella sceneggiatura/trama del film o di uno spettacolo televisivo, giusto per dare solo un link da cliccare. Opinione personale, ovviamente, sulla quale però mi piacerebbe si discutesse. --[[Utente:Nicola Romani|Nicola Romani]] ([[Discussioni utente:Nicola Romani|msg]]) 15:50, 4 gen 2017 (CET)
::::::::P.P.S. Magari qualche link ulteriore? Grazie in anticipo. --[[Utente:Nicola Romani|Nicola Romani]] ([[Discussioni utente:Nicola Romani|msg]]) 15:50, 4 gen 2017 (CET)
:::::::::Qualche Link ulteriore lo puoi cercare su Google inserendo i nomi dei due uomini. Inoltre per Barrett compare anche in [[S.O.S. Titanic]], [[Titanic (film 1997)]] e [[Titanic (musical)]]. --[[Speciale:Contributi/79.24.237.75|79.24.237.75]] 16:09, 4 gen 2017 (CET)
::::::::::{{conflittato}} (bis) Eh vabbé, non è che uno vuole "nascere imparato", ma in una "discussione" si portano le proprie fonti per lasciare anche agli altri (quanti più possibile) valutare per decidere l'eventuale enciclopedicità, non è che mi posso mettere a cercarle per fare una/due biografia/e su richiesta. --[[Utente:Nicola Romani|Nicola Romani]] ([[Discussioni utente:Nicola Romani|msg]]) 16:11, 4 gen 2017 (CET)
:::::::::::Frederick Barrett ([https://www.encyclopedia-titanica.org/titanic-survivor/frederick-barrett.html 01], [http://www.titanicdiclaudiobossi.com/Html/Testimonianza%20Barrett_192.htm 02]), Milton Clyde Long ([https://www.encyclopedia-titanica.org/titanic-victim/milton-clyde-long.html 01], [http://enchantedtitanic.com/children-of-the-titanic/titanic-passenger-milton-clyde-long/ 02], [https://titanic.silk.co/page/LONG-Mr-Milton-Clyde 03], [http://rmstitanichotel.co.uk/history/story-john-jack-thayer-milton-long/ 04]). Sono senza dubbio personaggi fondamentali nella storia del naufragio. --[[Speciale:Contributi/79.24.237.75|79.24.237.75]] 16:37, 4 gen 2017 (CET)
::::::::::::Hanno aiutato qualcuno di conosciuto (e anche altre persone) a salvarsi? Mi spiace ma mi pare che questo non basti ad apparire su un'enciclopedia. --'''[[Utente:Borgil|<span style="color:green;">Borgil</span>]] <small>[[Discussioni utente:Borgil|<span style="color:green;">(tí tò sophón?)</span>]]</small>''' 17:54, 4 gen 2017 (CET)
{{Outdent|12}}Sono sostanzialmente d'accordo con [[utente:Nicola Romani]]. Come nota di metodo aggiungo che la versione inglese di Wikipedia ha caratteristiche di "inclusività" molto più ampie dei criteri che ci siamo dati su it.wiki per cui il fatto che di là abbiano la voce non implica che debba esserci anche qui. In ogni caso, l'onere della prova dell'enciclopedicità è del "creatore" della voce, per cui se vuoi provare a crearla, con tutte le fonti e i riferimenti necessari puoi farlo. Non ti seccare se poi però dovesse essere proposta per la cancellazione... --[[Utente:Civvì|Civvì]] <small>([[Discussioni utente:Civvì|You talkin' to me?]])</small> 17:58, 4 gen 2017 (CET)
:Decidete bene allora se crearle o no. --[[Speciale:Contributi/79.24.237.75|79.24.237.75]] 18:17, 4 gen 2017 (CET)
== Strani inserimenti in voce ==
{{ping|Civvì}}; {{ping|Borgil}} Ad esempio questo: [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=RMS_Titanic&type=revision&diff=84906363&oldid=84848178], alquanto fantasioso. --[[Utente:Nicola Romani|Nicola Romani]] ([[Discussioni utente:Nicola Romani|msg]]) 15:04, 10 gen 2017 (CET)
:P.S. spassoso anche questo: [[RMS Titanic#"Titanic: la nave mai naufragata?"]], tra l'altro qualcuno ha tolto il template richiesta fonti [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=RMS_Titanic&type=revision&diff=81461781&oldid=81461754] che aveva pure questo commento: ''un libro dove un autore espone una sua *teoria* (senza peraltro provarla) non è una fonte.'' --[[Utente:Nicola Romani|Nicola Romani]] ([[Discussioni utente:Nicola Romani|msg]]) 15:21, 10 gen 2017 (CET)
