Danilo Mainardi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
(85 versioni intermedie di 53 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Bio
|Nome = Danilo
|Cognome = Mainardi
|PreData = pronuncia "Dànilo"<ref name="cinquantamila" /><ref name="uaar2005" />
|Sesso = M
|LuogoNascita = Milano
Riga 9 ⟶ 10:
|GiornoMeseMorte = 8 marzo
|AnnoMorte = 2017
|NoteMorte = <ref>{{Cita web |url =http://www.huffingtonpost.it/2017/03/08/danilo-mainardi-etologo-morte_n_15233740.html |titolo = Addio a Danilo Mainardi, etologo che raccontava il suo amore per la natura a Super Quark |editore = [[The Huffington Post]] |data = 8 marzo 2017 |accesso = 8 marzo 2017}}</ref><ref>{{Cita web|autore=Alessandro Sala e Paola D’Amico|titolo=Morto l’etologo Danilo Mainardi. La moglie: «Mi ha sorriso ancora»|url=http://www.corriere.it/animali/17_marzo_08/morto-danilo-mainardi-eb90144c-03eb-11e7-9858-d74470e8bbec.shtml|data=8 marzo 2017|accesso=8 marzo 2017}}</ref>
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = etologo
|Attività2 = ecologo
|Attività3 = divulgatore scientifico
|AttivitàAltre = e [[ambientalista]]
|Nazionalità = italiano
|Immagine = Danilo Mainardi.
|Didascalia = Danilo Mainardi
}}
È stato spesso inserito fra i più noti e stimati,<ref name=linkiesta>{{Cita web|url = http://www.linkiesta.it/it/article/2016/04/16/danilo-mainardi-si-puo-essere-animalisti-e-mangiare-carne/29994/|titolo = Dànilo Mainardi: «Si può essere animalisti e mangiare carne»|autore = Fabrizio Patti|sito = [[Linkiesta]]|data = 16 aprile 2016|accesso = 12 maggio 2016}}</ref><ref name=gazzetta>{{Cita web|url = http://gazzettadimodena.gelocal.it/modena/cronaca/2014/01/22/news/mainardi-salva-le-nutrie-la-colpa-e-dell-uomo-1.8518669|titolo = Mainardi salva le nutrie «La colpa è dell’uomo»|autore = Davide Berti|sito = [[Gazzetta di Modena]]|data = 22 gennaio 2014|accesso = 3 maggio 2016}}</ref><ref name=entefauna>{{Cita web|url = http://www.entefaunasiciliana.it/doc/Danilo%20Mainardi.pdf|titolo = Note biografiche su Danilo Mainardi|sito = [[Ente Fauna Siciliana]]|accesso = 15 maggio 2016|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20160605015333/http://www.entefaunasiciliana.it/doc/Danilo%20Mainardi.pdf|urlmorto = sì}}</ref><ref>{{Cita web|url = https://www.rsi.ch/rete-due/programmi/cultura/laser/Incontro-con-Danilo-Mainardi-302886.html|titolo = Incontro con Danilo Mainardi|autore = Matteo Severgnini|sito = [[RSI (azienda)|RSI]]|accesso = 4 giugno 2016}}</ref> nonché fra i primi<ref name="parmateneo">{{Cita web|url=http://www.parmateneo.it/?p=10347|titolo=Darwin Day, gli studi sull’evoluzione a portata di tutti|autore=Veronica Rafaniello|data=16 marzo 2015|accesso=3 maggio 2016}}</ref> etologi italiani.
