Federico Tesio: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
(38 versioni intermedie di 23 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Carica pubblica
|nome = Federico Tesio
|immagine = TESIO1921.jpg
|didascalia = Federico Tesio nel 1921
|carica = [[Senato del Regno
|mandatoinizio =
|mandatofine =
Riga 11:
|circoscrizione =
|collegio =
|tipo nomina = {{Categoria Senatori|21}}
|incarichi = * Commissione dell'agricoltura
|sito = {{Senatori Regno}}
|partito =
|titolo di studio =
|alma mater =
Riga 31 ⟶ 30:
|GiornoMeseMorte = 1º maggio
|AnnoMorte = 1954
|Epoca = 1900
|Attività = allevatore
|
|Nazionalità = italiano
}} Ancora oggi è considerato uno dei più importanti [[Allevamento|allevatori]] di [[Equus caballus|cavalli]] [[purosangue inglese]] nella storia dell'[[ippica]] italiana e internazionale<ref name=":0">{{Cita news|autore=Romolo Barisonzo|titolo=Dal suo impero nacque il leggendario Ribot|pubblicazione=La Stampa|data=7 maggio 2000}}</ref><ref name=":1">{{Cita libro|autore=Bollac Valerio|titolo=Il mago dei cavalli|anno=2015|editore=|città=|p
▲Ancora oggi è considerato uno dei più importanti [[allevatori di cavalli]] [[purosangue inglese]] nella storia dell'[[ippica]] italiana e internazionale<ref name=":0">{{Cita news|autore=Romolo Barisonzo|titolo=Dal suo impero nacque il leggendario Ribot|pubblicazione=La Stampa|data=7 maggio 2000}}</ref><ref name=":1">{{Cita libro|autore=Bollac Valerio|titolo=Il mago dei cavalli|anno=2015|editore=|città=|p=|pp=98|ISBN=}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.agimeg.it/ippica-san-siro-premio-federico-tesio-dylan-mouth-tenta-il-bis/|titolo=Ippica, San Siro: Premio Federico Tesio, Dylan Mouth tenta il bis|autore=|editore=agimeg.it|data=18 settembre 2015|accesso=4 aprile 2016}}</ref>, al punto tale da essere riconosciuto come il "[[Leonardo da Vinci]] dell'ippica" o "Il mago di Dormello"<ref>{{Cita web|url=http://www.avvenire.it/Sport/Pagine/nipoti-di-ribot-cavallo.aspx|titolo=I nipoti di Ribot, un regno a cavallo|autore=Roberto Cutaia|editore=Avvenire.it|data=18 aprile 2015|accesso=4 aprile 2016}}</ref><ref>{{Cita news|autore=Cinzia Bovio|titolo=Dormelletto, terra di campioni: “Qui crescono le star dell’ippica”|pubblicazione=La Stampa|data=31 marzo 2015}}</ref>.
{{citazione|Nessuno, in questo secolo, ha influenzato più di lui, e Lord Derby,
== Biografia ==
=== L'infanzia e la giovinezza ===
Federico Tesio nacque a [[Torino]] da una famiglia agiata ma ben presto, a soli sei anni, rimase [[orfano]] di entrambi i genitori<ref name=":0" />. Crebbe, a partire dal
Appassionato di [[ippica]] e cavaliere in corse al galoppo ostacoli e piano, il 29 gennaio
=== Gli studi e le intuizioni di Tesio ===
Federico Tesio ha sempre cercato nella [[letteratura]] scientifica la
=== La Scuderia Tesio di Dormelletto ===
{{vedi anche|Villa Tesio}}Entrambi metodici, indagatori e "cavallari", i coniugi Tesio progettarono subito un allevamento modello, scoprendo nella località di ''Dormello'' a [[Dormelletto]] una tenuta dal terreno
Negli [[
Nel
=== Piazzamenti, vittorie e successi ===
Sebbene la maggior parte del credito per i successi della loro attività venga attribuita a Federico Tesio, è da precisare che anche la moglie - autentica intenditrice - vi giocò un ruolo molto importante, ad esempio compilando personalmente fino al 1942 il registro genealogico delle fattrici dell'allevamento il
Nel corso degli anni la scuderia di [[Dormelletto]] crebbe e, grazie agli esperimenti di Tesio, riuscì
==== La nomina a
Il 9 agosto
=== La morte e il ricordo ===
[[File:Milano, Ippodromo galoppo s Siro, memoria di Federico Tesio LU00665.jpg|thumb|Milano, San Siro, memoria di Federico Tesio]]
Negli ultimi anni della sua vita Federico Tesio era diventato quasi cieco;
Oggi numerose corse ippiche, piazze o vie cittadine prendono nome da lui o dalla moglie. Fra le più importanti corse è possibile ricordare i [[Federico Tesio Stakes]] a [[Baltimora|Baltimora (Maryland)]], il [[Premio Lydia Tesio]] che si corre alle [[ippodromo delle Capannelle|Capannelle]] di [[Roma]]
== Onorificenze ==
Riga 74:
|collegamento_onorificenza=Ordine della Corona d'Italia
|motivazione=
}}
{{Onorificenze
Riga 81 ⟶ 80:
|collegamento_onorificenza=Ordine della Corona d'Italia
|motivazione=
}}
Riga 92 ⟶ 90:
* [[Ippica]]
* [[Ribot]]
* [[Nearco (cavallo)
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|http://users.libero.it/riccardobassani/tesioexhibit.htm|Details on the Italian government sponsored 1997 exhibit on Federico Tesio by archivist, Riccardo Bassani}}
* {{cita web | 1 = http://notes9.senato.it/Web/senregno.NSF/cf491b6bb00c0941c1257114003827fa/a7ac138a543af3784125646f0060f9a6?OpenDocument | 2 = Il profilo di Federico Tesio sul sito del Senato | accesso = 26 agosto 2010 | dataarchivio = 27 febbraio 2012 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20120227133809/http://notes9.senato.it/Web/senregno.NSF/cf491b6bb00c0941c1257114003827fa/a7ac138a543af3784125646f0060f9a6?OpenDocument | urlmorto = sì }}
* {{cita web|url=http://www.galopp-sieger.de/galoppsieger/en/suche_html?sort=jahr%20desc&sname=Tesio&sland=&vkj=&bkj=|titolo=Success of Federico Tesio in big european horse races}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|politica}}
[[Categoria:Militari italiani della prima guerra mondiale
[[Categoria:Senatori della XXX legislatura del Regno d'Italia]]
|