::P.P.S. io toglierei entrambi con pulizia della crono. --[[Utente:Nicola Romani|Nicola Romani]] ([[Discussioni utente:Nicola Romani|msg]]) 15:22, 10 gen 2017 (CET)
:::Non è la prima volta che vengono inserite cose folli in questa voce. Non penso comunque che vadano addirittura cancellate dalla cronologia, a meno che non sia copyviol (non ho tempo di controllare). --'''[[Utente:Borgil|<span style="color:green;">Borgil</span>]] <small>[[Discussioni utente:Borgil|<span style="color:green;">(tí tò sophón?)</span>]]</small>''' 15:46, 10 gen 2017 (CET)
::::Chiariamo: non penso vadano eliminati dalla cronologia, ma cancellati dal testo della voce sì. Per ora ho messo un avviso C, ma non escludo interventi anche più radicali. --'''[[Utente:Borgil|<span style="color:green;">Borgil</span>]] <small>[[Discussioni utente:Borgil|<span style="color:green;">(nin á tecë)</span>]]</small>''' 21:40, 13 mar 2017 (CET)
::::: {{ping|Borgil}}, quando vuoi penso si possa procedere. --[[Utente:Nicola Romani|Nicola Romani]] ([[Discussioni utente:Nicola Romani|msg]]) 14:21, 22 mar 2017 (CET)
:::::: {{ping|Nicola Romani}} Assolutamente d'accordo, per me puoi procedere anche subito. Se no lo farò io appena posso. --'''[[Utente:Borgil|<span style="color:green;">Borgil</span>]] <small>[[Discussioni utente:Borgil|<span style="color:green;">(nin á tecë)</span>]]</small>''' 14:45, 22 mar 2017 (CET)
::::::: {{fatto}}, l'ho eliminata completamente dalla voce, infatti, oltre ad essere molto dubbia, si citava Tim Maltin (definito senza fonte "uno dei più noti esperti mondiali del Titanic") che la riprende, ma "de relato", e non "gli studiosi" che la teorizzano (che in realtà secondo la fonte è solo uno, l'astronomo Donald Olson dell'Università del Texas "San Marcos") e soprattutto non l'astronomo Geza Gyuk, del Dipartimento di Astronomia del Planetario "Adler" di Chicago che la reputa "interessante" ma ne critica il costrutto. --[[Utente:Nicola Romani|Nicola Romani]] ([[Discussioni utente:Nicola Romani|msg]]) 15:34, 22 mar 2017 (CET)
:::::::: {{ping|Borgil}}, come da dubbi sollevati precedentemente sempre qui in questa sezione della discussione, ho eliminato pure questa sezione: [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=RMS_Titanic&type=revision&diff=86652514&oldid=86651910]; ovvero teoria cospirazionista elaborata da una sola persona (Robin Gardiner) che la ipotizza sul proprio libro senza peraltro provarla. --[[Utente:Nicola Romani|Nicola Romani]] ([[Discussioni utente:Nicola Romani|msg]]) 16:05, 22 mar 2017 (CET)
::::::::: Hai fatto bene. --'''[[Utente:Borgil|<span style="color:green;">Borgil</span>]] <small>[[Discussioni utente:Borgil|<span style="color:green;">(nin á tecë)</span>]]</small>''' 17:42, 22 mar 2017 (CET)
== Leggenda Titanic ==
Nella voce "Leggenda" (paragrafo 4), la vicenda del Titanic è considerata "leggenda storica". Se fosse vero, bisognerebbe inserire qualche frase (in questa voce) che dica esplicitamente che si tratta di una leggenda. Altrimenti, va rimosso il Titanic dal paragrafo delle leggende storiche. Grazie per la disponibilità.--[[Speciale:Contributi/79.37.158.185|79.37.158.185]] ([[User talk:79.37.158.185|msg]]) 20:34, 5 ott 2017 (CEST)Adam Junnin
:{{fatto}}. Il Titanic non è una leggenda, era un chiaro vandalismo e l'ho cancellato. Grazie del contributo. --'''[[Utente:Borgil|<span style="color:green;">Borgil</span>]]''' <small>[[Discussioni utente:Borgil|<span style="color:green;">''(dimmi pure)''</span>]]</small> 21:12, 10 ott 2017 (CEST)