== Biografia ==
[[File:Danilo Mainardi.JPG|thumb|left|Mainardi nel 1985]]
Figlio di [[Enzo Mainardi]], poeta e pittore [[futurista]], e Maria Soldi,<ref>{{Cita web|url
Il futuro etologo affermerà di avere ereditato la passione per gli animali da entrambi i genitori,<ref name=muoversiinsieme>{{Cita web|url = http://www.muoversinsieme.it/interviste/danilo-mainardi-la-passione-gli-animali/|titolo = Danilo Mainardi e la passione per gli animali|autore = Alessandra Cicalini
Dal [[1973]]
Mainardi
Nel 1975 fu presidente della XIV International Ethological Conference, che si svolse a Parma e che vide la partecipazione di [[Daniel Bovet]] e [[Konrad Lorenz]], entrambi premi Nobel per la medicina rispettivamente nel 1957 e nel 1973.<ref name=parmateneo/><ref name=uaar2005/><ref>{{Cita web|url
Nel 2002
Non completamente [[vegetariano]] a causa delle necessità imposte dall'[[anemia]], Mainardi
Per le sue capacità e il suo impegno verso la divulgazione scientifica
Mainardi era un grande appassionato di libri [[
Morì l'8 marzo 2017 al termine di una lunga malattia. È stato sepolto nel cimitero di [[Casalmorano]] vicino ai genitori.
== Attività scientifica e divulgativa ==
Mainardi si
Mainardi
Mainardi
Pur definendo la questione della sofferenza degli animali nelle pratiche vivisezionistiche «un problema difficilissimo [...] che andrebbe risolto globalmente»,
Si
In un'intervista
== Opere ==
Riga 65 ⟶ 71:
* ''La scelta sessuale nell'evoluzione della specie'', Torino, Boringhieri, 1968.
* ''Il comportamento animale. Introduzione all'etologia'', Bologna, Zanichelli, 1970.
* ''Storie naturali'', Milano, Sonzogno, 1974.
* ''[[L'animale culturale]]'', Milano,
* ''Il cane e la volpe'', Milano, Rizzoli, 1976.
* ''Intervista sull'etologia'', a cura di [[Paolo Caruso]], Roma-Bari, Laterza, 1977.
* ''Avventure con gli animali'', a cura di, Bari, De Donato, 1979.
* ''Il mestiere dell'etologo'', Milano, Bompiani, 1979
* ''
* ''Il gene giuridico'', con [[Angelo Falzea]], Milano, Dott. A. Giuffrè Editore, 1983.
* ''
* ''Animali
* ''
* ''
* ''
* ''L'etologia caso per caso'',
* ''Galapagos e Patagonia. Sulle orme di Darwin'', con Marco Visalberghi, Roma, Il Cigno GG Edizioni, 1991.▼
* ''
* ''
* ''
▲* ''Galapagos e Patagonia. Sulle orme di Darwin'', con [[Marco Visalberghi]], Roma, Il
* ''
* ''
* ''Animali
* ''
* ''Animali
* ''Animali
* ''Animali in società'', con Alessandro Minelli, Firenze, Primavera, 1992. ISBN 88-09-45249-6.
{{Colonne spezza}}
* ''
* ''
* ''
* ''
* ''
* ''
* ''
* ''La strategia dell'aquila. Gli uccelli ci raccontano come eravamo, come siamo, come dovremmo essere'', Milano, Mondadori, 2000. ISBN 88-04-43257-8.
▲* ''L'etologia caso per caso'', Oasi Alberto Perdisa, 2002. ISBN 978-88-8372-115-1.
* ''
* ''
* ''
* ''La bella zoologia'', Milano, Cairo
* ''L'
* ''
* ''
* ''Animalia'', con [[Guido Barbujani]], [[Enzo Bianchi]], [[Massimo Cacciari]], [[Ivano Dionigi]], [[Umberto Eco]], Milano, BUR Rizzoli, 2011. ISBN 978-88-17-04837-8.
* ''Le corna del Cesare'', Milano, Cairo
* ''L'uomo, i libri e altri animali. Dialogo tra un etologo e un letterato'', con [[Remo Ceserani]], Bologna, il Mulino, 2013. ISBN 978-88-15-24163-4.
* ''Noi e loro. 100 piccole storie di animali'', Milano, Cairo
* ''L'uomo e altri animali. Così uguali, così diversi'', Milano, Cairo
* ''La città degli animali'', Milano, Cairo
{{Colonne fine}}
Riga 119 ⟶ 125:
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|animali|biografie|università}}
[[Categoria:Ambientalisti italiani]]
[[Categoria:Saggisti italiani del XX secolo]]
[[Categoria:
[[Categoria:
[[Categoria:Professori dell'Università degli Studi di Parma]]
[[Categoria:Personaggi televisivi italiani]]
|