== Collegamenti esterni modificati ==
Gentili utenti,
ho appena modificato 9 collegamento/i esterno/i sulla pagina [[RMS Titanic]]. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=94016766 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta di {{tl|collegamento interrotto}} su http://archivio.lastampa.it/LaStampaArchivio/main/History/tmpl_viewObj.jsp?objid=1379828
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20130508065954/http://www.rshg.org.uk/featuredgravesarticle.asp?featuredgravesid=89 per http://www.rshg.org.uk/featuredgravesarticle.asp?featuredgravesid=89
*Aggiunta di {{tl|collegamento interrotto}} su http://archivio.lastampa.it/LaStampaArchivio/main/History/tmpl_viewObj.jsp?objid=908442
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20050609085353/http://www.titanichistoricalsociety.org/articles/titanicmyths.asp per http://www.titanichistoricalsociety.org/articles/titanicmyths.asp
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20080212225358/http://www.premier-exhibitions-investors.org/titanic_ownership.htm per http://www.premier-exhibitions-investors.org/titanic_ownership.htm
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20060522153523/http://www.premier-exhibitions-investors.org/titanic.htm per http://www.premier-exhibitions-investors.org/titanic.htm
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20110916032037/http://pacer.ca4.uscourts.gov/opinion.pdf/041933.P.pdf per http://pacer.ca4.uscourts.gov/opinion.pdf/041933.P.pdf
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20080212225358/http://www.premier-exhibitions-investors.org/titanic_ownership.htm per http://www.premier-exhibitions-investors.org/titanic_ownership.htm
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20090607233501/http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/esteri/200906articoli/44229girata.asp per http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/esteri/200906articoli/44229girata.asp
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20080111180651/http://www.titanichistoricalsociety.org/people/winnifred-van-tongerloo.asp per http://www.titanichistoricalsociety.org/people/winnifred-van-tongerloo.asp
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20140512222022/http://www.asiacruisenews.com/News/Palmer-pushes-Titanic-II-launch-back-by-two-years/3w3c220.html per http://www.asiacruisenews.com/News/Palmer-pushes-Titanic-II-launch-back-by-two-years/3w3c220.html
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 23:19, 21 gen 2018 (CET)
== Collegamenti esterni modificati ==
Gentili utenti,
ho appena modificato 3 collegamento/i esterno/i sulla pagina [[RMS Titanic]]. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=95942719 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta di {{tl|collegamento interrotto}} su http://www.titanicinbelfast.com/template.aspx?parent=3551&pid=3716&area=1&aNAme=&textsize=
*Aggiunta di {{tl|collegamento interrotto}} su http://quotidianonet.ilsole24ore.com/2007/04/09/4661-titanic_anni_tragedia.shtml
*Aggiunta di {{tl|collegamento interrotto}} su http://www.titanicinbelfast.com/template.aspx?parent=3751&pid=3756&area=1&aNAme=&textsize=
*Aggiunta di {{tl|collegamento interrotto}} su http://www.titanicinbelfast.com/template.aspx?pid=3771&area=1&parent=3751
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20120501064730/http://www.history.com/interactives/titanic-by-the-numbers per http://www.history.com/interactives/titanic-by-the-numbers
*Aggiunta di {{tl|collegamento interrotto}} su http://quotidianonet.ilsole24ore.com/2007/04/09/4661-titanic_anni_tragedia.shtml
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20090219204329/http://lux-aeterna.co.nz/Titan.htm per http://www.lux-aeterna.co.nz/Titan.htm
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20090907072619/http://www.ilreporter.com/storie/2008/04/14/titanic-un-mistero-inaffondabile per http://www.ilreporter.com/storie/2008/04/14/titanic-un-mistero-inaffondabile
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 04:02, 4 apr 2018 (CEST)
== Collegamenti esterni modificati ==
Gentili utenti,
ho appena modificato 2 {{plural:2|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina RMS Titanic. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=105746662 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20120406052631/http://www.historyonthenet.com/Titanic/passengers.htm per http://historyonthenet.com/Titanic/passengers.htm
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20110810065909/http://iltirreno.gelocal.it/lucca/cronaca/2008/10/31/news/e-morta-l-ultima-superstite-del-titanic-1537519 per http://iltirreno.gelocal.it/lucca/cronaca/2008/10/31/news/e-morta-l-ultima-superstite-del-titanic-1537519
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 23:16, 17 giu 2019 (CEST)
== [[Milton Clyde Long]] ==
Le informazioni per la voce da creare si possono trovare su [https://www.encyclopedia-titanica.org/titanic-victim/milton-clyde-long.html Encyclopedia titanica]. --[[Speciale:Contributi/95.245.235.85|95.245.235.85]] 17:38, 30 ott 2019 (CEST)
:Per quale motivo sarebbe da crearne una voce enciclopedica? --[[Utente:Elwood|Elwood]] ([[Discussioni utente:Elwood|msg]]) 17:46, 30 ott 2019 (CET)
::Come già discusso poco più di due anni fa (vedi [[Discussione:RMS Titanic#Morti e superstiti|qui]]) non mi pare che questa vittima del naufragio abbia le caratteristiche per apparire su un'enciclopedia. --'''[[Utente:Borgil|<span style="color:green;">Borgil</span>]]''' <small>''[[Discussioni utente:Borgil|<span style="color:green;">(Táriyaulë)</span>]]''</small> 17:49, 30 ott 2019 (CET)
== Collegamenti esterni modificati ==
Gentili utenti,
ho appena modificato 2 {{plural:2|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina RMS Titanic. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=110319788 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20171015150712/http://www.nationalgeographic.it/popoli-culture/storia/2010/08/20/news/il_titanic_affonda_di_nuovo-92289/ per http://www.nationalgeographic.it/popoli-culture/storia/2010/08/20/news/il_titanic_affonda_di_nuovo-92289/
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20141216221244/http://www.focus.it/temi/il-titanic-torna-a-navigare-a-oltre-un-secolo-dall-affondamento per http://www.focus.it/temi/il-titanic-torna-a-navigare-a-oltre-un-secolo-dall-affondamento
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 16:34, 23 gen 2020 (CET)
== Riassunto delle modifiche effettuate in seguito alla revisione ==
Visto che - in base alla discussione del vaglio - ho rimosso circa 80.000 byte da questa voce, mi sembrava doveroso fare un riassunto di ciò che è stato fatto:
- riassunti vari nelle sezioni riguardo il naufragio (poiché [[Naufragio del RMS Titanic|esiste la pagina specifica]]): 20.000 byte rimossi;
- rimozione completa di una parte altamente specifica che adesso si trova in [[Naufragio del RMS Titanic]]: 60.000 byte rimossi;
- rimozione note che riguardavano la pagina specifica: 12.000 byte rimossi;
+ riassunto di "le operazioni di salvataggio" e fix vari: 17.000 byte aggiunti;
+ ampliamento sezione "oggetti": 600 byte aggiunti;
+ aggiunta fonti nei punti in cui erano necessarie: 700 byte aggiunti.
Grandezza attuale della voce: 102.000 byte. (in data 09/03/2020)
Grandezza prima della revisione: 185.000 byte. (in data 02/03/2020)
Per domande o chiarimenti non esitate a contattarmi. --<span style="font-family:Times New Roman;">'''[[Utente:HominisCon|<span style="color:#0000FF;">HominisCon</span>]]''' [[Discussioni utente:HominisCon|<small><span style="color:green;">{Scrivimi}</span></small>]]</span> 18:28, 9 mar 2020 (CET)
:Ho ripristinato le opere dedicate al Titanic che hai rimosso senza menzionarlo qui sopra. Quei media sono meno "degni" degli altri? Se vuoi risparmiare spazio allora sfoltisci la sezione sul cinema che hai ingrossato senza motivo. Per sapere attori, e dettagli vari dei singoli film ci sono le voci sui film, non c'è bisogno di farla tanto lunga qui. Preferivo il formato a elenco --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 03:32, 16 apr 2020 (CEST)
::{{ping|Bultro}} In realtà stavo facendo ciò che era stato deciso nel vaglio. Riguardo la parte letteratura invece ci stavamo organizzando per inserire i romanzi più famosi, perché anche per gli altri partecipanti c'erano un po' troppe opere (ci stavo lavorando adesso). Nel vaglio era stata chiesta una sezione "Cinema" più corposa, quindi ho tradotto la sezione in francese (che è una voce in vetrina, dunque non sarà fatta così male). Per ogni film avrò scritto 1 o 2 righe, non mi sembra tanto... Puoi partecipare al vaglio in corso se hai obiezioni/consigli da fare. Grazie :) --<span style="font-family:Times New Roman;">'''[[Utente:HominisCon|<span style="color:#0000FF;">HominisCon</span>]]''' [[Discussioni utente:HominisCon|<small><span style="color:green;">{Scrivimi}</span></small>]]</span> 13:04, 16 apr 2020 (CEST)
:::Ho riletto velocemente il vaglio e magari mi è sfuggito qualcosa, ma mi pare che su questa cosa in particolare ti sei fatto le domande e dato le risposte da solo...
:::Ad ogni modo ci sono delle indicazioni in [[WP:CULTURA]]; non è il numero di opere che conta. Se trovi molti romanzi incentrati sul Titanic, purché siano enciclopedici, ben venga. Quindi credo si possa togliere ad esempio Dylan Dog perché il singolo albo non è enciclopedico, ma certo non è da togliere il disco di De Gregori. Per quanto riguarda i videogiochi avevo fatto io l'elenco e con buona approssimazione sono quelli enciclopedici --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 19:09, 16 apr 2020 (CEST)
::::{{ping|Bultro}} Levare quella sezione non voleva essere un affronto verso te o il tuo lavoro. Ti va di partecipare il vaglio? --<span style="font-family:Times New Roman;">'''[[Utente:HominisCon|<span style="color:#0000FF;">HominisCon</span>]]''' [[Discussioni utente:HominisCon|<small><span style="color:green;">{Scrivimi}</span></small>]]</span> 22:03, 16 apr 2020 (CEST)
:::::Non intendevo questo, ci mancherebbe --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 11:28, 19 apr 2020 (CEST)
== Collegamenti esterni modificati ==
Gentili utenti,
ho appena modificato 3 {{plural:3|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina RMS Titanic. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=112332377 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20110916032037/http://pacer.ca4.uscourts.gov/opinionated/041933.P.pdf per http://pacer.ca4.uscourts.gov/opinion.pdf/041933.P.pdf
*Correzione formattazione/utilizzo di http://www.lux-aeterna.co.nz/Titan.htm
*Correzione formattazione/utilizzo di http://www.asiacruisenews.com/News/Palmer-pushes-Titanic-II-launch-back-by-two-years/3w3c220.html
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 23:25, 20 apr 2020 (CEST)
== Foto costruzione ==
La foto https://it.wikipedia.org/wiki/File:Titanic_launched_at_Belfast.jpg presente nella pagina non è il Titanic: è l'[[RMS Olympic|Olympic]]. Bisogna togliere l'immagine. --[[Utente:Nikstock06|Nikstock06]] ([[Discussioni utente:Nikstock06|msg]]) 18:04, 17 mag 2020 (CEST)
:{{ping|Nikstock06}} Anche io ho avuto lo stesso dubbio, infatti [[Discussioni progetto:Marina#Immagine dubbia|qui]] ho aperto una discussione per capire che nave fosse, e adesso mi sembra che sia più plausibile che la nave in questione fosse realmente il Titanic. Comunque ti invito a prendere parte alla discussione se hai altri elementi che noi non abbiamo valutato. Grazie! --<span style="font-family:Times New Roman;">'''[[Utente:HominisCon|<span style="color:#0000FF;">HominisCon</span>]]''' [[Discussioni utente:HominisCon|<small><span style="color:green;">{Scrivimi}</span></small>]]</span> 23:27, 17 mag 2020 (CEST)
::{{ping|HominisCon}}No, è l'Olympic, perché sul Titanic il ponte A era parzialmente chiuso, mentre l'Olympic ce l'aveva tutto aperto. Nella foto il ponte A è tutto aperto, e dubito che abbiano chiuso il ponte A dopo il varo. Se sì, invece, fatemelo sapere. Grazie --[[Utente:Nikstock06|Nikstock06]] ([[Discussioni utente:Nikstock06|msg]]) 10:29, 18 mag 2020 (CEST)
:::{{ping|Nikstock06}} Sono le stesso osservazioni che ho fatto io, ma dalla discussione che ti ho linkato ([[Discussioni progetto:Marina#Immagine dubbia|questa]]) siamo arrivati alla conclusione che probabilmente è il Titanic in costruzione, con il ponte non ancora chiuso. --<span style="font-family:Times New Roman;">'''[[Utente:HominisCon|<span style="color:#0000FF;">HominisCon</span>]]''' [[Discussioni utente:HominisCon|<small><span style="color:green;">{Scrivimi}</span></small>]]</span> 11:16, 18 mag 2020 (CEST)
::::{{ping|HominisCon}} Ok, grazie --[[Utente:Nikstock06|Nikstock06]] ([[Discussioni utente:Nikstock06|msg]]) 11:31, 18 mag 2020 (CEST)
== Collegamenti esterni interrotti ==
Una procedura automatica ha [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=120653839 modificato] uno o più collegamenti esterni ritenuti [[Aiuto:Collegamenti interrotti|interrotti]]:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20191106152716/http://www.raiscuola.rai.it/articoli/titanic-ripubblicato-il-gioiello-di-attilio-micheluzzi/41458/default.aspx per http://www.raiscuola.rai.it/articoli/titanic-ripubblicato-il-gioiello-di-attilio-micheluzzi/41458/default.aspx
In caso di problemi vedere le [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|FAQ]].—[[User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 04:39, 15 mag 2021 (CEST)
==Voce più bella 2023==
[[File:Wikivocebella Barnstar.svg|'''Voce più bella'''|thumb|120px]]
Questa voce è stata eletta come "Voce più bella" ai [[Wikipedia:Scherzi e STUBidaggini/Wikioscar/2023|Wikioscar 2023]], a pari-merito con [[Fortezza di Smederevo]] e [[Cento vedute famose di Edo]]. --[[Utente:Lollo98|<span style="color:black;font-weight:bold;font-family:serif">''Lollo''</span>]] [[Discussioni utente:Lollo98|<span style="color:Blue;">''Scrivimi''</span>]] 01:28, 8 mag 2023 (CEST)
== Propulsione ==
"La propulsione era [[Propulsione nucleare|nucleare]]"
Scherziamo? --[[Speciale:Contributi/82.48.235.147|82.48.235.147]] ([[User talk:82.48.235.147|msg]]) 21:57, 19 mag 2025 (CEST)
:Santo cielo! Dev'essere stato qualche vandalo e nessuno se ne è accorto. Ho corretto. Grazie della segnalazione --<span style="font-family:Georgia;">'''[[Utente:Hominisque|<span style="color:#FF8C69;">Hominis</span>]]''' [[Discussioni utente:Hominisque|<small><span style="color:#986960;">''Scrivimi''</span></small>]]</span> 23:43, 19 mag 2025 (CEST)
|